View Full Version : XP non carica il desktop, solo il background. Notebook inutilizzabile
ciao,
mi hanno passato un portatile HP con sopra XP SP3.
Bene, si avvia, ma oltre all'immagine di sfondo non va, nemmeno premendo il bottone windows appare qualcosa.
Inutile premere sia il destro che il sinistro del pad....non succede nulla.
Faccio partire explorer.exe, dal task manager...ma non deve funzionare così il protatile :D
Ho fatto una scansione con un antivirus che lavora anche con altri antivirus installati ( VirIT Explorer Lite ), ha trovato un trojan ( win32.sasfis.AOF ), e l'ha rimosso.
Ma riavviando, le cose non sono cambiate.
Ho operato anche con msconfig, togliendo tutti i servizi all'avvio sospetti, ma nulla.
Ho creato anche un nuovo account, ma anche entrando con il nuovo account ho lo stesso risultato.
Anche in modalità provvisoria ho lo stesso esito.
Ho anche controllato con regedit se ci sta questa chiave:
"HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Image File Execution Options\iexplore.exe "
e non è presente.
Ho fatto fare anche lo scannow, inserendo un CD XP, ma riavviandosi, è rimasto tutto come prima.
In pratica, non viene caricato explorer.exe in automatico, ma non so che altro fare.
Ho cercato su google, ma oltre a trovare le info su quelle chiavi di registro, non ho trovato altro di utile
tallines
20-03-2011, 21:01
ciao,
mi hanno passato un portatile HP con sopra XP SP3.
Bene, si avvia, ma oltre all'immagine di sfondo non va, nemmeno premendo il bottone windows appare qualcosa.
Inutile premere sia il destro che il sinistro del pad....non succede nulla.
Faccio partire explorer.exe, dal task manager...ma non deve funzionare così il protatile :D
Ho fatto una scansione con un antivirus che lavora anche con altri antivirus installati ( VirIT Explorer Lite ), ha trovato un trojan ( win32.sasfis.AOF ), e l'ha rimosso.
Ma riavviando, le cose non sono cambiate.
Ho operato anche con msconfig, togliendo tutti i servizi all'avvio sospetti, ma nulla.
Ho creato anche un nuovo account, ma anche entrando con il nuovo account ho lo stesso risultato.
Anche in modalità provvisoria ho lo stesso esito.
Ho anche controllato con regedit se ci sta questa chiave:
"HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Image File Execution Options\iexplore.exe "
e non è presente.
Ho fatto fare anche lo scannow, inserendo un CD XP, ma riavviandosi, è rimasto tutto come prima.
In pratica, non viene caricato explorer.exe in automatico, ma non so che altro fare.
Ho cercato su google, ma oltre a trovare le info su quelle chiavi di registro, non ho trovato altro di utile
Provare dal Bios a caricare il cd, avviare la console di ripristino e dargli il comando o i comandi :
CHKDSK C: /P /R
CHKDSK C: /F /R o anche solo con la F ?
Oppure provare a rimettere i file del SO, senza formattare .
E dopo una delle due operazioni, o dopo tutte e due, lancerei anche Combofix da modalità provvisoria, dopo aver disattivato il Ripristino configurazione di sistema .
CHKDSK
questo l'avevo provato dal prompt dei comandi, da XP caricato.
Proverò dalla console di ripristino del CD di XP
Oppure provare a rimettere i file del SO, senza formattare
come faccio a metterci i files del SO all'interno di XP caricato?
E' possibile sovrascriverli?
E poi che cartella dovrei prendere dal CD di XP, la cartella Windows?
Ricordo che è un notebook.
grazie dell'aiuto
come faccio a metterci i files del SO all'interno di XP caricato?
E' possibile sovrascriverli?
Avvii la macchina come se volessi installare il sistema, non entri in Ripristino ma prosegui una nuova install. Se il cd che usi è corretto (oem/home/pro/ etc almeno sp2 se il sistema era aggiornato) prima di farti formattare i dischi rileva la presenza di un vecchio sistema installato e ti chiede se vuoi ripristinarlo ;)
Se non te lo chiede, lascia perdere perché altrimenti installa una nuova copia di xp facendo più casino che altro
avevo comunque tentato di fare una nuova installazione, ma dopo tanto che il cd girava, mi ha detto "nessun disco rigido trovato, impossibile installare in sistema operativo"...o una cosa del genere.
Va beh...appena ho tempo, riprovo e vi farò sapere.
grazie per i consigli.
ciao
arcofreccia
21-03-2011, 18:18
perchè non tentare uno scandisk?
tallines
22-03-2011, 13:46
questo l'avevo provato dal prompt dei comandi, da XP caricato.
Proverò dalla console di ripristino del CD di XP
come faccio a metterci i files del SO all'interno di XP caricato?
E' possibile sovrascriverli?
E poi che cartella dovrei prendere dal CD di XP, la cartella Windows?
Ricordo che è un notebook.
grazie dell'aiuto
Per rimettere i file del SO una volta caricato il cd dal Bios ti appariranno queste opzioni :
1 - PER INSTALLARE WINDOWS XP PREMERE INVIO
2 - Per ripristinare un'installazione di Xp utilizzando la console di ripristino premere R
3 - per uscire dal programma premere F3
QUI PREMI INVIO .
Poi seguendo la procedura ti appariranno altre 2 opzioni :
1 - PER RIPRISTINARE L'INSTALLAZIONE DI XP PREMERE R
2 - Per continuare con l'installazione vera e propria di una nuova copia di windows xp premere ESC
QUI DEVI PREMERE R
Sempre se viene caricato il cd, altrimenti non puoi nè attivare la console, tantomeno rimettere i file del SO con la procedura suddetta .
si si,
non capivo questa cosa "da bios".
metto il cd nel portatile, avvio, e se non è impostato in automatico, metto il boot da lettore CD.
Mi pare che ero entrato nel bios, impostando come primaria la periferica CD, per il caricamento del SO.
Appena ho tempo, mi cimento...tanto non hanno fretta di riprendersi il portatile :D
grazie a tutti
tallines
22-03-2011, 20:29
si si,
non capivo questa cosa "da bios".
metto il cd nel portatile, avvio, e se non è impostato in automatico, metto il boot da lettore CD.
Mi pare che ero entrato nel bios, impostando come primaria la periferica CD, per il caricamento del SO.
Appena ho tempo, mi cimento...tanto non hanno fretta di riprendersi il portatile :D
grazie a tutti
Giusto, se vuoi ti posto la procedura intera ;)
UtenteSospeso
25-03-2011, 22:39
Mi è capitato tempo fà, non ricordo più cosa feci, ho però questo appunto:
Just to let everyone know.... While surfing through the internet I found someone who solved this problem and has a way to fix it. There are 2 registry keys in the registry that are causing the problem. It affects the explorer.exe and iexplorer.exe files.
This is the key that needs to be deleted...
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Image File Execution Options\explorer.exe
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Image File Execution Options\iexplorer.exe
Once these keys are deleted the desktop and internet explorer should come back to life.
Thank you whoever found this information and I hope this will be a benefit to someone else out there.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Re: Explorer.exe wont load at start up #5 Feb 15th, 2006
If Explorer doesn't start automatically the registry key that takes care of that might have the wrong value:
The key is:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon
And the value is shell="explorer.exe"
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Risolto eliminando dal registro questa voce
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Image File Execution Options
explorer.exe
iexplorer.exe
grazie, ma quelle chiavi le avevo già controllata :D
Allora, ho fatto altri 3-4 tentativi con cose varie, scandisk...CHKDSK: /F...ma nulla.
Al riavvio, eseguiva i passaggi, ma poi, avevo lo stesso problema: solo lo sfondo della scrivania, senza che explorer.exe si avviasse :cry:
Provando ad installare un nuovo OS, si piantava, dicendomi che non trovava un disco rigido :confused:
Alla fine, dal OS avviato, facendo caricare explorer.exe, ho messo il CD di XP SP3.
Ho fatto partire l'installazione come aggiornamento.
Beh, appena riavviava...mi dava il bluscreen..GGGRRRRR
Dopo alcuni tentativi, è andato a buon fine.
Però al riavvio, mi dava un errore legato a IE..ma almeno explorer.exe veniva caricato, quindi il portatile era utilizzabile.
Comunque, il nuovo errore era legato a IE, quindi, ho reistallato IE8...e riavviato.
Ora non pare vada tutto liscio.
Ma è evidente che il portatile ha problemi :stordita:
grazie a tutti
tallines
28-03-2011, 22:18
Alla fine, dal OS avviato, facendo caricare explorer.exe, ho messo il CD di XP SP3.
Ho fatto partire l'installazione come aggiornamento.
Beh, appena riavviava...mi dava il bluscreen..GGGRRRRR
Dopo alcuni tentativi, è andato a buon fine.
Cioè hai rimesso i file del SO seza formattare, come i passaggi che ti ho scritto nel post precedente ?
Però al riavvio, mi dava un errore legato a IE..ma almeno explorer.exe veniva caricato, quindi il portatile era utilizzabile.
Comunque, il nuovo errore era legato a IE, quindi, ho reistallato IE8...e riavviato.
Ora non pare vada tutto liscio.
Ma è evidente che il portatile ha problemi :stordita:
grazie a tutti
Prova a SO avviato a dargli il comando sfc /scannow dalla finestra Strat/esegui .
Non è che c'è qualche infezione.......
da OS avviato, e non funzionante, ho lanciato explorer.exe.
Tutto fungeva, quindi mettevo il CD di XP SP3, e partiva l'installazione.
Ho scelto "installa come aggiornamento" ( non una nuova installazione ).
Mia ha dato 2-3 bluscreen, ma poi sono riuscito a proseguire.
Ho ridato il notebook poco fa :D
grazie a tutti, per i consigli ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.