PDA

View Full Version : congelamento win xp


FABRI1968
20-03-2011, 16:51
Ciao a tutti. Avrei bisogno di qualche spunto se possibile, per risolvere un problema di congelamento di xp.
Ho voluto rivitalizzare un pc del 2007 (acer aspire desktop m1100, di marca ma di fascia bassa), con un aumento di ram da 1gb a 3gb, una scheda video ati sapphire hd3850 pci-e e un alimentatore della antec da 550watt (il precedente era da 250). Tutto usato su ebay.
Nel montare l'alimentatore mi sono reso conto che mancavano i 4 pin supplementari per la motherboard (solo 20 invece che 20+4) e che mancava il connettore pci-e che ho ricavato con un convertitore dal connettore molex 4 pin.
Il pc è partito tranquillamente (nonostate le due "lacune" dell'alimentatore), ho istallato i driver della nuova scheda grafica scaricati dal sito del produttore e inizialmente tutto sembrava funzionare correttamente. Dopo un paio di giorni il pc, usandolo un po' intensamente (con due monitor dvi e parecchie finestre aperte), è andato in blocco (congelamento di win xp), ma dopo pochi secondi si è sbloccato da solo cambiando la risoluzione dei monitor. Riavviandolo è uscita la finestrella di win xp da dove si deduceva un errore grave, molto probabilmente della scheda video. Lo stesso problema si è ripresentato più di una volta nello stesso modo, alchè ho scaricato il software "whocrashed" che dopo l'analisi mi "diceva" proprio di un problema al driver della scheda video.
Nel frattempo ho disattivato la nuova scheda video e ho attivato quella vecchia (vga incorporata alla mb) reistallando i suoi driver e collegandovi un monitor vga che mi hanno prestato, per vedere se il problema persisteva. Per alcuni giorni il pc ha funzionato bene senza problemi.
A questo punto ho deciso di riattivare la "nuova" scheda video (double dvi con i due monitor dvi nuovi) e ho reistallato nuovamente i driver della stessa, disattivando questa volta la scheda video interna. Dopo un paio di giorni di utilizzo il problema si è ripesentato, ma in modo diverso: win xp si blocca del tutto (si congela e non si sblocca più, devo togliere la corrente), e quando lo riavvio windows non evidenzia più l'errore che invece mi dava in precedenza. Anche "whocrashed" non rileva più niente (l'ultimo errore è del 4/3).
Secondo voi il problema è lo stesso di prima o è un altro? E' di tipo software o hardware? Io ho il dubbio che l'alimentatore che ho preso (usato su ebay), nonostante di buona marca (antec) e apparentemente mai usato (visto lo stato generale) sia vecchiotto come modello e non supporti bene ne la scheda madre (dove mancano 4 pin sul connettore) ne la scheda video (dove manca il connettore pci-e, che ho ricavato da un 4 pin molex), dando problemi di calo di tensione.
In alternativa cosa potrebbe essere? Qualcuno ha avuto problemi simili? Potrebbe essere anche il bios? O il surriscaldamento della scheda video (supera sempre i 50 gradi)

Grazie mille in anticipo a chi mi vorrà dare qualche suggerimento :help:
Buona serata
Fabrizio

FABRI1968
21-03-2011, 15:28
Ciao a tutti. Avrei bisogno di qualche spunto se possibile, per risolvere un problema di congelamento di xp.
Ho voluto rivitalizzare un pc del 2007 (acer aspire desktop m1100, di marca ma di fascia bassa), con un aumento di ram da 1gb a 3gb, una scheda video ati sapphire hd3850 pci-e e un alimentatore della antec da 550watt (il precedente era da 250). Tutto usato su ebay.
Nel montare l'alimentatore mi sono reso conto che mancavano i 4 pin supplementari per la motherboard (solo 20 invece che 20+4) e che mancava il connettore pci-e che ho ricavato con un convertitore dal connettore molex 4 pin.
Il pc è partito tranquillamente (nonostate le due "lacune" dell'alimentatore), ho istallato i driver della nuova scheda grafica scaricati dal sito del produttore e inizialmente tutto sembrava funzionare correttamente. Dopo un paio di giorni il pc, usandolo un po' intensamente (con due monitor dvi e parecchie finestre aperte), è andato in blocco (congelamento di win xp), ma dopo pochi secondi si è sbloccato da solo cambiando la risoluzione dei monitor. Riavviandolo è uscita la finestrella di win xp da dove si deduceva un errore grave, molto probabilmente della scheda video. Lo stesso problema si è ripresentato più di una volta nello stesso modo, alchè ho scaricato il software "whocrashed" che dopo l'analisi mi "diceva" proprio di un problema al driver della scheda video.
Nel frattempo ho disattivato la nuova scheda video e ho attivato quella vecchia (vga incorporata alla mb) reistallando i suoi driver e collegandovi un monitor vga che mi hanno prestato, per vedere se il problema persisteva. Per alcuni giorni il pc ha funzionato bene senza problemi.
A questo punto ho deciso di riattivare la "nuova" scheda video (double dvi con i due monitor dvi nuovi) e ho reistallato nuovamente i driver della stessa, disattivando questa volta la scheda video interna. Dopo un paio di giorni di utilizzo il problema si è ripesentato, ma in modo diverso: win xp si blocca del tutto (si congela e non si sblocca più, devo togliere la corrente), e quando lo riavvio windows non evidenzia più l'errore che invece mi dava in precedenza. Anche "whocrashed" non rileva più niente (l'ultimo errore è del 4/3).
Secondo voi il problema è lo stesso di prima o è un altro? E' di tipo software o hardware? Io ho il dubbio che l'alimentatore che ho preso (usato su ebay), nonostante di buona marca (antec) e apparentemente mai usato (visto lo stato generale) sia vecchiotto come modello e non supporti bene ne la scheda madre (dove mancano 4 pin sul connettore) ne la scheda video (dove manca il connettore pci-e, che ho ricavato da un 4 pin molex), dando problemi di calo di tensione.
In alternativa cosa potrebbe essere? Qualcuno ha avuto problemi simili? Potrebbe essere anche il bios? O il surriscaldamento della scheda video (supera sempre i 50 gradi)

Grazie mille in anticipo a chi mi vorrà dare qualche suggerimento :help:
Buona serata
Fabrizio

Dimenticavo un dettaglio, che forse dettaglio non è: il cavetto che converte il molex 4 pin della psu in 6pin per la gpu è singolo, mentre ho visto che la maggior parte sono 2x4pin -> 1x6pin, forse anche questo influisce?
Grazie a chi mi vorrà aiutare anche semplicemente con qualche semplice spunto o link a discussioni precedenti attinenti al mio caso (qualcosa ho letto ma niente di utile).
Ciao
Fabrizio

FABRI1968
28-03-2011, 12:26
Continua a bloccarsi di tanto in tanto, stavolata mi è uscito un messaggio quando l'ho riavviato, ho fatto girare "whocrashed" che dice:

Crash Dump Analysis
--------------------------------------------------------------------------------

Crash dump directory: C:\WINDOWS\Minidump

Crash dumps are enabled on your computer.


On Sun 27/03/2011 17.07.54 GMT your computer crashed
crash dump file: C:\WINDOWS\Minidump\Mini032711-01.dmp
This was probably caused by the following module: ati2cqag.dll (ati2cqag+0x1900E)
Bugcheck code: 0xEA (0xFFFFFFFF896B5020, 0xFFFFFFFF8A1CA8F0, 0xFFFFFFFF89C608B0, 0x1)
Error: THREAD_STUCK_IN_DEVICE_DRIVER
file path: C:\WINDOWS\system32\ati2cqag.dll
product: ATI Radeon Family
company: ATI Technologies Inc.
description: Central Memory Manager / Queue Server Module
Bug check description: This indicates that a thread in a device driver is endlessly spinning.
This appears to be a typical software driver bug and is not likely to be caused by a hardware problem.
A third party driver was identified as the probable root cause of this system error. It is suggested you look for an update for the following driver: ati2cqag.dll (Central Memory Manager / Queue Server Module, ATI Technologies Inc.).
Google query: ati2cqag.dll ATI Technologies Inc. THREAD_STUCK_IN_DEVICE_DRIVER

---------------------------------------------------------------------------------------

non sembrerebbe un problema hardware a questo punto, tra l'altro l'ho anche portato in un centro assisitenza dove gli hanno fatto dei test e a loro risultava stabile (non si è mai bloccato), a me invece almeno una volta ogni due giorni se non ogni giorno ...
qualcuno mi sa cortesemente consigliare un buon centro assistenza a Milano dove fanno anche assemblaggio di pc nuovi a prezzi onesti nel caso dovessi cambiarlo? A me serve un buon pc di fascia media con una scheda video con doppia uscita dvi per doppio monitor led (già comprati). Che cifra dovrei spendere secondo voi per le mie esigenze?

Grazie mille

Fabrizio