ezio
21-03-2011, 18:11
Ciao a tutti,
Non mi parte lo screen saver delle bolle.
E' attivo e ho provato con vari tempi di partenza, ma niente.
La configurazione energetita ho provato sia con bilanciato che alte prestazioni.
Il sistema è appena stato installato e si trova su una asus g35, che faccio?
Apri il prompt dei comandi come amministratore (click destro sul collegamento --> "Esegui come amministratore") e digita questo comando:
powercfg -requests
Ti mostrerà eventuali processi o drivers che in quel preciso istante impediscono l'avvio degli screen saver e delle altre funzioni di risparmio energetico.
Nell'esempio sottostante è aperto Media Player ed è attiva l'opzione che impedisce l'avvio degli screen saver:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/20110321190646_20110321184507_Cattura.JPG
Soprattutto se hai un notebook, potrebbe essere uno dei programmi aggiuntivi (spesso inutilmente pesanti) installati dal produttore.
Se il programma individuato con il comando di cui sopra non offre impostazioni utili ad evitare il problema, puoi utilizzare direttamente il prompt con questo comando (ripetuto due volte, uno con il solo nome del processo, uno con il percorso completo):
powercfg /requestsoverride ROSSO VERDE GIALLO
powercfg /requestsoverride ROSSO MAGENTA GIALLO
dove seguendo i colori dello screen precedente ROSSO è la dicitura evidenziata in rosso (processo, driver, servizio), VERDE è il nome del processo completo di percorso (usa le "" se il percorso contiene spazi o è lungo), MAGENTA è il nome del processo senza percorso, GIALLO è il tipo di funzione di risparmio energetico che si desidera sbloccare (solo DISPLAY nel caso degli screensaver).
Tieni presente che i comandi di cui sopra funzionano e restano attivi anche dopo il riavvio ;)
PS: se volete perdere la testa e informarvi di più su questo argomento c'è un documento tecnico di Microsoft interessante:
http://download.microsoft.com/download/7/E/7/7E7662CF-CBEA-470B-A97E-CE7CE0D98DC2/AvailabilityRequests.docx
Non mi parte lo screen saver delle bolle.
E' attivo e ho provato con vari tempi di partenza, ma niente.
La configurazione energetita ho provato sia con bilanciato che alte prestazioni.
Il sistema è appena stato installato e si trova su una asus g35, che faccio?
Apri il prompt dei comandi come amministratore (click destro sul collegamento --> "Esegui come amministratore") e digita questo comando:
powercfg -requests
Ti mostrerà eventuali processi o drivers che in quel preciso istante impediscono l'avvio degli screen saver e delle altre funzioni di risparmio energetico.
Nell'esempio sottostante è aperto Media Player ed è attiva l'opzione che impedisce l'avvio degli screen saver:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/20110321190646_20110321184507_Cattura.JPG
Soprattutto se hai un notebook, potrebbe essere uno dei programmi aggiuntivi (spesso inutilmente pesanti) installati dal produttore.
Se il programma individuato con il comando di cui sopra non offre impostazioni utili ad evitare il problema, puoi utilizzare direttamente il prompt con questo comando (ripetuto due volte, uno con il solo nome del processo, uno con il percorso completo):
powercfg /requestsoverride ROSSO VERDE GIALLO
powercfg /requestsoverride ROSSO MAGENTA GIALLO
dove seguendo i colori dello screen precedente ROSSO è la dicitura evidenziata in rosso (processo, driver, servizio), VERDE è il nome del processo completo di percorso (usa le "" se il percorso contiene spazi o è lungo), MAGENTA è il nome del processo senza percorso, GIALLO è il tipo di funzione di risparmio energetico che si desidera sbloccare (solo DISPLAY nel caso degli screensaver).
Tieni presente che i comandi di cui sopra funzionano e restano attivi anche dopo il riavvio ;)
PS: se volete perdere la testa e informarvi di più su questo argomento c'è un documento tecnico di Microsoft interessante:
http://download.microsoft.com/download/7/E/7/7E7662CF-CBEA-470B-A97E-CE7CE0D98DC2/AvailabilityRequests.docx