PDA

View Full Version : Collegare 3 led alla USB del pc!


Elettronica
22-03-2011, 14:25
ciao a tutti ragazzi sono nuovo e mi scuso se ho sbagliato sezione e vi ringrazierei se lo spastasse senza cancellarlo.
il mio problema è che devo collegare 3 led (3.2Volt 300mA 1Watt) in parallelo con una resistenza alla USB.
siccome possiedo solo resistenze da 100ohm come e quante ne devo collegare in parallelo in modo da ottenere una resistenza da 6.8ohm circa?
grazie a tutti se riuscite a postare un circuito o un disegno.

GRAZIE A TUTTI

Giuss
22-03-2011, 14:31
Una porta usb eroga massimo 500mA per cui puoi collegarci un solo led per porta.
Per la resistenza da 6.8 ohm..... per quello che costa comprala.....

Elettronica
22-03-2011, 14:50
i led li collego in parallelo e anche se eroga 500mA ne sfrutto solo 200mA.
il problema non è il costo della resistenza che costano una scemata ma che devo fare 20km pe andarla a comprare e mi passa la voglia.
so che se collego le resistenze in parallelo il loro valore si dimezza.
correggetemi se sbaglio e fatemi un diregnino di come collegare il tutto.

grazie

Elettronica
22-03-2011, 15:40
Ragazzi ho trovato in giro per casa una resistenza
con i seguenti colori: rosso rosso nero oro
dal calcolo è una resistenza da 22ohm ma è grossa come volume lunga 15mm lunghezza 4mm diametro, è normale?

aspetto notizie da voi che di sicuro ne sapete + di me

nicolait
22-03-2011, 16:51
i led li collego in parallelo e anche se eroga 500mA ne sfrutto solo 200mA.


Cosa vuol dire ?

Se 1 led assorbe 300 mA, 2 led in parallelo assorbono 600 mA, 3 900 mA......

Elettronica
22-03-2011, 18:28
Cosa vuol dire ?

Se 1 led assorbe 300 mA, 2 led in parallelo assorbono 600 mA, 3 900 mA......

se li collego in serie si sommano i volt e gli ampere in parallelo rimane 3V e 300mA

no?

cmq a me serve solo sapere quante resistenze da 100ohm mi servono da collegare in pareallalo in modo da dimezzare la resistenza a 10ohm circa.
per il resto ci penso io:D
grazie

nicolait
22-03-2011, 18:59
se li collego in serie si sommano i volt e gli ampere in parallelo rimane 3V e 300mA


Non ti capisco.

Se li colleghi in parallelo, 3 led assorbiranno 900 mA.
In serie ti consumerebbero 300 mA, ma alimentati con 9,6 V, e tu ne hai solo 5 di V.

Secondo me stai facendo un po di confusione e in ogni modo NON puoi alimentare 3 led da 3,2 V 300 mA ciascuno in nessun modo usando la corrente fornita da una USB.

Riguardo alla tua domanda sulle resistenze in parallelo, puoi calcolarti tu facilmente la risposta:

http://www.brainfarm.it/serie_e_paralleli_di_resistenze.html

(basta usare google......)

Elettronica
22-03-2011, 19:27
Non ti capisco.

Se li colleghi in parallelo, 3 led assorbiranno 900 mA.
In serie ti consumerebbero 300 mA, ma alimentati con 9,6 V, e tu ne hai solo 5 di V.

Secondo me stai facendo un po di confusione e in ogni modo NON puoi alimentare 3 led da 3,2 V 300 mA ciascuno in nessun modo usando la corrente fornita da una USB.

Riguardo alla tua domanda sulle resistenze in parallelo, puoi calcolarti tu facilmente la risposta:

http://www.brainfarm.it/serie_e_paralleli_di_resistenze.html

(basta usare google......)

forse sto facendo un po di confusione io ma sul link non si capisce molto.
saresti così gentile da dirmi quante resistenze da 100ohm mi servono a anche un piccolo disegno stilizzato così capisco meglio.
un disegno sarebbe il massimo grazie mille

nicolait
22-03-2011, 19:42
E' solo una formula.
Con 15 resistenze da 100 ohm in parallelo ottieni una resistenza del valore equivalwente a 6,66 ohm.
Che circuito o disegno ti serve, scusa ?
Per collegare 15 resistenze in serie, basta che le colleghi in serie.....

Elettronica
22-03-2011, 19:43
Secondo me stai facendo un po di confusione e in ogni modo NON puoi alimentare 3 led da 3,2 V 300 mA ciascuno in nessun modo usando la corrente fornita da una USB.


comuque ho già fatto una prova a collegare 3 led in parallelo alla USB del pc fanno una luce della madonna e poi si scaldano subito allora facendo due conti mi serve una resistenza.

Elettronica
22-03-2011, 19:46
E' solo una formula.
Con 15 resistenze da 100 ohm in parallelo ottieni una resistenza del valore equivalwente a 6,66 ohm.
Che circuito o disegno ti serve, scusa ?
Per collegare 15 resistenze in serie, basta che le colleghi in serie.....

prima parli di collegarle in parallelo e verso la fine in serie?!?!
mi riscivi la formula senza mandarmi a F@nculo e al link?

grazie

nicolait
22-03-2011, 19:49
Scusa, intendevo in parallelo.

La formula è Rt = 1/(1/R1 + 1/R2 + ....+1/Rn)

Bruci la usb del pc, poi fai come credi, il pc è il tuo.

Se le specifiche dicono che al massimo eroga 500 mA, non puoi andare oltre.

Elettronica
22-03-2011, 19:53
Scusa, intendevo in parallelo.

La formula è Rt = 1/(1/R1 + 1/R2 + ....+1/Rn)

Bruci la usb del pc, poi fai come credi, il pc è il tuo.

Se le specifiche dicono che al massimo eroga 500 mA, non puoi andare oltre.

ok grazie mille delle domande un po assilante ma mi servono tutte le informazione entro sabato:D perquesto che mi sono iscritto a questo forum.
ultima domanda: ho trovato una resistenza in giro x casa le sue dimensione sono 1,5cm di lunghezza e 4mm di diametro abbastanza grossa i colori sono rosso rosso nero oro nei miei calcoli è 22ohm giusto? l'ho attaccata a una batteria da 9v con un led dopo 5 sec nemm era bollente come mai?
grazie

nicolait
22-03-2011, 20:01
ho trovato una resistenza in giro x casa le sue dimensione sono 1,5cm di lunghezza e 4mm di diametro abbastanza grossa

Le misure fisiche sono sono legate solo alla dissipazione massima della resistenza.


i colori sono rosso rosso nero oro nei miei calcoli è 22ohm giusto?

Sì.


Trovi in rete milioni di siti che spiegano come calcolare la resistenza per ottehnere la caduta di rtensione per un led:

http://www.elettronicaincorso.it/calcolare_resistenza_per_diodo_led_e_legge_di_ohm.html

http://ledcalculator.net/default.aspx?lang=it-IT

Se il led si scaldava, evidentemente scorreva troppa corrente.

Se era la resistenza a scaldarsi, idem.

nicolait
22-03-2011, 20:13
perquesto che mi sono iscritto a questo forum.


Questo non è un forum di elettronica, ma di hw.
Se vuoi forum di elettronica, ce ne sono di molto più specializzati di questo.

Elettronica
22-03-2011, 20:33
Questo non è un forum di elettronica, ma di hw.
Se vuoi forum di elettronica, ce ne sono di molto più specializzati di questo.

me ne consigli qualcuno

nicolait
22-03-2011, 20:46
grix e infoportal

nicolait
30-03-2011, 19:46
me ne consigli qualcuno

Sei poi riuscito nel tuo intento ?

Vivident5
01-04-2011, 10:22
anche io volevo fare una cosa simile, alla fine pero' ho deciso di comprare 3 led bianchi gia pronti con usb.. pagati 5 euro. poi coloranto la plastica esterna gli ho cambiato colore !:D

nicolait
01-04-2011, 12:13
anche io volevo fare una cosa simile, alla fine pero' ho deciso di comprare 3 led bianchi gia pronti con usb.. pagati 5 euro. poi coloranto la plastica esterna gli ho cambiato colore !:D

Di cosa parli ?
Non puoi aver collegato 3 led da 1 w a una porta usb....

Vivident5
02-04-2011, 01:25
come no? io li ho xD
ti faccio foto.. un attimo

Vivident5
02-04-2011, 01:39
eccole
http://i51.tinypic.com/5jxulw.jpg
http://i51.tinypic.com/2hxokrc.jpg
http://i56.tinypic.com/24fh5z8.jpg

non sarebbe tipo questo?

nicolait
02-04-2011, 05:26
Non so se hai letto la discussione.
Si stava dicendo che non si possono collegare 3 leds da 1 w a una porta usb perchè questa non eroga abbastanza corrente per alimentarli.
Questo non a inzecco, ma basandosi sulla erogazione massima di corrente della usb prevista appunto dallo strandard usb, e sull'assorbimento dei 3 led.

Che tu abbia collegato 3 leds a una usb, è possibilissimo.

Che tu abbia collegato 3 leds da 1 w ciascuno a una usb, è impossibilie.

Poi dalla foto nessuno può capire se i tuoi leds sono da 1 w ciascuno, o meno.

Vivident5
02-04-2011, 10:08
capito ma la differenza vera e propria sarebbe la luminosità? sono un po ingorante sul fatto..

nicolait
02-04-2011, 18:47
capito ma la differenza vera e propria sarebbe la luminosità? sono un po ingorante sul fatto..

La differenza è il consumo, per cui non se ne possono montare 3 su una usb, e di conseguenza anche la luminosità.

Jabberwock
03-04-2011, 18:40
Un LED da 12V collegato sulla MoBo (che eroga 5V) e' un problema?

nicolait
03-04-2011, 19:34
Un LED da 12V collegato sulla MoBo (che eroga 5V) e' un problema?

..te cosa dici..?

Jabberwock
03-04-2011, 21:11
..te cosa dici..?

Io direi di no (salvo per una questione di luminosita' ridotta, di cui mi fregherebbe poco e nulla, anzi), ma siccome non e' che mangio pane e LED, chiedo! :O

Vivident5
04-04-2011, 03:19
Io direi di no (salvo per una questione di luminosita' ridotta, di cui mi fregherebbe poco e nulla, anzi), ma siccome non e' che mangio pane e LED, chiedo! :O
xD

nicolait
04-04-2011, 05:52
Io direi di no (salvo per una questione di luminosita' ridotta, di cui mi fregherebbe poco e nulla, anzi), ma siccome non e' che mangio pane e LED, chiedo! :O

Sicuramente la luminosità è più che dimezzata.
Verifica se la mb può erogare la corrente che il led assorbe.
Mi sfugge perchè tu il led lo debba collegare alla mb.

ilratman
04-04-2011, 06:10
Di cosa parli ?
Non puoi aver collegato 3 led da 1 w a una porta usb....

I 500mA non sono un limite reale, sono il limite teorico e molte schede madri permettono ben di più e dipende dalla scheda madre.

La mia giga infatti permette 1A e 2A a seconda delle porte usate, il mio notebook ha una porta da 1A, etc.

Cmq al giorno d'oggi non dovresti bruciare nulla perchè le porte hanno il liitatore di corrente.

Jabberwock
04-04-2011, 09:49
Sicuramente la luminosità è più che dimezzata.
Verifica se la mb può erogare la corrente che il led assorbe.
Mi sfugge perchè tu il led lo debba collegare alla mb.

Beh, si tratta di un pulsante con il led interno e, visto che che ho un cavo con le due prese insieme, verrebbe comodo portare tutto sulla MoBo invece che separare i cavi per portare i 12V!

nicolait
04-04-2011, 15:02
I 500mA non sono un limite reale, sono il limite teorico e molte schede madri permettono ben di più e dipende dalla scheda madre.


Lo standard usb dice 0,5 A, io penso che se c'è un limite di corrente previsto dallo standard, vada tenuto in considerazione.

NESMuletto
10-04-2011, 22:52
..te cosa dici..?

Mi sfugge perchè tu il led lo debba collegare alla mb.

Mi è venuto da ridere leggendo queste risposte! :D :D
Non capisco perchè la gente deve fare le cose senza averne le conoscenze! Poi penso... Ci sarà bisogno anche del negozietto di informatica nella società no?
E poi si finisce con il: a scuola avevo fatto qualcosa ma non mi ricordo.
Oppure con il: mi hai venduto dei pezzi scadenti perchè si sono bruciati subito/scaldavano troppo! :doh:
Si scherza ovviamente! ;)
Alessandro.

Jabberwock
10-04-2011, 23:02
Mi è venuto da ridere leggendo queste risposte! :D :D
Non capisco perchè la gente deve fare le cose senza averne le conoscenze! Poi penso... Ci sarà bisogno anche del negozietto di informatica nella società no?
E poi si finisce con il: a scuola avevo fatto qualcosa ma non mi ricordo.
Oppure con il: mi hai venduto dei pezzi scadenti perchè si sono bruciati subito/scaldavano troppo! :doh:
Si scherza ovviamente! ;)
Alessandro.

:confused: :mbe:

NESMuletto
10-04-2011, 23:04
Saranno pazzie di mezza notte. Sarà la stanchezza. A me quelle risposte facevano ridere!
Magari domani ci penso un po' e mi rendo conto di cosa ho scritto. :D

bleachfan70
06-05-2011, 15:46
Mi sfugge perchè tu il led lo debba collegare alla mb.

Ognuno i led li collega dove vuole :D

nicolait
06-05-2011, 19:48
Ognuno i led li collega dove vuole :D

Certamente, ho solo chiesto il motivo per cui lo vuole fare

bleachfan70
06-05-2011, 23:03
Certamente, ho solo chiesto il motivo per cui lo vuole fare

Dicevo solo x skerzare :P