View Full Version : pc non parte
ciao a tutti, ultimamente ho assemblato un pc, così "alla veloce" che ha questi componenti:
mb: abit ab9 pro
cpu: core 2 duo e4300
vga: twintech 9800gt
2gb ram
ali: 400W
il problema e questo: quando accendo, i componenti partono tutti, ma lo schermo resta nero e il bios non fa "bip". mi dispiace non essere più chiaro, se ce ne sarà bisogno posso anche postare delle foto.
grazie in anticipo
la ram è un banco solo? la hai inserita bene nello slot?
si è un banco solo e si è inserita bene
la scheda madre è nuova o la usavi prima con altri componenti?
prova a staccare corrente e a togliere la batteria tampone della scheda madre e a lasciarla tolta per tutta la notte, domani mattina la rimetti e provi ad avviare
la scheda madre è nuova, ma comprata a una fiera dell'elettronica.
la batteria la devo staccare ma l'alimentazione la devo lasciare attaccata o no?
no no no, stacca tutto, batteria tampone e cavo della corrente elettrica.
può essere che magari la scheda sia stata usato in demo (dato che la hai comperata in fiera) con altri componenti hardware e magari il bios è impostato in maniera errata per i tuoi componenti hardware.
togliendo corrente elettrica e batteria tampone la memoria del bios dovrebbe perdere i settaggi e ritornare a valori di default.
ho provato, ma niente.:muro:
se tutti i componenti sono nuovi e sai che funzionano perfettamente allora significa che c'è qualcosa di errato nella fase di assemblaggio, controlla che la cpu sia alimentata correttamente
scusa, ma in che senso alimentata correttamente?
i connettori che arrivano alla scheda madre dall'alimentatore sono 2:
il primo, a destra degli slot ram, è a 24 pin ed alimenta la scheda madre, il secondo si trova in alto a sinistra rispetto agli slot ram ed alimenta la cpu... sono collegati correttamente?
si sono collegati bene. però ti volevo chiedere di dar un'occhiata a questa immagine:
http://img835.imageshack.us/img835/4572/sam0284i.th.jpg (http://img835.imageshack.us/i/sam0284i.jpg/)
niente di strano nella parte alta a sinistra?
niente di anomalo, è normale vedere certe resistenze mancanti, non preoccuparti.
qualche idea di perché il pc non parte?
Antarhes
29-03-2011, 22:08
up
boh non so se sbaglio a vedere, ma ho ingrandito la tua foto, ci sono dei pin storti ma quello che mi sembra "compromesso" è il pin 6 fila 4 in alto a sinistra, non è che è piegato sul fianco o rientrato? se è così vai di pinza a becchi stretti senza mordente o si rovina, naturalmente operazione da fare con i sacri crismi. Questo ammesso che abbia visto giusto, ciao
boh non so se sbaglio a vedere, ma ho ingrandito la tua foto, ci sono dei pin storti ma quello che mi sembra "compromesso" è il pin 6 fila 4 in alto a sinistra, non è che è piegato sul fianco o rientrato? se è così vai di pinza a becchi stretti senza mordente o si rovina, naturalmente operazione da fare con i sacri crismi. Questo ammesso che abbia visto giusto, ciao
sì, sembra piegato, anche a me, quel pin
sarebbe meglio fare una foto a risoluzione più elevata
premettendo di non aver ancora riaddrizzato il pin, non dovrebbe fare "un qualche bip" se ci fossero problemi con la cpu?
i piedini sembrano veramente storti...prova a raddrizzarli con mooolta calma e pasienza mi raccomando
si ho notato, nei prossimi giorni ci proverò, ma comunque non dovrebbe fare bip se ci fossero problemi con la cpu?
se hai attaccato l'altoparlante al case si...
si è attaccato, infatti quando c'era qualche problema (poi risolto) faceva. la cosa non me la spiego :confused:
ho chiamato il rivenditore e mi ha detto che c'erano un po' di problemi con la scheda madre che mi ha venduto ecc. ecc. e che in poche parole non poteva funzionare se non con alcuni dei primi pentium D 775.
allora ho comprato un'altra scheda madre, stavolta sono andato sul sicuro con una msi MSI G31TM-p35, quindi nuova configurazione:
MSI G31TM-p35
cpu core 2 duo e4300
ram kingston kvr667d2n4\1g.
il problema stavolta è il seguente: non avevo formattato l'hdd quindi la prima volta non partiva. sono riuscito con fatica(poiché all'inizio non lo riconosceva) a far partire il disco di XP, ho formattato ma ancora nulla. ho messo il disco di 7 (che è partito subito) vado a installare ma non mi fa formattare poiché dice: impossibile installare windows nella partizione 1 del disco 0.
un'altro errore: Impossibile installare windows nel disco. è possibile che l'hardware del computer in uso non supporti l'avvio da questo disco. verificare che il controller del disco dia abilitato nel menu del BIOS del computer
allora apro dal cd una finestra dos e formatto con format c:, vado a reinstallare ma arriva al 18% e si blocca. consigli?
ma cosa succede al 18% si blocca proprio l'avanzamento e rimane tutto fermo per ore?
non hai modo di riprovare l'installazione con un altro banco di ram?
l'installazione si ferma. la ram è compatibile e perfettamente funzionante. inoltre ho provato a riformattare (sempre da dos) ma mi da sempre lo stesso errore: impossibile installare windows nella partizione 1 del disco 0
barbara.liv
20-04-2011, 18:44
io credo di sapere ke è successo,io ho assemblato 17 pc e a volte ciò succede, prova a smontare tutto e smmai a provare con altri componenti ma prima muovi i fili nel case, e indossavi il bracciale antistatico:confused:
Sono dinlamente riuscito a installare seven (con moooolta fatica e soprattutto pazienza) grazie a tutti. Ma, ci mette qualcosa tipo mezz'ora/40 min a entrare nel desktop del so, qualcuno sa perché ?
a parere mio è la ram... il banco è difettoso o non compatibile con il modello della motherboard... fai la controprova facendoti prestare una barra di ram da qualcuno che sai con certezza che funziona e fammi sapere oppure se hai già fatto questa prova postami l'esito... ciao
la ram è funzionante e compatibile al 100%, mi sono accorto che l'hdd era rotto(un pin era staccato) e mi sono fatto prestare un hdd ide da 20 gb. è partito subito e ci ho installato seven, l'ho usato e ho provato a installarci alcuni dei driver della scheda madre, si riavvia da solo ma il SO non parte più. inoltre sulla schermata iniziale della msi ci sta veramente parecchio (tipo 30 secondi), e un paio di volte nella "schermata nera dove fa vedere tutte le cose che si avviano" (dove c'è anche la scritta energy per intenderci) è venuto scritto:
Pri Master: Maxtor 2B020H1 WAH21PBO
Ultra DMA Mode-2, S.M.A.R.T. Capable and Status BAD
[...]
IDE Primary Master: S.M.A.R.T. Status BAD, Backup and Replace
abbath0666
23-04-2011, 01:58
hai quell'errore perchè ovviamente ti hanno prestato un hd che è alla fine dei suoi giorni,la funzione smart,controlla all'avvio se ci siano anomalie nell'hd,come dice la schermata del post,status BAD,compra un hd ide nuovo e tutto andrà bene.
buone notizie! alla fine mi sono deciso a comprare un hdd sata e ho installato velocemente e tranquillamente win7. tutti i problemi di velocità di avvio si sono risolti. un unltima cosa: avete mica un software la stabilità del sistema?
grazie a tutti per il sostegno!
bene :D
per la stabilità di sistema scaricati S&M, permette di testare HDD cpu e ram
lo trovi qui (http://www.programmifree.com/freeapp/snm.zip)
ho cantato troppo presto :muro: , dopo aver usato molte volte windows, installato driver eccc... mi viene in mente che non avevo montato la mascherina alla MB (cosa stupida lo so), allora stacco l'alimentazione dal muro, levo le viti, monto la mascherina, rimetto le viti e monto nel case una ventola aggiuntiva che avevo. quando vado a riaccendere, all'inizio non si accende, poi si accende e viene la schermata nera con scritto "imossibile caricare windows [...]
avvia windows normalmente
carica ripristino (anche se non è così la scritta)"
ma non mi fa scegliere perché si impalla e mi tocca spengere. fa così 2 o 3 volte dopodiché mi viene scritto nella "schermata nera energy" CMOS CHECKSUM BAD potete aiutarmi perfavore?
sia se premo F1 (entro nel bios e si impalla)
che premo F2 lo schermo diventa nero e si impalla
edit: sotto consiglio di un amico ho smontato TUTTO cpu compresa e rimontato e adesso funziona. grazie a tutti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.