PDA

View Full Version : crossfire 5770 oppure nvidia 460?


ssevero85
21-03-2011, 14:03
sto valutando una riconfigurazione del mio sistema che vedete in firma. Il mio problema è sempre stato che con una 5770 giocare in full-hd non è possibile con parecchi titoli, quindi scalo a 1650*1080. La nvidia 460 da 1gb sembra invece il minimo per avere una prestazione appagante il full.
Accetto opinioni

ketersephirot
21-03-2011, 14:11
La 460 a mio avviso ha prestazioni decenti in FullHd, ma con gli ultimi titoli potrebbe arrancare un pochino per cui come upgrade a mio avviso va un pò strettino.
Indubbiamente il cross di 5770 sulla carta è più perforante, ma si porta dietro tutti i problemi delle configurazioni dual gpu.
Una 560 ti è fuori budget (dovrebbe essere sui 180 euro reference)?

Gun09
21-03-2011, 14:19
occhio anche a procio e ali

ssevero85
21-03-2011, 14:19
la nvidia 560 ti è il sogno nel cassetto, ed è l'ideale ora come ora per il full-hd ma costa un pò troppo per le mie tasche; fatti il conto che ho preso la 5770 a dicembre dell'anno scorso a 123 euro, la rev.2 della Sapphire. Oggi per un crossfire economico è ideale. Il problema è come al solito l'alimentazione, all'epoca optai per la 5770 poiché con un corsair vx400 mi sembrava la scheda migliore che potessi usare

edit: dicembre 2009

ssevero85
21-03-2011, 14:22
procio e ali se ne vanno a casa....prendo il real power 520w a mio fratello e cerco di levarmi quella mangiacorrente della 9800 GT

ketersephirot
21-03-2011, 14:23
Non credo il nostro colermaster 520 regga il crossfire di due 5770.
Potresti montare la 5770 sul pc di tuo fratello e invertire gli alimentatori.
A mio parere conviene aspettare un pò e sperare nelle prime 560 usate o in un calo di prezzo.
In alternativa con il 520 puoi osare una GTX470 usata, ma i consumi cono davvero eccessivi.

ssevero85
21-03-2011, 14:26
e da quanto ho letto non si dovrebbe essere più CPU LIMITED con processori clocckati da 3ghz in su

ssevero85
21-03-2011, 14:28
abbiamo lo stesso ali e mi sembra sia sli ready o una cosa del genere

ketersephirot
21-03-2011, 14:33
Il CoolerMaster RealPower M520 è certificato uniamente 80plus. Non è SLI ready anche se ipoteticamente una 5770 puoi alimentarla dalla rail dedicata alal scheda video e l'altra da una rail dedicata ai dischi (hanno lo stesso output in A).

ssevero85
21-03-2011, 14:34
evito di acquistare hw usato. La 560 sonic della palit è un'ottima scheda, sbalorditiva davvero e nettamente superiore alla gtx470. L'idea mia inizialmente era di passare ali e 5770 a mio fratello che con il 20° non avrebbe problemi. Il fatto è che lui sta bene con la sua 9800gt, si conferma ottima scheda anche quella per risoluzioni medie

ssevero85
21-03-2011, 14:40
quanti watt eroga sulla 12v l'alimentatore? Pensavo infatti che un crossfire 5770 consumi in idle 50w c.ca e in full 250w, per questo penso che questo alimentatore ce la faccia, altrimenti nemmeno iniziavo la discussione

CpTotti
21-03-2011, 15:23
quanti watt eroga sulla 12v l'alimentatore? Pensavo infatti che un crossfire 5770 consumi in idle 50w c.ca e in full 250w, per questo penso che questo alimentatore ce la faccia, altrimenti nemmeno iniziavo la discussione

allora passare da una 5770 a una gtx460 1gb non conviene visto che la differenza è del 25% a favore della 460 e non vale la spesa..poi ti consiglio di cambiare cpu perche l'e5200 è veramente obsleto :asd:,sarai sicuramente super cpu limited con la 5770 e non la stai sfruttando al 100%..

ssevero85
21-03-2011, 16:25
l'E5200 è una cpu dignitosissima e a suo tempo consigliata dal CHIP come rapporto qualità/prezzo, inoltre ha il pregio di scaldare poco ed avere buoni margini di overclock.
L'importante non è sfruttare la vga al 100% ma avere una buona resa in termini di fps medi e/o minimi, non mi interessa che a 1650*1080 la scheda totalizzi 80 fps al posto di 60 perché non saprei che farmene. Da quel che si evince dai bench, nei giochi i dual core restano i migliori, mentre le cpu tri o quad core incrementano la resa di una dozzina c.ca di fps.
Una gtx 460 è un'altra cosa rispetto alla 5770 con un incremento prestazionale del 25%.
Pensavo di passare ad AMD e puntare sui phenom II per ovviare all'obsolescenza dell'E5200

CpTotti
21-03-2011, 16:35
l'E5200 è una cpu dignitosissima e a suo tempo consigliata dal CHIP come rapporto qualità/prezzo, inoltre ha il pregio di scaldare poco ed avere buoni margini di overclock.
L'importante non è sfruttare la vga al 100% ma avere una buona resa in termini di fps medi e/o minimi, non mi interessa che a 1650*1080 la scheda totalizzi 80 fps al posto di 60 perché non saprei che farmene. Da quel che si evince dai bench, nei giochi i dual core restano i migliori, mentre le cpu tri o quad core incrementano la resa di una dozzina c.ca di fps.
Una gtx 460 è un'altra cosa rispetto alla 5770 con un incremento prestazionale del 25%.
Pensavo di passare ad AMD e puntare sui phenom II per ovviare all'obsolescenza dell'E5200

stai scherzando spero :asd:.io avevo prima una 5770 + e6750 occato a 2,9GHZ e in alcuni giochi che utilizzavano quad e quindi molto la cpu facevo fatica..provato poi su un i5 750 andava una bomba con tutto..su giochi abbastanza leggeri facevo molti più fps di prima.Ad esempio Lost planet 2,assassin's creed ecc..

ssevero85
21-03-2011, 17:01
non vorrei sbagliarmi, ma sei passato da una cpu con FSB a una con HT e dalla ddr2 alla ddr3. In questo caso l'incremento prestazionale risulta tangibile eccome.
Lo sbaglio che ho fatto io è stato quello di prendere un 21.5" dove una 5770 con l'interfaccia a 128bit, risulta mediocre a 1680*1050 invece non ho avuto mai nessun problema con nessun gioco (e non amo gli RTS).
Quello che voglio dire è che invece di ubriacarci con i numeri, parliamo di effetti tangibili all'occhio umano.