PDA

View Full Version : Sandy Bridge dual-core, arrivano i portatili


Redazione di Hardware Upg
21-03-2011, 11:20
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/sandy-bridge-dual-core-arrivano-i-portatili_35967.html

La famiglia Sandy Bridge continua la sua espansione sul mercato dei portatili: in arrivo le soluzioni a due core, destinate alla fascia mainstream

Click sul link per visualizzare la notizia.

Theprov
21-03-2011, 11:49
O sono ubriaco, o mi pare che i sandy bridge dual core (i3, i5, e quell'i7 truffa dual core) girano già da un mesetto.... ?_?

Theprov
21-03-2011, 11:51
No no, insisto...ma che cavolo di articolo è? Cito testualmente:
"dopo che le soluzioni quad core di Core i3, i5 e i7 sono state distribuite in volumi"
Quando si sarebbero mai visti i3 QUAD CORE??

snakeita
21-03-2011, 11:56
LOL.

fpg_87
21-03-2011, 11:58
+ ke altro... dopo che sono stati distribuiti e ritirati in volumi...

leddlazarus
21-03-2011, 12:01
No no, insisto...ma che cavolo di articolo è? Cito testualmente:
"dopo che le soluzioni quad core di Core i3, i5 e i7 sono state distribuite in volumi"
Quando si sarebbero mai visti i3 QUAD CORE??

bhe gli i3 sono dei quad (logici) cioè 2+2.:D :D

ulk
21-03-2011, 12:33
Brutto segno, vuol dire che c'è poca concorrenza e la situazione stagnante in ambito desktop si riperquote sui portatili.
L'unica elemento che potrebbe un po smuovere questa situazione è il mercato dei tablet e smartphone in forte fermento.. presto o tardi dovranno tirare fuori qualche asso se no Intel rischierà una forte contrazione di vendite.

Altro che Thunderbolt.

VEKTOR
21-03-2011, 17:16
Brutto segno, vuol dire che c'è poca concorrenza e la situazione stagnante in ambito desktop si riperquote sui portatili.
L'unica elemento che potrebbe un po smuovere questa situazione è il mercato dei tablet e smartphone in forte fermento.. presto o tardi dovranno tirare fuori qualche asso se no Intel rischierà una forte contrazione di vendite.

Altro che Thunderbolt.

Ulk non ti arrabbiare, fai la persona aggrammaticata! :) Ripercuotere non con la Q :) ;)

ulk
21-03-2011, 18:20
Ulk non ti arrabbiare, fai la persona aggrammaticata! :) Ripercuotere non con la Q :) ;)

ulk con la u piccola.

dany700
21-03-2011, 18:52
Brutto segno, vuol dire che c'è poca concorrenza e la situazione stagnante in ambito desktop si riperquote sui portatili.
L'unica elemento che potrebbe un po smuovere questa situazione è il mercato dei tablet e smartphone in forte fermento.. presto o tardi dovranno tirare fuori qualche asso se no Intel rischierà una forte contrazione di vendite.

Altro che Thunderbolt.

caso mai il contrario ;)

il listino "disordinato" di Intel...è il mezzo migliore per creare confusione nell'acquirente. SB2X nasce ora per mettere il bastone tra le ruote a E 350.

Ovvero nella fascia 400/500 euro dei portatili.

Chiaro che chi vuole prestazioni...sceglierà Intel con grafica esterna. Ma per tutti gli altri, la stragrande maggioranza, gradiscono l'equilibrio insieme al giusto prezzo.

Oggi sono andato all'Iper un supermercato ben rifornito...il 90% dei portatili Intel esposti (una trentina circa e tutti di fascia media a scendere)...sono in offerta con il 20% di sconto...che in alcuni casi arriva al 30% (se si sottoscrive un abbonamento dati vodafone)

Dall'iniziativa rimangono fuori le fasce medio alte di Intel, e le APU AMD.

Stappern
21-03-2011, 19:35
ulk con la u piccola.

Allora scusa :asd:

ArteTetra
21-03-2011, 21:18
Ripercuotere non con la Q

Cuoto. :O

Baboo85
22-03-2011, 20:34
Ulk non ti arrabbiare, fai la persona aggrammaticata! :) Ripercuotere non con la Q :) ;)

ulk con la u piccola.

WIN :asd:

Piuttosto lo schifo che mi viene addosso a vedere la nuova serie Core e' la nomenclatura, per la parte notebook ovviamente parlando.

Prima era cosi':
- i3: 2 core / 4 thread, GPU integrata
- i5: 2 core / 4 thread, GPU integrata, Turbo Boost
- i7 serie 600: 2 core / 4 thread, GPU integrata, Turbo Boost
- i7 serie 700 e 800: 4 core / 8 thread, Turbo Boost.

Gia' qui ci si confondeva con quel pugno nel :ciapet: di i7 600 che era un i5 pompato e non capisco la nomenclatura (e chissenefrega dell'architettura sinceramente, allora chiamavano i8 gli altri). In ogni caso almeno era una serie unica.

Ora invece hanno frullato tutto quanto. i7 dual core infilati nei quad core con sigle a caso (i7 2630 e' un quad tra i dual core i7 :eek: :doh:) dove ormai solo la parte finale aiuta nel riconoscere le CPU.

QM e' messa per i quad core, la sola M per i dual.

La prossima volta io li chiamerei tutti Pentium 5 senza distinzioni e via. Si compra a caso. Invito anche AMD a farlo, cosi' come fa i rename delle schede video (insieme alla sua amica Nvidia) vendendole per nuove (ricordo il G92 :rolleyes: venduto in tutte le salse, wasabi compreso) fregando tutti.

Direi un bel GJ, Good Job.

:doh:

fraRA
26-03-2011, 09:57
Prima era cosi':
- i3: 2 core / 4 thread, GPU integrata
- i5: 2 core / 4 thread, GPU integrata, Turbo Boost
- i7 serie 600: 2 core / 4 thread, GPU integrata, Turbo Boost
- i7 serie 700 e 800: 4 core / 8 thread, Turbo Boost.

ecco, io mi illudevo di avere una minima chiarezza sui nomi dei processori intel, ma leggendo questi post vedo che non è così semplice:

potreste fare uno schema come quello di Baboo85, aggiornato a oggi?
mi piacerebbe capire quelle lettere e numeri che vogliono dire..

io punto a un i7 2630QM, è un quad-core vero?
e quanto dista da un i7 2720QM?