PDA

View Full Version : pc lento anche dopo il format


pan23r
21-03-2011, 20:22
salve a tutti
il mio pc mi stà dando rogne serie da un pò di tempo, la sua configurazione è:

intel c2d e4300 @ 3.0ghz
asus p5b deluxe
ram ddr2 800mhz corsair
nvidia gtx460

prima del format avevo su windows 7 a 32 bit, mi era diventato immmensamente lento, ma roba proprio da pc della pietra, che tipo ci impiegava 6 minuti ad accendersi, che non mi riusciva a tenere aperte 2/3 applicazioni che si freezava . . . nonostante non avesse il benchè minimo virus, (scansionato con diversi prodotti ) gli hd eran deframmentati regolarmente

gli ho fatto test con memtest, tutto ok le ram sono apposto.

Decido di formattarlo, gli monto su windows 7 64, e appena formattato continua ad essere lento, all'inizio pensavo fosse l'enorme quantità di aggiornamenti da effettuare, ma una volta terminati, la lentezza è rimasta, è diminuita rispetto a prima, ma comunque è presente per lentezza intendo:

accensione lenta
apertura applicazioni lente,
esplorazione cartelle lenta
installazione applicazioni lenta

tutta stà roba quà, se apro ad esempio giochi, si ci impiegan tempo ad aprirsi ma poi sono più o meno fluide nel gameplay ( devo provare giochi recenti, fin'ora ho provato solo css e tf2 )

cosa può essere? l'hard disk è un western digital da 1 tera cambiato da poco, 6 mesi circa quindi mi sembra strano fosse lui la causa

qualcuno sa aiutarmi? magari mi sapete consigliare qualche bench da effettuare che mi può aiutar a trovare la causa?

edit: ah dimenticavo, ovviamente vista aero disattivata, rigorosamente win 7 basic di tema

pan23r
21-03-2011, 20:59
ah piccolo aggiornamento : non si avvia più adesso :\

dopo aver riavviato ora mi fa invalid disk partition e rimane lì . . .


update2: ora si è avviato, a volte rimane morto portando a video invalid disk partition a volte parte regolare . . . :S

Marinelli
22-03-2011, 09:49
Fai qualche test sul disco con l'utility messa a disposizione dalla casa produttrice.
Prova anche a spostarlo di porta SATA oppure a usare un altro cavetto.

Ciao!

pan23r
29-03-2011, 20:14
ciao marinelli, ho fatto il full test e questi sono i risultati . . .

http://i54.tinypic.com/332tjtd.png

Eress
29-03-2011, 21:47
Credo che dovrai cambiare HD...

Blue_screen_of_death
29-03-2011, 22:18
settori danneggiati sull'hard disk...:(

ciò vuol dire che probabilmente dovrai cambiare l'hard disk...

in fase di formattazione hai impostato la formattazione completa (e non quella veloce), vero?

il mio consiglio: riformatta l'hard disk con formattazione completa (se non l'hai già fatta), e usa normalmente il pc ... di tanto in tanto controlla anche i dati smart dell'hard disk ...

se i settori danneggiati continuano ad aumentare e non si riparano...la soluzione è la più semplice: cambia l'hard disk...:D

ciao ciao...