PDA

View Full Version : Pci Ethernet


drjis
21-03-2011, 18:41
Ho acquistato e aggiunto al pc un pci ethernet, il problema è che non so che modella sia, e non so nemmeno che driver scaricare...so che dietro si accende una luce verde quando lo connetto al router, ma poi non riesco a navigare, perchè manca il collegamento, e ciò mi fa capire che il pc non abbia installato il driver automaticamente! Quando avevo aggiunto una pci usb 2.0, ha iniziato a funzionare al primo colpo, e come mai con questo no?

Dumah Brazorf
21-03-2011, 18:59
Hai acquistato l'unica scheda ethernet non accompagnata da cd coi drivers?
Smonta la modella dal pc e leggi le scritte sul chip più grosso, inserisci le scritte su google e troverai il produttore, vai sul sito del produttore e scarica i driver.

Danilo Cecconi
21-03-2011, 19:05
Se l'hai acquistato, possibile che nella confezione non vi fosse un CD con i driver?
O non c'era neanche la confezione?
Non c'è neanche una qualche scritta sul PCB della scheda?
La vedo dura risalire alla marca e al modello senza di queste.
Può succedere che alcuni componenti non vengano riconosciuti dal sistema operativo e solo dopo aver installato i driver relativi, è possibile utilizzarli.

drjis
21-03-2011, 19:41
l'ho acquistato da ebay e questo è il prodotto:

LINK RIMOSSO

secondo voi esiste un driver di questo? ho anche contattato il venditore vediamo se mi risponde...ma il pc non dovrebbe mica rilevarlo da solo, come è successo con la pci usb?

Danilo Cecconi
21-03-2011, 20:37
...ma il pc non dovrebbe mica rilevarlo da solo, come è successo con la pci usb?
Non sempre funziona così!
Al limite affidati a questo:http://driverwhiz.com/driver-it?brand=LAN&logo=LAN&subid=1001-it-it-10000003123&gclid=CMG31K604KcCFYoifAodv0snpA

aled1974
21-03-2011, 21:42
il chip dall'immagine sembra essere un realtek, provando ad installare SIW (http://www.gtopala.com/siw-download.html) forse riesci a risalire anche al modello (e di conseguenza ai driver dal sito realtek)

altrimenti puoi scrivere al venditore che ti fornisca/indichi i driver necessari al funzionamento col tuo o.s.

ciao ciao

Blue_screen_of_death
22-03-2011, 16:16
la periferica viene rilevata da windows? In gestione periferiche riesci a vederla o non compare proprio?

se la periferica compare nell'elenco in gestione periferiche clicca sulla periferica, vai in proprietà, dettagli, sotto la voce id istanza periferica ti dovrebbe comparire una scritta...in questa scritta sono contenute due stringhe alfanumeriche a quattro lettere VEN e DEV...segnati questi valori e inseriscili in questa pagina (http://www.pcidatabase.com/)...questo ti dovrebbe dare il nome e modello della scheda per scaricare i driver adatti...

drjis
22-03-2011, 20:06
realtek 8139c/810x quest è il modello della periferica, forse era collegato male, e l'ho rimosso e riattaccato e grazie SIW sono risucito a scoprire il modello. Dopo averlo ricollegato meglio pgni volta che accendo il pc tenta di installarlo ma senza riuscirci perchè non ho il driver. Ho scaricato una ventina di driver ma ziotrans manco una funge! Sto pc è un shit proprio! Comunque sulla pci card ho letto rtl8139c

giacomo_uncino
22-03-2011, 20:36
hai una immagine di questa scheda? magari postala con imageshack

comunque se è costata poco potrebbe essere una asus nx1001, vai sul sito della asus e prova i drivers ;)

Dumah Brazorf
22-03-2011, 20:40
http://218.210.127.131/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=6&PFid=6&Level=5&Conn=4&DownTypeID=3&GetDown=false

Se non li prende da solo forza l'installazione indicando la cartella.

Blue_screen_of_death
22-03-2011, 20:43
qui (http://218.210.127.131/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=6&PFid=6&Level=5&Conn=4&DownTypeID=3&GetDown=false)trovi i driver per questi modelli:

RTL8100B(L)/RTL8100C(L)/RTL8101L/RTL8139C(L)
RTL8139C(L)+/RTL8139D(L)/RTL8100(L)
RTL8130/RTL8139B(L)

scarica i driver adatti al tuo s.o., installali e riavvia il pc e ENJOY YOU...:D

drjis
23-03-2011, 13:53
non va boh, non riesco a spiegarmi i lperchè, non può essere collegato male, perchè ad ogni avvio il sistema tenta l'installazione della periferica. E in più nonostante non sia installato, se collego il cavo ethernet del router la luce verde si accende, maovviamente non c'è la connessione internet...boh

Dumah Brazorf
23-03-2011, 14:23
Il led verde si accende perchè si è instaurata una banale connessione elettrica.

drjis
23-03-2011, 15:07
quindi ciò significherebbe che la slot alla quale è connessa la pci non è danneggiata, e nemmeno la pci è danneggiata giusto? Perchè manco il pc allora tenterebbe l'installazione ad ogni avvio, una cosa nuova che noto, è che nell'elenco delle periferiche di rete ora è presente anche il controller ethernet, e se collego il router con il cavo ethernet, nelle connessioni internet appare l'icona della connessione lan ma con la crocetta rossa...quindi non c'è internet e significa che non è ancora installata la periferica! Comunque ora che navigo con la porta usb, nelle connessioni internet c'è il nome del router, tramite il quae mi connetto, ma se collego il cavo ethernet appare il nome del modello della pci, come mai? Cambia solo la porta ma il router è sempre lo stesso. mi sono rotto di installare i driver tanto non funziona, ho contattato la realtek con un email, e anche il venditore, chiedendo il driver. Speriamo...dopo faccio foto dettagliate e allego nel topic grazie.

Dumah Brazorf
23-03-2011, 15:52
Cambia slot pci.

Blue_screen_of_death
23-03-2011, 16:13
i driver li ha installati correttamente ? in gestione periferiche compaiono punti esclamativi gialli?

drjis
23-03-2011, 19:55
http://img857.imageshack.us/i/img07941.jpg/

(spero non mi rimuovano il link), questa è la pci. Allora in qualche modo credo di averlo installato, perchè l'ho fatto manualmente...però non capisco perchè il pc lo identifichi come una scheda di rete, perchè mi connetto con il digicom modem ethernet adsl2+combo, ed è stata sempre questa la mia scheda di rete, e la pci come può esserlo? è solo un controller. Ora anche se collego il modem non c'è comunque la linea adsl, e inoltre cìè anche da dire che il cd allegato al modem contiene solo il driver usb, e ci sono 2 modalità ppoA e ppoE, io ho sempre usato la seconda, ho provato la prima e con la periferica ethernet non funge, allora ho disinstallato e ho installato con ppoA e manco con questa funziona. Ora non è che il problema è legato al driver usb del modem?

questo è il modem invece:

http://www.digicom.it/digisit/prodotti.nsf/itprodottiidx/ModemAdsl2Combo

Dumah Brazorf
23-03-2011, 20:34
Asp... capiamoci...
Perchè adesso vuoi collegarti al modem via ethernet? Che c'aveva l'usb da non andare più bene?
Del modem non c'è da installare driver ma devi disinstallarlo e rifare l'installazione guidata dal cd del modem scegliendo il collegamento via ethernet.

drjis
23-03-2011, 20:51
L'usb del modem è a 1.1, quindi non regge il traffico in download e si disconnette...ho già provato ad installarlo con ppoA e ppoE (e sono presenti solo queste 2 metodi d'installazione), ma niente non va con ethernet. Quando ero passato ad infostrada avevo chiamato il centro assistenza per configurarre il modem, e nonostante il modem lo collegavo con la usb, e l'assitente al quale avevo riferito tale cosa, mi aveva comunque detto che va configurato come se la connessione fosse via ethernet, quindi il modem è già configurato, però non va. Perciò mi viene da pensare che forse il driver usb del modem non mi permette di utilizzare l'ethernet, ma nel cd del modem purtroppo ci sono solo i driver usb, ho chiesto aiuto anche alla digicom e vediamo cosa mi rispondono. nel loro sito c'è il driver che ho io nel cd, ma visto che non funziona comunque, vuol dire che non ho installato il driver della pci come si deve.

aled1974
24-03-2011, 08:20
nel dubbio scarica di driver corretti (per o.s. e bit) dal link che ti ha indicato dumah precedentemente e forza l'installazione con privilegi amministrativi, per vista/7 clic con tasto destro sul file setup.exe ed "esegui come amministratore"

una volta installati devi riavviare la macchina, a quel punto vai in gestione risorse e controlli di non avere la presenza di punti esclamativi gialli (se sì dicci a cosa si riferiscono)

se anche qui tutto ok allora non resta che configurare il modem in modo corretto ;)

ciao ciao

P.S.
io ho installato questo digicom a mia cognata:
http://www.wireshop.it/img_prod/Supplier_6/Big/8E4393_6b.jpg

drjis
24-03-2011, 18:39
Se sì accende il led verde, potrebbe solo mancare di configurare la connessione di rete del suo PC e di impostarla in modalità DHCP in modo da ottenere automaticamente dal modem i parametri di rete. Questa è la risposta dalla digicom...

Ho installato il software dal link di dumah, ma non capisco perchè dopo aver installato il pc non riconosce la periferica, io ovviamente lo faccio a mano, ma ci sono vari driver e manco con quello che dovrebbe essere giusto funziona. Un'altra cosa il pc lo rileva come se fosse una scheda di rte, ma è solo una periferica, la scheda di rete è il modem...boh, io mi arrendo e ringrazio tutti voi per i vostri consigli. Il venditore è stupido mi fa che me ne invia un'altro gratuitamente, ma io voglio invece il driver...sto cinese stupido!

aled1974
26-03-2011, 12:20
no, la scheda che tu hai acquistato è una scheda di rete, è giusto che il sistema operativo la veda come scheda di rete (come altro la dovrebbe vedere? :confused:)

il modem non è una scheda di rete, è un modem appunto, che tu colleghi alla scheda di rete tramite un cavo di rete :Prrr:

punti esclamativi gialli in gestione periferiche/hardware?

ciao ciao

drjis
27-03-2011, 14:33
Grazie della dritta, è che sono ignorante nel campo. Comunque nessun punto di domanda gialla, la periferica è stata installata con il suo driver, e quando lo collego al modem, l'indicatore a desta vicino all'orologio mi notifica che il cavo di rete è scollegato boh...

aled1974
28-03-2011, 09:12
cavo di rete dritto o incrociato (cross)?

ciao ciao

drjis
28-03-2011, 14:12
scusa, non capisco...il cavo era già con il modem, dopo faccio una foto allora

aled1974
28-03-2011, 22:23
no, allora è per forza di cose un cavo dritto, non serve la foto

già provato ad avviare la diagnostica di windows? E' probabile che non ti risolva il problema ma partiamo da qui ;)

ciao ciao

drjis
29-03-2011, 19:18
non so come si fa a fare la diagnostica però. Sai grazie dei tuoi consigli, ma pensavo magari anche di riformattare il pc e forse reinstallando per bene i driver la cosa si risolve

chaos.entalpico
18-09-2011, 21:04
Dal momento che mi trovo in una situazione simile con la stessa scheda... hai risolto? Se si come?