PDA

View Full Version : Problema shell esplora risorse


nirvanastarr
22-03-2011, 14:45
Salve a tutti,

nel mio vecchio pc con windows Xp sp3 ho un piccolo ma fastidioso problemino.

A volte accade che explorer (esplora risorse) si chiuda all'improvviso per poi riavviarsi subito dopo. Questo accade quando apro o visito qualche cartella. Accade sia quando nelle anteprime c'è qualche file, sia quando ci sono solo cartelle. Credo sia un errore nell'anteprima di qualche file. Nel log eventi infatti mi dà errore nella shell.

Trovare da quale file dipenda l'errore è arduo perchè di file ne ho a migliaia. C'è un modo per capire da dove possa provenire l'errore oppure qualche fix (magari di fix-it per esempio...) che possa risolvermi il problema.

Intanto per aggirare l'ostacolo ho usato "regsvr32 /u shmedia.dll". Però, siccome sono "una pigna in ......" :p voglio, anzi, vorrei, capire dove sta il problema e risolverlo.

Grazie, spero che qualcuno possa aiutarmi ;)

Styb
22-03-2011, 16:55
Prova a usare ShellExView (http://www.nirsoft.net/utils/shexview.html), ordina per Tipo le estensioni trovate e tra queste prova a disabilitare una per una quelle che corrispondono a Thumbnail fino a quando non sparisce il problema.

Blue_screen_of_death
29-03-2011, 22:15
Prova così...Strumenti\Opzioni cartella\scheda Visualizzazione\metti il segno di spunta vicino "Non memorizzare l'anteprima nella memoria cache"...

tallines
30-03-2011, 13:43
A volte accade che explorer (esplora risorse) si chiuda all'improvviso per poi riavviarsi subito dopo. Questo accade quando apro o visito qualche cartella. Accade sia quando nelle anteprime c'è qualche file, sia quando ci sono solo cartelle. Credo sia un errore nell'anteprima di qualche file. Nel log eventi infatti mi dà errore nella shell.

Trovare da quale file dipenda l'errore è arduo perchè di file ne ho a migliaia. C'è un modo per capire da dove possa provenire l'errore oppure qualche fix (magari di fix-it per esempio...) che possa risolvermi il problema.

Intanto per aggirare l'ostacolo ho usato "regsvr32 /u shmedia.dll". Però, siccome sono "una pigna in ......" :p voglio, anzi, vorrei, capire dove sta il problema e risolverlo.

Grazie, spero che qualcuno possa aiutarmi ;)


Io proverei a fare uno scandisk o da C/Propietà/Strumenti/Esegui scandisk o meglio ancora avviando la console di ripristino .

In più anche qualche scan anti-virus e anti-spyware .