View Full Version : XDXD................Misterioso Overvolt.........XDXD
Manu90XD
21-03-2011, 15:49
Ciao a tutti, volevo sottoporvi un misterioso fenomeno che mi è capitato
allora io ho overclockato da bios il mio processore Pentium D 940 da 3.2 Ghz a 3.84 Ghz con le opzioni automatiche del bios, testato con occt per la stabilità mi da piena stabilità...
se però provo manualmente a settare clock della cpu della memoria e i relativi voltaggi alle medesime condizioni e ripeto il test...bang non mi da la stessa stabilità:muro: :confused: che posso fare? il mio obiettivo era raggiungere una stabilità in modalità manuale per poi agire cautamente su voltaggi e frequenze per arrivare almeno a 4 Ghz (manualmente senza cambiare voltaggi sono arrivato a 3.92 ma non stabile)...
System Shock
21-03-2011, 19:05
se però provo manualmente a settare clock della cpu della memoria e i relativi voltaggi alle medesime condizioni e ripeto il test...bang non mi da la stessa stabilità
Bisserebbe vedere i voltaggi della cpu sotto carico ,occt fa un grafico , dovresti confrontarli in entrambi i modi per capire.
Comunque penso che possiamo ignorare questa cosa,e provare a raggiungere i 4 ghz manualmente.
Che dissipatore cpu ,mainboard e ddr3 hai ?
Manu90XD
29-03-2011, 08:37
Bisserebbe vedere i voltaggi della cpu sotto carico ,occt fa un grafico , dovresti confrontarli in entrambi i modi per capire.
Comunque penso che possiamo ignorare questa cosa,e provare a raggiungere i 4 ghz manualmente.
Che dissipatore cpu ,mainboard e ddr3 hai ?
sotto carico il voltaggio della CPU scende da 1.37 a 1.26 occt mi da un grafico normale con oc automatico mentre mi evidenzia un calo di utulizzo CPU se tento di fare l'oc manuale, ma il voltaggio rimane circa lo stesso a 1.26 Volt ho provato a variare i voltaggi della CPU ma non ha prodotto risultati
appena posso posto i grafici di occt (ora sono in uni qundi non ce li ho)
Ah dimenticavo il dissipatore è uno standard della intel , ma sto pensando di cambiarlo con uno zalman XD magari il Knight a doppia ventola ^^
ram e mobo sono quelle in firma
System Shock
29-03-2011, 08:41
Potrebbe anche trattarsi , della "load line calibration" riprova ,con impostazioni manuali,avendola sia attiva che disattivata.
Manu90XD
29-03-2011, 08:48
Potrebbe anche trattarsi , della "load line calibration" riprova ,con impostazioni manuali,avendola sia attiva che disattivata.
scusa la mia ignoranza cosa sarebbe la Load line Calibration?
System Shock
29-03-2011, 11:48
E' una funzione che serve a stabilizzare il voltaggio della cpu ,detto in breve.
Manu90XD
29-03-2011, 15:23
E' una funzione che serve a stabilizzare il voltaggio della cpu ,detto in breve.
Ma scusa dovrei attivarla dal bios giusto? ma a me non pare veder nulla di simile
System Shock
29-03-2011, 17:24
Si dovrebbe essere nel bios,ma non in tutte le schede madri.
Manu90XD
29-03-2011, 20:34
Si dovrebbe essere nel bios,ma non in tutte le schede madri.
Di fatto non mi pare di vedero, che posso fare in alternativa?
System Shock
29-03-2011, 22:13
e però provo manualmente a settare clock della cpu della memoria e i relativi voltaggi alle medesime condizioni e ripeto il test...bang non mi da la stessa stabilità
Prova ad alzare il vcore fin che non passa occt (linpack) , che tra latro controlla anche le temperature , che dovrebbero essere non oltre 70/73°.
Manu90XD
29-03-2011, 22:15
Prova ad alzare il vcore fin che non passa occt (linpack) , che tra latro controlla anche le temperature , che dovrebbero essere non oltre 70/73°.
Ma non rischio di fondere la CPU con un dissi standard intel?
Se le temperature non superano i 73 °C sei apposto, sia con dissi intel che aftermarket.Se le temperature superano i 73 #C devi obbligatoriamente cambiare dissipatore o diminuire la frequenza di overclock.
Manu90XD
29-03-2011, 22:50
Se le temperature non superano i 73 °C sei apposto, sia con dissi intel che aftermarket.Se le temperature superano i 73 #C devi obbligatoriamente cambiare dissipatore o diminuire la frequenza di overclock.
Ok domani provo a vedere cosa riesco a combinare e vi faccio sapere magari postando i vari test ^^ notte a domani ^^
Manu90XD
01-04-2011, 16:42
ciao ragazzi mi spiace averci messo tanto ma dovevo conciliare parecchie attività
dunque ho fatto e sto tutt'ora facendo vari test di stabilità con occt
i risultati al momento sono scarsi, per ora ho portato il vcore della cpu da 1.28 a 1.37 V per ora senza passare il test impostato con overclock manuale mentre il pc lo supera se l'overclock è automatico..perciò sto cautamente incrementando altri valori per ritrovare la stabilità per ora ho notato che incrementando di 0.1 il northbridge cresce parzialmente la stabilità , il test è fallito dopo 5 minuti mentre prima falliva nell'arco di poco, poi ho provato a rimettere a posto il northbridge e aumentare il southbridge di 0.1 V aumentando al stabilità ...
L'ultimo test eseguito pochi secondi fa è stato passato aumentando entrambi Northbridge e Southbridge di 0.1 V ora proverò a fare il test di 1 ora per vedere quanto è effettivamente stabile ...anche perchè quando ho riavviato dopo la modifica al BIOS il SO è Dumpato senza manco arrivare al desktop
La temperatura si è sempre mantenuta <= di 60 gradi (forse perchè uso due ventole per mantenere il sangue freddo)
se passo il test dell'ora provo a incrementare l'herzaggio di 10 Mhz e ritestare e vi faccio sapere ^^
Nel frattempo Consigli??
Manu90XD
01-04-2011, 17:14
niente da fare contiuma a dumpare ...dopo 13 minuti è crashato tutto e ha riavviato...i need help come posso stabilizzarlo di più?
System Shock
01-04-2011, 18:48
Potresti incrementare ulteriormente SB ed NB anche di 0.2 V poi aumenta anche il Cpu Termination Voltage .
Manu90XD
01-04-2011, 20:50
Potresti incrementare ulteriormente SB ed NB anche di 0.2 V poi aumenta anche il Cpu Termination Voltage .
purtroppo da bios nb e sb sono al massimo, ma il CTV non serve a evitare sovrapposizione di segnali e quindi si necessita di tenerlo basso??
System Shock
01-04-2011, 21:43
:
FSB Termination Voltage
- è un valore di Voltbias, in buona sostanza. Con il suo aumento permette di effettuare in modo più 'indolore' lo switching dei cicuiti ad alta frequenza.
Manu90XD
01-04-2011, 21:45
:
ma FSB TV = CPU TV?
System Shock
01-04-2011, 23:21
Si la dicitura cpu o fsb cambia da bios a bios ,di solito e più spesso detto fsb....
Manu90XD
02-04-2011, 15:51
Si la dicitura cpu o fsb cambia da bios a bios ,di solito e più spesso detto fsb....
ho incrementato il CTV fino al max 1.4V c'è chrome che ogni tot secondi mi da problemi a caricar la pagina ma al momento sembra stabile il pc almeno in stato di idle..ora provo a testare e vi faccio sapere ma non ci spero molto dumpa ogni 30 secondi
Manu90XD
02-04-2011, 16:42
ora è stabile in idle ma crolla al primo sforzo...che posso fare? intendo anche a livello di hardware ...cioè la temp rimane costantemente sotto i 60...non so come spingerlo alla stabilità...a parte mettendo tutto automatico...ma se metto in auto non imparo nulla e non posso cmq incrementare l'fsb
System Shock
02-04-2011, 17:58
Che Vcore hai se sei sotto 1.45 V aumentalo ancora un po.
Manu90XD
02-04-2011, 19:35
Che Vcore hai se sei sotto 1.45 V aumentalo ancora un po.
si è 1.370V
Manu90XD
02-04-2011, 20:00
si è 1.370V
allora al momento il Vcore lavora a 1.45V e sembra di lavorare con una roccia...solo che per esempio non posso aprire cartelle o compiere le azioni più elementari ....ok è appena dumpato
Manu90XD
03-04-2011, 11:14
scusate ma non sarà un problema di raffreddamento??? cioè nonostante la mia cpu non vada mai al di sopra dei 61 62 gradi...potrebbe essere quello? qui ho impostato al bios
Vcore 1.5V
chipset Core 1.5 (max)
Southbridge 1.6 (max)
CTV 1.4 (max)
o forse è la ram?
System Shock
03-04-2011, 12:06
1.5 di Vcore sono un po troppo , mi potresti riassumere che risultati avevi in auto e che risultati hai avuto con impostazioni manuali.
Manu90XD
03-04-2011, 12:38
1.5 di Vcore sono un po troppo , mi potresti riassumere che risultati avevi in auto e che risultati hai avuto con impostazioni manuali.
Lo so che è alto...però è l'unica cosa ancora alzabile ^^
allora impostazioni automatiche test passato
Vcore 1.36V
Nb non mi è dato saperlo
Sb non mi è dato saperlo
CTV non mi è dato saperlo
5v 4,95
12 V 11.85
impostazioni manuali test non passato
Vcore 1.36V
Nb 1.4v
Sb 1.5v
CTV 1.25V
3.3v 3.28V
5v 4,95V
12 V 11.85V
impostazioni manuali test non passato
Vcore 1.37V
Nb 1.4V
Sb 1.5V
CTV 1.25V
5v 4,95
12v 11.85V
impostazioni manuali test non passato
Vcore 1.37V
Nb 1.5V
Sb 1.5V
CTV 1.25V
5v 4,95V
12v 11.85V
impostazioni manuali test non passato
Vcore 1.37V
Nb 1.4V
Sb 1.6V
CTV 1.25V
5v 4,95V
12v 11.85V
impostazioni manuali test 2o min passato 1h non passato dump dopo 2 minuti
Vcore 1.37V
Nb 1.5V
Sb 1.6V
CTV 1.25V forse probabilmente CTV 1.4V o era il test successivo
5v 4,95V
12v 11.85V
da qui in poi ho incrementato solo il vcore senza cambiamenti nel risultato
System Shock
04-04-2011, 13:56
Tutte le prove le hai fatte per 3.82 GHz ?
Manu90XD
04-04-2011, 14:05
Tutte le prove le hai fatte per 3.82 GHz ?
si poi ieri ho provato a portarlo a 3.996 Mhz , si è avviato e ha caricato il sistema senza problema poi è dumpato quasi subito ...perciò mi chidevo se non fosse da cercare in qualcos'altro il problema...tipo nel dissi...
Manu90XD
04-04-2011, 17:06
Ho beccato questa config in giro anche se monta un P4 sulla mia stessa mobo...
Quasi quasi mo compro un buon dissi magari con un 50 60 CFU e provo a occare la fsb fino a mille che dite?
Pentium 4 531 3.0Ghz@3.8Ghz@1014Mhz FSB(1.52Vcore@Vostok Water Cooling)
ASUS P5ND2-SLI Motherboard
2x512MB Corsiar Value Select DDR2 533Mhz 4-4-4-12-16-1T @ 678Mhz 4-4-4-9-9-1T(2.05V)
2xWestern Digital SATA2 80GB Striping Raid
1xMaxtor Diamond MAX10 SATA 160GB
Albatron 6600GT
I-cute 480W PSU
System Shock
05-04-2011, 05:11
Un dissi migliore puo servirti se le temperature tendono a superara i 70 ° con linx o simili , a quanti gradi arrivi ?
Per provare a salire in manuale il Cpu Termination voltage puoi portarlo anche a 1.5 V.
Il tuo SB di base che voltaggio aveva perche 1.6 mi sembra parecchio ?
Manu90XD
05-04-2011, 07:53
Un dissi migliore puo servirti se le temperature tendono a superara i 70 ° con linx o simili , a quanti gradi arrivi ?
Per provare a salire in manuale il Cpu Termination voltage puoi portarlo anche a 1.5 V.
Il tuo SB di base che voltaggio aveva perche 1.6 mi sembra parecchio ?
Difficilmente supero i 61/62 gradi ,
per il Sb il minimo voltaggio manuale è 1.5 e il massimo è 1.6...non mi è consentito variare di più
Stessa cosa peril Nb da min 1.4 a max 1.5
Per il CTV son o già al massimo, 1.4 è l'incremento massimo
per questo non so dove sbattere la testa ho finito le carte da giocare
System Shock
05-04-2011, 08:34
Le memorie come le hai impostate ?
Manu90XD
05-04-2011, 13:34
Le memorie come le hai impostate ?
Le DDR2 le avevo aumentate di voltaggio a 1.9V a 400Mhx l'una , ora sono a 320 (proporzionali all'FSB) a 1.8V
System Shock
05-04-2011, 13:58
Guardando il bios , non ci sono altri voltaggi oltre a quelli che hai già modificato ?
Manu90XD
05-04-2011, 15:25
Guardando il bios , non ci sono altri voltaggi oltre a quelli che hai già modificato ?
no c'è solo il voltaggio ram e una funzione che aumenta di 100 mv ma se la attivo non mi parte manco il pc
Manu90XD
05-04-2011, 18:44
no c'è solo il voltaggio ram e una funzione che aumenta di 100 mv ma se la attivo non mi parte manco il pc
Cmq già che c'ero ho aggiornato il bios, ho portato l'FSB a 1000 e mi ha caricato fino a visualizzare "Avvio di Windows" poi si è bloccato
Manu90XD
08-04-2011, 23:39
Cmq già che c'ero ho aggiornato il bios, ho portato l'FSB a 1000 e mi ha caricato fino a visualizzare "Avvio di Windows" poi si è bloccato
ma potrebbe dipendere da una limitatezza strutturale della cpu?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.