giumar19
20-03-2011, 22:00
Salve a tutti,
vorrei un vostro parere circa un'anomalia che mi affligge da due anni.
Ho un'asus m3n78, amd 64 5200+, 2 banchi da 1Gb corsair ddr2 (non ricordo la sigla), mast dvd pioneer 22x sata, sk video asus 8600 gt 512 ddr2, alimentatore 450 watt max e attaccate in usb circa 6 sei periferiche tra stampante, joystick ed altro. Da quando ho comprato sto pc gli hd dopo circa 6-9 mesi si rompono, proprio la testina inizia a battere in testa. Ho usato hd da 500Gb Seagate da 16 Mb e 32 Mb Buffer chiaramente sata II.
Quale potrebbe essere il problema, la ciabbatta che sbalza la corrente, l'alimentatore, la polvere perchè incassato nei classici mobiletti con poca aereazione. Non vorrei che fosse un problema di mobo perchè una volta un mio amico spedendo il portatile hp alla casa madre perchè si rompevano ogni mese gli hd ha risposto che può capitare, come nel suo caso, che la mobo vada in avaria e dia l'impulso errato all'hd danneggiandolo. Mah!
Voi che ne pensate. Grazie a tutti.
vorrei un vostro parere circa un'anomalia che mi affligge da due anni.
Ho un'asus m3n78, amd 64 5200+, 2 banchi da 1Gb corsair ddr2 (non ricordo la sigla), mast dvd pioneer 22x sata, sk video asus 8600 gt 512 ddr2, alimentatore 450 watt max e attaccate in usb circa 6 sei periferiche tra stampante, joystick ed altro. Da quando ho comprato sto pc gli hd dopo circa 6-9 mesi si rompono, proprio la testina inizia a battere in testa. Ho usato hd da 500Gb Seagate da 16 Mb e 32 Mb Buffer chiaramente sata II.
Quale potrebbe essere il problema, la ciabbatta che sbalza la corrente, l'alimentatore, la polvere perchè incassato nei classici mobiletti con poca aereazione. Non vorrei che fosse un problema di mobo perchè una volta un mio amico spedendo il portatile hp alla casa madre perchè si rompevano ogni mese gli hd ha risposto che può capitare, come nel suo caso, che la mobo vada in avaria e dia l'impulso errato all'hd danneggiandolo. Mah!
Voi che ne pensate. Grazie a tutti.