View Full Version : Mozilla Firefox 4 in arrivo e si guarda già alle prossime release
Redazione di Hardware Upg
21-03-2011, 16:31
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/mozilla-firefox-4-in-arrivo-e-si-guarda-gia-alle-prossime-release_35975.html
Mozilla Firefox 4 in arrivo e si guarda già alle prossime release. Cicli di sviluppo serrati e entro la fine del 2011 Firefox 7
Click sul link per visualizzare la notizia.
theJanitor
21-03-2011, 16:37
sindrome da Chrome? :asd:
greeneye
21-03-2011, 16:52
Il mio si è gia aggiornato oggi!
The_misterious
21-03-2011, 16:55
installata la RC2 l'altro ieri.
Eccezionale.
Quasi quasi cestino Chrome.
Un bel browser, lo sto usando da quando è uscita l'RC1.
Concettualmente parlando: c'è proprio bisogno di questa continua evoluzione a tappe forzate dei browser ?
MesserWolf
21-03-2011, 17:37
Un bel browser, lo sto usando da quando è uscita l'RC1.
Concettualmente parlando: c'è proprio bisogno di questa continua evoluzione a tappe forzate dei browser ?
Il fatto è che è la concorrenza a stabilire il passo. FF 3.6.1x era da un bel po' che non era più competitivo con Chrome, e mentre FF 4 è un buon prodotto, è stato in sviluppo per troppo.
Quindi hanno bisogno di cambiare approccio se vogliono sopravvivere.
Markk117
21-03-2011, 17:40
si altrimenti gli utenti rimangono alla versione stabile, per fare un esempio FF4 era dalla beta7 che era abbastanza stabile e usabile ma l'utente medio non si scarica la beta! quindi per molti firefox negli ultimi anni è sinonimo di arretratezza essendo rimasti alla 3.6!
Già scaricato ed installato (sul sito Mozilla c'è da oggi pomeriggio, basta vedere Qui (http://www.mozilla.com/it/download/?product=firefox-4.0&os=win&lang=it)). E' ottimo sotto ogni punto di vista, bel lavoro Mozilla, felice di non averti mai abbandonato anche nell'ultimo periodo dove la 3.6 sembrava un browser preistorico rispetto ai concorrenti, finalmente Firefox torna alla vecchia gloria :cool:
Breaking
21-03-2011, 17:50
Il fatto è che è la concorrenza a stabilire il passo. FF 3.6.1x era da un bel po' che non era più competitivo con Chrome, e mentre FF 4 è un buon prodotto, è stato in sviluppo per troppo.
Quindi hanno bisogno di cambiare approccio se vogliono sopravvivere.
Direi anche che sono stati abbastanza fortunati nello sfornare una versione di Firefox che risulti competitiva con la versione attuale di chrome, dopo questi ritardi.
kernelex
21-03-2011, 17:52
un upgrade della 3.xx fa un lavoro pulito?
Breaking
21-03-2011, 17:55
un upgrade della 3.xx fa un lavoro pulito?
La mozilla ha fatto dei test di upgrade dalla 3.5 alla 4.0 dalla 3.6 alla 4.0
Secondo le loro note, il tutto fila liscio. Mal che vada crei un profilo pulito.
Dcromato
21-03-2011, 17:56
un upgrade della 3.xx fa un lavoro pulito?
Ma su che OS?
kernelex
21-03-2011, 18:10
Ma su che OS?
win 7
sradicato 3.6 installato la 4. quasi tutto bene, i fonts fanno davvero gagher!
EDIT
per i fonts, si può fare mezzo magheggio in about config.
fanno sempre pena rispetto al 3.x, ma va già meglio che di defaults.
@Dcromato, lo so. anche per me è cosa quasi nuova :P
Dcromato
21-03-2011, 18:14
win 7
sradicato 3.6 installato la 4. quasi tutto bene, i fonts fanno davvero gagher!
In questo caso sono proprio impreparato
Igorilla
21-03-2011, 18:18
Confermo, win 7 + accelerazione hw rende i font "sgranati", disabilitandola tornano belli definiti.
Mi aspettavo un correttivo con la final ma a quanto pare è un problema di win e deve venir risolto da MS :(
the_poet
21-03-2011, 18:20
win 7
sradicato 3.6 installato la 4. quasi tutto bene, i fonts fanno davvero gagher!
EDIT
per i fonts, si può fare mezzo magheggio in about config.
fanno sempre pena rispetto al 3.x, ma va già meglio che di defaults.
Stesso OS, stessa versione di partenza (3.6), stessa di destinazione (4, ovviamente :D) e stessa operazione di aggiornamento. E' andato tutto OK e non ho notato niente riguardo ai font. A che ti riferisci di preciso?
Oenimora
21-03-2011, 18:58
Rilasciare altre tre versioni entro i prossimi 9 mesi è facile: basta chiamare Firefox 4.1, 4.2 e 4.3 come Firefox 5, 6, 7 :fagiano:
the_poet
21-03-2011, 19:02
Rilasciare altre tre versioni entro i prossimi 9 mesi è facile: basta chiamare Firefox 4.1, 4.2 e 4.3 come Firefox 5, 6, 7 :fagiano:
Marketing 101 :sofico:
deggungombo
21-03-2011, 19:05
Già scaricato ed installato (sul sito Mozilla c'è da oggi pomeriggio, basta vedere Qui (http://www.mozilla.com/it/download/?product=firefox-4.0&os=win&lang=it)). E' ottimo sotto ogni punto di vista, bel lavoro Mozilla, felice di non averti mai abbandonato anche nell'ultimo periodo dove la 3.6 sembrava un browser preistorico rispetto ai concorrenti, finalmente Firefox torna alla vecchia gloria :cool:scusate, io sto diventando anziano, e sono rimasto con firefox per gli ultimi anni senza provare altri browser.. mentre scarico chrome per provare la release attuale, mi dite cosa esattamente fa di firefox 3.6.xx un browser preistorico rispetto ai concorrenti??
oppure girando la domanda, cosa hanno i concorrenti di così moderno da rendere firefox uno strumento preistorico?
cmq, domani provo anche il nuovo firefox.
the_poet
21-03-2011, 19:09
mi dite cosa esattamente fa di firefox 3.6.xx un browser preistorico rispetto ai concorrenti??
Lentezza e pesantezza esasperanti.
Faster_Fox
21-03-2011, 19:21
Ragazzi ma i font fanno pena...la soluzione qual'è? :stordita:
Breaking
21-03-2011, 19:24
Ragazzi ma i font fanno pena...la soluzione qual'è? :stordita:
Essendo un problema legato all'accelerazione hardware con le directwrite della microsoft, la soluzione consiste nel disabilitare l'intero malloppo dell'acc.hw.
scusate, io sto diventando anziano, e sono rimasto con firefox per gli ultimi anni senza provare altri browser.. mentre scarico chrome per provare la release attuale, mi dite cosa esattamente fa di firefox 3.6.xx un browser preistorico rispetto ai concorrenti??
oppure girando la domanda, cosa hanno i concorrenti di così moderno da rendere firefox uno strumento preistorico?
cmq, domani provo anche il nuovo firefox.
E' un pò più lento rispetto a browser più moderni ma ormai si usano termini a sproposito. Probabilmente la maggior parte di chi parla così usa come termine di paragone i benchmark e non l'utilizzo normale. Nell'utilizzo di tutti i giorni non c'è poi tutta sta differenza. Nè prestazionale nè di funzioni. A meno che non si voglia far passare come insopportabile qualche millisecondo in più per caricare una pagina. Alla fine cambia solo la soggettività della persona che usa il browser... C'è chi si trova meglio con uno, chi con l'altro ma le differenze sono tutt'altro che abissali.
Lentezza e pesantezza esasperanti.
Senza estensioni e con cache pulita?
Prova la 4.0 e vedrai che è velocissima ed occupa una frazione della memoria dei concorrenti.
the_poet
21-03-2011, 19:38
E' un pò più lento rispetto a browser più moderni ma ormai si usano termini a sproposito. Probabilmente la maggior parte di chi parla così usa come termine di paragone i benchmark e non l'utilizzo normale. Nell'utilizzo di tutti i giorni non c'è poi tutta sta differenza. Nè prestazionale nè di funzioni. A meno che non si voglia far passare come insopportabile qualche millisecondo in più per caricare una pagina. Alla fine cambia solo la soggettività della persona che usa il browser... C'è chi si trova meglio con uno, chi con l'altro ma le differenze sono tutt'altro che abissali.
Anche se per qualcuno ci potranno essere dei browser leggermente più veloci, Firefox 4 rimane secondo me il migliore da un punto di vista d'insieme.
the_poet
21-03-2011, 19:40
Prova la 4.0 e vedrai che è velocissima ed occupa una frazione della memoria dei concorrenti.
Sì, lo so. Il mio post era riferito alla 3.6.x
Anche se per qualcuno ci potranno essere dei browser leggermente più veloci, Firefox 4 rimane secondo me il migliore da un punto di vista d'insieme.
Io mi riferivo a firefox 3.6.x quindi figuriamoci se non sono d'accordo sul fatto che la velocità (misurata nei benchmark soprattutto) non è tutto. :)
Insomma con me che anche oggi preferisco firefox 3.6 a Chrome 10 sfondi una porta aperta e non lo trovo minimamente un browser preistorico. Figurarsi il 4 :)
the_poet
21-03-2011, 19:45
Io mi riferivo a firefox 3.6.x quindi figuriamoci se non sono d'accordo sul fatto che la velocità (misurata nei benchmark soprattutto) non è tutto. :)
Insomma con me che anche oggi preferisco firefox 3.6 a Chrome 10 sfondi una porta aperta e non lo trovo minimamente un browser preistorico. Figurarsi il 4 :)
Quindi passa velocemente al 4 con cui ti garantisco che sarai molto più soddisfatto in termini di prestazioni :)
Domandona: come si fa salvare le schede aperte quando si chiude Firefox?
avevo una ventina di schede aperte e ho perso tutto!! non vorrei si ripetesse in futuro
AleLinuxBSD
21-03-2011, 21:15
Per il momento ho sia la stabile 3.6.x che la 4 (nightly) in attesa che tramite l'aggiornamento passi alla 4 (anche se naturalmente alcune estensioni non funzioneranno da subito).
La cosa curiosa è che ho provato a generare dei file webm e mentre con firefox 4 non ho problemi nel posizionarmi in qualsiasi punto del filmato con google chrome (10.0.648.151) oppure con google-chromium in edizione non stabile (11 e qualcosa) la cosa non risulta possibile.
Eppure questo formato è di google!
Prova fatta sia su ambiente linux a 64 bit che a 32 bit.:mbe:
Ho installato stasera la versione stabile di Firefox 4 dopo aver atteso con grande pazienza e non aver mai installato le beta ne le RC.
Va davvero bene anche se trovo difficoltà ancora con l'adattamento ai 120 dpi
Domandona: come si fa salvare le schede aperte quando si chiude Firefox?
avevo una ventina di schede aperte e ho perso tutto!! non vorrei si ripetesse in futuro
Puoi installare delle estensioni ad hoc come "Session Manager" che ti consente di salvare le sessioni e riprenderle quando vuoi (funzionalità molto utile secondo me). Oppure puoi più semplicemente andare in opzioni->general->When firefox Start
e scegli l'opzione che ti interessa, nel caso scegli "Show my windows and tabs from last time".
Confermo, win 7 + accelerazione hw rende i font "sgranati", disabilitandola tornano belli definiti.
Mi aspettavo un correttivo con la final ma a quanto pare è un problema di win e deve venir risolto da MS :(
GRANDISSIMO mi hai risolto il problema per il quale stavo smadonnando da un po'!:D
martincontrol
21-03-2011, 22:53
Ho installato anche io firefox 4, aggiornandolo dalla 3.6, senza disinstallarlo ed è andato tutto liscio, con win 7 32. L' installazione è stata velocissima! Adesso il nostro browser è molto più veloce di prima, carica le pagine in un baleno, al pari di chrome. Firefox, sei sempre il migliore!
Su Xp da 3.6.qualcosa a 4 tutto ok.
Il problema è la connessione :asd:
che la 4.0.1 si chiamerà 5 ... chrome docet
Scusate, ma dove avete trovato la final? :wtf:
Ne con l'autoupdate ne andando su firefox.com la trovo!
Scusate, ma dove avete trovato la final? :wtf:
Ne con l'autoupdate ne andando su firefox.com la trovo!
Trovato: http://releases.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/4.0/win32/it/Firefox%20Setup%204.0.exe
deidara80
22-03-2011, 07:22
ottimo , mi piace un sacco.
filippo1980
22-03-2011, 08:43
Uso FF dalla versione 2.X e mi ci trovo molto bene!
Sarà che, utilizzando uno screen reader per problemi di vista, sono "costretto" a scegliere tra FF e IE (visto che gli altri non sono "accessibili") ma non ho NESSUNA lamentela da fare a Mozilla!
Per il discorso release più veloci... Se tra FF4 e FF5 ci saranno veri miglioramenti OK e ne sarò ben contento, se invece saranno paragonabili a quelli presenti tra la versione 3.x alla 3.x+1 beh... non sono d'accordo... oltretutto non penso che Chrome999 sia meglio di FF20 solo perche Chrome ha 979 release in più... (ovviamente ho esagerato apposta i numeri, ma se contiamo che il primo Chrome è uscito, se non vado errato, all'epoca della beta di FF3 e che ora è alla 10... fra qualche anno la differenza sarebbe realmente così evidente...)
NON è IL NUMERO DI RELEASE A FARE BUONO UN BROWSER! IMHO
filippo1980
22-03-2011, 09:02
WoW ho appena scaricato Chrome e ho appena scoperto che "sembra" accessibile...
Per capirci, prima lo installavo e non riuscivo a sentire nulla, ora mi sono collegato alla home page del portale della società dove lavoro, su iGoogle e riesco a navigare entrambi i siti!
Ovviamente non so se dipende da Chrome o dallo screen reader :)
Beh, un opzione in puiù anche se, quasi sicuramente, continuerò ad usare FF.
BIGGlive360
22-03-2011, 10:22
ciao,io ho win7 a 64bit e al momento uso firefox 3.6.15 credo a 32bit.
nei link che avete messo,anche la 4.0 è a 32bit.non esiste a 64bit? ci sono/sarebbero differenze sostanziali?
Er Monnezza
22-03-2011, 10:24
Installato ora, a parte i problemi con gli addon che ancora non esistono per la versione 4.0, per il resto pare funzionare bene
p.s.
ma per l'interfaccia grafica hanno scoperto l'acqua calda? che l'hanno fatto identico a Opera :D
dopo tanti anni di Firefox di recente mi sono deciso a provare Opera e sono rimasto stupito, tant'è che ora sto usando solo quello per navigare
p.s.
il file del link : http://www.hwfiles.it/download/scheda/4592/firefox-40/, l'ho scaricato ed era in Inglese, l'ho dovuto riscaricare da altra fonte
Poi mi dite da dove l'avete scaricata la 4 finale (a parte il link postato da HW in inglese) visto che sul sito ufficiale e nel forum esiste ancora e solo la 3 e la 4 RC (alle ore 11:40 del 22 marzo).
Mi sembra quasi come per i driver nVidia che 2 settimane fa su HW hanno dato il link per i nuovi, MAI comparsi sul sito ufficiale nVidia.
Dei link di HW ormai non mi fido più :mad:
Er Monnezza
22-03-2011, 10:50
Poi mi dite da dove l'avete scaricata la 4 finale (a parte il link postato da HW in inglese) visto che sul sito ufficiale e nel forum esiste ancora e solo la 3 e la 4 RC (alle ore 11:40 del 22 marzo).
Mi sembra quasi come per i driver nVidia che 2 settimane fa su HW hanno dato il link per i nuovi, MAI comparsi sul sito ufficiale nVidia.
Dei link di HW ormai non mi fido più :mad:
io ho fatto una ricerca su google e l'ho scaricato da qui :
http://www.yourlifeupdated.it/2011/03/download-firefox-4-versione-finale-ita.html
theJanitor
22-03-2011, 10:51
http://releases.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/4.0/win32/it/Firefox%20Setup%204.0.exe
non do la certezza al 100% perchè ho preso la versione mac
the_poet
22-03-2011, 11:03
Poi mi dite da dove l'avete scaricata la 4 finale (a parte il link postato da HW in inglese) visto che sul sito ufficiale e nel forum esiste ancora e solo la 3 e la 4 RC (alle ore 11:40 del 22 marzo).
Mi sembra quasi come per i driver nVidia che 2 settimane fa su HW hanno dato il link per i nuovi, MAI comparsi sul sito ufficiale nVidia.
Dei link di HW ormai non mi fido più :mad:
Firefox 4 in italiano:
- Windows http://x.co/U4Sc
- Mac http://x.co/U4Sh
- Linux (x86, x64) http://x.co/U4Sj
Firefox 4 in inglese:
- Windows http://x.co/U4SN
- Mac http://x.co/U4SQ
- Linux (x86, x64) http://x.co/U4SS
nudo_conlemani_inTasca
23-03-2011, 03:40
Non hai perso nulla della navigazione, semmai non hai impostato correttamente firefox nella schermata delle opzioni,
in cui specifichi se: iniziare con una pagina vuota, nuova o con la sessione precedente.
Comunque sia, basta che guardi nella cronologia, recuperi tutte le pagine aperte e riprendi da dove hai interrotto la navigazione; unico grattacapo, devi spulciare tra tutti i siti visitati fino alla sessione appena conclusa! ;)
Prima vicino alle frecce "avanti/indietro" ce n'era una piccola verso il basso che permettava di aprire una delle ultima pagine aperte di un tab. Tipo la terz'ultima senza dover fare 3 volte "indietro". In FF4 non c'è più mi pare! :cry:
TheZioFede
23-03-2011, 06:31
Prima vicino alle frecce "avanti/indietro" ce n'era una piccola verso il basso che permettava di aprire una delle ultima pagine aperte di un tab. Tipo la terz'ultima senza dover fare 3 volte "indietro". In FF4 non c'è più mi pare! :cry:
prima pagina thread firefox 4 :fiufiu:
Si, l'ho scoperto per caso 10 minuti fa tenendo premuto il tasto back! :D
Er Monnezza
23-03-2011, 10:04
Si, l'ho scoperto per caso 10 minuti fa tenendo premuto il tasto back! :D
non mi dire :D fa la stessa cosa su Opera :doh:
non mi dire :D fa la stessa cosa su Opera :doh:
E chi lo usa! :O :O :O
Dcromato
23-03-2011, 10:32
E chi lo usa! :O :O :O
opera?io:D
Er Monnezza
23-03-2011, 12:12
E chi lo usa! :O :O :O
dagli un'occhiata, io sono rimasto stupitoquando l'ho provato, dopo 7 anni di Firefox sono passato a usare quasi solo Opera, è molto leggero, velocissimo nel caricamento pagine, ha molte funzionalità che Firefox ha solo se gli metti delle estensioni apposite, e proprio come Firefox hai la possibilità di installare svariati tipi di estensioni
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.