PDA

View Full Version : Perdita Bootloader e Freeze


lostefano
21-03-2011, 08:43
Buongiorno a tutti!

Ho decisamente bisogno di aiuto per cercare di capire cosa diavolo succede al mio PC Desktop.

Innanzitutto la mia configurazione è
CPU i5 750 2.66GHz 8MB
Motherboard MSI P55-CD53 DDR3 GBLAN 1156 ATX
Memory 2X DDR3-1600 2GB KINGMAX PC3-12800
Graphics Card Gainward GTX 570 Goes like hell 1280MB
Hard Drive WD HD 500GB CAVIAR GREEN 32MB 7200
Power Supply CHIEFTEC APS-650C 650W 80PLUS ATX
Case THERMALTAKE ELEMENT T BLACK
Monitor ACER GD245HQbid 24''
OS Windows 7 Pro 64bit

Ho recentemente cambiato scheda video (avevo una GTX 275, ora ho una 570). Lo preciso anche se non credo che il problema sia imputabile a questo.

Sostanzialmente, ieri all'avvio non trovava il bootloader, così ho dovuto ripristinare (non è la prima volta che perdo il boot senza motivo apparente). Tutto ok.

Successivamente, mentre guardavo un video in streaming con firefox è andato in freeze (ha fatto un suonaccio, tipo un forte squittio dalle casse). Non potevo più fare nulla, schermo, mouse e tastiera erano congelati. Ho dovuto forzare il riavvio ma ha freezato di nuovo, questa volta sulla schermata di caricamento di windows.

Ho spento, ho scollegato e ricollegato l'HDD (l'avevo scollegato precedentemente e avevo paura di non aver inserito bene gli spinotti). Riavvio e tutto funziona.

Ho giocato a Battlefield BC2 per 15-20 minuti senza alcun problema (circa tre settimane fa il gioco è andato in freeze, ma non gli diedi peso perché ogni tanto un bug ci sta).

Io sono abbastanza convinto che sia un problema software, o magarai qualche driver, ma come fare a localizzarlo? Spero vivamente che non sia un problema hardware. Tempo fa feci un memtest per controllare la RAM (tutto ok). Appena acquistata controllai anche la Scheda Video con Benchmark 3D (tutto ok anche in questo caso).

Cosa ne pensate?

Per quanto riguarda il boot, l'unica cosa anomala che ho osservato ieri prima di avere il problema è stato il crash di "POP - Le sabbie dimenticate". Può questo aver provocato in qualche modo la perdita del boot?

Spero davvero che mi possiate aiutare.

Grazie mille!

PS: non sono un esperto...

lostefano
21-03-2011, 15:36
Proprio nessuno è in grado di aiutarmi?

aled1974
21-03-2011, 17:18
data la perdita del boot loader (?) credo che il primo elemento da controllare sia l'hard disk, per cui:

l'utility del produttore (qui-link (http://support.wdc.com/product/download.asp?groupid=608&lang=en)), hd tune, hd tach, crystaldiskinfo, hddscan etc. In particolarmodo la parte riguardante i dati s.m.a.r.t. e il test approfondito dell'unità (ci vorrà del tempo)

del tuo alimentatore non so nulla ma dato che i problemi sono sorti dopo il passaggio da 275 a 570, in virtù anche dei requisiti minimi elettrici aumentati ti consiglio di chiedere info in merito qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020&page=449

infine immagino (spero) che i driver video siano stati re-installati dopo il cambio della scheda video e che siano aggiornati. Qualche utility particolare installata? Tipo roba della scheda madre/scheda video?

ciao ciao

lostefano
21-03-2011, 17:37
data la perdita del boot loader (?) credo che il primo elemento da controllare sia l'hard disk, per cui:

l'utility del produttore (qui-link (http://support.wdc.com/product/download.asp?groupid=608&lang=en)), hd tune, hd tach, crystaldiskinfo, hddscan etc. In particolarmodo la parte riguardante i dati s.m.a.r.t. e il test approfondito dell'unità (ci vorrà del tempo)

del tuo alimentatore non so nulla ma dato che i problemi sono sorti dopo il passaggio da 275 a 570, in virtù anche dei requisiti minimi elettrici aumentati ti consiglio di chiedere info in merito qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020&page=449

infine immagino (spero) che i driver video siano stati re-installati dopo il cambio della scheda video e che siano aggiornati. Qualche utility particolare installata? Tipo roba della scheda madre/scheda video?

ciao ciao

Allora, riguarda la scheda madre non ho mai avuto nessun problema, le uniche utility che credo siano installate sono quelle della scheda audio.

Appena installata la scheda video non ha dato nessunissimo problema, nemmeno durante benchmark e, dato che ho un gruppo di continuità non credo nemmeno che il problema sia imputabile a sbalzi di tensione. Sicuramente il passaggio dalla 275 alla 570 comporta un consumo maggiore, ma prima di comprarla ho chiesto su vari forum e tutti mi han dato da procedere tranquillo.

Ho il forte dubbio che ci sia effettivamente qualche problema all'avvio, dato che anche poco fa ha freezato in avvio (per ben due volte).

Ora lo sto usando senza problemi... spero regga.

Ad ogni modo devo individuare il problema per risolvere. Possibile che magari sia sufficiente una formattazione?

Al momento sto eseguendo un benchmark con HD Tune Free anche se lo stato di salute è tutto ok.

lostefano
21-03-2011, 17:51
sto facendo un "error scan" con HD Tune e posso dire prima del termine che ci sono già un paio di quadratini rossi

lostefano
21-03-2011, 19:49
Ragazzi, ho installato windows 7 su un nuovo hard disk ma freeza ancora... anzi, freeza durante l'installazione.

Ho rimosso una ram e l'installazione è andata a buon fine.

La stessa ram l'ho poi inserita da sola nel suo slot originale e, sorpresa delle sorprese, il pc freeza dopo pochi minuti. Cambio slot e freeza ancora.

Ora sono nelle mani dell'altra RAM, e onostamente spero che non freezi più!

Incrociate le dite per me...

aled1974
21-03-2011, 21:16
mh, non sei messo bene, un banco ram andato, l'hard disk con cluster segnati come "bad", incrociamo :sperem: :mano:

ciao ciao

lostefano
21-03-2011, 21:33
mh, non sei messo bene, un banco ram andato, l'hard disk con cluster segnati come "bad", incrociamo :sperem: :mano:

ciao ciao

Allora, sta diventando una epopea...

Dopo aver cantato vittoria ha freezato di nuovo.

Ho cambiato scheda video, nulla da fare.

Ora ho recuperato da un amico un banco di ram e sembra andare.

Ma che diavolo è successo??? Possibile che siano bruciate entrambe le ram???

lostefano
22-03-2011, 08:54
mh, non sei messo bene, un banco ram andato, l'hard disk con cluster segnati come "bad", incrociamo :sperem: :mano:

ciao ciao

Allora, ecco il punto della situazione.

Dopo aver sostituito le RAM il PC non ha mostrato nessun segno di cedimento per 2 ore consecutive (dopodiché me ne sono andato a dormire), anche con l'hard-disk originario che pare essere danneggiato. Insomma, nessun problema all'avvio e nessun freeze per due ore.

Per quanto mi riguarda penso a questo punto che il problema fossero proprio le RAM, entrambi i banchi. Ma qui mi chiedo: è normale bruciarli contemporaneamente???

Il dubbio ricade ovviamente sulla scheda madre, ma spero proprio che il danno sia limitato ai banchi RAM. Ovviamente tutto è possibile.

Ora però avrei bisogno del Vs aiuto per capire se le RAM che ho montato vanno bene. Posterò però nella sezione dedicata.

Pareri riguardo il problema che avuto?

giulio.s
24-03-2011, 14:08
buongiorno a tutti, volevo farvi una domanda veloce, veloce,:D :D :D :D :D i problemi di avvio di widows 7 ultimate, possono essere causati da un alimentatore di scarsa qualità??? nel mio caso un sunny technologies atx 600w?? praticamente il mio pc se lo lascio acceso di continuo 24/su24, non ha nessunissimo problema, o se lo riavvio, :D ma se lo spengo 1 volta su 5, al accensione si pianta sul logo windows 7, e sono costretto a ripristinare l immagine fatta con acronis 2011, da quanto ho capito ha problemi con file di avvio, ps pc appena formattato con installato sp1, nessun pulitore, solo programmi per windows 7 installati, i driver della stampante e dello scanner lascio sia 7 in automatico ad installare i driver, almeno sono sicuro che vanno bene, il mio pc e quello in firma, mi sarei orientato su questo alimentatore,

Enermax Modu87+ EMG700AWT 700W, posso montarlo sul mio pc????? lo acquisterei qui http://www.prokoo.com/enermax-modu87-emg700awt-700w-p-3784.html?manufacturers_id=29 ok so che il mio pc in firma farà ridere, aparte i problemi con windows 7 al avvio , esegue i programmi assai velocemente, grazie.

aled1974
26-03-2011, 12:38
Per quanto mi riguarda penso a questo punto che il problema fossero proprio le RAM, entrambi i banchi. Ma qui mi chiedo: è normale bruciarli contemporaneamente???

Il dubbio ricade ovviamente sulla scheda madre, ma spero proprio che il danno sia limitato ai banchi RAM. Ovviamente tutto è possibile.
può succedere, a me capitò con un dual di Corsair xms, la colpa a suo tempo fu della mobo asus rev1, sostituite le ram in garanzia (a vita) e la mobo con una rev2 mai più problemi, ormai sono anni che continuano a funzionare in camera dell'amico a cui vendetti il pc (e che si accontenta del pc :asd:)

può dipendere appunto dalla mobo ma anche dall'alimentatore (colpa sua diretta o per sbalzo di corrente non "raddrizzato"). Eliminando invece il problema hardware potrebbe dipendere dall'errato settaggio del bios, nella parte avanzata riguardante le ram, voce vdimm

senza contare appunto alcune incompatibilità modo-ram (fino alle ddr1 era più semplice)

buongiorno a tutti....

potrebbe dipendere dall'alimentatore sì, è il componente più importante di ogni pc (alimenta elettricamente tutti i componenti) ma spesso viene considerato come il componente sul quale investire meno soldi possibili :doh:

potrebbe però nel tuo caso dipendere anche dall'hard disk, prova a testarlo con hddscan, hd tach, hd tune, crystaldiskinfo, l'utility presente sul sito del tuo hd, atto disk bench etc

nel bios l'hai settato come sata-ide o sata-ahci?

infine per sapere se il tuo sunny è valido (dubito) o quale ali comprare ti conviene fare un saltino in quest'ottimo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020&page=450

ciao ciao

giulio.s
26-03-2011, 15:28
può succedere, a me capitò con un dual di Corsair xms, la colpa a suo tempo fu della mobo asus rev1, sostituite le ram in garanzia (a vita) e la mobo con una rev2 mai più problemi, ormai sono anni che continuano a funzionare in camera dell'amico a cui vendetti il pc (e che si accontenta del pc :asd:)

può dipendere appunto dalla mobo ma anche dall'alimentatore (colpa sua diretta o per sbalzo di corrente non "raddrizzato"). Eliminando invece il problema hardware potrebbe dipendere dall'errato settaggio del bios, nella parte avanzata riguardante le ram, voce vdimm

senza contare appunto alcune incompatibilità modo-ram (fino alle ddr1 era più semplice)



potrebbe dipendere dall'alimentatore sì, è il componente più importante di ogni pc (alimenta elettricamente tutti i componenti) ma spesso viene considerato come il componente sul quale investire meno soldi possibili :doh:

potrebbe però nel tuo caso dipendere anche dall'hard disk, prova a testarlo con hddscan, hd tach, hd tune, crystaldiskinfo, l'utility presente sul sito del tuo hd, atto disk bench etc

nel bios l'hai settato come sata-ide o sata-ahci?

infine per sapere se il tuo sunny è valido (dubito) o quale ali comprare ti conviene fare un saltino in quest'ottimo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020&page=450

ciao ciao

ciao intanto ti ringrazio x i consigli molto preziosi, dubito che gli hd abbiano problemi, hanno un anno di vita sono della wd, anche se non escludo che sia possibile, faro il controllo come da te suggerito:) nel bios sono andato in questa voce, bootable-and-in-device, ho impostato onchip-sata raid, prima era pci-slot-device , e questo che intendi??? ho fatto il cambiamento 4 giorni fa, dopo l ultimo blocco al avvio :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: mi sembra che prima era sata -ide, il pc ora va e acceso di continuo da 4 giorni:p :p :p :p ho gia ordinato l alimentatore Enermax Modu87+ EMG700AWT 700W spero di non aver fatto una cazzata enorme :D :p :rolleyes: grazie per il consiglio

aled1974
26-03-2011, 16:20
da quel poco che ricordo mi sembra un alimentatore molto valido, perdona ma non seguo attivamente da parecchio il thread sugli ali anche se spesso consiglio agli altri di andarci per chiedere info :D
se il tuo pc è quello in firma con 700w ci sguazzerà alla grande (in full quanto farai? 200w-link? (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2038/ati-radeon-hd-4670-la-nuova-fascia-mainstream_7.html)), anzi, attento a non finire sotto il carico minimo dell'efficienza dell'ali

ciao ciao

giulio.s
26-03-2011, 16:37
da quel poco che ricordo mi sembra un alimentatore molto valido, perdona ma non seguo attivamente da parecchio il thread sugli ali anche se spesso consiglio agli altri di andarci per chiedere info :D
se il tuo pc è quello in firma con 700w ci sguazzerà alla grande (in full quanto farai? 200w-link? (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2038/ati-radeon-hd-4670-la-nuova-fascia-mainstream_7.html)), anzi, attento a non finire sotto il carico minimo dell'efficienza dell'ali

ciao ciao


spero di risolvere i blocchi
al avvio invece, non ci crederai ma a questo pc sono attacatissimo, a suo tempo era un ottima configurazione, ora fa ridere ma non nel 2005, :D :D

aled1974
26-03-2011, 16:42
nulla da ridire, io tengo ancora in casa e con cura maniacale l'xt da 10mhz di clock cpu di 24 anni fa :D :mano:

ciao ciao

giulio.s
26-03-2011, 17:55
nulla da ridire, io tengo ancora in casa e con cura maniacale l'xt da 10mhz di clock cpu di 24 anni fa :D :mano:

ciao ciao


allora mi posso consolare il mio e avanti anni luce :D :D :D :D :D :D :D :D io non sono uno di quelli che cambia pc ogni 2 anni, questo lo tengo finche prende fuoco da solo, e vero dal 2005 ho sostituito gli hd, memorie, sistema operativo, scheda video, aggiunto una scheda tv, ma la mia fedelissima scheda madre abit av8-3rd- eye, a sempre digerito tutto, ti giuro se ne trovo un altra identica magari ancora dentro l imballaggio la prendo al istante, e anche vero che con tutti i soldi che ci o speso dal 2005 per potenziarlo potevo tranquillamente farmi un pc totalmente nuovo e piu moderno:D :D :D