PDA

View Full Version : Temperatura di esercizio pentium 4


luigixarro
21-03-2011, 19:42
Dunque , ho sottoposto un mio vecchio pc a un upgrade della cpu passando dal pentium 4 northwood 2.4ghz con bus a 533 al ben più performante 3.06ghz HT , prima di montare la nuova cpu il 2.4 lo tenevo in overclock a 2.92 ghz : frequenza alla quale era stabilissimo e come raffreddamento adoperavo un dissipatore non standard con una ventola supersilent da ben 2400 rpm , le temperature di esercizio in idle nonostante l'overckock si attenevano sempre a valori intorno ai 40 gradi ( foto 1 ) , oggi ho montato il 3.06ghz HT ( comprato su ebay alla non bassissima cifra di 23 euro ) e ho notato che con lo stesso dissipatore e ventola e il pc in idle la temperatura era di ben 50 gradi , circa 10 gradi in + del 2.4 in overclock a 2.92 ( foto 2 ) , possibile che 2 cpu così simili abbiano una dissipazione di calore differente di ben 10 gradi ? adesso testerò le temperature montando altre 2 ventole in estrazione : una identica a quella montata sulla cpu e una da ben 12 cm e 2400rpm max e vi faccio sapere come va.... però mi piacerebbe sapere oltre quale temperatura non mi devo mai spingere x non friggere il procio :P

Foto 1 : pentium 4 2.4@2.92 ghz in idle
http://img580.imageshack.us/img580/2779/overclockj.png (http://img580.imageshack.us/i/overclockj.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Foto 2 : pentium 4 3.06ghz operante a frequenza nominale ( 3dsmax ridotto a icona ma aperto da 2 secondi senza modelli 3d caricati )
http://img860.imageshack.us/img860/8759/standard306.png (http://img860.imageshack.us/i/standard306.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

luigixarro
21-03-2011, 21:54
nessuno ke può darmi una mano? :help: :help: :help:

Kerlok
22-03-2011, 10:43
L'hyperthreading (quando attivo) fa aumentare la temperatura del procio, perciò è più alta. Se provassi a disabilitarlo noteresti un calo di temperature.

Ibanez86
22-03-2011, 10:57
1,8 volt.. mi ricordo il mio athlon 64 3200+ venice che era a 1,4 :asd:

sicuro d'aver spalmato bene la pasta termica? magari è li il problema


calcola che il vecchio 2.4 consumava 60W, e se non hai alzato la tensione, se 1,88 è la tensione nominale di alimentazione del 2.4..

aspetta.. ho appena controllato.. perchè hai la tensione ad 1,8 volt? wikipedia da 1,5! :eek:

http://it.wikipedia.org/wiki/Pentium_4

cala la tensione va.. 1,8 volt ed eri in overclock spinto, ora che non sei in overclock abbassala va, che consuma di più per nulla

calcola che se prima, a tensione di 1,5 consumava 60W, ad 1,8 avrà consumato 80W, ora la tua attuale cpu consuma 85W a 1,5V.. quindi a 1,8 ne consumerà 100.. e ti stupisci dei 10° in più? su 100W sai che dissipatori ci vogliono?

va nel bios e abbassa la tensione a 1,5


ma mi chiedo una cosa.. che te ne fai di un sistema così antico? consuma uno sproposito per avere delle prestazioni scandalose..
il sistema atom330 + ion + 4gb ram che sto vendendo consuma 40W massimo e tiene testa ad un pentium 4 da 3ghz, anzi, con la ion lo supera chiaramente, calcola che in 40W si riescono a vedere 3 video blueray in parallelo :asd:

luigixarro
22-03-2011, 13:12
dunque..ke sia antiko lo so ^^ lo uso kome terzo pc e lo sto upgradando x sfizio.....cmq tornando al bios...lì mi dice 1.55volt... esattamente quello nominale...xò quando poi lo accendo lo trovo costantemente al di sopra di 1.8 :/ come devo fare?? c'è un modo di abbassare il vcore senza andare nel bios?

luigixarro
22-03-2011, 13:31
ragazzi...sn riuscito dopo vvari tentativi ad abbassare il vcore a 1.55 e ho montato inoltre le 2 ventole....e guardate ke risultato *___* 28 gradi!!!!!

http://img851.imageshack.us/img851/4320/recorde.png (http://img851.imageshack.us/i/recorde.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Ibanez86
22-03-2011, 13:48
ragazzi...sn riuscito dopo vvari tentativi ad abbassare il vcore a 1.55 e ho montato inoltre le 2 ventole....e guardate ke risultato *___* 28 gradi!!!!!

http://img851.imageshack.us/img851/4320/recorde.png (http://img851.imageshack.us/i/recorde.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

oh yeah.. 50 euro per il lavoro e 50 per l'uscita :asd:

p.s. teoricamente quella cpu lavora a 1.4 V.. prova :asd:

luigixarro
22-03-2011, 14:44
no dai :) mi accontento della tensione nominale :)

Ibanez86
22-03-2011, 15:37
la tensione nominale è 1,4 Volt

luigixarro
22-03-2011, 18:55
no no :) sia su wiki ke sul processore c'è scritto 1.55... il mio è northwood 3.06 ghz HT con bus 533 mhz , ovvero il prima p4 ad aver superato la soglia dei 3ghz :cool: ...9 anni fa quando uscì doveva essere davvero una bomba ^^

Ibanez86
22-03-2011, 21:36
no no :) sia su wiki ke sul processore c'è scritto 1.55... il mio è northwood 3.06 ghz HT con bus 533 mhz , ovvero il prima p4 ad aver superato la soglia dei 3ghz :cool: ...9 anni fa quando uscì doveva essere davvero una bomba ^^

ah si vero.. ho appena guardato e hai ragione te.. mi sono fregato leggendo la frequenza e non il core

luigixarro
22-03-2011, 21:40
comunque in uso intensivo non supero mai i 33 gradi :D il mio sistema di raffreddamento artigianale è davvero molto efficente :D ... ho trovato su internet una prova nella quale hanno overclokkato la cpu come la mia su una mobo come la mia *__* dice che si può arrivare anche a 3.73ghz xò con problemi di instabilità mentre a 3.52 con vcore a 1.8v è stabilissimo ^^...quasi quasi un pensierino ce lo faccio :D :D :D :D :D :D

Ibanez86
22-03-2011, 21:46
dimmi quando vuoi che porto le bistecche :D

luigixarro
22-03-2011, 21:52
credi ke un p4 possa combattere il potere di 3 ventole da 2400 rpm ? ^^ ahahaha

gianni1879
23-03-2011, 10:18
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1502771