PDA

View Full Version : Errore avvio programmi: cluster danneggiato ?!


::billo
19-03-2011, 16:52
Ciao a tutti. Non so se questa è la sezione giusta.
Da oggi all'avvio di alcuni programmi (live messenger, live mail, sw di installazione/disinstallazone dei precedenti) mi compare questo errore:

Firma problema:
Nome evento problema: InPageCoFire
Codice di stato dell'errore: c000009c
Tipo di supporto per cui è stato generato l'errore: 00000003
Nome file danneggiato: d3d10warp.dll
Versione SO: 6.1.7601.2.1.0.256.48
ID impostazioni locali: 1040
Informazioni aggiuntive 1: c821
Ulteriori informazioni 2: c821eeb558c025a8254738a48b0762f3
Ulteriori informazioni 3: 6f67
Ulteriori informazioni 4: 6f67166a479af7e5c2b98d8e0db97147



Quindi, ogni volta che si esegue un programma che richiede il file d3d10warp.dll mi si blocca l'applicazione.

Ho eseguito lo scanDisk con comando chkdsk /r restituendomi:
Impossibile sostituire i cluster danneggiati nel file 44404 di nome \windows\winsxs\.....\d3d10warp.dll

Deduco quindi che ho un settore dell'HD danneggiato.
Dove posso trovare un report dettagliato dello scandisk? ci sono altri controlli che posso fare? Guardo già per un nuovo hard disk? :mad:

Eress
19-03-2011, 18:51
Proverei con un ripristino del sistema col disco di windows, ma probabilmente hai l'HD danneggiato dagli prima una controllata con l'utilità che puoi trovare sul sito del costruttore

::billo
20-03-2011, 09:30
Ho fatto il test con il tool della western digital. Mi ha segnalato dei settori danneggiati e mi ha chiesto se volevo ripararli. go risposto di no perchè mi consigliava di fare prima un backup dell' HD. Ho deciso di andare a vedere il log della scansione ma il programma si è piantato perche richiedeva l'uso di d3d10warp.dll: dll presente nel settore danneggiato :)
Che faccio?

Eress
20-03-2011, 10:54
Fatti il backup, magari completo come immagine di sistema poi ripeti la scansione, probabilmente se hai dei settori danneggiati qualcosa potrebbe andare perduto dopo. Comunque in qualsiasi caso è sempre bene creare periodicamente un'immagine del sistema e/o un backup dei dati

::billo
20-03-2011, 11:27
Fatti il backup, magari completo come immagine di sistema poi ripeti la scansione, probabilmente se hai dei settori danneggiati qualcosa potrebbe andare perduto dopo. Comunque in qualsiasi caso è sempre bene creare periodicamente un'immagine del sistema e/o un backup dei dati

Ovviamente qunado ho dato il comando per iparare mi ha dato errore :muro:

Eress
20-03-2011, 11:38
Disco da cambiare :rolleyes:

::billo
20-03-2011, 11:42
molto probabile
adesso faccio l'ultimo tentativo, sempre con il sw della WD ma CD bootable

::billo
20-03-2011, 15:16
col primo scan da cd bootable mi ha rivelato errori e li ha corretti
con una seconda scansione non mi ha più trovato errori.
Solo che i programmi che usafruivono dei files in quel settore danneggiato continuano a dare problemi.
Come posso fare a ripristinare quei file?
ho provato a sostituire d3d10warp.dll ma non cambia nulla

Eress
20-03-2011, 17:25
Se vuoi un pc completamente funzionante sai cosa devi fare ;)

::billo
20-03-2011, 19:07
Se vuoi un pc completamente funzionante sai cosa devi fare ;)

Già,
però sono indeciso se rischiare di reinstallare win su questo HD o su uno nuovo...

Eress
20-03-2011, 20:20
Reinstallandolo sullo stesso hd potresti ritrovarti nella stessa situazione di adesso