View Full Version : Problemi di "freeze" per i nuovi MacBook Pro
Redazione di Hardware Upg
22-03-2011, 12:05
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/problemi-di-freeze-per-i-nuovi-macbook-pro_35988.html
I portatili da 15 e 17 pollici del recente aggiornamento della famiglia MacBook Pro soffrono di alcuni problemi di blocco in condizioni di pesante carico di lavoro
Click sul link per visualizzare la notizia.
Quando uno spende certe cifre per il marchio ( e si spera per la qualità, stabilità, scelta componenti, test, ecc ) non dovrebbe accettare certi problemi :)
altrimenti non si spiega il X2 sul prezzo, secondo me.
finchè è un problema software ci può anche stare, dopo tutto anche Apple soffre dei problemi di gioventù di qualsiasi altro prodotto tecnologico, sempre meglio aspettare prima di comprare.
PlasticPie
22-03-2011, 12:21
io mi sono letto quasi tutto il thread e il forum sul sito apple.... a me sembra che il problema abbia una gravità hardware non software e spesso ci sono utenti che scrivono di aver ricevuto merce in sostituzione direttamente dalla apple.
BlueSmurf
22-03-2011, 12:24
Che sia una non corretta dissipazione? Vai a capire se hanno messo la pasta termica XD
saltamine
22-03-2011, 12:25
Dal thread non sembra che il carico di lavoro sulla GPU fosse particolarmente elevato... uno parla di 7 app aperte + backup in corso, cosa che anche un P4 riuscirebbe a gestire.
Penso che le possibili cause possano essere:
1) overheating, ma mi chiedo se con quel carico di lavoro sia possibile. Se lanciavano un rendering che succedeva, si fondeva il notebook??
2) driver video buggato, cosa secondo me più probabile
3) firmware buggato o frequenze/tensioni errate
4) GPU fallata, non credo, ma possibile.
5) Errore di progettazione del Notebook, difficilmente risolvibile in tempi brevi...
Nel caso si trattasse di GPU fallate (improbabile, ripeto), la colpa è sia di Apple (che non ha controllato e testato a sufficienza) sia di AMD (che ovviamente le ha vendute). Boh, vedremo.
Chissà se la merce sostitutiva ha ancora lo stesso problema!
saltamine
22-03-2011, 12:28
Domanda:
Ma questi problemi ci sono solo in ambiente OSX? Perchè se è un problema software, in teoria in Windows si dovrebbe vedere una differenza!
Fortuna che al tempo erano la nvidia ad essere difettose, con l'esperienza maturata su i propri errori dalla stessa nvidia, fossi stata in apple non avrei fatto il cambio proprio adesso.
interessante come la stessa news letta su due siti diversi dica 2 cose diverse
hwup:colpa della gpu, (quindi uno pensa che sia fallata)
Tom's: copa di carichi alti su cpu o gpu(raffreddamento fallato...)
Kimera O.C.
22-03-2011, 12:32
magari risolvono facendo uscire MacBook CDMA e per quelli che hanno gia acquistato... ciuppa!!!
PS: con iP4 ho chiuso definitivamente con la mela...
andretoma
22-03-2011, 12:38
E' già disponibile l'aggiornamento software dedicato ai Mac Book Pro che risolve questo problema Sw come indicato dalla stessa Apple.
WhiteBase
22-03-2011, 12:44
A quanto ricordo il nuovo macbook pro venne immediatamente smontato da iFixIt... come appunto venne rilevato un assemblaggio non troppo curato con alcuni cavi fuori sede e, sopratutto un quantitativo abnorme di pasta termoconduttiva sul core grafico.
Venne appunto fatto notare che avrebbe potuto dar luogo a problemi di surriscaldamento e instabilità (la pasta debordava dal core creando un vero e proprio sbarramento e impedendo il corretto circolo dell'aria).
Se questo non è limitato al solo esemplare smontato direi che ci troviamo con un problema non progettuale o software, ma di assemblaggio su un certo quantitativo di lotti di produzione. La soluzione è semplice ma invalida la garanzia, quindi sarà necessario un richiamo, probabilmente.
Si spera che l'aggiornamento software appena uscito non si limiti a calare le frequenze di lavoro per "mettere una pezza"
magari risolvono facendo uscire MacBook CDMA e per quelli che hanno gia acquistato... ciuppa!!!
PS: con iP4 ho chiuso definitivamente con la mela...
a parte che sei mooolto ot, ma tu hai la minima idea di quello che scrivi? sai cosa significa CDMA?
e pensare che un tempo questo era un forum tecnico!!!!
WhiteBase
22-03-2011, 12:52
a parte che sei mooolto ot, ma tu hai la minima idea di quello che scrivi? sai cosa significa CDMA?
e pensare che un tempo questo era un forum tecnico!!!!
Concordo: poche idee, ma confuse :sofico:
L'affidabile blog saggiamente ha fatto dei test, nessun problema. Quindi seppur sia solo un singolo esemplare che a livello statistico non conta nulla, dimostra che non è un problema diffuso su tutti i MBP.
Quindi quei pochi che avranno problemi di questo genere verranno sostituiti come sempre dall'ottima assistenza Apple ;)
zanarduz
22-03-2011, 12:59
Mah a me sembra che siano andati un po' a risparmio con questi nuovi macbook pro... e parlo da utente che ne ha appena acquistato uno e sta attendendo che arrivi... molti utenti hanno anche riscontrato una non adeguata alimentazione sotto pieno carico con l'alimentatore in dotazione da 85w. Risultato batteria che si scarica lentamente mentre si gioca anche quando è connesso alla rete elettrica. Una volta avrebbero messo un alimentatore più potente.
Stappern
22-03-2011, 13:01
Emmm credo fosse ironico
Se non ricordo male i commenti di Nvidia al passaggio a grafica AMD da parte di Apple furno che non si sentivano smituiti tecnologicamente, perché in ogni caso Apple non fa un uso intensivo della parte grafica e che in ogni caso si occupa da sola dei deriver.
Considerando che l'hardware AMD è già parecchio testato, se fosse vero quanto dichiarato a suo tempo da Nvidia la causa più ragionevole di questi freeze è nel software.
Si spera che l'aggiornamento software appena uscito non si limiti a calare le frequenze di lavoro per "mettere una pezza"
Scherzaci.
Cmq a me sembra un problema software più che altro.
Se era un problema delle GPU, arrivavano lamentele anche dal mercato dei notebook non Apple, visto che montano le stesse GPU ATI.
threnino
22-03-2011, 13:17
topic a rischio incendio e/o eruzioni vulcaniche....
da quello che leggo nel forum linkato nella notizia, tutti i problemi sembrano dipendere da quando gli utenti passano dall'idle al full-load (o quasi).
Indipendentemente se siano giochi (full gpu+cpu), software correlato con rendering (ram+cpu+gpu) o multitasking vario (ram+gpu).
A occhio, mi sembra di intuire che sia un problema di dissipazione del calore non ottimale. Se così fosse, bella botta economica per eppol.
Invece con l'aggiornamento di cui si parla a pagina 1 che cosa dovrebbe cambiare in modo tale da rendere stabile il sistema in full-load?
Kimera O.C.
22-03-2011, 13:17
a parte che sei mooolto ot, ma tu hai la minima idea di quello che scrivi? sai cosa significa CDMA?
e pensare che un tempo questo era un forum tecnico!!!!
Concordo: poche idee, ma confuse :sofico:
forse non avete colto il senso... io alludevo al caso antenna dell iP4 e "risolto" nella ver CDMA e solo in USA. è vero anche che il mio mi è stato sostituito 3 volte in tempi rapidi ma il problema c'è ancora... se questo sui notebook è a livello sw è bene per tutti.
WhiteBase
22-03-2011, 13:17
Scherzaci.
Cmq a me sembra un problema software più che altro.
Se era un problema delle GPU, arrivavano lamentele anche dal mercato dei notebook non Apple, visto che montano le stesse GPU ATI.
infatti non ho parlato di problemi progettuali
sbudellaman
22-03-2011, 13:26
Come mai non è stato possibile accorgersene prima della commercializzazione ?
Immagino che questo sia un po' come un pugno in faccia all'immagine di apple, a prescindere da quale sia la causa...
Qua c'è l'aggiornamento dedicato per i Macbook Pro 2011
http://support.apple.com/kb/DL1368
Immagino che questo sia un po' come un pugno in faccia all'immagine di apple, a prescindere da quale sia la causa...
Macchè, gli utenti penseranno che la colpa sarà esclusivamente di AMD.
Lunar Wolf
22-03-2011, 13:34
Ehm...mi dispiace dirlo ma leggendo in altri siti e forum il problema e di un altra natura e non di amd...non so dove hwupgrade abbia sentito o visto il problema legato alle gpu amd ma come sempre siamo su hwupgrade, no?
Fortuna che al tempo erano la nvidia ad essere difettose, con l'esperienza maturata su i propri errori dalla stessa nvidia, fossi stata in apple non avrei fatto il cambio proprio adesso.
Apple ha scartatto nvidia proprio per evitare questi problemi. Hai mai usato o aperto un portatile apple? in ogni caso non è colpa della scheda video amd per i problemi che ha e anche se ci fosse stata una nvidia la colpa non sarebbe nemmeno la sua!
Come mai non è stato possibile accorgersene prima della commercializzazione ?
Immagino che questo sia un po' come un pugno in faccia all'immagine di apple, a prescindere da quale sia la causa...
Non saprei ma il vero motivo del blocco è questo:
Gli scenari in cui sono stati segnalati i blocchi di sistema sono svariati, ma il denominatore comune sembra essere proprio il carico del processore e della grafica. Un utente del forum MacRumors ha scritto di avere avviato il MacBook da 15 pollici usando la Virtual Machine Fusion di VMware: dopo pochi minuti la temperatura interna della base è schizzata a 90 gradi e il sistema è andato in crash!
Aggiungo anche:
i sistemi, a prescindere dalla configurazione, si bloccano quando il carico della CPU o della GPU è elevato.
Fonte: TomsHW (http://www.tomshw.it/cont/news/macbook-pro-in-crash-ma-ecco-la-patch-peggiorativa/30366/1.html)
In pratica quando gli utenti usano particolari programmi, esempio rendering, dove cpu + gpu vengono spremute avviene il blocco per il semplice motivo che o la cpu o la gpu va in protezione. l'hardware di apple è uguale a quello che noi abbiamo quindi se non c'è un sistema di raffreddamento attivo con ventole ed altro normale che vanno in protezione.
un portatile apple lo ho, vecchio ma lo ho, non capisco la domanda sinceramente però. -_-
sbudellaman
22-03-2011, 13:52
Macchè, gli utenti penseranno che la colpa sarà esclusivamente di AMD.
Insomma... io, da ignorante, penserei che se anche la colpa fosse di amd, un minimo di controllo su ciò che si vende ci deve pur essere. Questo soprattutto se possiedi un immagine come quella di Apple (i mac non crashano mai ! Quante volte avete sentito questa frase ?) e se fai pagare i tuoi pc il doppio del normale, sulla base di una migliore qualità e stabilità.
Invece da come se ne sta parlando, sembra che il problema sia presente su moltissime unità. Apple poteva pure aprire una decina di pc, farli provare per un paio d'ore per testarne il funzionamento, e poi venderli. Mi sbaglio ?
la temperatura interna della base è schizzata a 90 gradi...
90 gradi :eek: Ci credo che crashano ! A sentirlo sembra di ricordare il problema che nvidia ebbe con i famosi driver friggi-scheda... a questo punto spero che non capiti la stessa cosa, immagino debbano intervenire sistemi di protezione e shutdown immediato...
Lunar Wolf
22-03-2011, 13:59
un portatile apple lo ho, vecchio ma lo ho, non capisco la domanda sinceramente però. -_-
Ok...se per caso l'hai aperto o annalizzato un po avresti notato subito che non ha ventole e dissipatori particolari per il raffreddamento dei vari componenti. adesso il tuo non so che modello è, ma al lavoro tutti quelli che ho visto e aperto per vari problemi non hanno ventole, in pratica la base fa da un enorme dissipatore tutto chiuso.
io non sarò un ingegnere ma un po di cervello c'è l'ho per fortuna. mo se io in una stanza non lascio finestre, buchi o altro e ci metto il riscaldamento acceso capisco che il calora non farà altro che aumentare perche non ha nessuna via d'uscita, la stessa cosa è successo adesso ad apple.
90 gradi :eek: Ci credo che crashano ! A sentirlo sembra di ricordare il problema che nvidia ebbe con i famosi driver friggi-scheda... a questo punto spero che non capiti la stessa cosa, immagino debbano intervenire sistemi di protezione e shutdown immediato...
Secondo me faranno un ritiro, oppure abbassera via software clock e altri particolari ai componenti interessati, massimo massimo, faranno andare quei programmi piu lenti per non stressare al 100% il componente e quindi riscaldare, in attesa di un nuovo design e quindi nuovi prodotti apple!
ah no il mio la ventolina la ha e fortunatamente non l'ho mai dovuto aprire, non sapevo che i nuovi fossero completamente passivi.
Non lo sapevi perche' non e' vero!!!!!
Forse sarebbe il caso che qualcuno si informi prima di dare queste false informazioni
forse non avete colto il senso... io alludevo al caso antenna dell iP4 e "risolto" nella ver CDMA e solo in USA. è vero anche che il mio mi è stato sostituito 3 volte in tempi rapidi ma il problema c'è ancora... se questo sui notebook è a livello sw è bene per tutti.
Mi ripeto: ma tu lo sai cosa significa cdma?
AlexSwitch
22-03-2011, 14:16
Ok...se per caso l'hai aperto o annalizzato un po avresti notato subito che non ha ventole e dissipatori particolari per il raffreddamento dei vari componenti. adesso il tuo non so che modello è, ma al lavoro tutti quelli che ho visto e aperto per vari problemi non hanno ventole, in pratica la base fa da un enorme dissipatore tutto chiuso.
io non sarò un ingegnere ma un po di cervello c'è l'ho per fortuna. mo se io in una stanza non lascio finestre, buchi o altro e ci metto il riscaldamento acceso capisco che il calora non farà altro che aumentare perche non ha nessuna via d'uscita, la stessa cosa è successo adesso ad apple.
Non ha ventole.... e meno male che li hai anche aperti......
da iFixit:
http://img638.imageshack.us/img638/1963/zzrh1xpdbdqtrhqa.jpg (http://img638.imageshack.us/i/zzrh1xpdbdqtrhqa.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
E quelle secondo te cosa sono?????
Ketamine_Z
22-03-2011, 14:29
Mi ricordano un pene affetto da un caso di elefantiasi scrotale
Lunar Wolf
22-03-2011, 14:32
Non lo sapevi perche' non e' vero!!!!!
Forse sarebbe il caso che qualcuno si informi prima di dare queste false informazioni
Non ha ventole.... e meno male che li hai anche aperti......
da iFixit:
http://img638.imageshack.us/img638/1963/zzrh1xpdbdqtrhqa.jpg (http://img638.imageshack.us/i/zzrh1xpdbdqtrhqa.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
E quelle secondo te cosa sono?????
Per caso vi ho detto ke modello ho aperto?
o se parlavo dei mac pro sottillissimi?
:rolleyes:
Edit:
E poi credo che l'italiano lo capite tutti:
ma al lavoro tutti quelli che ho visto e aperto per vari problemi non hanno ventole
Si capisce, no?
Per caso vi ho detto ke modello ho aperto?
o se parlavo dei mac pro sottillissimi?
:rolleyes:
tutti, e ripeto TUTTI i portatili mac hanno le ventole. quindi quali modelli avresti aperto?
AlexSwitch
22-03-2011, 14:41
Per caso vi ho detto ke modello ho aperto?
o se parlavo dei mac pro sottillissimi?
:rolleyes:
Allora diccelo.... così tanto per non dare false informazioni.... ;)
Anche quelli le hanno......
http://img820.imageshack.us/img820/6674/firstimage.jpg (http://img820.imageshack.us/i/firstimage.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
MacBook Air da 11" ;)
E' già disponibile l'aggiornamento software dedicato ai Mac Book Pro che risolve questo problema Sw come indicato dalla stessa Apple.
parli di questa patch?
http://www.tomshw.it/cont/news/macbook-pro-in-crash-ma-ecco-la-patch-peggiorativa/30366/1.html
Sai che novità, poi esce sempre un aggiornamento che risolve il problema (in genere abbassando le frequenze massime e quindi le prestazioni).
Squall Strife
22-03-2011, 14:43
E' già disponibile l'aggiornamento software dedicato ai Mac Book Pro che risolve questo problema Sw come indicato dalla stessa Apple.
Precisiamo che l'aggiornamento che è stato rilasciato va a risolvere il problema del flickering quando si connette il MBP ad un Cinema Display, si sta ancora testando se vada a risolvere o meno il problema dei freezing.
Ad ogni modo come qualcuno ha già fatto notare, l'assemblaggio di questi ultimi macbook non sembra proprio essere a regola d'arte: chi si è preso la briga di smontarlo invalidando la garanzia ha messo in evidenza come il modo e la quantità con cui la pasta termoconduttiva è stata applicata è a dir poco scandaloso, e non parliamo del singolo macbook ma di più esemplari:
http://alphaod.com/pics/mr02/mr_mbp11tp01.jpg
http://i39.photobucket.com/albums/e190/anothrix/IMG_0340.jpg
http://i39.photobucket.com/albums/e190/anothrix/IMG_0341.jpg
http://img849.imageshack.us/img849/9466/attachmentj.jpg
http://img40.imageshack.us/img40/5078/attachmentkn.jpg
http://img822.imageshack.us/img822/3216/attachmentm.jpg
Ebbene tutti coloro che si sono presi la briga di invalidare la garanzia, smontare pezzo pezzo il macbook, ripulire quella schifezza e riapplicare la pasta termoconduttiva hanno risolto quantomeno i problemi di surriscaldamento, anch'essi discretamente diffusi.
Per quanto mi riguarda, avrei dovuto prendere un portatile proprio in questi giorni perché mi serve sul lavoro, ed ero orientato sui nuovi MBP 13" o 15" ma come sempre ribadisco che oramai è diventato impossibile con qualsiasi marca acquistare la rev 1: si paga a prezzo pieno per fare praticamente da beta tester...
ABCcletta
22-03-2011, 14:46
Seguo quel thread da qualche giorno e ho letto un paio di utenti che hanno stressato la macchina sotto Windows senza riscontrare problemi. Se è vero è ovvio che il problema è software.
eremitadeirospi
22-03-2011, 15:19
Bè non e che sia tanto chiaro e poi non dice che tutti hanno riscontrato il problema quindi puo essere qualsiasi cosa.....cmq capita e sicuramente sara risolto xche la APPLE e una grande azienda ....poi 7 applicazioni aperte piu un backup anche un super pc ne soffrirebbe.....pero dare la colpa ad AMD.....non credo sia corretto(verso i fanboys di nvidia)...xche a dirla tutta il mito dei driver schifosi e una vera cavolata...chiediamolo con chi a cotto la scheda video x colpa dei driver nvidia......cmq una APPLE al giorno toglie il medico di torno.....
sbudellaman
22-03-2011, 15:22
Seguo quel thread da qualche giorno e ho letto un paio di utenti che hanno stressato la macchina sotto Windows senza riscontrare problemi. Se è vero è ovvio che il problema è software.
Ne sei sicuro ? E se fosse che i driver non funzionino bene con il S.O. machintosh (in questo caso, la colpa potrebbe essere ancora di amd) ?
maumau138
22-03-2011, 15:25
Vabé, se metti la pasta ad minchiam qualche problema di surriscaldamento lo hai.
Comunque credo sia un problema di tipo software, magari dovuto alla poca esperienza che hanno con le gpu ati mobile (le desktop già le usano da un po)
Pier2204
22-03-2011, 15:32
Il problema avuto con Nvidia tende a ripetersi con ATi....
Mi viene da supporre che più che problema di driver o di GPU fallate, l'eccessiva attenzione al design sacrifichi un pò troppo le specifiche minime di aerazione interne...
Magari non è così, ma dopo 2 volte, il sospetto che si faccia poca attenzione alla dissipazione del calore interno si fa sempre più evidente...
Ne sei sicuro ? E se fosse che i driver non funzionino bene con il S.O. machintosh (in questo caso, la colpa potrebbe essere ancora di amd) ?
No, i driver per MacOS li scrive la Apple stessa.
Il problema avuto con Nvidia tende a ripetersi con ATi....
Mi viene da supporre che più che problema di driver o di GPU fallate, l'eccessiva attenzione al design sacrifichi un pò troppo le specifiche minime di aerazione interne...
Magari non è così, ma dopo 2 volte, il sospetto che si faccia poca attenzione alla dissipazione del calore interno si fa sempre più evidente...
Beh ai tempi il problema fu proprio delle GPU, le 8600 mobile soprattutto, tant'è che hanno avuto problemi i portatili Apple come quelli Asus, Acer, HP, Dell etc. mentre qua si parla di problemi SOLO sul MacBook Pro. :)
ABCcletta
22-03-2011, 15:49
Ne sei sicuro ? E se fosse che i driver non funzionino bene con il S.O. machintosh (in questo caso, la colpa potrebbe essere ancora di amd) ?
Beh è quello che hanno scritto due tizi su quel thread, non parlo per esperienza diretta :D
Comunque come dice LkMsWb i driver sono di Apple.
vedete di rimanere in topic ed evitare flame se non volete che intervenga io
consideratelo l'ultimo avvertimento al thread qualsiasi post anche solo minimante ot o volto a cercare lo scontro verrà sanzionato
sbudellaman
22-03-2011, 15:54
No, i driver per MacOS li scrive la Apple stessa.
Ah si ?
Beh allora mi sembra non ci siano alternative... se si viene a dire che il portatile funziona con windows, evidentemente il problema è software e riconducibile solo ad apple.
OtticaBolis
22-03-2011, 15:54
Secondo me alla Apple sono matti.
Fan pagare 2500€ un 17 pollici che si blocca e ha questi problemi.....e non venitemi a dire che è na novita'....perchè anche con la Geforce 330 del modello precedente era =.
ma quello che dico io ma alla Apple sanno quanti sono 1000 €??? è un mese di lavoro.....fregare cosi' la gente.....dovrebbereo vergognarsi.....e poi mi sembra che anche loro ogni 3x2 buttano fuori modelli nuovi.....facendo cosi' perdere di valore....i notebook appena comprati.....
Kimera O.C.
22-03-2011, 16:09
Mi ripeto: ma tu lo sai cosa significa cdma?
Se vuoi i sottotitoli te li mando per MP!!!
Quando uno spende certe cifre per il marchio ( e si spera per la qualità, stabilità, scelta componenti, test, ecc ) non dovrebbe accettare certi problemi :)
altrimenti non si spiega il X2 sul prezzo, secondo me.
e quando uno se ne esce con questi commenti non dovrebbe manco scrivere su un forum di "tecnologia" :)
problemi di gioventù li hanno tutti indistintamente, è un dato di fatto.
e in più è solo un problema software quindi non usciamo con le solite cavolate please :)
appena tutto sarà risolto con l'aggiornamento fw valuterò un upgrade
Se vuoi i sottotitoli te li mando per MP!!!
li aspetto....
cavolo e io che volevo comprarmi un apple perche' non si blocca mai !!!!
vabbe mi tengo windows 7
e in più è solo un problema software quindi non usciamo con le solite cavolate please :)
a si te sei certo che è un problema sw??
Kimera O.C.
22-03-2011, 16:49
li aspetto....
Non vorrei che ti si fonda il tuo MAC o che il tuo iP4 non regga il 3G per down e impiegassi una vita... :sofico: ...ma se vuoi correre il rischio procedo.
FINE
cavolo e io che volevo comprarmi un apple perche' non si blocca mai !!!!
vabbe mi tengo windows 7
Non esistono sistemi operativi che non si bloccano. E' impossibile.
Ti si può bloccare per la prima volta dopo 10 anni, ma prima o poi un crash te lo fa.
Windows 7 come Mac-Osx, possono bloccarsi tutti e 2. certo, è difficilissimo(a me in quasi 2 anni di windows 7, non mi è mai capitato) ma può succedere.
Solo i fan sfegatati di Apple, quelli che di computers ne capiscono poco, tanto per intenderci, pensano che il loro sistema operativo è immune ai freeze/crash.
dotlinux
22-03-2011, 18:28
@anac se vuoi ti faccio vedere come After Effects CS4 mandava in schermo grigio i Mac Pro in ufficio! :D
L'unico sistema operativo che non si blocca è quello che nessuno utilizza. ;)
li aspetto....
Non vorrei che ti si fonda il tuo MAC o che il tuo iP4 non regga il 3G per down e impiegassi una vita... :sofico: ...ma se vuoi correre il rischio procedo.
FINE
la fine la decreto io per almeno 48 ore
E anche qui la notizia e' imprecisa ed incompleta.
http://www.tomshw.it/cont/news/macbook-pro-in-crash-ma-ecco-la-patch-peggiorativa/30366/1.html
Comunque c'e' una cosa che ancora non si e' capita. Tolto che vale per qualsiasi prodotto di qualsiasi prezzo, ma lo scalpore che fanno queste notizie e' data dal fatto che la Apple tanto si gasa per i suoi prodotti ma poi li rilascia pieni di bug (hardware o software).
Ma uno deve spendere 1000 e passa euro per un notebook per poi ritrovarsi queste in:ciapet:ate?
Avessi un MacBook anche io avrei fatto un casino della madonna come tutti gli altri.
Questi errori del cavolo di surriscaldamento me li aspetto da Acer e i suoi portatili di cartapesta.
Non da Apple coi notebook da 1000-2000 euro!!! :mad: Non me li testi nemmeno? Perche' a quanto si legge qui non e' il solito caso isolato del 2-5% dei notebook difettosi, qui sono tanti! A fare test seri su un campione di prodotti avrebbe evitato queste cose.
Apple si fida troppo di se stessa in questo ultimo periodo...
journeyman
22-03-2011, 23:53
Sono molto preoccupato, avendo preso da poco un MacBook Pro da 1600€ (con lo sconto!). Se mi capitano cose del genere mi rode non poco! Devo dire che a me ancora non è successo, ma magari non ho sfruttato a dovere la cpu/gpu.
Non è che potete indicare, se esiste, una guida per eliminare la pasta termica in eccesso? Oppure potreste consigliarmi un test per vedere se il mio MB si pianta in determinate condizioni?
Mi sto un po' pntendo di aver cambiato il mio MacBook bianco plasticoso... 4 anni e funzionava ancora perfettamente, ma l'ho voluto cambiare per avere lo schermo più grande... speriamo di non dovermene pentire! :muro:
Comunque mi pare che ci sia un'inesattezza nell'articolo: secondo quello che ho letto in giro, la Apple non si è salvata dal problema dei Sandy Bridge grazie ad un ritardo, ma ha proprio ritardato la produzione a causa dell'annuncio di Intel, per avere i processori non buggati.
Infatti e' quello che ho detto io:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34756803&postcount=60
compreso il fatto che qui le news sono sempre imprecise e incomplete...
Non è che potete indicare, se esiste, una guida per eliminare la pasta termica in eccesso? Oppure potreste consigliarmi un test per vedere se il mio MB si pianta in determinate condizioni?
No oh, non toccarlo. Se provi a metterci le mani invalidi la garanzia, e invalidare la garanzia su un coso pagato 1600€ è da matti.
Per provare se anche te hai il bug, prova ad accendere un'applicazione che ti stressa la vga. Tipo un programma di modellazione 3D o un gioco o qualsiasi cosa del genere.
journeyman
23-03-2011, 00:56
No oh, non toccarlo. Se provi a metterci le mani invalidi la garanzia, e invalidare la garanzia su un coso pagato 1600€ è da matti.
Per provare se anche te hai il bug, prova ad accendere un'applicazione che ti stressa la vga. Tipo un programma di modellazione 3D o un gioco o qualsiasi cosa del genere.
Di giochi ne ho giocati in più occasioni un paio: Warhammer online e The Settlers 7 (entrambi sono usciti per Mac OS e il secondo è abbastanza recente ed esoso in termini di scheda video) e non mi è successo niente (a parte la normale accelerazione delle ventole). Di programmi di modellazione 3D non ne ho...
Posso ritenermi al sicuro? :help:
journeyman
23-03-2011, 01:04
Infatti e' quello che ho detto io:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34756803&postcount=60
compreso il fatto che qui le news sono sempre imprecise e incomplete...
Be' dai, non è il caso di accusare lo staff. In fondo ci danno notizie aggiornate e gratuite. Qualche imprecisione ogni tanto ci può pure stare. Poi basta una segnalazione e le cose possono essere facilmente sistemate. Senza contare che, quando si parla di rumors, è sempre vero tutto e il contrario di tutto!
Resta vero il fatto che una volta questo sito mi sembrava più tecnico, ma se dovessi dare la colpa a qualcuno di questo cambio di rotta, mi sembra che gli utenti siano la causa principale. Certi commenti, anche di questo topic, sono veramente illeggibili e si spacciano per esperti o simil tali...
Poi bisogna stare sempre attenti quando si scrivono post come questo perché il rischio flame è sempre altissimo!
...a proposito: scusate l'off topic :fiufiu:
Questi sono computer per persone "COSTRUITE" cioè persone che vogliono apparire belle e grandi pensando che avere un MAC voglia dire essere persone in grado di usare il computer meglio degli altri, e di intendersi più degli altri.
La verità è invece che sono le persone più ignoranti che fanno questi acquisti di HARDWARE OLD, o addirittura OBSOLETO. Nel caso dei nuovi PC non posso dirlo ma comunque non è che vendono sta gran cosa.. e per quel prezzo..
Non voglio più sentir dire che sono piu stabili e piu potenti, quando il massimo che fa la gente con sti portatili è di RITOCCARE UN IMMAGINE DA METTERE SU FACEBOOK.
Proprio un lavorone.
Qui sotto il prezzo di un macBook Pro 17" per chi se lo fa da se:
CPU i-7 = 160 Eu
GPU 6750 = 100 Eu
HD 750gb 2.5" = 80 Eu
RAM 4gb DDr3 = 50 Eu
MotherBoard =+- 100 Eu
Monitor 17"led = 110 Eu
WEBCAM = 30 Eu
TOTALE = 630 Eu
STANDO LARGHI 1000Eu, è giusto venderlo a 2499Eu ?????
Non aggiungo piu altro, questo è dedicato a chi non sa farsi il pc e pensa di essere un genio ad avere un mac.
BlueSmurf
23-03-2011, 09:33
Di giochi ne ho giocati in più occasioni un paio: Warhammer online e The Settlers 7 (entrambi sono usciti per Mac OS e il secondo è abbastanza recente ed esoso in termini di scheda video) e non mi è successo niente (a parte la normale accelerazione delle ventole). Di programmi di modellazione 3D non ne ho...
Posso ritenermi al sicuro? :help:
Beh... con una bella mezz'oretta con un gioco abbastanza pesante, se il computer è ancora acceso. IMHO puoi stare tranquillo.
Non farti troppe pippe mentali, la garanzia è comunque di almeno 2 anni. C'è il tempo per vedere se sei afflitto da problemi di surriscaldamento.
AlexSwitch
23-03-2011, 09:42
Questi sono computer per persone "COSTRUITE" cioè persone che vogliono apparire belle e grandi pensando che avere un MAC voglia dire essere persone in grado di usare il computer meglio degli altri, e di intendersi più degli altri.
La verità è invece che sono le persone più ignoranti che fanno questi acquisti di HARDWARE OLD, o addirittura OBSOLETO. Nel caso dei nuovi PC non posso dirlo ma comunque non è che vendono sta gran cosa.. e per quel prezzo..
Non voglio più sentir dire che sono piu stabili e piu potenti, quando il massimo che fa la gente con sti portatili è di RITOCCARE UN IMMAGINE DA METTERE SU FACEBOOK.
Proprio un lavorone.
Qui sotto il prezzo di un macBook Pro 17" per chi se lo fa da se:
CPU i-7 = 160 Eu
GPU 6750 = 100 Eu
HD 750gb 2.5" = 80 Eu
RAM 4gb DDr3 = 50 Eu
MotherBoard =+- 100 Eu
Monitor 17"led = 110 Eu
WEBCAM = 30 Eu
TOTALE = 630 Eu
STANDO LARGHI 1000Eu, è giusto venderlo a 2499Eu ?????
Non aggiungo piu altro, questo è dedicato a chi non sa farsi il pc e pensa di essere un genio ad avere un mac.
Grazie per le offese gratuite.... Il tuo cieco pregiudizio non ti ha fatto nemmeno accorgere che qui si parla di notebook e non di desktop computer!!
La tua segnalazione la dedico al tuo " genio " nel flame, soprattutto quando c'è già stato un richiamo ufficiale da parte del mod.
Saluti
" ehm, lo sai che stiamo parlando di portatili vero?
e grazie per gli insulti, spero che tu ti senta meglio ora "
Non è che il prezzo dei componenti cambiano se sono gli stessi, appunto perchè stiamo parlando di portatili ho allargato il prezzo a 1000 Eu, se te lo facessi uguale spenderesti un quarto. FINE.
E se lo sai anche, e ti ostini a sbattere la testa... non ho parole.
E scusami se prendi un portatile per giocare NON hai capito giusto un pò di cose.
Soprattutto perchè dovete ringraziare STEAM che ha aperto il mondo Gaming sui mac... sennò ai voglia di trovare i giochi compatibili..
L'affidabile blog saggiamente ha fatto dei test, nessun problema. Quindi seppur sia solo un singolo esemplare che a livello statistico non conta nulla, dimostra che non è un problema diffuso su tutti i MBP.
Quindi quei pochi che avranno problemi di questo genere verranno sostituiti come sempre dall'ottima assistenza Apple ;)
Ahahah e te ce credo, con quello che costano, ottima assistenza, io direi ottima legge italiana secondo cui non puoi vendermi una cosa che non funziona altro che, magari a chi non legge capiterà tra 3 mesi e gli daranno in sostituzione un bel macbook pro rigeneratoo e olè, hai pagato a prezzo pieno un laptop rigenerato.
Secondo me è gravissimo, ma qui si minimizza come al solito, fosse stato un portatile di altre marche ci sarebbero stati fiumi di post di adepti di Job's a dire fatevi un mac così queste cose non vi accadranno più, la stabilità dell'os, la qualità costruttiva, bla bla bla.
WhiteBase
23-03-2011, 09:47
Beh... con una bella mezz'oretta con un gioco abbastanza pesante, se il computer è ancora acceso. IMHO puoi stare tranquillo.
Non farti troppe pippe mentali, la garanzia è comunque di almeno 2 anni. C'è il tempo per vedere se sei afflitto da problemi di surriscaldamento.
La garanzia Apple è sempre un anno, salva estensione con Apple Care a tre anni
" Grazie per le offese gratuite.... Il tuo cieco pregiudizio non ti ha fatto nemmeno accorgere che qui si parla di notebook e non di desktop computer!!
La tua segnalazione la dedico al tuo " genio " nel flame, soprattutto quando c'è già stato un richiamo ufficiale da parte del mod.
Saluti "
Nessuno ha offeso, se ti senti offeso è perchè ti rendi conto che quello che dico è reale, quindi il tuo commentino di richiamo dai MOD non mi cambiano la vita.
Soprattutto perchè chi non vuole ascoltare e aprire gli occhi lo può sempre fare.
Di certo la soluzione più semplice è quella di cancellare commenti e oscurare le risposte che rendono visibile a tutti la realtà. Questo perchè a te da fastidio, e sei completamente di Parte.
Se questo pc costasse 1500euro darei pieno appoggio alla MAC. ma 2499Euro non sono accettabili.
Ma tranquillo che a me non cambia assolutamente niente.
AlexSwitch
23-03-2011, 09:49
Sinceramente penso che dovresti proprio cambiare tono per prima cosa....
Secondo ti consiglierei di informarti meglio sul problema descritto dal topic, visto che si tratta di un problema software ( leggi driver ) già risolto dal rilascio di un aggiornamento specifico di OS X per quei notebook.
La garanzia Apple è sempre un anno, salva estensione con Apple Care a tre anni
la garanzia è di 2 anni per legge, o alla apple sono al di sopra della legge?
AlexSwitch
Il mio punto non vuole battere tanto sul problema, ma sul prezzo di componenti e tecnologia che non valgono quel prezzo.
E considerando che la macchina vale massimo 1000euro, non si puo dare un valore di 1500euro al sistema operativo..
la garanzia è di 2 anni per legge, o alla apple sono al di sopra della legge?
Per difetti di forma. L'Apple Care è altra cosa.
Stappern
23-03-2011, 09:54
la garanzia è di 2 anni per legge, o alla apple sono al di sopra della legge?
hai detto bene
AlexSwitch
23-03-2011, 09:58
" Grazie per le offese gratuite.... Il tuo cieco pregiudizio non ti ha fatto nemmeno accorgere che qui si parla di notebook e non di desktop computer!!
La tua segnalazione la dedico al tuo " genio " nel flame, soprattutto quando c'è già stato un richiamo ufficiale da parte del mod.
Saluti "
Nessuno ha offeso, se ti senti offeso è perchè ti rendi conto che quello che dico è reale, quindi il tuo commentino di richiamo dai MOD non mi cambiano la vita.
Soprattutto perchè chi non vuole ascoltare e aprire gli occhi lo può sempre fare.
Di certo la soluzione più semplice è quella di cancellare commenti e oscurare le risposte che rendono visibile a tutti la realtà. Questo perchè a te da fastidio, e sei completamente di Parte.
Se questo pc costasse 1500euro darei pieno appoggio alla MAC. ma 2499Euro non sono accettabili.
Ma tranquillo che a me non cambia assolutamente niente.
Sai cosa ci faccio con il mio Mac? No... Sai quanti Pc ho avuto e mi sono costruito, prima di comprarmi un Mac? No... Sai da quanti anni uso i computer? Non penso proprio... Lo sai che uso anche Windows? Ovviamente no.... Tutto ciò lo hai ampiamente volutamente ignorato nel tuo primo messaggio... E nella mia situazione ci sono molto altri utenti Macintosh!!! Tanti...
La soluzione più semplice è di rispettare il forum evitando flame gratuiti, che non contribuiscono minimamente al topic della discussione. Ciò che mi da fastidio è proprio questa mancanza di rispetto. :rolleyes:
AlexSwitch
23-03-2011, 10:00
AlexSwitch
Il mio punto non vuole battere tanto sul problema, ma sul prezzo di componenti e tecnologia che non valgono quel prezzo.
E allora sei OT..... :rolleyes:
AlexSwitch
23-03-2011, 10:05
la garanzia è di 2 anni per legge, o alla apple sono al di sopra della legge?
La garanzia dovuta dal produttore del bene è di 12 mesi, a cui si aggiungono altri 12 mesi dovuti dal rivenditore nel caso in cui si presentino specifici problemi di difformità dalle condizioni di vendita del bene.
L'Apple Care è un prodotto commerciale che estende la garanzia totale di 24 mesi, su qualsiasi difetto.
ok scusate.
Mi date 2500euro anche a me da buttare via?
Se volete solo commenti di parte inizio anche io allora:
I MAC hanno proprio un bel design, il più bello sicuramente tra tutti i PC esistenti, devo ammetterlo.
ora va meglio? sono ancora OT? se volete posso dire molte altre cose.
dai
dai
Sinceramente penso che dovresti proprio cambiare tono per prima cosa....
Secondo ti consiglierei di informarti meglio sul problema descritto dal topic, visto che si tratta di un problema software ( leggi driver ) già risolto dal rilascio di un aggiornamento specifico di OS X per quei notebook.
Mmmmh io ho letto il contrario...
Che la patch non solo non ha risolto i problemi ma li ha fatti spuntare anche per dispositivi che prima non avevano problemi (vedi MacBook Air).
Comunque DAG26 se ti sospendono fanno solo bene. Sono in parte d'accordo su quello che dici (non prenderei mai un Mac sinceramente proprio per il costo assurdo rispetto all'hardware), ma qui non e' tanto il fatto di "fare il figo".
Qui il fatto e' che uno sceglie Mac (almeno tra quelli che non sono schiavi di Apple) per il suo design (che puo' piacere o non piacere, a me non piacere :D), per i materiali da costruzione, per il fatto che il sistema operativo e' piu' facile da usare (disinstallare cestinando il collegamento e' comodo secondo me), piu' stabile (e' vero, non ci devi mai mettere le mani tra defrag, pulizia registro, file temporanei, ecc come fai con Windows), ottimizzato per l'hardware (= maggiori prestazioni e appunto stabilita') e soprattutto completo di tutto. Io ho visto il MacBook preso "in nero" nuovo dal mio amico un paio di anni fa. Ha preinstallato di tutto, se non lo usi professionalmente per design o grafica, non ti serve altro. Ho visto il DVD dei nostri 10 giorni a NY editato da lui (menu' soprattutto). Con un click faceva qualsiasi cosa, io mi svenavo per fare un menu' decente.
E te lo dice uno che non possiede un Mac (causa appunto prezzi alti) e che MacOSX l'ha usato veramente poco da amici o per caso in certi lavori di tecnico informatico.
Se penso pero' che uno acquista un MacBook e poi si ritrova col pc difettoso... Dice "cavolo che sfiga, ho preso uno di quelli fallati". Poi cerca su internet e vede che non e' uno di quelli fallati, ma uno dei tanti fallati. Ti parte lo sclero. Perche' il motivo qui e' uno solo: test non eseguiti o non fatti correttamente, ad-minchiam.
Per il prezzo che pago, oltre al "far figo" vorrei anche che funzionasse per bene. Altrimenti vado in discarica, prendo il primo Mac guasto che trovo, lo pulisco per bene e lo metto sul mobile in sala tra gli altri soprammobili...
AlexSwitch
23-03-2011, 10:21
Baboo ma quanto scrivi è valido per tutti i produttori ( blasonati o meno ) e non solo per Apple!! Per un prodotto, o una prima serie di questo, uscito male ce ne sono tanti altri che funzionano egregiamente bene... anche se ciò non " cura " il giramento di balotas.... ;)
Ti lascio chiedendoti anche a te: ma sei proprio convinto che io abbia acquistato un Mac per sentirmi " figo "??? O forse per le ragioni che hai scritto nel tuo post ed anche perchè dopo tanti anni di smanettamenti, upgrade, etc. , ho preferito un sistema che mi garantisse una buona longevità e stabilità? E, bada, ciò non significa affermare che OS X è un OS infallibile e tutto il resto è materia organica anfibia!!! :)
Lucanoize.
Potrei prendermelo. Adesso quel portatile. Ma non mi piace buttare via i soldi cosi, se poi sapessi che pc ho avendo speso 2000euro cambieresti idea.
Stappern
23-03-2011, 10:36
La garanzia dovuta dal produttore del bene è di 12 mesi, a cui si aggiungono altri 12 mesi dovuti dal rivenditore nel caso in cui si presentino specifici problemi di difformità dalle condizioni di vendita del bene.
L'Apple Care è un prodotto commerciale che estende la garanzia totale di 24 mesi, su qualsiasi difetto.
si peccato che quando compri un prodotto apple dallo store online o da un rivenditore autorizzato o direttamente da un apple store non hai il secondo anno di garanzia
Baboo ma quanto scrivi è valido per tutti i produttori ( blasonati o meno ) e non solo per Apple!! Per un prodotto, o una prima serie di questo, uscito male ce ne sono tanti altri che funzionano egregiamente bene... anche se ciò non " cura " il giramento di balotas.... ;)
Si' ma se e' un Acer me lo aspetto, anzi mi preoccupo se non ha problemi in quanto ho paura che salti in aria improvvisamente a garanzia scaduta e che sia da buttare...
Non da una marca comunque "di lusso" dove normalmente queste cose sono curate...
Valla a prendere tu una Ferrari 12 cilindri che per un problema di surriscaldamento a volte ne vanno solo 6 e la potenza di riduce... :asd:
Ti lascio chiedendoti anche a te: ma sei proprio convinto che io abbia acquistato un Mac per sentirmi " figo "??? O forse per le ragioni che hai scritto nel tuo post ed anche perchè dopo tanti anni di smanettamenti, upgrade, etc. , ho preferito un sistema che mi garantisse una buona longevità e stabilità? E, bada, ciò non significa affermare che OS X è un OS infallibile e tutto il resto è materia organica anfibia!!! :)
Ma infatti e' quello che ho detto. Sappiamo tutti che una parte di schiavi di Apple la difendono a priori e comprano i loro prodotti per "farsi fighi" e manco sanno cosa stanno comprando, scambiando il loro Air per un coltello per tagliare il pane da 1000 e passa euro (http://www.melamorsicata.it/mela/wp-content/uploads/2008/05/macbook-air-tagliente.jpg)...
Purtroppo sono quelli che si sentono ovunque e che mettono naso e parola in qualsiasi cosa. Lo so benissimo. Mentre gli altri evitano il piu' possibile di infilarsi nei flame.
Infatti come vedi so, nonostante non abbia un Mac e abbia provato poco MacOSX, il motivo principale per cui gli utenti "casalinghi" (insomma non per professione o per lavoro) prendono un Mac.
Appunto se non fosse per il costo, secondo me TROPPO elevato (mi parte praticamente uno stipendio di un mese, con quei soldi ci faccio un mese in vacanza o 10 giorni a NY con Hotel di fianco a Times Square (gia' fatto :))) ne prenderei uno anche io, anche solo per "prova".
Magari ci faro' un pensierino quando tra desktop e notebook gaming andranno a fine ciclo vita. Al che mi prendero' un Air (o un MacBook massimo da 15") e una console (se avessi detto anni fa una frase simile, mi sarei fucilato da solo, tanto per dirti quanto mi sono accorto di certe cose... che non dico altrimenti si fa discorso OT).
Pero' se penso che potrei avere problemi simili (anche se verranno corretti) mi viene da dire: cavolo prendo una ciofeca con Windows e so metterci le mani, sia dal lato software che hardware (non penso un Mac sia cosi' semplice da smembrare, o almeno cosi' sembra))...
EDIT: @LucaNoize: non farti trascinare cosi' a fondo, finirai col farti sospendere pure tu... Non rischiare.
buon di' a tutti.
devo prendere i macbook ( il mio primo Mac , switch da windows).
Aspetto che fixino ( non ho capito se il problema è hw o sw) o lo prendo subito il nuovo macbook ????
indeciso tra il 15" ed il 17".
grazie.
:confused:
AlexSwitch
23-03-2011, 10:51
si peccato che quando compri un prodotto apple dallo store online o da un rivenditore autorizzato o direttamente da un apple store non hai il secondo anno di garanzia
Apple ha modificato il proprio contratto di garanzia proprio per recepire quanto disposto dalla normativa italiana su recepimento di quella EU.
Basta leggere l'introduzione al contratto generale di garanzia, dove Apple specifica chiaramente di osservare eventuali limitazioni e/o integrazioni:
http://images.apple.com/legal/warranty/docs/cpuwarranty.pdf
AlexSwitch
23-03-2011, 10:55
Si' ma se e' un Acer me lo aspetto, anzi mi preoccupo se non ha problemi in quanto ho paura che salti in aria improvvisamente a garanzia scaduta e che sia da buttare...
Non da una marca comunque "di lusso" dove normalmente queste cose sono curate...
Valla a prendere tu una Ferrari 12 cilindri che per un problema di surriscaldamento a volte ne vanno solo 6 e la potenza di riduce... :asd:
Anche le Ferrari, come tante altre marche di lusso per rimanere in paragone, non sono immuni da difetti ;)
buon di' a tutti.
devo prendere i macbook ( il mio primo Mac , switch da windows).
Aspetto che fixino ( non ho capito se il problema è hw o sw) o lo prendo subito il nuovo macbook ????
indeciso tra il 15" ed il 17".
grazie.
:confused:
Se il fix e' veramente solo software, aspettare non serve a nulla.
A me il surriscaldamento sembra piu' un problema hardware, il che non fa piacere. Perche' per risolverlo via software mi puzza di "abbassamento delle frequenze dei componenti" in modo da far rientrare le temperature nei limiti (o di mantenerle stabili nei limiti).
Ovvero quando si scalda, ti si abbassano le prestazioni. Se faranno cosi', sinceramente non e' una soluzione, e' una toppa.
Se poi penso che le schede video sono 6490M e 6750M non e' che siano schede grafiche di fascia estrema che hanno bisogno di barre di grafite e acqua ad alta pressione per il raffreddamento... Questo intendevo per i test. Perche' un buco software lo risolvi, un difetto nel sistema di raffreddamento (o un sottodimensionamento dello stesso) non lo risolvi via software se non con delle gabole invisibili.
Ma vi pare giusto che venga sospeso io che ho chiarificato prezzi e impressioni confrontando prodotti simili. E vengo accusato di offese qyando dalle risposte che da il sig. Lucanoize direi che sono molto peggio. Facile giocare tutti contro uno.
E poi sono io quello di parte
WhiteBase
23-03-2011, 11:09
la garanzia è di 2 anni per legge, o alla apple sono al di sopra della legge?
La garanzia non è "di due anni per legge" per nessuno: il secondo anno tutela da vizi di conformità con onere della prova a carico dell'utente: consiglierei di rileggere la normativa. Spesso e volentieri le grandi catene fanno comunque 2 anni per quieto vivere (e dove il fornitore fornisce una pari garanzia: fortunatamente alcune marche lo fanno), ma su materiale Apple la cosa non è pensabile.
Il margine per il rivenditore sul 17" top di gamma è di 104.67 euro (ridicolo ma vero su un notebook da 2499, sul 13" top di gamma sono circa 35 euro). basta dover sostituire a proprie spese un solo esemplare il secondo anno (perchè Apple non rimborserà il rivenditore) per annullare tutto il guadagno della vendita di quasi un centinaio di Macbook Pro.
Apple ha un alto margine di guadagno, ma per i rivenditori l'unico vantaggio di vendere Apple è quello di poter vendere accessori e AppleCare (su cui il ricarico è più alto della media), dato che sui prodotti veri e propri il guadagno è tendente a 0
WhiteBase
23-03-2011, 11:12
si peccato che quando compri un prodotto apple dallo store online o da un rivenditore autorizzato o direttamente da un apple store non hai il secondo anno di garanzia
Perchè il guasto sopravvenuto NON è un difetto di conformità (lo so che sembra strano). un difetto di conformità sarebbe ad esempio scoprire il secondo anno che lo schermo ha 262000 colori pur essendo spacciato per un 16 milioni o, ancora meglio, che una stampante certificata per 15 pagine al minuto B/n su a4 con copertura 5% nelle stesse condizioni dichiarate dal produttore non arriva a stamparte 10
Stappern
23-03-2011, 12:13
Perchè il guasto sopravvenuto NON è un difetto di conformità (lo so che sembra strano). un difetto di conformità sarebbe ad esempio scoprire il secondo anno che lo schermo ha 262000 colori pur essendo spacciato per un 16 milioni o, ancora meglio, che una stampante certificata per 15 pagine al minuto B/n su a4 con copertura 5% nelle stesse condizioni dichiarate dal produttore non arriva a stamparte 10
Si ok i cavilli su questa cosa li conosciamo tutti ma intanto la apple è lunica che si comporta diversamente,perche io in tanti anni di roba nel secondo anno me ne hanno sostituita un mare come è giusto che sia
WhiteBase
23-03-2011, 12:33
Si ok i cavilli su questa cosa li conosciamo tutti ma intanto la apple è lunica che si comporta diversamente,perche io in tanti anni di roba nel secondo anno me ne hanno sostituita un mare come è giusto che sia
Per niente: esperienza personale di resi ad Acer, HP e Toshiba: il secondo anno ti attacchi al tram a meno che non sia un prodotto per cui è espressamente prevista una garanzia di due anni ( o acquistato presso un centro commerciale: la grandissima distribuzione spesso ha accordi commerciali agevolati con i fornitori che consentono un certo "plafond" di resi anche fuori dalla garanzia del primo anno)
Io ho visto il MacBook preso "in nero" nuovo dal mio amico un paio di anni fa. Ha preinstallato di tutto
Questo è un vantaggio soggettivo.
Per esempio, io detesto di comprare(o costruirmi nel caso di un Desktop) un PC e trovarci i vari programmi preinstallati.
Io amo partire con Windows base, e da li installare i driver che voglio io, i programmi che voglio io e customizzarmelo da 0 a seconda delle mie esigenze. Questo mi permette di avere estreme prestazioni e un'estrema stabilità.
E sopratutto mi permette di conoscere il mio SO quasi come se lo avessi inventato io, e questo mi permettere di prevenire eventuali problemi(i quali non mi affliggono, infatti).
Stessa soggettività la trovo nella maggior ottimizzazione hardware. Questo avviene non per una effettiva migliorie dell'SO, ma perchè l'SO è fatto per girare su quelle 4 configurazioni e basta, e non sulle migliaia possibili se si prende in esame tutto l'hardware disponibile sul mercato.
E questo secondo me è un punto debole, e non un punto di forza.
Ti lascio chiedendoti anche a te: ma sei proprio convinto che io abbia acquistato un Mac per sentirmi " figo "??? O forse per le ragioni che hai scritto nel tuo post ed anche perchè dopo tanti anni di smanettamenti, upgrade, etc. , ho preferito un sistema che mi garantisse una buona longevità e stabilità? E, bada, ciò non significa affermare che OS X è un OS infallibile e tutto il resto è materia organica anfibia!!! :)
Ognuno ha le sue esigenze.
Cè chi si sente più al sicuro con un Mac, cè chi si sente più al sicuro con un PC. Certamente, ad oggi, come termine di paragone non si può più parlare di maggiore/minore stabilità o maggiore/minore longevità.
I PC campano e sono stabili tanto quanto i Mac. Tanto per farti un'esempio, a luglio ho comprato un VAIO della Sony(in firma), e dovresti vedere che mi fa questo aggeggino. Ci gioco a ore e rimane bello freddo, velocissimo e stabilissimo. Idem quando lavoro con Photoshop e Illustrator.
Come si fa a dire quindi che il tuo è meglio del mio o viceversa? Io avevo determinate esigenze, e ho trovato un notebook che me le soddisfa in maniera eccellente. Te idem. Siamo soddisfatti entrambi con prodotti diversi. E fine della questione.
L'unica cosa che possiamo discutere, sono i prezzi di un prodotto o di un'altro.
AlexSwitch
23-03-2011, 12:56
Questo è un vantaggio soggettivo.
Per esempio, io detesto di comprare(o costruirmi nel caso di un Desktop) un PC e trovarci i vari programmi preinstallati.
Io amo partire con Windows base, e da li installare i driver che voglio io, i programmi che voglio io e customizzarmelo da 0 a seconda delle mie esigenze. Questo mi permette di avere estreme prestazioni e un'estrema stabilità.
E sopratutto mi permette di conoscere il mio SO quasi come se lo avessi inventato io, e questo mi permettere di prevenire eventuali problemi(i quali non mi affliggono, infatti).
Stessa soggettività la trovo nella maggior ottimizzazione hardware. Questo avviene non per una effettiva migliorie dell'SO, ma perchè l'SO è fatto per girare su quelle 4 configurazioni e basta, e non sulle migliaia possibili se si prende in esame tutto l'hardware disponibile sul mercato.
E questo secondo me è un punto debole, e non un punto di forza.
Ognuno ha le sue esigenze.
Cè chi si sente più al sicuro con un Mac, cè chi si sente più al sicuro con un PC. Certamente, ad oggi, come termine di paragone non si può più parlare di maggiore/minore stabilità o maggiore/minore longevità.
I PC campano e sono stabili tanto quanto i Mac. Tanto per farti un'esempio, a luglio ho comprato un VAIO della Sony(in firma), e dovresti vedere che mi fa questo aggeggino. Ci gioco a ore e rimane bello freddo, velocissimo e stabilissimo. Idem quando lavoro con Photoshop e Illustrator.
Come si fa a dire quindi che il tuo è meglio del mio o viceversa? Io avevo determinate esigenze, e ho trovato un notebook che me le soddisfa in maniera eccellente. Te idem. Siamo soddisfatti entrambi con prodotti diversi. E fine della questione.
L'unica cosa che possiamo discutere, sono i prezzi di un prodotto o di un'altro.
Vedi Randy è la stessa cosa che sto cercando di affermare io..... Peccato che altri non la vedano, sbagliando, così. Pazienza... ma sinceramente di vedermi appiccicare addosso ( non da te ) l'etichetta di " ignorante " che compra Apple perchè fa " figo ", non lo accetto!!
E' una questione di scelte e di " filosofia ": Apple, da sempre, ha prodotto computer con il loro OS, ritagliato perfettamente addosso all'hardware, perchè per Apple hardware e software sono un connubio inscindibile. Non piace questa visione, per qualsiasi motivo, compri altro....
Anche i prezzi, apparentemente alti a parità di hardware, rispecchiano quanto sopra ho scritto.... Il mio iMac lo uso, anche intensamente, da 4 anni e non mi ha dato mai problemi di eccessivi rallentamenti o di inusabilità, anzi con l'ultima versione di OS X, in qualche piccola cosa si è pure " sveltito ". 1190 Euro a Febbraio 2007 ed ha sostenuto due versioni di OS X senza battere ciglio.... mi sembra un bell'investimento!! :)
Sofa_Arte
23-03-2011, 13:48
Questi sono computer per persone "COSTRUITE" cioè persone che vogliono apparire belle e grandi pensando che avere un MAC voglia dire essere persone in grado di usare il computer meglio degli altri, e di intendersi più degli altri.
La verità è invece che sono le persone più ignoranti che fanno questi acquisti di HARDWARE OLD, o addirittura OBSOLETO. Nel caso dei nuovi PC non posso dirlo ma comunque non è che vendono sta gran cosa.. e per quel prezzo..
Non voglio più sentir dire che sono piu stabili e piu potenti, quando il massimo che fa la gente con sti portatili è di RITOCCARE UN IMMAGINE DA METTERE SU FACEBOOK.
Proprio un lavorone.
Qui sotto il prezzo di un macBook Pro 17" per chi se lo fa da se:
CPU i-7 = 160 Eu
GPU 6750 = 100 Eu
HD 750gb 2.5" = 80 Eu
RAM 4gb DDr3 = 50 Eu
MotherBoard =+- 100 Eu
Monitor 17"led = 110 Eu
WEBCAM = 30 Eu
TOTALE = 630 Eu
STANDO LARGHI 1000Eu, è giusto venderlo a 2499Eu ?????
Non aggiungo piu altro, questo è dedicato a chi non sa farsi il pc e pensa di essere un genio ad avere un mac.
Si, però poi ricordati di comprare una pressa per comprimere tutto nello spazio di un macbook pro.
Questi sono computer per persone "COSTRUITE" cioè persone che vogliono apparire belle e grandi pensando che avere un MAC voglia dire essere persone in grado di usare il computer meglio degli altri, e di intendersi più degli altri.
La verità è invece che sono le persone più ignoranti che fanno questi acquisti di HARDWARE OLD, o addirittura OBSOLETO. Nel caso dei nuovi PC non posso dirlo ma comunque non è che vendono sta gran cosa.. e per quel prezzo..
Non voglio più sentir dire che sono piu stabili e piu potenti, quando il massimo che fa la gente con sti portatili è di RITOCCARE UN IMMAGINE DA METTERE SU FACEBOOK.
Proprio un lavorone.
Qui sotto il prezzo di un macBook Pro 17" per chi se lo fa da se:
CPU i-7 = 160 Eu
GPU 6750 = 100 Eu
HD 750gb 2.5" = 80 Eu
RAM 4gb DDr3 = 50 Eu
MotherBoard =+- 100 Eu
Monitor 17"led = 110 Eu
WEBCAM = 30 Eu
TOTALE = 630 Eu
STANDO LARGHI 1000Eu, è giusto venderlo a 2499Eu ?????
Non aggiungo piu altro, questo è dedicato a chi non sa farsi il pc e pensa di essere un genio ad avere un mac.
guarda , la mia opinione può contare zero , ma ci provo.
io fino a poco tempo fà avevo le tue stesse ideee.
ma prove alla mano di mesi di confronto , tra windows ed osx a pari hw mi hanno concretamente dimostrat il contrario.
Il mac è il contrario di quanto affermi , xchè NON serve come tu dici essere dei geni per usare un Mac , questo è un altro dettaglio , xchè una volta essersi abituati , x chi viene da windows , usare Mac osx su Mac è facile anche x un bimbo di 4 anni , altro che uno che ha mac si sente genio.
è l'esatto opposto.
prove fatte negli ultimi 4 mesi su Imac 21.5 ed iMac 27 presso vari centri commerciali ::
dopo aver provato e risprovato osx in questi ultimi 4 mesetti.
(ho anche provato la beta di LION su un iMac 21.5" al mediamondo)
una parola su osx LION :: E' semplicemente IMPRESSIONANTE in positivo.
naturalmente win 7 lo userò sempre x scaricare ed altri lavoretti di poco conto sul laptop acer 5820.
Ma già snow leopard è velocissimo ...il LEONE è da INFARTO in positivo.
non parlo solo della GUI ( che è una generazione davvero nuova)...ma le
PRESTAZIONI ( che io metto al primo posto in un o.s) , di LION , considerando che l'ho provato su un iMac 2010 da 21.5 pollici con una Ati radeon 4850 e intel core i5..............il LEONE è qualcosa di inimmaginabile!!!
Ho potuto fare con la beta di Lion un rendering in Cinema 4d e l'editing di un video a 1080p insieme , con 136 istanze di Finder aperte ed altre 65 applicazioni aperte , tutto insieme , Lion NON ha fiatato !!!
non ha battuto ciglio e contemporaneamente switchavo tramite mission control tra vari desktop virtuali , senza scatti ed inceppi .,,,, insomma x quanto io stesso reputi win 7 ed un pc con i7 un buon sistema , Lion in fatto di PRESTAZIONI è 1.000.000 di anni avanti, ed è ancora una BETA.
io avro sempre il mio portatile con 7 , ma passo a Mac a breve , dopo lunghi mesi di valutazioni in campo.
non so , forse gioca a favore anche , il fatto che Lion è SOLO a 64 bit , hanno tagliato del tutto i 32 bit , sarà il kernel di derivazione Bsd o altro...ma è davvero davvero un MOSTRO!! veramente già snow è un Vero mostro.
sto solo aspettando che risolvano i problemi sui nuovi portatili , xchè può capitare , le macchine perfette comunque non esisteranno mai.
vedi bug chipset intel p67
vedi bug amd phenom 1 sulla cache L3
vedi tanti bug hw che purtroppo possono sfuggire in un modo o nell'altro ovunque , in qualunque azienda IT.
Intanto satanno già preparando il successore di LION , e credo che quando arriva 8 , apple anticiperà col successore di LIon...
il prossimo anno poi mi faccio il nuovo iMAC , perchè rinnoveranno totalmente il design e diverrà il mio desktop fisso!!
(ho anche provato la beta di LION su un iMac 21.5" al mediamondo)
Ho potuto fare con la beta di Lion un rendering in Cinema 4d e l'editing di un video a 1080p insieme , con 136 istanze di Finder aperte ed altre 65 applicazioni aperte , tutto insieme , Lion NON ha fiatato !!!
non ha battuto ciglio e contemporaneamente switchavo tramite mission control tra vari desktop virtuali , senza scatti ed inceppi .,,,,
cazzo non sapevo che al mediaworld ti lasciassero smanettare cosi' tanto
Posso solo risponderti cosi:
Apprezzo il tuo chiarimentro tra leoni leopardi, =)
Ma il confronto che voglio fare io, non è basato sul sistema operativo, ma sul termine DI SPESA.
A pari budget si puo avere una macchina con 3 volte le prestazioni di un mac. HARWARE PARLANDO.
Se poi il sistema operativo è blindato e otimizzato per quel tipo di macchina e basta, va benissimo non dico niente.
Ma sono sicuro 100% che se prendi in mano un PC da 2500 euro, e un mac da 2500 euro, il PC ti farà ben cambiare idea.
Sono sicuro inoltre che sono pochi quelli che spendono 2500, euro per un pc. e quelli che li hanno comprano in realtà il brand APPLE non la macchina in se.
Sono punti di vista differenti, io ci lavoro con entrambi, per quello parlo. non perchè sono di parte e basta.
Perchè posso valutare lavorativamente parlando, dalla grafica, alla composizione software, al video rendering, e quello che dico è valutato da 2 anni a questa parte. non da ieri.
Apprezzo molto come ti sei spiegato e come hai cercato di rendere il tutto più positivo.
Penso tu sia uno dei pochi utenti che ha preso una decisione dopo dei test, e non dopo aver visto un portatile bianco molto carino che fa figo.
ciao Gervi!
si alla cosa dello smanetto estrmo non ci credo tanto però gervi!
Questo è un vantaggio soggettivo.
Per esempio, io detesto di comprare(o costruirmi nel caso di un Desktop) un PC e trovarci i vari programmi preinstallati.
Io amo partire con Windows base, e da li installare i driver che voglio io, i programmi che voglio io e customizzarmelo da 0 a seconda delle mie esigenze. Questo mi permette di avere estreme prestazioni e un'estrema stabilità.
E sopratutto mi permette di conoscere il mio SO quasi come se lo avessi inventato io, e questo mi permettere di prevenire eventuali problemi(i quali non mi affliggono, infatti).
Stessa soggettività la trovo nella maggior ottimizzazione hardware. Questo avviene non per una effettiva migliorie dell'SO, ma perchè l'SO è fatto per girare su quelle 4 configurazioni e basta, e non sulle migliaia possibili se si prende in esame tutto l'hardware disponibile sul mercato.
E questo secondo me è un punto debole, e non un punto di forza.
Be' Windows con schifezze preinstallate dai produttori (attenzione: dai produttori e non da Microsoft stessa) lo so anche io che rallenta ed e' incasinato. Io stesso formatto se vedo che le cose non vanno bene.
Ma e' diverso quello che dico io. E' Apple stessa che preinstalla il software. E non esiste un registro di sistema che si sporca come in Windows. Conta che e' basato su Unix come Linux... E' architetturalmente diverso. Sembra un insulto ma non lo e' :D
Ognuno ha le sue esigenze.
Cè chi si sente più al sicuro con un Mac, cè chi si sente più al sicuro con un PC. Certamente, ad oggi, come termine di paragone non si può più parlare di maggiore/minore stabilità o maggiore/minore longevità.
I PC campano e sono stabili tanto quanto i Mac. Tanto per farti un'esempio, a luglio ho comprato un VAIO della Sony(in firma), e dovresti vedere che mi fa questo aggeggino. Ci gioco a ore e rimane bello freddo, velocissimo e stabilissimo. Idem quando lavoro con Photoshop e Illustrator.
Come si fa a dire quindi che il tuo è meglio del mio o viceversa? Io avevo determinate esigenze, e ho trovato un notebook che me le soddisfa in maniera eccellente. Te idem. Siamo soddisfatti entrambi con prodotti diversi. E fine della questione.
L'unica cosa che possiamo discutere, sono i prezzi di un prodotto o di un'altro.
Tra pc non e' facile (be', se poi mi confronti un Acer con un Asus o un Sony... :D).
Ma tra Windows e MacOS X e' piu' semplice. Su un pc sul quale girava XP non e' detto che ci girava anche Vista o Seven. E sui pc con Vista per installare Seven il passaggio in caso di upgrade non e' indolore e se formatti e reinstalli da zero ti devi risbattere su tutti i programmi.
MacOS X e' "un'aggiornamento dietro l'altro". E i suoi pc reggono almeno 2 o 3 versioni di OS successive prima di dire che non ce la fanno piu'.
XP liscio girava su pc con 256MB di ram. Dall'SP1 sono consigliati almeno 512. Dall'SP2 i consigliati sono diventati 1GB (consigliati per non fare swap sull'hdd). Ok e' durato 6 anni e non 3. Ma di aggiornamenti come ai tempi da Windows 95 a 98SE non ce ne sono piu' stati.
Formatti e via, reinstalli tutto oppure compri il nuovo pc.
Insomma per certi versi a te o altri puo' non interessare, a me questa cosa stuzzica...
E' una questione di scelte e di " filosofia ": Apple, da sempre, ha prodotto computer con il loro OS, ritagliato perfettamente addosso all'hardware, perchè per Apple hardware e software sono un connubio inscindibile. Non piace questa visione, per qualsiasi motivo, compri altro....
Anche i prezzi, apparentemente alti a parità di hardware, rispecchiano quanto sopra ho scritto.... Il mio iMac lo uso, anche intensamente, da 4 anni e non mi ha dato mai problemi di eccessivi rallentamenti o di inusabilità, anzi con l'ultima versione di OS X, in qualche piccola cosa si è pure " sveltito ". 1190 Euro a Febbraio 2007 ed ha sostenuto due versioni di OS X senza battere ciglio.... mi sembra un bell'investimento!! :)
Finchè si ragiona in questi termini, non cè nessun problema.
Tu hai fatto il tuo investimento spinto da 100 ragioni, e ne sei rimasto soddisfatto. Io quell'investimento non intendo farlo, ma ne ho fatto un'altro, spinto da altre 100 ragioni, e ne sono soddisfatto.
Se dici: "PER ME il Mac è il miglior computer del mondo", mi sta bene. Io non so per te cosa è meglio o peggio, e se esprimi quel parere personale mi fido.
Cosi non vuol dire fare il figo, ma semplicemente racconti delle tue esigenze, e di come hai fatto per soddisfarle.
Ma se qualcuno dice: "Mac è il miglio computer del mondo. punto." Allora vuol dire in primis che di computer ne capisce poco(famo nulla, và), in secundis che è uno di quei utenti fighettoni tanto odiosi.
Ma e' diverso quello che dico io. E' Apple stessa che preinstalla il software. E non esiste un registro di sistema che si sporca come in Windows. Conta che e' basato su Unix come Linux... E' architetturalmente diverso. Sembra un insulto ma non lo e' :D
Faccio il grafico, conosco bene gli Apple. Li ho usati, e ho amici che hanno sia i fissi che i notebook. Ho visto molti dei programmi che trovi preinstallati. E ti assicuro che se un domani prendessi un mac(e non è neppure escluso), la prima cosa che faccio, dopo aver saltato l'odiosissimo intro con i benvenuto in tutte le lingue, faccio un mega formattone per levarmi di torno iLife, ecc... Obbrobri tipo iTunes, non potrebbero mai esistere in un mio PC. Nella stessa maniera in cui mai nessuno "orrore" del pacchetto "Office" è mai stato installato su un mio Windows.
Per quanto riguarda i registri, come hai detto, Mac-Osx non ha registri da sporcare. Ma diciamocelo, su Wind7 questi registri sporchi, influiscono veramente in modo drammatico come per XP?
Quando misi 7(appena uscito, dopo mesi di RC) la prima cosa che feci fù NON PULIRE I REGISTRI(a differenza di come facevo con XP) per un bel pò di tempo. Ero curioso di testare una cosa... Perchè già da quando misi la versione RC, avevo notato che i registri sporchi non sortivano effetti sul sistema. Così per molti mesi non pulì i registri(mesi in cui installai/disinstallai centinaia di cose). Dopo questo periodo analizzai i registri, e notai che ovviamente c'era diversa sporcizia. Risultato? nessuno. Il pc fino ad allora non si era mai rallentato, e nè tantomeno era crashato o aveva dato segnali di instabilità.
Tutt'ora io pulisco i registri una volta ogni morte di Papa, e giusto "per pubblicità". Non che tale operazione abbia una reale utilità.
Ma tra Windows e MacOS X e' piu' semplice. Su un pc sul quale girava XP non e' detto che ci girava anche Vista o Seven. E sui pc con Vista per installare Seven il passaggio in caso di upgrade non e' indolore e se formatti e reinstalli da zero ti devi risbattere su tutti i programmi.
MacOS X e' "un'aggiornamento dietro l'altro". E i suoi pc reggono almeno 2 o 3 versioni di OS successive prima di dire che non ce la fanno piu'.
XP liscio girava su pc con 256MB di ram. Dall'SP1 sono consigliati almeno 512. Dall'SP2 i consigliati sono diventati 1GB (consigliati per non fare swap sull'hdd). Ok e' durato 6 anni e non 3. Ma di aggiornamenti come ai tempi da Windows 95 a 98SE non ce ne sono piu' stati.
Formatti e via, reinstalli tutto oppure compri il nuovo pc.
Insomma per certi versi a te o altri puo' non interessare, a me questa cosa stuzzica...
Ogni SO ha il suo lato positivo. Mac permette una grande longevità, grazie al fatto che tutta la macchina finale(Hardware + SO) è confezionata da Apple, e la stessa Apple fa in modo che i successivi SO permettono di essere reinstallati anche su vecchie macchine, poichè l'hardware è sempre lo stesso.
Però questo offre un lato negativo: Che Mac-Osx può essere installato solo su macchine Apple, i cui prezzi sono sbalorditivi, a fronte di Hardware non di prima fascia.
Windows appare meno longevo, ma ha il vantaggio di poter essere installato OVUNQUE. Sia su mega-PC da 4000€, sia su pc scrausi. Io a gennaio 2010 mi assemblai un muletto dall'hardware obsoleto e vecchio. Intel Celeron dual core @2.4ghz, 2gb di ram DDR2 @667mhz, HDD 320gb, vga integrata della Intel. Mi permette di far andare Windows 7 senza nessun problema. Costo totale della macchina: 250€.
Questi sono computer per persone "COSTRUITE" cioè persone che vogliono apparire belle e grandi pensando che avere un MAC voglia dire essere persone in grado di usare il computer meglio degli altri, e di intendersi più degli altri.
La verità è invece che sono le persone più ignoranti che fanno questi acquisti di HARDWARE OLD, o addirittura OBSOLETO. Nel caso dei nuovi PC non posso dirlo ma comunque non è che vendono sta gran cosa.. e per quel prezzo..
Non voglio più sentir dire che sono piu stabili e piu potenti, quando il massimo che fa la gente con sti portatili è di RITOCCARE UN IMMAGINE DA METTERE SU FACEBOOK.
Proprio un lavorone.
Qui sotto il prezzo di un macBook Pro 17" per chi se lo fa da se:
CPU i-7 = 160 Eu
GPU 6750 = 100 Eu
HD 750gb 2.5" = 80 Eu
RAM 4gb DDr3 = 50 Eu
MotherBoard =+- 100 Eu
Monitor 17"led = 110 Eu
WEBCAM = 30 Eu
TOTALE = 630 Eu
STANDO LARGHI 1000Eu, è giusto venderlo a 2499Eu ?????
Non aggiungo piu altro, questo è dedicato a chi non sa farsi il pc e pensa di essere un genio ad avere un mac.
bel flame e mettendolo assieme a tutti gli altri fanno 7 giorni di vacanza
e ricordo a tutti di rimanere in topic
cazzo non sapevo che al mediaworld ti lasciassero smanettare cosi' tanto
ho un amico che ci lavora dentro.
e ad un orario prestabilito , quando c'è poca gente il primo pomeriggio , ci vado sempre e me lo fa usare 1 oretta.
ho fatto x 4 mesi questo sacrificio , per poter provare un Mac.
Finchè si ragiona in questi termini, non cè nessun problema.
Tu hai fatto il tuo investimento spinto da 100 ragioni, e ne sei rimasto soddisfatto. Io quell'investimento non intendo farlo, ma ne ho fatto un'altro, spinto da altre 100 ragioni, e ne sono soddisfatto.
Se dici: "PER ME il Mac è il miglior computer del mondo", mi sta bene. Io non so per te cosa è meglio o peggio, e se esprimi quel parere personale mi fido.
Cosi non vuol dire fare il figo, ma semplicemente racconti delle tue esigenze, e di come hai fatto per soddisfarle.
Ma se qualcuno dice: "Mac è il miglio computer del mondo. punto." Allora vuol dire in primis che di computer ne capisce poco(famo nulla, và), in secundis che è uno di quei utenti fighettoni tanto odiosi.
Faccio il grafico, conosco bene gli Apple. Li ho usati, e ho amici che hanno sia i fissi che i notebook. Ho visto molti dei programmi che trovi preinstallati. E ti assicuro che se un domani prendessi un mac(e non è neppure escluso), la prima cosa che faccio, dopo aver saltato l'odiosissimo intro con i benvenuto in tutte le lingue, faccio un mega formattone per levarmi di torno iLife, ecc... Obbrobri tipo iTunes, non potrebbero mai esistere in un mio PC. Nella stessa maniera in cui mai nessuno "orrore" del pacchetto "Office" è mai stato installato su un mio Windows.
Per quanto riguarda i registri, come hai detto, Mac-Osx non ha registri da sporcare. Ma diciamocelo, su Wind7 questi registri sporchi, influiscono veramente in modo drammatico come per XP?
Quando misi 7(appena uscito, dopo mesi di RC) la prima cosa che feci fù NON PULIRE I REGISTRI(a differenza di come facevo con XP) per un bel pò di tempo. Ero curioso di testare una cosa... Perchè già da quando misi la versione RC, avevo notato che i registri sporchi non sortivano effetti sul sistema. Così per molti mesi non pulì i registri(mesi in cui installai/disinstallai centinaia di cose). Dopo questo periodo analizzai i registri, e notai che ovviamente c'era diversa sporcizia. Risultato? nessuno. Il pc fino ad allora non si era mai rallentato, e nè tantomeno era crashato o aveva dato segnali di instabilità.
Tutt'ora io pulisco i registri una volta ogni morte di Papa, e giusto "per pubblicità". Non che tale operazione abbia una reale utilità.
Ogni SO ha il suo lato positivo. Mac permette una grande longevità, grazie al fatto che tutta la macchina finale(Hardware + SO) è confezionata da Apple, e la stessa Apple fa in modo che i successivi SO permettono di essere reinstallati anche su vecchie macchine, poichè l'hardware è sempre lo stesso.
Però questo offre un lato negativo: Che Mac-Osx può essere installato solo su macchine Apple, i cui prezzi sono sbalorditivi, a fronte di Hardware non di prima fascia.
Windows appare meno longevo, ma ha il vantaggio di poter essere installato OVUNQUE. Sia su mega-PC da 4000€, sia su pc scrausi. Io a gennaio 2010 mi assemblai un muletto dall'hardware obsoleto e vecchio. Intel Celeron dual core @2.4ghz, 2gb di ram DDR2 @667mhz, HDD 320gb, vga integrata della Intel. Mi permette di far andare Windows 7 senza nessun problema. Costo totale della macchina: 250€.
fidati....la Potenza sotto windows è nulla senza controllo dello stesso windows 7 a 64 bit a maggior ragione.
continuo ad usare 7 quoitidianamente , è dalla beta che lo uso ed uso windows da 15 anni.
Non ce nè , purtroppo , ahimè , anch'io volevo NON crederci , ma è cosi.
Al Mac non serve tanta potenza per fare il quadruplo di quello che faccio con w7.
confrontato con snow leopard.
Lion poi su un "misero" i5 nehalem e vga ati 4850 fà PAURA !!!
Il Multitasking è ALLUCINANTE.
si ma i tuo commenti fin'ora sono stati solo
fa paura
allucinante
LEONE è da INFARTO un MOSTRO
IMPRESSIONANTE in positivo
LEONE è qualcosa di inimmaginabile
PRESTAZIONI è 1.000.000 di anni avanti
qualcosa di più tecnico e meno fanboystico farebbe capire meglio le cose a chi non ha la fortuna di averlo provato
si ma i tuo commenti fin'ora sono stati solo
fa paura
allucinante
LEONE è da INFARTO un MOSTRO
IMPRESSIONANTE in positivo
LEONE è qualcosa di inimmaginabile
PRESTAZIONI è 1.000.000 di anni avanti
qualcosa di più tecnico e meno fanboystico farebbe capire meglio le cose a chi non ha la fortuna di averlo provato
Sinceramente a me non interessa molto.
Nel senso, anche se uno ci dicesse che ha il kernel monolitico, un microkernel o un kernel ibrido modulare, che gestisce la memoria in un certo modo, che fa chiamate dirette ai componenti singoli, che ha un multitasking gestito in modo intelligente, ecc a me frega nulla e in teoria frega niente a nessuno.
Se noti prestazioni maggiori con un hardware meno potente, non c'e' molto da starci a ragionare sulle questioni tecniche...
Gia' solo il fatto che l'OS e' costruito intorno all'hardware e non reso solo compatibile come purtroppo deve essere windows, basta ed avanza come spiegazione :)
Sinceramente a me non interessa molto.
Nel senso, anche se uno ci dicesse che ha il kernel monolitico, un microkernel o un kernel ibrido modulare, che gestisce la memoria in un certo modo, che fa chiamate dirette ai componenti singoli, che ha un multitasking gestito in modo intelligente, ecc a me frega nulla e in teoria frega niente a nessuno.
Se noti prestazioni maggiori con un hardware meno potente, non c'e' molto da starci a ragionare sulle questioni tecniche...
Gia' solo il fatto che l'OS e' costruito intorno all'hardware e non reso solo compatibile come purtroppo deve essere windows, basta ed avanza come spiegazione :)
non tecnico su come è costruito l'os ma tecnico che si possa fare un paragone
dire "è l'os più wow di sempre" è la prossima strategia di mraketing apple, qui in un forum tecnico vorrei mi si dicesse altro con termini quantitativi, qualitativi e non EMO!
non tecnico su come è costruito l'os ma tecnico che si possa fare un paragone
dire "è l'os più wow di sempre" è la prossima strategia di mraketing apple, qui in un forum tecnico vorrei mi si dicesse altro con termini quantitativi, qualitativi e non EMO!
si è giusto cio che tu dici.
considera però che è da "soli 4 mesi" che uso Mac Osx mentre sono ancora abituato a windows dato che l'ho usato x 20 anni ...
quindi cerco di darti spiegazioni le + tecniche possibile , ma non puoi pretendere da me , purtroppo dettagli tecnici , poichè ripeto i tecnicismi di Mac Osx ancora non li conosco.
cmq ti do qualche info in più :
snow leo Vs Lion:
Gui : questa già la sapete : desktop virtuali+mission control+full screen app etc ( vedasi anche e comunque il topic di aspettando Lion)
in particolare x esempio a me è sfuggita una nuova feature di Lion che un utente nel topic di Lion ha trovato:
Lion è in grado in modo automatico e trasparente all'utente di chiudere certe app aperte qualora altre necessitino di maggiori risorse hw.
ad esempio se hai aperto chessò 20 programmi e magari un 21° ha sta facendo un grosso lavoro ( esportazione di un movie hd x esempio) e necessita di + potenza da parte della cpu , Lion in automatico chiude le applicazioni che lui NON ritiene necessario che siano aperte.
E te le riapre automaticamente ed in modo trasparente all'utente , quando l'esportazione del movie è terminata.
In pratica con Lion dimenticherà x sempre di preoccuparsi quali app. tenere aperte o chiudere a seconda della potenza hw richiesta.
Fa tutto Lion in automatico.
E' x me una gestione rivoluzionaria delle risorse hw del tutto automatica!!!
L'utente deve solo lavorare e basta.
prestazioni: sarà anche x il motivo detto sopra , io ho constatato che sull'iMac 21.5 , Lion rispetto a snow è molto + veloce all'avvio , a Mac spento.
E' molto più veloce nell'apertura delle applicazioni, sembra che sappia cosa l'utente sta x fare o per aprire o per chiudere ,
la copia dei file è + veloce , è più veloce lo switch tra le app. tramite m. control
ma soprattutto ho notato dei notevoli incrementi nel render 3d x esempio di una una scena con alberi e vegetazione creata in vue 9 e renderizzata in cinema 4d R12.
( a parità di hw : iMac 21.5 con 8gb Ram ed ati 4850)
Snow l'ha renderizzata in circa 6 minuti e 34 secondi.
Lion l'ha renderizzata in circa 3 minuti e 47 secondi.
Reputo ciò qualcosa di impensabile x ora con qualunque o.s.
Ora cosa abbiano fatto nel kernel x raggiungere questi risultati , non posso saperlo.
Sto citando cio che ho riscontrato sul campo.
comunque seguite il topic di Lion!
:)
ho un amico che ci lavora dentro.
e ad un orario prestabilito , quando c'è poca gente il primo pomeriggio , ci vado sempre e me lo fa usare 1 oretta.
ho fatto x 4 mesi questo sacrificio , per poter provare un Mac.
fidati....la Potenza sotto windows è nulla senza controllo dello stesso windows 7 a 64 bit a maggior ragione.
continuo ad usare 7 quoitidianamente , è dalla beta che lo uso ed uso windows da 15 anni.
Non ce nè , purtroppo , ahimè , anch'io volevo NON crederci , ma è cosi.
Al Mac non serve tanta potenza per fare il quadruplo di quello che faccio con w7.
confrontato con snow leopard.
Lion poi su un "misero" i5 nehalem e vga ati 4850 fà PAURA !!!
Il Multitasking è ALLUCINANTE.
...quindi eclipse sotto mac occupa 1/4 delle risorse rispetto a win?...hai qualche bench riguardante ambienti di sviluppo che rendano l'idea di questo gap?...il vantaggio è in termini di risorse,in velocità di apertura/utilizzo?...qualche link a sostegno?...
fidati....la Potenza sotto windows è nulla senza controllo dello stesso windows 7 a 64 bit a maggior ragione.
Non ce nè , purtroppo , ahimè , anch'io volevo NON crederci , ma è cosi.
Il Multitasking è ALLUCINANTE.
Mi stai simpatico, e ti do un consiglio: In un forum di tecnologia come questo, dove girano squali assetati di sangue, MAI usare termini del tipo "l'SO è wow" oppure "allucinante", oppure parlare di controllo, ecc.... perchè ti fai mangiare. Se dopo un tuo post del genere non porti a sostegno delle tue tesi una quantità spropositata di link e di tabelle con dati e numeri, è un problema.
Gli altri utenti ti sotterrano, quello che dici verrà fatto passare per cazzata(a prescindere che lo sia veramente o no), e se come e quando, qualche mod ti potrebbe accusare di "flame". E in ogni caso, il marchio di fanboy te lo tieni stretto stretto.
Spero che tu lo prenda come un consiglio e non come una critica.
Lion è in grado in modo automatico e trasparente all'utente di chiudere certe app aperte qualora altre necessitino di maggiori risorse hw.
ad esempio se hai aperto chessò 20 programmi e magari un 21° ha sta facendo un grosso lavoro ( esportazione di un movie hd x esempio) e necessita di + potenza da parte della cpu , Lion in automatico chiude le applicazioni che lui NON ritiene necessario che siano aperte.
Questo è un vantaggio mooooooooooooolto soggettivo :D
Se un mio computer si azzardasse a spengermi(o anche a provarci) uno di quei 20 programmi che tengo aperti, per lui è un problema, perchè lo volo fuori dalla finestra.
Prima di dichiarare un prodotto come "miracolo del secolo", aspetta di sentire le opinioni di tutti gli altri. Perchè quello che a te sembra un miracolo, per un'altro potrebbe sembrare una minchiata oppure "niente di nuovo sotto il sole".
qualcosa di più tecnico e meno fanboystico farebbe capire meglio le cose a chi non ha la fortuna di averlo provato
Eh, il fanboysomo è un problema sempre più comune tra gli utenti Apple. E' il nocciolo della discussione che stavo portando avanti ieri con l'utente AlexSwitch.
Mi stai simpatico, e ti do un consiglio: In un forum di tecnologia come questo, dove girano squali assetati di sangue, MAI usare termini del tipo "l'SO è wow" oppure "allucinante", oppure parlare di controllo, ecc.... perchè ti fai mangiare. Se dopo un tuo post del genere non porti a sostegno delle tue tesi una quantità spropositata di link e di tabelle con dati e numeri, è un problema.
Gli altri utenti ti sotterrano, quello che dici verrà fatto passare per cazzata(a prescindere che lo sia veramente o no), e se come e quando, qualche mod ti potrebbe accusare di "flame". E in ogni caso, il marchio di fanboy te lo tieni stretto stretto.
Spero che tu lo prenda come un consiglio e non come una critica.
Questo è un vantaggio mooooooooooooolto soggettivo :D
Se un mio computer si azzardasse a spengermi(o anche a provarci) uno di quei 20 programmi che tengo aperti, per lui è un problema, perchè lo volo fuori dalla finestra.
Prima di dichiarare un prodotto come "miracolo del secolo", aspetta di sentire le opinioni di tutti gli altri. Perchè quello che a te sembra un miracolo, per un'altro potrebbe sembrare una minchiata oppure "niente di nuovo sotto il sole".
Eh, il fanboysomo è un problema sempre più comune tra gli utenti Apple. E' il nocciolo della discussione che stavo portando avanti ieri con l'utente AlexSwitch.
forse non mi sono espresso bene.
Ho riportato cio che sono le mie impressioni, che successivamente con dati alla mano da recensioni ecc , potranno smentirmi o darmi ragione.
Io ho semplicemente riportato cio che ho notato di Lion Beta rispetto a snow leopard.
Punto e basta.
theJanitor
24-03-2011, 15:20
Eh, il fanboysomo è un problema sempre più comune tra gli utenti Apple. E' il nocciolo della discussione che stavo portando avanti ieri con l'utente AlexSwitch.
e su questo forum, per fortuna, il fenomeno è limitato.....
sent from my macmini :O
Stormblast
24-03-2011, 17:11
e su questo forum, per fortuna, il fenomeno è limitato.....
sent from my macmini :O
no diciamo che su questo forum il problema è l'opposto.
ovvero che chi si azzarda a parlare bene dei prodotti apple viene preso di mira da una moltitudine di utenti con gli occhi iniettati di sangue...
no diciamo che su questo forum il problema è l'opposto.
ovvero che chi si azzarda a parlare bene dei prodotti apple viene preso di mira da una moltitudine di utenti con gli occhi iniettati di sangue...
http://www.ccgaa.com/bbs/attachments/month_0907/0907101817c561e31c180e8dc1.jpg
theJanitor
25-03-2011, 10:24
no diciamo che su questo forum il problema è l'opposto.
ovvero che chi si azzarda a parlare bene dei prodotti apple viene preso di mira da una moltitudine di utenti con gli occhi iniettati di sangue...
nella sezione news si, nelle sezioni tematiche apple la gente è generalmente pacata e ragionevole
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.