PDA

View Full Version : CONSIGLI PER GLI ACQUISTI:Samsung Galaxy Next


LaGaietta
20-03-2011, 00:05
Salve a tutti ^__^
avrei un quesito piuttosto banale da porvi...cosa ne pensate del Samsung galaxy next?
Mi spiego, il mio vecchio telefonino sta morendo e visto che non ho alcuna intenzione di acquistare un iPhone (sia per manzanza di pecunia, sia perchè lo trovo disgusoso dal punto di vista estetico) mi sono lanciata nel mondo Android.
Questo samsung non sembra affatto male ma le varie recensioni affermano che ha una risoluzione dello schermo davvero troppo bassa.
Qualcuno di voi lo ha acquistato? me lo consigliate? in alternativa cosa potrei prendere? ovviamente il mio budget è bassino, non + di 200 euro.

Grazie mille a tutti.

ps: allego qui la scheda tecnica nel caso servisse a qualcuno ^____^
http://www.androidup.com/samsung-galaxy-next-scheda-tecnica-17608.html

Frame
07-04-2011, 01:13
Ti rispondo io, anche se a distanza di 2 settimane e passa.
Ho preso il Samsung Galaxy Next (tecnicamente: mini GT-S5570) proprio 7 giorni fa (Giovedì 31 Marzo), alla MediaWorld per 169€. Se volevo c'era anche quello TIM che allo stesso prezzo aveva anche una SIM TIM da 10€...per evitare i probabili/possibili brand (non ho chiesto nemmeno) HO EVITATO e preso il SAMSUNG "liscio" (NO BRAND..di nessuno insomma).

Provengo da anni circa 6 anni di Nokia ininterrotti (tutti Candybar per me: N73, E51 ed infine E52). Mediamente il ricambio di un cellulare per me si aggira intorno ai 18 mesi. Il budget che mi prefisso è sempre stato all'incirca sui 200/250 Euro max (penso sempre che se spendessi cifre superiori, in seguito a furto/smarrimanto/danno accidentale ne risentirei...e quindi cerco di stare in questa fascia di prezzo..).

E' dunque il mio primo android, nonchè il primo touch...

1- mi manca la tastiera fisica (sopratutto i tasti della cornetta verde/rossa...ho la paranoia di non chiudere la conversazione e accidentalmente lasciarla aperta!...non si sa mai cosa mi scappi a "telefonata spia" a tradimento!). Dovrò farci l'abitudine!

2- con l'E52 la batteria era eterna (la carivaco ogni 3 - 4 giorni circa): questa dura nemmeno la metà (e non ho mai fatto molte telefonate!..alcuni giorni mi capitata di farne 1 o 2 al massimo e di breve durata.)

3- con l'E52 e nokia MAPPE posso navigare OFF-LINE (caricando le Mappe sulla SD con l' OVI-SUITE). Non avendo nessun contratto dati, è la soluzione migliore, poiche il credito viene istantaneamente azzerato al solo scaricare accidentale di qualche KB (e mi era già capitato alcune volte per sbaglio che si attivassero i pacchetti dati!). Con l'Android la navigazione automobilistica per ora può avvenire solo se hai una connessione dati (quidni un contratto che non ti sveni!)...l'alternativa è comprarsi extra Navigon o Copilot (credo) al costo di circa 80 Euro.

Per il resto non è che chiedo tanto di più a un cellulare.. (di certo non foto o girare Video di qualità..per quello penso che ci siano dispositivi dedicati come foto e video camere).

Molti dicono che 170 se non addirittura 150 Euro siano sprecati per questo telefono appena uscito, lo danno già "fuori mercato" o "senza futurao di vendita".
Ciatano gli affari IDEOS Vodafone a 99 Euro o Wind a 89 Euro (a me risultano esaurtiti).
Altri diconi l' ASUS-GARMIN A10 (quasi introvabile).
Altri spendere di più e prendere l'Optimus One di LG.
..non posso dire..tra l'altro mi ero docmentato anche poco per questo acquisto: ho dovuto scegliere al bancone avendo il Next tra le mani e il suo "concorrente" molto simile di LG Optimus Life (tecnicamente P350) a credo 10 Euro in meno (159 Euro). Su due piedi ho deciso per il Samsung: per il display un po più grande, e per l'aspetto (non avevo altre indicazioni se non : "sono quasi uguali" dell'addetto) un po più gradevole a mio giudizio per il Samsung (colore Nero/Verde).

Informati meglio se hai tempo, io da inesperto totale dell'Android lo trovo un buon telefono, reattivo e il display che molti criticano per me è già "grande" (provenendo da Nokia con candybar...).
Ovvio che se per me il budget fosse stato più alto, avrei optato per l'LG Dual, che ho visto e mi è molto piaciuto... per il resto agli Iphone o qualunque cellulare sopra le 500 Euro, non ci penso nemmeno, per ora...

grapula
19-04-2011, 21:06
Anche io passo per la prima volta ad android e anche io penso che non abbia senso sprecare denaro per il puro gusto di apparire.
Il next va piu che bene è reattivo e lo schermo è all'altezza della fascia di prezzo a cui è venduto.Ho istallato giochini di vario tipo senza mai un impuntamento,certo non GIOCHI da pc.Con 3€ alla settimana navighi senza problemi con vodafone e tim,facile da configurare e facile attivare wireless e accesso dati 3G ecc.
Io ne sono pienamente soddisfatto,forse l'unico neo è la durata della batteria,ma se lo si usa sopratutto da telefono ci si fanno anche 5-6 giorni.:)

Frame
19-04-2011, 22:40
ma se lo si usa sopratutto da telefono ci si fanno anche 5-6 giorni.:)

Si, dopo qualche tempo di utilizzo (fate voi i calcoli, ho scritto quando l'ho comprato), posso confermare che la durata della batteria, se usato come "telefono" (quindi non manipolato e "studiato" come il primo giorno con tutto il possibile attivato) è superiore a quanto da me detto in precedenza. Lo metto in carica ogni 4-5 giorni.

Vi segnalo l'applicazione "Talking Caller ID" per far pronunciare il nome del chiamante così come lo avete salvato in SIM (stile Nokia).

Confermo la mia necessità (per averlo idealmente equivalente all' E52) del Navigatore OFF-LINE tipo Nokia Mappe...(ho visto che il Navigon sul Market viene una ottantina di Euro).

Confermo la mia necessità del tasto FISICO "Cornetta Rossa" per avere al CERTEZZA (anche psicologica) di avere CHIUSO la conversazione telefonica (molte volte sfioro il display e mi perdo la schermata telefonica...vado nei menu).