PDA

View Full Version : CPU AMD Phenom II X4 980 prossima al debutto


Redazione di Hardware Upg
21-03-2011, 07:45
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/cpu-amd-phenom-ii-x4-980-prossima-al-debutto_35960.html

Una nuova versione di processore Phenom II X4 top di gamma prossima al debutto; frequenza di clock che sale sino a 3,7 GHz

Click sul link per visualizzare la notizia.

iorfader
21-03-2011, 07:53
:mbe: mah non ci sono parole

floop
21-03-2011, 08:17
come no?
una bella nuova cpu innovativa xD

nardustyle
21-03-2011, 08:19
ottimo procio e probabilmente con un ottimo prezzo, per un upgrade senza cambiare mobo, con questo giochi al massimo per altri 3-4 anni (cambiando solo schede video) io ho un x6 a 4ghz e la potenza è anche troppa.

keroro.90
21-03-2011, 08:26
ottimo per OC...

iorfader
21-03-2011, 08:36
il problema delle cpu amd è che fanno parte di un sistema chiuso che non permette sli:muro: altrimenti sarebbe anche fattibile

DarthFeder
21-03-2011, 08:39
Io le trovo buone CPU e la vasta gamma è interessante.
Mettete per un attimo da parte il vostro lato "nerd" (senza cattiveria, ovviamente ;) ) e mettetevi nei panni di un utente "normale" che non sa nulla di OC, TDP, nm, temperature e dissipatori: quell'utente "normale" si trova davanti alla possibilità di scegliere tra tanti modellli con frequenze diverse e tutti a un buon prezzo, e può quindi prendere il modello che più risponde alle sue esigenze. Io personalmente da "normale" apprezzerei molto la cosa, anche se da "nerd" prenderei (come tutti voi, immagino) il meno costoso della gamma e in dieci minuti di smanettamento (e con un po' di :ciapet: ) lo porterei a livelli superiori a quelli del 980.

Brava AMD che fa felici anche i comuni mortali e non solo gli smanettoni patiti del moltiplicatore sbloccato, e continuiamo ad aspettare Bulldozer...

!fazz
21-03-2011, 08:40
il problema delle cpu amd è che fanno parte di un sistema chiuso che non permette sli:muro: altrimenti sarebbe anche fattibile

in verità è fattibile anche su amd lo sli, non è efficace come su intel o come un crossfire ma dire che non è fattibile è un'inesattezza

DarthFeder
21-03-2011, 08:43
il problema delle cpu amd è che fanno parte di un sistema chiuso che non permette sli:muro: altrimenti sarebbe anche fattibile

Se prendi una scheda madre con chip Nforce lo sli puoi farlo (unico problema: tempo pochi mesi e saranno obsoleti, dato che Nvidia ha chiuso la sezione chipset e quindi la sola alternativa "aggiornata" per lo sli ora sono i chipset Intel).
Che poi ci perdi qualcosina in prestazioni mi pare normale :asd: AMD che favorisce Nvidia mi pare un controsenso, e del resto nemmeno Nvidia ha mai prodotto chipset "crossfire ready" ;)

OttoVon
21-03-2011, 08:49
veramente le cpu amd in oc consumano più delle intel in oc.

iorfader
21-03-2011, 08:50
in verità è fattibile anche su amd lo sli, non è efficace come su intel o come un crossfire ma dire che non è fattibile è un'inesattezza
si ma appunto non ne vale la pena

Che poi ci perdi qualcosina in prestazioni mi pare normale :asd: AMD che favorisce Nvidia mi pare un controsenso, e del resto nemmeno Nvidia ha mai prodotto chipset "crossfire ready" ;)

:rolleyes:

newtechnology
21-03-2011, 08:53
Praticamente hanno anche le stesse sigle delle Intel , 965-970-975-980 il prossimo sarà il 990???
Scherzi a parte , devono tirar fuori al più presto la nuova piattaforma ,non si può andare avanti cosi.....
Speriamo che le date di Giugno siano rispettate!

iorfader
21-03-2011, 08:59
Praticamente hanno anche le stesse sigle delle Intel , 965-970-975-980 il prossimo sarà il 990???
Scherzi a parte , devono tirar fuori al più presto la nuova piattaforma ,non si può andare avanti cosi.....
Speriamo che le date di Giugno siano rispettate!

si vabbè ma a giugno escono, e poi chissà quando sono disponibili, non dimenticare che è successo con i sb che ci hanno usato come beta tester del chipset per fare gli sboroni e sfornarli subito!

thedoctor1968
21-03-2011, 09:01
Amd... un consiglio da amico.. tempo perso!! :-)

DarthFeder
21-03-2011, 09:01
:rolleyes:
Scusa eh, immagino che tu al posto loro (da brava AMD-Onlus) favoriresti la concorrenza sulle TUE piattaforme dopo che hai puntato tutto nel realizzare una piattaforma che metta insieme cpu+gpu prodotte da TE :rolleyes:
Ovvio che se uno vuole farsi uno sli non prende una piattaforma con chipset AMD, dai! Solo l'accostamento dei marchi sulla stessa confezione è un controsenso :asd: uno si prende un chipset Intel e sa che avrà da entrambi la stessa resa, e il motivo è semplice: Intel ha talmente tanti soldi da potersene fregare sia di AMD che di Nvidia e dare a entrambi uguale peso sulle proprie soluzioni e mentre AMD-Nvidia si scannano Intel può continuare a produrre felice e pacifica integrate per i portatili e nessuno le pesterà mai i piedi...

Praticamente hanno anche le stesse sigle delle Intel , 965-970-975-980 il prossimo sarà il 990???
Scherzi a parte , devono tirar fuori al più presto la nuova piattaforma ,non si può andare avanti cosi.....
Speriamo che le date di Giugno siano rispettate!
Che c'entrano le sigle con la nuova piattaforma? :asd: è un caso che abbiano lo stesso nome, e poi è impossibile confonderle tra loro, dai...già solo la scatola è diversa, nemmeno mia nonna scambierebbe un AMD per un Intel in un negozio...

newtechnology
21-03-2011, 09:03
e mettetevi nei panni di un utente "normale" che non sa nulla di OC, TDP, nm, temperature e dissipatori: quell'utente "normale" si trova davanti alla possibilità di scegliere tra tanti modellli con frequenze diverse e tutti a un buon prezzo, e può quindi prendere il modello che più risponde alle sue esigenze. Io personalmente da "normale" apprezzerei molto la cosa, anche se da "nerd" prenderei....

Brava AMD che fa felici anche i comuni mortali e non solo gli smanettoni patiti del moltiplicatore sbloccato, e continuiamo ad aspettare Bulldozer...

Non sono assolutamente d'accordo ,purtroppo, quasi tutti gli utenti "normali" come li chiami tu ,comprano al 90% per sentito dire , considerando poi che nelle riviste e su Internet si vede nei test sempre i processori Intel ai primi posti ,un'utonto difficilmente sceglierà la piattaforma AMD, semplicemente perchè si convincono che se intel è meglio nei test , tutte le sue cpu siano a priori migliori , senza contare che gli amici "smanettoni" inducono spesso i conoscenti a comprare proprio le cpu della famiglia core...
Ricordati che avere la cpu più potente è una pubblicità che non ha prezzo!!!!

iorfader
21-03-2011, 09:05
Scusa eh, immagino che tu al posto loro (da brava AMD-Onlus) favoriresti la concorrenza sulle TUE piattaforme dopo che hai puntato tutto nel realizzare una piattaforma che metta insieme cpu+gpu prodotte da TE :rolleyes:
Ovvio che se uno vuole farsi uno sli non prende una piattaforma con chipset AMD, dai! Solo l'accostamento dei marchi sulla stessa confezione è un controsenso :asd: uno si prende un chipset Intel e sa che avrà da entrambi la stessa resa, e il motivo è semplice: Intel ha talmente tanti soldi da potersene fregare sia di AMD che di Nvidia e dare a entrambi uguale peso sulle proprie soluzioni e mentre AMD-Nvidia si scannano Intel può continuare a produrre felice e pacifica integrate per i portatili e nessuno le pesterà mai i piedi...


Che c'entrano le sigle con la nuova piattaforma? :asd: è un caso che abbiano lo stesso nome, e poi è impossibile confonderle tra loro, dai...già solo la scatola è diversa, nemmeno mia nonna scambierebbe un AMD per un Intel in un negozio...
ma perchè intel non supporta il crossfire? e non è amd? dai non finiamo in discorsi senza senso

aggiungo che la extreme se supportasse lo sli sarebbe fantastica, visto che con 3 schede video hai ancora 16x per ogni scheda nemmeno con le x58 intel si può, o almeno io non ne trovo

DarthFeder
21-03-2011, 09:07
Non sono assolutamente d'accordo ,purtroppo, quasi tutti gli utenti "normali" come li chiami tu ,comprano al 90% per sentito dire , considerando poi che nelle riviste e su Internet si vede nei test sempre i processori Intel ai primi posti ,un'utonto difficilmente sceglierà la piattaforma AMD, semplicemente perchè si convincono che se intel è meglio nei test , tutte le sue cpu siano a priori migliori , senza contare che gli amici "smanettoni" inducono spesso i conoscenti a comprare proprio le cpu della famiglia core...
Ricordati che avere la cpu più potente è una pubblicità che non ha prezzo!!!!

Io sto parlando di utenti "normali" senza considerare i casi di lavaggi di cervello. Il mio era un discorso ipotetico e in una situazione di equità, non un'analisi di quel che davvero succede (purtroppo).
Però forse un po' ti sbagli: personalmente ho notato che MOLTE più persone di prima suggeriscono AMD, sia tra miei conoscenti che nei forum...gli unici che si ostinano con intel sono le riviste di videogames, che suggeriscono come PC base sistemi da 2000 euro con cpu a 6 core e 12GB di ram :rolleyes:

DarthFeder
21-03-2011, 09:09
ma perchè intel non supporta il crossfire? e non è amd? dai non finiamo in discorsi senza senso
Intel è il più grosso produttore di schede video al mondo (eh si, la fetta notebook pesa molto più di quella desktop), ora che AMD o Nvidia la impensieriranno ne passerà di acqua sotto i ponti...a supportare due tecnologie sullo stesso chipset ci guadagna e basta: offre il doppio di scelta all'utenza e non si schiera apertamente ne con una ne con l'altra casa. Non mi pare affatto una cosa senza senso ;)

newtechnology
21-03-2011, 09:09
Che c'entrano le sigle con la nuova piattaforma? :asd: è un caso che abbiano lo stesso nome, e poi è impossibile confonderle tra loro, dai...già solo la scatola è diversa, nemmeno mia nonna scambierebbe un AMD per un Intel in un negozio...

Che permalosi quando si parla di AMD ,guarda che scherzavo ,dicevo che è curioso come AMD abbia utilizzato la stessa nomenclatura!!!
Comunque il succo era che tale cpu per mè e totalmente inutile , siamo obbiettivi , serve solo per temporeggiare ,che facciano uscire buldozzer invece!!!
Ben vengano nuove cpu , ma mi sembra che ultimamente si stia riciclando un pò troppo , la gente vuole la nuova piattaforma , ormai siamo fermi con i phenom II da più di 2 anni , ricordo che sono stati presentati il 9 gennaio 2009!!!!
Per carità qualche miglioria c'è stata, sono pure stati aggiunti 2 core , ma le prestazioni sono sempre +o- quelle!

DarthFeder
21-03-2011, 09:10
Che permalosi quando si parla di AMD ,guarda che scherzavo ,dicevo che è curioso come AMD abbia utilizzato la stessa nomenclatura!!!
Comunque il succo era che tale cpu per mè e totalmente inutile , siamo obbiettivi , serve solo per temporeggiare ,che facciano uscire buldozzer invece!!!
Ben vengano nuove cpu , ma mi sembra che ultimamente si stia riciclando un pò troppo , la gente vuole la nuova piattaforma , ormai siamo fermi con i phenom II da più di 2 anni , ricordo che sono stati presentati il 9 gennaio 2009!!!!
Per carità qualche miglioria c'è stata, sono pure stati aggiunti 2 core , ma le prestazioni sono sempre +o- quelle!

Ma no dai non sto facendo il permaloso, forse fraintendi! (ci mancherebbe, monto una cpu Intel :asd: )
Son buone CPU di fascia media....però concordo con te: ci vuole qualcosa di nuovo. E in fretta, che siamo tutti curiosi di vedere se reggeranno con Sandy :asd:

capitan_crasy
21-03-2011, 09:12
il problema delle cpu amd è che fanno parte di un sistema chiuso che non permette sli:muro: altrimenti sarebbe anche fattibile

In realtà è Nvidia che non permette lo SLI sui chipset AMD; questa tecnologia è possibile solo sui chipset Nvidia 750a/740a/780a/980a la quale non sono più in produzione...

iorfader
21-03-2011, 09:12
Intel è il più grosso produttore di schede video al mondo (eh si, la fetta notebook pesa molto più di quella desktop), ora che AMD o Nvidia la impensieriranno ne passerà di acqua sotto i ponti...a supportare due tecnologie sullo stesso chipset ci guadagna e basta: offre il doppio di scelta all'utenza e non si schiera apertamente ne con una ne con l'altra casa. Non mi pare affatto una cosa senza senso ;)

ma appunto! supportare nvidia gioverebbe soltanto ad amd! e di brutto anche! si stanno tagliando le gambe da soli

OverdeatH86
21-03-2011, 09:13
è una achitettura vecchia xo 4 core a 3200Mhz a 109dolallari è regalata!!!! alla fine quello ke conta è il rapporto prestazioni/prezzo...

iorfader
21-03-2011, 09:14
In realtà è Nvidia che non permette lo SLI sui chipset AMD; questa tecnologia è possibile solo sui chipset Nvidia 750a/740a/780a/980a la quale non sono più in produzione...

non ti ci mettere pure tu capitan, che tu essendo capo fanboy del forum non potrei mai vincere:D perciò mi arrendo a te:O :ave:

DarthFeder
21-03-2011, 09:16
ma appunto! supportare nvidia gioverebbe soltanto ad amd! e di brutto anche! si stanno tagliando le gambe da soli

forse ti sfugge un piccolo particolare:

In realtà è Nvidia che non permette lo SLI sui chipset AMD; questa tecnologia è possibile solo sui chipset Nvidia 750a/740a/780a/980a la quale non sono più in produzione...

anche se AMD vendesse l'anima a Nvidia, Nvidia comunque non le darebbe le licenze per implementare SLI. Più che AMD chiusa a me pare sia Nvidia che vuole mettere la clientela di fronte a scelte obbligate...credo che le offerte da parte di AMD ci siano state (non penso siano così scemi da non averci nemmeno mai provato), ma se la risposta è no.........

newtechnology
21-03-2011, 09:17
Io sto parlando di utenti "normali" senza considerare i casi di lavaggi di cervello. Il mio era un discorso ipotetico e in una situazione di equità, non un'analisi di quel che davvero succede (purtroppo).
Però farse un po' ti sbagli: personalmente ho notato che MOLTE più persone di prima suggeriscono AMD, sia tra miei conoscenti che nei forum...gli unici che si ostinano con intel sono le riviste di videogames, che suggeriscono come PC base sistemi da 2000 euro con cpu a 6 core e 12GB di ram :rolleyes:

Sarà una caso raro il tuo , ho un'amico che lavora in cdc che è una delle più grandi case di distribuzione in italia è mi diceva che il 90% delle cpu vendute è intel e non si parla di I7 980/990x ma bensi di core I3/I5.
All'utente normale un core i3 2100 basta e avanza , e offre ottime performance spesso superiori della controparte AMD a pari costo...
Non ho mai messo in dubbio che le cpu AMD non siano altrettanto valide , ma i dati di mercato parlano da soli , ripeto che avere la cpu più GROSSA è la miglior pubblicità per un'azienda di microprocessori ma questo non vuol dire che l'utente normale si prenda il 990x!!!

Danyz81
21-03-2011, 09:35
Io sto parlando di utenti "normali" senza considerare i casi di lavaggi di cervello. Il mio era un discorso ipotetico e in una situazione di equità, non un'analisi di quel che davvero succede (purtroppo).
Però forse un po' ti sbagli: personalmente ho notato che MOLTE più persone di prima suggeriscono AMD, sia tra miei conoscenti che nei forum...gli unici che si ostinano con intel sono le riviste di videogames, che suggeriscono come PC base sistemi da 2000 euro con cpu a 6 core e 12GB di ram :rolleyes:

D'accordissimo con te e, personalmente, andhe io spesso in molti assemblati suggerisco la cpu amd a quella intel, di solito le domande classiche sono sempre puntate sul.. budget? Come lo useresti? etc, etc. A cpu di fascia media\bassa in mani di una persona senza conoscenze di OC (e sono la maggior parte degli acquirenti!) gli amd hanno ottimi prezzo\prestazioni. Ovviamente gli intel non sono da meno ma semplicemente con una cpu amd spendi meno risparmiando così qualcosina.

boboviz
21-03-2011, 09:35
Amd... un consiglio da amico.. tempo perso!! :-)


WOW, mi mancava questo approfondimento tecnico.... :doh:

capitan_crasy
21-03-2011, 09:43
non ti ci mettere pure tu capitan, che tu essendo capo fanboy del forum non potrei mai vincere:D perciò mi arrendo a te:O :ave:

Fanboy perchè gestisco dei thread su AMD oppure perchè entro in ogni discussione dicendo "AMD Rulez"???

forse ti sfugge un piccolo particolare:



anche se AMD vendesse l'anima a Nvidia, Nvidia comunque non le darebbe le licenze per implementare SLI. Più che AMD chiusa a me pare sia Nvidia che vuole mettere la clientela di fronte a scelte obbligate...credo che le offerte da parte di AMD ci siano state (non penso siano così scemi da non averci nemmeno mai provato), ma se la risposta è no.........

Bè ce sempre il chip Hydra...:asd:

iorfader
21-03-2011, 09:45
Fanboy perchè gestisco dei thread su AMD oppure perchè entro in ogni discussione dicendo "AMD Rulez"???



Bè ce sempre il chip Hydra...:asd:

un po per una, e un po per l'altrahttp://www.pctunerup.com/up//results/_201004/20100414162534_Spione.gif

oclla
21-03-2011, 09:51
Phenom II a 3,7GHz ?

Lol.. e io ce l'ho già da più di un anno :asd:

Nforce Ultra
21-03-2011, 10:01
Ogni volta che esce una cpu nuova è sempre la solita storia, per molte persone è inutile...Secondo me invece è un bene che escano sempre nuove cpu. E' da quando è uscito il 955 che le successive cpu sento che sono inutili, ma fortunatamente AMD le fa uscire lo stesso. Se non fossero usciti il 965, 970, 975, 980 a quest'ora di certo non trovereste un 955 a poco più di cento euro...ogni volta che esce un nuovo processore di punta tutti gli altri di conseguenza scendono di prezzo ed è un bene.
E poi trovarsi un quad già a 3.7 Ghz soprattutto per uno che magari non vuole fare oc male di sicuro non fa, poi sicuramente essendo già molto alto di frequenza salirà con vcore di default molto di più di un 955, e anche in assoluto salirà di più.

leddlazarus
21-03-2011, 10:12
Non sono assolutamente d'accordo ,purtroppo, quasi tutti gli utenti "normali" come li chiami tu ,comprano al 90% per sentito dire , considerando poi che nelle riviste e su Internet si vede nei test sempre i processori Intel ai primi posti ,un'utonto difficilmente sceglierà la piattaforma AMD, semplicemente perchè si convincono che se intel è meglio nei test , tutte le sue cpu siano a priori migliori , senza contare che gli amici "smanettoni" inducono spesso i conoscenti a comprare proprio le cpu della famiglia core...
Ricordati che avere la cpu più potente è una pubblicità che non ha prezzo!!!!

pensa che perdita per AMD nel periodo incriminato ATHLON 64 e X2

monkey.d.rufy
21-03-2011, 10:17
Amd... un consiglio da amico.. tempo perso!! :-)

ottime argomentazioni vedo... poderose:rolleyes:

Yakkuz
21-03-2011, 10:34
Mamma mia, ormai su certi argomenti i commenti non si posson quasi più leggere. Il giorno in cui scriveranno in un articolo le parole "Apple, AMD, Intel, Android, WIndows, Linux, Nvidia, Xbox, PS3, Wii e Valve" verrà ricordato come l'apocalisse. Che sia quella la profezia dei Maya?

Hanno fatto uscire una CPU con 100Mhz rispetto al massimo che offrivano prima. Perchè potevano farlo a consumi semiumani un po' grazie al refining un po' campionando, Che male c'è? Mettono un numero più grandicello in confenzione che male al marketing non fa e fanno slittare un po' i prezzi per cercare di vendere qualcosa in più prima dell'uscita dei nuovi proci...

Certo è chiaro che tecnologicamente è roba vecchia, ma non c'è molto da dire su questo, ma è pure vero che ad una fetta stragrande di utenti non salterebbe nemmeno all'occhio la differenza tra un dual e un quad, visto l'uso che se ne fa...

roccia1234
21-03-2011, 10:43
Amd... un consiglio da amico.. tempo perso!! :-)

Non ho ancora visto un tuo commento che non sia una sparata a zero o una trollata :rolleyes:

Evita, per cortesia

DarthFeder
21-03-2011, 11:28
Sarà una caso raro il tuo , ho un'amico che lavora in cdc che è una delle più grandi case di distribuzione in italia è mi diceva che il 90% delle cpu vendute è intel e non si parla di I7 980/990x ma bensi di core I3/I5.
All'utente normale un core i3 2100 basta e avanza , e offre ottime performance spesso superiori della controparte AMD a pari costo...
Non ho mai messo in dubbio che le cpu AMD non siano altrettanto valide , ma i dati di mercato parlano da soli , ripeto che avere la cpu più GROSSA è la miglior pubblicità per un'azienda di microprocessori ma questo non vuol dire che l'utente normale si prenda il 990x!!!

Lo so, purtroppo ai tempi dei Pentium 4 Intel ha fatto una tale campagna di indottrinamento e lavaggio del cervello che ancora oggi se ne sentono le conseguenze :asd: ricordo di persone che piuttosto di avere un AMD serie FX o 64 si compravano il Pentium 4 a 3GHz perchè "va più veloce" :muro: ancora oggi la cosa continua, ovviamente in modo diverso: le cpu Intel ora sono senza ombra di dubbio le più performanti (per l'utente medio anche troppo) e le AMD sono le migliori come qualità/prezzo/prestazioni e vanno benissimo per PC casalinghi e configurazioni gaming con un occhio al portafogli, ma l'utente medio legge "Intel", associa Intel a "Pentium 4 3GHz" e AMD a "Athlon 64 a SOLI 2.2GHz" e compra Intel (come quando gli utenti Pentium 4/D a 3GHz criticavano i Conroe perchè giravano solo a 2.6GHz :asd: )

sbudellaman
21-03-2011, 12:46
Insomma il chip phenom2 x4 spremuto al massimo, ci voleva. Ovviamente i consumi saranno sparati...
Ora però si avvicina il momento di tirare fuori l'architettura nuova... spero in un efficienza migliore.

drak69
21-03-2011, 14:39
Nelle nomeclature del phenomII AMD ha fatto un po di casino tra processori am2+ e am3...queste si riconoscevano proprio dal fatto che cambiava l'ultima cifra o 0 o 5. Oramai è andata persa questa logica xD com'è andata a farsi friggere la differenza tra AthlonII x4 e PhenomII x4 da quando è arrivato il phenomII x4 840....

Cmq l'uscita di queste cpu serve a molto nell'ambito prezzi :P spero cmq di vedere una cosa simile per gli x6 perche vorrei comprarmene uno per aggiornare la mia configurazione

blackshard
21-03-2011, 15:35
non ti ci mettere pure tu capitan, che tu essendo capo fanboy del forum non potrei mai vincere:D perciò mi arrendo a te:O :ave:

Peccato che quel "fanboy" abbia ragione. E' solo una questione di licenze, o di accordi. Non c'è niente di fisico che limiti la possibilità di fare uno SLI su chipset AMD (o, analogamente, di fare un Crossfire su chipset nvidia).

Le patch non ufficiali che ogni tanto fanno capolino, come questa che segue, sono emblematiche:

http://www.overclock.net/nvidia/670810-howto-sli-non-sli-motherboard-gtx5xx.html

Che poi l'impossibilità di fare uno SLI ufficiale su piattaforma AMD ne determini un arretramento mi pare tanto uno sproposito. Setup SLi/Crossfire sono un 1-2% del totale di chi fa gaming (almeno queste erano le statistiche di steam).

scrat1702
21-03-2011, 16:27
ma appunto! supportare nvidia gioverebbe soltanto ad amd! e di brutto anche! si stanno tagliando le gambe da soli

Guarda che nessun chipset AMD che supporta il crossfire non ha nessuna limitazione hardware a supportare lo Sli! E solo un blocco a livello driver di nVidia che non vendera mai la licenza Sli ad Amd!!! E mi pare pure scontato!
Poi mi spieghi dove sarebbe la limitazione quando e ormai assodato che il Crossfire rende meglio dello Sli???

iorfader
21-03-2011, 18:50
Guarda che nessun chipset AMD che supporta il crossfire non ha nessuna limitazione hardware a supportare lo Sli! E solo un blocco a livello driver di nVidia che non vendera mai la licenza Sli ad Amd!!! E mi pare pure scontato!
Poi mi spieghi dove sarebbe la limitazione quando e ormai assodato che il Crossfire rende meglio dello Sli???

che fa il crossfire?:D

iorfader
21-03-2011, 18:54
Peccato che quel "fanboy" abbia ragione. E' solo una questione di licenze, o di accordi. Non c'è niente di fisico che limiti la possibilità di fare uno SLI su chipset AMD (o, analogamente, di fare un Crossfire su chipset nvidia).

Le patch non ufficiali che ogni tanto fanno capolino, come questa che segue, sono emblematiche:

http://www.overclock.net/nvidia/670810-howto-sli-non-sli-motherboard-gtx5xx.html

Che poi l'impossibilità di fare uno SLI ufficiale su piattaforma AMD ne determini un arretramento mi pare tanto uno sproposito. Setup SLi/Crossfire sono un 1-2% del totale di chi fa gaming (almeno queste erano le statistiche di steam).

guarda che scherzavo col capitano:sofico:

maumau138
21-03-2011, 22:10
Vabbè dai, se proprio vuoi fare SLI allora non penso che ti strapperai i capelli per non poter mettere Amd, viceversa se proprio vuoi mettere Amd non penso che ti strapperai i capelli per non poter mettere 2 Nvidia.

Comunque penso che faranno uscire un Phenom a 4 Ghz, non fosse altro per fare gli sboroni, con un po di selezione penso ci possano riuscire a rimanere nel TDP.

scrat1702
22-03-2011, 09:57
che fa il crossfire?:D

E inutile che continui a fare il finto tonto!
Accusi AMD di non voler supportare lo SLI quando e nVidia che non lo permette su chipset AMD!
Poi addirittura lo Sli scala peggio percio non vedo proprio dove sia la limitazione di cui parli. Se vuoi portarci esempi concreti e argomentzioni serie OK altrimenti stai solo trollando!

iorfader
22-03-2011, 10:15
E inutile che continui a fare il finto tonto!
Accusi AMD di non voler supportare lo SLI quando e nVidia che non lo permette su chipset AMD!
Poi addirittura lo Sli scala peggio percio non vedo proprio dove sia la limitazione di cui parli. Se vuoi portarci esempi concreti e argomentzioni serie OK altrimenti stai solo trollando!

no nn sto trollando è solo che ero certo del contrario tutto qua.

Danyz81
22-03-2011, 10:32
la verità non la si saprà mai :D
Scusatemi, ma fino adesso non mi è mai capitato di leggere un comunicato ufficiale da parte di amd\nvidia al riguardo, o invece c'è?

scrat1702
22-03-2011, 13:15
la verità non la si saprà mai :D
Scusatemi, ma fino adesso non mi è mai capitato di leggere un comunicato ufficiale da parte di amd\nvidia al riguardo, o invece c'è?

La verita sta nel fatto che per supportare lo Sli devi avere la licenza da nVidia! Di che comunicato hai bisogno??? Gia ai tempi dei chipset intel serie 30 nVidia non diede le licenze ad intel e percio non tutte le mobo lo supportavano, furono i vari brand a pagare le royalities per poter dare il supporto allo Sli e non su tutte le mobo!
Infatti se ti guardi le caratteristiche di quei chipset vedrai menzionato solo il crossfire!

Danyz81
22-03-2011, 15:03
La verita sta nel fatto che per supportare lo Sli devi avere la licenza da nVidia! Di che comunicato hai bisogno??? Gia ai tempi dei chipset intel serie 30 nVidia non diede le licenze ad intel e percio non tutte le mobo lo supportavano, furono i vari brand a pagare le royalities per poter dare il supporto allo Sli e non su tutte le mobo!
Infatti se ti guardi le caratteristiche di quei chipset vedrai menzionato solo il crossfire!

Scrat tranquillo, non hai capito. Il messaggio è riferito al motivo per cui, appunto, Nvidia non la concede. Ho scritto semplicemente che non ho mai letto di una dichiarazione (magari esiste) da parte di AMD o Nvidia riguardo al perchè non ci sia un supporto completo.
Ecco la realtà nel fatto che AMD non supporta lo SLI c'è, che sia dovuto al fatto che Nvidia non vuole concedergliela non lo sò. Tutto quà... magari fa comodo ad entrambi.

blackshard
22-03-2011, 15:10
La verita sta nel fatto che per supportare lo Sli devi avere la licenza da nVidia! Di che comunicato hai bisogno??? Gia ai tempi dei chipset intel serie 30 nVidia non diede le licenze ad intel e percio non tutte le mobo lo supportavano, furono i vari brand a pagare le royalities per poter dare il supporto allo Sli e non su tutte le mobo!
Infatti se ti guardi le caratteristiche di quei chipset vedrai menzionato solo il crossfire!

Ti dico di più, su certe mobo (con chipset P35 o P45, per esempio), per avere lo SLI alcuni produttori all'epoca montarono dei chip nvidia "superflui" per avere la licenza legale da parte di nvidia.

scrat1702
22-03-2011, 15:23
Scrat tranquillo, non hai capito. Il messaggio è riferito al motivo per cui, appunto, Nvidia non la concede. Ho scritto semplicemente che non ho mai letto di una dichiarazione (magari esiste) da parte di AMD o Nvidia riguardo al perchè non ci sia un supporto completo.
Ecco la realtà nel fatto che AMD non supporta lo SLI c'è, che sia dovuto al fatto che Nvidia non vuole concedergliela non lo sò. Tutto quà... magari fa comodo ad entrambi.

Io sono tranquillissimo, e ho capito! Mi sa tanto che sei tu che ancora non haicapito che AMD lo Sli lo supporta, e nVidia che lo blocca, infatti basta patchare i driver et voila lo Sli funziona!

Danyz81
22-03-2011, 19:23
Io sono tranquillissimo, e ho capito! Mi sa tanto che sei tu che ancora non haicapito che AMD lo Sli lo supporta, e nVidia che lo blocca, infatti basta patchare i driver et voila lo Sli funziona!

Si, è infatti da una questione di politica interna che si è decisi a non dare supporto ufficiale per lo sli da parte di amd e viceversa. Se lo si fà si invalida garanzia etc.
Io volevo capire però da dove sia nato tutto ciò, cioè se tutta questa storia sia dovuto a semplici ripicche o che cosa.