View Full Version : A volte si blocca prima del beep del bios
Ciao a tutti. Ho un grosso problema, in pratica il mio pc sono 4 anni che va alla grande ma adesso di punto in bianco non appena lo avvio mi si blocca prima del beep del bios, poi magari se riprovo 3 o 4 volte parte e appena partito non da problemi. Mai avuto questo problema. Può essere l'hd? L'alimentatore corsair mi sembra strano. Aiutatemi vi prego!
Aggiornamento situazione: anche quando si blocca alla fine però parte.
In pratica, ricapitolando, appena accendo il pc il 90% delle volte si blocca prima del beep del bios, se lo lascio stare entro tot minuti parte.
Ma cosa gli sta succedendo????
quando riparte si blocca casualmente oppure no?
Hai controllato la ram?
Quando parte non si blocca più. Almeno per adesso non me lo ha mai fatto.
Controllato la ram in che senso?
se hai fatto un test, anche se da quello che dici non si tratta di ram, probabilmente.
Io direi che è l'alimentatore che ha problemi.
se hai fatto un test, anche se da quello che dici non si tratta di ram, probabilmente.
Io direi che è l'alimentatore che ha problemi.
No, non ho fatto il test della ram.
L'alimentatore?? Accidenti è il pezzo più nuovo e un ottimo prodotto.
Quindi, come faccio a capire dove sta il problema??? L'hdd non può essere??
test con hdtune.
Dici che l'ali è il pezzo più nuovo...non è che il problema ti è sorto appena l'hai sostituito?
No no. Ha sempre funzionato egregiamente. Lo cambiai perchè con il vecchio alimentatore avevo problemi con l'alimentazione degli hdd. Poi messo questo corsair ho risolto tutto.
Mi ripeto: potrebbe essere l'hdd di sistema? (ne ho 4 collegati).
lostefano
21-03-2011, 11:08
No no. Ha sempre funzionato egregiamente. Lo cambiai perchè con il vecchio alimentatore avevo problemi con l'alimentazione degli hdd. Poi messo questo corsair ho risolto tutto.
Mi ripeto: potrebbe essere l'hdd di sistema? (ne ho 4 collegati).
Non sono un esperto ma io farei così:
Prova a controllare che nel bios il primo HDD sia quello con il sistema operativo.
Prova magari a scollegare tutti gli HDD tranne quello e vedi se è più veloce.
Non sono un esperto ma io farei così:
Prova a controllare che nel bios il primo HDD sia quello con il sistema operativo.
Prova magari a scollegare tutti gli HDD tranne quello e vedi se è più veloce.
Mmmmm...il problema, come ho detto, è che non sempre si blocca.
Proverò a clonare il sistema su un altro hdd e a staccare quello attuale. Se il problema si ripresentasse a quel punto non saprei proprio dove andare a parare! Per provare un altro alimentatore dovrei comprarlo e il pc alla fine non vale nemmeno il costo di un buon alimentatore.
Falcon84
21-03-2011, 12:37
Ciao
ho letto per caso questa discussione e visto che anche io ho avuto un problema simile provo ad aiutarti.
In pratica pure a me si bloccava il pc prima del beep e mi ero accorto che il problema si presentava quando muovevo il case ad esempio per spostarlo e sistemarlo da un altra parte, quando andavo a riaccenderlo si bloccava e dopo alcuni tentativi ripartiva.
Allora ho pensato che il problema potesse essere qualche componente messo male, cosi ho smontato il pc e mi sono reso conto che il problema nel mio caso era causato dalla polvere che si era andata ad infilare nello slot della scheda video, una volta pulito tutto, il problema non si è mai piu ripresentato.
Quindi quello che ticonsiglio di fare è di smontare tutto il pc e pulirlo dalla polevere.
Spero ti sia d'aiuto.Ciao
Anche a me ogni tanto il PC si blocca prima del beep, poi premendo reset parte normalmente.
Ciao
Quindi quello che ticonsiglio di fare è di smontare tutto il pc e pulirlo dalla polevere.
Spero ti sia d'aiuto.Ciao
Grazie per l'info, se prima di buttare tutto avrò voglia di smontare il pc, farò quello che mi consigli.
Anche a me ogni tanto il PC si blocca prima del beep, poi premendo reset parte normalmente.
Se ti accontenti va bene, ma non deve essere così. E' un malfunzionamento.
Falcon84
21-03-2011, 12:52
Grazie per l'info, se prima di buttare tutto avrò voglia di smontare il pc, farò quello che mi consigli.
.
Se conosci qualche persona esperta, in mezza giornata lo smonta e lo rimonta.
Se conosci qualche persona esperta, in mezza giornata lo smonta e lo rimonta.
Anche io ne capisco, infatti me lo assemblai 4 anni fa e è sempre andato alla grande. E' trovare il tempo per smontarlo, pulirlo e rimontarlo. Non voglio perderci tempo. Per questo che prima volevo iniziare con prove veloci, lasciando alla fine quelle in cui occorre del tempo come sostituzione hdd e pulizia completa.
aled1974
21-03-2011, 17:26
mi sa che un test approfondito dell'hard disk con un programma richieda molto più tempo che aprire il pc e pulirlo (se necessario)
anch'io propenderei per hd o per ali, su quest'ultimo il test più affidabile è quello di provare il tuo ali su un'altra macchina funzionante ed un ali sicuramente funzionante con la tua macchina (un amico o in assenza un negozio di fiducia)
per l'hard disk invece hddscan, hd tach, hd tune, crystaldiskinfo, l'utility presente sul sito del tuo hd, atto disk bench etc
ciao ciao
Però pensandoci bene è strano anche che sia l'hdd di sistema. Se fosse quello non dovrebbe avere problemi dopo il beep anziché prima?? E poi una volta partito il pc non da il minimo problema...
La batteria della scheda madre? Dico una fesseria?
aled1974
21-03-2011, 21:29
se è la batteria di solito uno dei primi sintomi è il "ritorno al passato", ovvero data e ora non sono aggiornati e conseguente perdita delle impostazioni personalizzate del bios in funzione di quelle di fabbrica. Anche questo è semplice da controllare, basta un voltmetro (tester) e dato che devi aprire il pc... :D
ciao ciao
Appunto, quindi non può essere la batteria visto che la data e l'ora vanno bene.
Ieri si è sempre avviato bene. Provato più volte in diversi orari! E chi ci capisce più niente?!?!?!?
aled1974
24-03-2011, 09:00
sarà posseduto :asd:
finchè non proverai tutti i suggerimenti indicati nel thread rimarrai col dubbio che prima o poi si ripresenti il problema, vabbeh mi sa che te intanto lo userai in attesa del prossimo blocco :D
ciao ciao
Hai controllato se qualche condensatore della scheda madre è gonfio?
Potrebbe essere la motherboard che piano piano sta per lasciarti!!!
Avete tutte le ragioni del mondo, ma mi dite come fa una persona a trovare il problema quando l'oggetto funziona? E' come se aveste dei problemi con l'auto, chiedete al meccanico, ma quando la portate da lui il problema non ci fosse più. Cosa vi dice? "Me la devi lasciare e faccio dei controlli, ma è difficile capire il problema se adesso non lo fa!" Questa sarebbe la sua risposta.
Quindi fino a quando non si ripresenta il problema io non posso farci niente, tranne guardare se ci sono condensatori gonfi.
aled1974
26-03-2011, 12:05
chiaro, se il problema non è puntuale ad ogni accensione chiunque ti darebbe la stessa risposta "lasciamela qui che ci guardo"
nel mentre oltre a visionare i condensatori potresti sempre fare le prove che ti abbiamo detto e ripetuto:
- controllo volt batteria tampone (dato che lo apri...)
- controllo e pulizia polvere (idem....)
- test delle ram con memtest (un paio di ore e scopri subito se hai moduli difettosi)
- test degli hd coi programmi indicati (idem)
- test vga/cpu con programmi di stress test (idem)
se poi tutto questo risulta a posto/funzionante rimane ben poco, o la mobo o l'alimentatore, e per questi il test più semplice è di incrociare con altri componenti certamente funzionanti
ma se reputi che sia una "perdita di tempo" non so cosa dirti, è un po' come quello a cui la macchina la mattina ogni tanto non va in moto e dice "bah, finchè non me lo rifa che ci posso fare" :boh: insomma fai tu, noi i suggerimenti te li abbiamo dati, se non li vuoi mettere in atto inutile continuare a discuterne :read:
ciao ciao
P.S.
il carro attrezzi costa mica poco, m'è capitato alcuni anni fa proprio di mattina :Prrr:
Grazie per l'info, se prima di buttare tutto avrò voglia di smontare il pc, farò quello che mi consigli.
Se ti accontenti va bene, ma non deve essere così. E' un malfunzionamento.
Negli ultimi 10 giorni non è più successo, però nel frattempo si è esaurita la batteria tampone e l'ora non è più aggiornata, però spesso le impostazioni del BIOS si conservano.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.