PDA

View Full Version : MBR danneggiato --> salvare il salvabile! help


LucaTosh
20-03-2011, 10:49
Salve ragazzi, sono recentemente venuto a contatto con un HDD fortemente danneggiato.
A detta del owner di questo hard disk, non si è più acceso dopo un temporale.

Va premesso che l'hard disk in questione è molto vecchio, nel particolare è un Quantum fireball da 40 GB.
Il problema è che questo disco si potrebbe anche buttare, in quanto è già stato sostituito, ma mi è stato chiesto di provare a recuperare quanti più dati possibili.

Veniamo al dunque, ho fatto vari test montando il disco nel mio pc e i risultati non sono stati confortanti:

- facendo il boot da questo disco il risultato è che non carica niente e compare la scritta: boot disk failure insert system disk

- con HDDTune mi analizza i primi 10 settori e sono tutti rossi, quindi danneggiati, poi il programma stesso va in crash :doh:

- con HDD regenerator mi analizza i settori ma MOOOOLTO lentamente però non riesce a ripararli a quanto pare, inoltre quando avvio la procedura mi compare una scritta dove recita: MBR DANNEGGIATO!

Ora io mi sono quasi arreso ma mi rifaccio a voi persone molto più esperte di me: Si può salvare qualcosa? Cosa potrei tentare?

Grazie in anticipo per le eventuali risposte!

PS: piccola domanda aggiuntiva, ho installato hdd regenerator su una chiavetta usb per bootarlo all'avvio. Questa flash usb era da 6 Gb.
Dopo aver provato il programma ho deciso di toglierlo dalla chiavetta e con mia enorme sopresa era diventata da 1,91 Gb?!?! com'è possibile?
Il programma creando la sua versione bootabile nella mia flash mi ha ridotto le capacità di quest'ultima?
Ho già provato a formattarla da windows ma non ha funzionato, cosa posso fare? :eek:

Danilo Cecconi
20-03-2011, 11:08
Per il disco ho l'impressione che non ci sia nulla da fare, a parte fare un tentativo di recupero dati con sw appositi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886
sempre che sia visto dal bios
Per la chiavetta prova con un sw specifico per il partizionamento e formattazione: Easeus, Paragon, o altro