PDA

View Full Version : Toccare pin della cpu


<RAZOR>
19-03-2011, 14:38
Salve ragazzi ho letto vari post su internet e tutti dicono che non bisogna assolutamente toccare i piedini della cpu con le mani...Ma perchè?A me è capitato varie volte di toccarli ciò potrebbe causare danni?

mirko93s
19-03-2011, 15:47
Dov'è che l'hai letto?? :confused: Questa mi è nuova... Io comunque ogni volta che smonto o rimonto una cpu la prendo tranquillamente anche dai pin, non mi è mai successo niente...

<RAZOR>
19-03-2011, 16:50
Guarda parlando onestamente pure io...anche perchè come fai a pulire la cpu senza toccare i pin?Impossibile...però sul manuale del processore amd c'è scritto espressamente:

Non toccare MAI i piedini della cpu...

oltretutto in alcune guide ho letto praticamente che i pin non vanno toccati perchè la nostra pelle emette secrezioni...Ora la domanda sorge spontanea , quanto queste secrezioni possono influire?

ilratman
19-03-2011, 16:58
Non toccare i pin è buona norma per le scariche elettrostatiche che possono danneggiarla.

Cmq io li ho sempre toccati senza ptoblemi.

<RAZOR>
19-03-2011, 17:00
ti ringrazio...sospiro di sollievo :D anche se comunque quando monto la cpu tocco sempre il case...Un'altra cosa nel caso qualche pin dovesse imbrattarsi di pasta termica come mi è successo:D...pulire con l'alcol e cotonfioc è cosa buona e giusta? :D

ilratman
19-03-2011, 17:02
ti ringrazio...sospiro di sollievo :D anche se comunque quando monto la cpu tocco sempre il case...Un'altra cosa nel caso qualche pin dovesse imbrattarsi di pasta termica come mi è successo:D...pulire con l'alcol e cotonfioc è cosa buona e giusta? :D

Se i sporcano va bene pulirli così anche perchè la pasta è isolante.

<RAZOR>
19-03-2011, 17:07
ti ringrazio...purtroppo nell'ultimo montaggio mi è capitato un inconveniente simile...Si è depositata involontariamente della pasta sotto alla cpu però non sui pin, dove c'è il silicio, che ho tolto soltanto col coton fioc infatti mi era venuto il dubbio se convenisse oppure no smontare la cpu e passargli un po' di alcol...

Quindi su questa cosa delle secrezioni delle mani, anche voi la trascurate....

Anche perchè se ci si dovesse mettere a pensare a tutte queste cose penso che ci vorrebbe un laboratorio ultraattrezzato per montare un pc...

tecno789
19-03-2011, 17:58
Non toccare i pin è buona norma per le scariche elettrostatiche che possono danneggiarla.



si quoto conviene mettersi magari i guanti per evitare incovenienti, cioè non dovrebbe succedere chissàchè ma io fossi in voi prenderei le giuste precauzioni per non ritrovarmi una cpu danneggiata, anche perchè non costano due soldi...

mirko93s
19-03-2011, 18:01
ti ringrazio...purtroppo nell'ultimo montaggio mi è capitato un inconveniente simile...Si è depositata involontariamente della pasta sotto alla cpu però non sui pin, dove c'è il silicio, che ho tolto soltanto col coton fioc infatti mi era venuto il dubbio se convenisse oppure no smontare la cpu e passargli un po' di alcol...

Quindi su questa cosa delle secrezioni delle mani, anche voi la trascurate....

Anche perchè se ci si dovesse mettere a pensare a tutte queste cose penso che ci vorrebbe un laboratorio ultraattrezzato per montare un pc...

Quoto l'ultima parte... lA storia delle scariche elettrostatiche vale per qualsiasi pezzo di un pc, anche se io ho sempre maneggiato tutto a mani nude sempre senza problemi... Poi i pin sono delicati, quindi consigliano di non toccarli con le mani, anche per evitare rotture involontari da utenti Che ne sanno poco di pc...
Una volta mi è scivolato un 3500+ che avevo appena poggiato su un case... :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: , si erano piegati diversi pin, per fortuna con tanta pazienza e un cacciavite minuscolo li hor imessi a posto... Però può sempre succedere qualche inconveniente...

<RAZOR>
19-03-2011, 18:40
Lo so purtroppo gli inconvenienti sono all'ordine del giorno per quanto si voglia essere perfetti...Quindi secondo voi questo ammonimento della amd che vietava di toccare i pin era dovuto a questa scarica elettrostatica...Unì'altra cosa ma secondo voi la stg1 come pasta termica è in grado di condurrre elettricità?Sul sito zalman dice che è non conduttrice ma molti continuano a sostenere che le paste all'alluminio possano condurre elettricità...Voi che ne dite?
E un'altra cosa passare l'acol sui pin della cpu non dovrebbe causare problemi giusto?

mirko93s
19-03-2011, 18:48
Bè se dicono che non conduce non dovrebbe condurre... male che va puoi provare tu se conduce o no... :D
L'alcolo lo uso spesso x pulire... basta che non ce lo lasci inzuppato x giorni non succede niente...

rafpro
19-03-2011, 18:53
beh non si dovrebbe toccare con mano nessun componente prima di aver toccato qualcosa di metallico :D

@less@ndro
19-03-2011, 21:06
mal che vada rma. :O

mirko93s
19-03-2011, 21:10
mal che vada rma. :O

ahahah giusto... xD Sempre che sia ancora in garanzia... xD

rafpro
19-03-2011, 21:48
ahahah giusto... xD Sempre che sia ancora in garanzia... xD

appunto ..se non lo e' ? :D

Capellone
19-03-2011, 21:55
toccare i pin della cpu porta dieci anni di sfiga :D
però se prima si tocca un ferro di cavallo per scaricare le energie maligne, si può fare.

mirko93s
19-03-2011, 22:02
toccare i pin della cpu porta dieci anni di sfiga :D
però se prima si tocca un ferro di cavallo per scaricare le energie maligne, si può fare.

Qua ci sta un bel LOL, anche se non è da me... XD

<RAZOR>
19-03-2011, 22:09
ragazzi se potete spiegatemi anche questo mi dicevano che alcune paste che conducono elettricità vanno bene se la cpu ha l'his...Ora non ho idea di cosa sia questo his ma la pasta termica stg1, e una pasta in generale, non dovrebbe essere compatibile con tutte le cpu?

ilratman
19-03-2011, 22:17
ragazzi se potete spiegatemi anche questo mi dicevano che alcune paste che conducono elettricità vanno bene se la cpu ha l'his...Ora non ho idea di cosa sia questo his ma la pasta termica stg1, e una pasta in generale, non dovrebbe essere compatibile con tutte le cpu?

Non esistono paste che conducono elettricità, sai he corti ci sarebbero in giro.

rafpro
19-03-2011, 22:29
toccare i pin della cpu porta dieci anni di sfiga :D
però se prima si tocca un ferro di cavallo per scaricare le energie maligne, si può fare.

:D :D :D :sofico:

<RAZOR>
20-03-2011, 00:20
ragazzi se potete spiegatemi anche questo mi dicevano che alcune paste che conducono elettricità vanno bene se la cpu ha l'his...Ora non ho idea di cosa sia questo his ma la pasta termica stg1, e una pasta in generale, non dovrebbe essere compatibile con tutte le cpu?

infatti non capivo cosa intendesse anche per il fatto di cos'è l'his perchè non lo so...In ogni caso la pasta termica stg1 non dovrebbe essere compatibile con tutte le cpu?

ilratman
20-03-2011, 00:42
infatti non capivo cosa intendesse anche per il fatto di cos'è l'his perchè non lo so...In ogni caso la pasta termica stg1 non dovrebbe essere compatibile con tutte le cpu?

Heatsink integrated system
Ovvero la placca che è sopra la cpu.
Le vecchie cpu e le cpu mobile non lo hanno.

<RAZOR>
20-03-2011, 08:22
quindi con la pasta termica in questione non dovrebbero esserci problemi giusto?


Inoltre questa pasta qui http://www.titan-cd.com/product/showProAccessories_en.asp?ProID=862#4 dovrebbe essere al silicone giusto?

BiScuiTje
20-03-2011, 09:01
Bhe diciamo che toccare o no è una cosa relativa...teoricamente non di dovrebbe "maneggiare" nessun componente elettronico senza le adeguate misure ma alla fine chi lo fa XD lol...parlando della cpu ci sono diversi motivi

1- i pin sono molto delicati se li pieghi non entrano perfettamente nel socket aka si rompono

2- come gia detto si suda quindi i pin entrano in contatto con il sudore q

3- gli shock elettrici alla cpu

<RAZOR>
20-03-2011, 10:29
Purtroppo + leggo + mi vengono dubbi...forse è meglio non leggere(sto diventando paranoico) ...ormai quest'ultima domanda devo proprio farla...MA montando il pc (processore compreso) con le mani un pochino spellate potrebbero esserci problemi?

rafpro
20-03-2011, 13:13
Bhe diciamo che toccare o no è una cosa relativa...teoricamente non di dovrebbe "maneggiare" nessun componente elettronico senza le adeguate misure ma alla fine chi lo fa XD lol...parlando della cpu ci sono diversi motivi

1- i pin sono molto delicati se li pieghi non entrano perfettamente nel socket aka si rompono

2- come gia detto si suda quindi i pin entrano in contatto con il sudore q

3- gli shock elettrici alla cpu


quoto in pieno

@less@ndro
20-03-2011, 14:19
mai maneggare una cpu con le mani sporche di attak! :O

rafpro
20-03-2011, 16:06
mai maneggare una cpu con le mani sporche di attak! :O

sarebbe meglio non toccare proprio i pin sia per una questione di elettricita' statica che per il rischio di piegarli

repompeo
20-03-2011, 16:11
Purtroppo + leggo + mi vengono dubbi...forse è meglio non leggere(sto diventando paranoico) ...ormai quest'ultima domanda devo proprio farla...MA montando il pc (processore compreso) con le mani un pochino spellate potrebbero esserci problemi?

ma vai tranquillo che nn succede un bel nulla di nulla
monto e smonto i pc anche mangiando la pizza sopra
quindi mani comprese di olio mai nulla di che
okkio alla pasta nn si mangia eheheheh quindi meglio lavarsi le manine dopo eheheh

ilratman
20-03-2011, 16:45
ma vai tranquillo che nn succede un bel nulla di nulla
monto e smonto i pc anche mangiando la pizza sopra
quindi mani comprese di olio mai nulla di che
okkio alla pasta nn si mangia eheheheh quindi meglio lavarsi le manine dopo eheheh

Guarda che l'olio è isolante, il pomodoro invece no! :asd:

repompeo
20-03-2011, 18:29
Guarda che l'olio è isolante, il pomodoro invece no! :asd:

gia' vero pero' adesso che ci penso con quelle temp si potrebbe fare il sughetto
hehehe azz ot

<RAZOR>
20-03-2011, 18:32
Vi ringrazio anche perchè mi stavo facendo troppe pippe mentali...

Praticamente il motivo per cui volevo smontare la cpu + che altro era dovuto al fatto che poichè quando monto le cpu non metto mai la pasta termica con la cpu montata sulla mobo ma preferisco metterla sulla cpu a parte perchè mi viene meglio...:D

praticamente è successo questo prendendola con le dita lateralmente mi sono sporcato un pochino un dito( nel senso che si è formata una striscetta di pasta spessa circa 1-2 millimetri) e io involontariamente l'ho spalmata sul dito ed ho continuato a montare la cpu...Logicamente avrò toccato credo pin e compagnia bella...Per questo quando mi dicevano può fare cortocircuiti mi sono un po' spaventato ....e volevo rimontare tutto..

KoopaTroopa
20-03-2011, 22:35
mah ti dico che anch'io ero paranoico.. una volta per cambiare pasta al dissi avevo preso mille accortezze, lavorato coi guanti, controllato tutto. Poi a lavoro finito mi sono accorto di aver schiacciato il tubetto della pasta un po' ovunque ed ho dovuto perdere un sacco di tempo per pulire :muro:
MORALE: troppe paranoie portano al peggio

Skyry
21-03-2011, 00:08
Non esistono paste che conducono elettricità, sai he corti ci sarebbero in giro.


Occhio alle paste termiche...non è assolutamente vero che tutte sono isolanti!

ilratman
21-03-2011, 06:20
Occhio alle paste termiche...non è assolutamente vero che tutte sono isolanti!

Nomi?

Skyry
21-03-2011, 09:42
Nomi?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480

rafpro
21-03-2011, 10:10
Non esistono paste che conducono elettricità, sai he corti ci sarebbero in giro.

sono 10 anni che uso l'artic silver all'ossido d'argento ...evidentemente non l'hai mai usata :D

Skyry
21-03-2011, 10:42
sono 10 anni che uso l'artic silver all'ossido d'argento ...evidentemente non l'hai mai usata :D

:asd:

<RAZOR>
21-03-2011, 19:11
la stg1 dovrebbe essere isolante no?Anche perchè c'è scritto sul sito...

Skyry
21-03-2011, 21:43
Be, se espressamente indicato si certo, ma tante paste contengono polveri di metallo e ossidi di metallo che possono condurre elettricità.
Quindi è sempre buona norma maneggiare con cura! ;)

rafpro
21-03-2011, 22:09
Be, se espressamente indicato si certo, ma tante paste contengono polveri di metallo e ossidi di metallo che possono condurre elettricità.
Quindi è sempre buona norma maneggiare con cura! ;)

quoto :) come la artic silver :D

ilratman
21-03-2011, 22:18
sono 10 anni che uso l'artic silver all'ossido d'argento ...evidentemente non l'hai mai usata :D

Evidentemente non sai che gli ossidi sono i migliori dielettrici.

http://www.arcticsilver.com/as5.htm

Le solite leggende metropolitane! ;)

Quello che può succedere è che la pasta essendo dielettrica crei una capacità che può dar fastidio ai segnali ma non certo condurre elettricità.

ilratman
21-03-2011, 22:21
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480

He he perchè c'è un thread che dice inesattezze non vuol dire che sia così.

Come ho detto le solite leggende metropolitane!

Dammi dei nomi non parole.

Skyry
21-03-2011, 22:24
edit

@less@ndro
21-03-2011, 22:34
comunque alla fine sono tutte menate, per pulire la cpu basta un po' di carta igenica e per spalmare la pasta il dito va benissimo. :read:

ilratman
21-03-2011, 22:39
comunque alla fine sono tutte menate, per pulire la cpu basta un po' di carta igenica e per spalmare la pasta il dito va benissimo. :read:

Infatti ho sempre fatto così.

Skyry
21-03-2011, 22:43
Il fatto è che non ci sono solo gli ossidi ma anche polveri di metalli all'interno dell'impasto, utilizzati proprio per migliorare la conducibilità termica. Non per nulla le paste più prestanti sono quelle all'argento per esempio...o a metallo liquido.

Io non dico che tutte e tre le tipologie di paste termoconduttive conducano e conducano per forza, ma che c'è la possibilità percentuale che alcune lo facciano.

Poi ognuno è libero di fare/credere quello che gli pare, non ho nessuna voglia di fare polemica, ma essere cauti a parer mio è sempre buona norma, quindi è pure buona norma consigliare di esserlo, leggenda metropolitana oppure no.

Non so darti nomi, non ho voglia di stare due ore in internet per provarti qualcosa, io so solo che quella cosa l'ho letta tempo fa nel thread che ho postato, non me la sono sognata, non mi sono preso meriti a riguardo e non mi sembra per nulla assurda ma anzi...abbastanza logica.

Sul discorso della pulizia e dello spalmare sono pienamente d'accordo. Faccio così pure io, carta, alcool e spatolina...ma non centra con il discorso conducibilità.

update

Questo lo trovi scritto nel link che tu hai postato. :rolleyes:

"While much safer than electrically conductive silver and copper greases, Arctic Silver 5 should be kept away from electrical traces, pins, and leads. While it is not electrically conductive, the compound is very slightly capacitive and could potentially cause problems if it bridges two close-proximity electrical paths.)"

ilratman
21-03-2011, 22:51
Non so darti nomi, non ho voglia di stare due ore in internet per provarti qualcosa, io so solo che quella cosa l'ho letta tempo fa nel thread che ho postato, non me la sono sognata, non mi sono preso meriti a riguardo e non mi sembra per nulla assurda ma anzi...abbastanza logica.


A me non pare proprio logica, immettere sul mercato una pasta potenzialmente pericolosa è illogico.

Forse non hai mai visto come la gente la usa la pasta o come lo fanno certi negozi, con il badile la mettono, e non ho mai sentito i pc morti perchè la pasta ha fatto corto.

Le paste all'argento non hanno metallo, hanno ossido di argento, la riprova è la artic silver 5 da tutti erroneamente creduta conduttiva.

ilratman
21-03-2011, 22:55
update

Questo lo trovi scritto nel link che tu hai postato. :rolleyes:

"While much safer than electrically conductive silver and copper greases, Arctic Silver 5 should be kept away from electrical traces, pins, and leads. While it is not electrically conductive, the compound is very slightly capacitive and could potentially cause problems if it bridges two close-proximity electrical paths.)"
sta scritto infatti he non è conduttiva, ho già spiegato cosa può succedere ma non certo un corto.

ciusss89
21-03-2011, 23:04
Per quanto riguarda il toccare i pin, il corpo umano è una batteria ambulante, a elettrotecnica il nostro prof ci ha valutato la corrente potenziale che potremmo indurre su componenti elettronici.

Per istanti molto brevi potremmo fornire anche correnti nell'ordine delle DECINE DI ampere, naturalmente correlate da tensioni molto basse, ma comunque sufficienti a fondere all'istante un circuito integrato.

Skyry
22-03-2011, 09:15
sta scritto infatti he non è conduttiva, ho già spiegato cosa può succedere ma non certo un corto.

Scusa ma guarda che io non ho mai parlato di corto circuiti, ho solo detto di starci attenti punto!

Occhio alle paste termiche...non è assolutamente vero che tutte sono isolanti!

In modo da scongiurare problemi o come dici tu che la gente poi usi il badile per l'applicazione!
Se vuoi ritenere questo ragionamento illogico...fai te.

Ti saluto

-Root-
22-03-2011, 09:56
io non li tocco mai per sicurezza, vuoi per le secrezioni, vuoi per l'elettricità statica, o vuoi per evitare di piegarli

Skyry
22-03-2011, 09:58
io non li tocco mai per sicurezza, vuoi per le secrezioni, vuoi per l'elettricità statica, o vuoi per evitare di piegarli

Quoto!

rafpro
22-03-2011, 10:22
io non li tocco mai per sicurezza, vuoi per le secrezioni, vuoi per l'elettricità statica, o vuoi per evitare di piegarli

appunto ....cosi si dovrebbe fare:D

Ibanez86
22-03-2011, 10:26
Vi ringrazio anche perchè mi stavo facendo troppe pippe mentali...

Praticamente il motivo per cui volevo smontare la cpu + che altro era dovuto al fatto che poichè quando monto le cpu non metto mai la pasta termica con la cpu montata sulla mobo ma preferisco metterla sulla cpu a parte perchè mi viene meglio...:D

praticamente è successo questo prendendola con le dita lateralmente mi sono sporcato un pochino un dito( nel senso che si è formata una striscetta di pasta spessa circa 1-2 millimetri) e io involontariamente l'ho spalmata sul dito ed ho continuato a montare la cpu...Logicamente avrò toccato credo pin e compagnia bella...Per questo quando mi dicevano può fare cortocircuiti mi sono un po' spaventato ....e volevo rimontare tutto..


perchè metti la pasta prima di posizionare la cpu sul socket? :mbe:

per caso sei uno di quei maniaci che si mettono a tirare la pasta al millimetro con la carta di credito? no perchè concettualmente è inutile, anzi, va che disastri fai :Prrr:

ti do un consiglio, se ti trovi male, usa questa (http://www.futuriastore.com/images/get_product_image.php?id=http://pan.fotovista.com/dev/4/4/00037744/l_00037744.jpg) pasta, che è abbastanza densa, e ha il bastoncino da spennellare.. però t'assicuro che cala molto rapidamente

ovvio.. non spalmarla così (http://shaytan.files.wordpress.com/2007/06/02-05-2006_mbpthrm.jpg) :ciapet:

che poi, sotto sotto, non serve nemmeno spalmarla su tutta la superficie con precisione millimetrica, la tecnica del chicco di riso funziona e ha sempre funzionato, prendi la pasta a siringa, butta via la prima goccia (che generalmente è o troppo liquida o troppo solida), poi spremi una goccia di pasta nel centro del die grande come un chicco di riso, prendi il dissipatore, buttacelo sopra, muovilo di 30° un paio di volte in senso orario/antiorario, e SENZA MAI TOGLIERLO, fissalo
la pasta si spalma da sola ed è tutto ok ;)

calcola che sotto l'his il chip non è grande come tutto il socket
guarda qua (http://media.bstdownload.com/news_images_upload/2010/02/16/D347_ihs_removed.jpg), quindi non serve a nulla spalmare la pasta fino ai limiti dell'his, anzi, rischi di traboccare e sporcare la scheda madre, e poi proverai a pulire di alchool, rischiando di fare corto

quando c'è la quantità giusta di pasta termica nel centro dell'his, è tutto ok, sicchè, prossima volta, fa un piacere al mondo e usa la tattica del chicco di riso, la pasta si spalma da sola e tutto funzionerà a dovere ;)

ah, ricordati di cambiare la pasta termica ogni volta che togli il dissipatore, questo perchè quando la pasta è spalmata, ha colmato tutti i buchi, quando togli e rimetti il dissipatore, si riaprono i buchi, e quindi vanifica il lavoro della pasta.. ciò significa.. MAI spalmare la pasta, mettere il dissipatore, toglierlo per vedere che è successo, e poi rimetterlo :D

e.. fossi in te smonterei tutto, chissà dove hai messo le dita, magari le hai messe sul centro dell'his, e quindi in quel punto avrai meno pasta termica, punto dove il chip della cpu scambia meglio il calore


EDIT: anzi.. che cpu hai? no perchè se non è un die monolitico potrebbe essere così http://images.trustedreviews.com/images/article/inline/3904-cpu.jpg, o tipo atom 330 (http://mswhs.files.wordpress.com/2008/09/atom330.jpg), in sto caso è meglio mettere 2 mezzi cicchi sopra i due die, o sopra l'his a livello dei die, e poi schiacciare la pasta col dissipatore, e muoverlo di qualche millimetro avanti e indietro, e pochissimo in senso radiale.. ovviamente.. premendo energicamente.. senza distruggere la scheda madre,

la pasta si spalma sempre nei fori giusti, senza grossi problemi, senza grandi pretese, senza perdere tempo a spalmarla a mano.. ovviamente l'occhio e l'esperienza fanno la differenza.. ci sono paste termiche che sono più dense, e quindi hanno bisogno di maggior pressione, il consiglio di spalmarla col bastoncino è sempre il migliore, ma se per caso arrivi a toglierne troppa dal centro, hai l'effetto opposto.. per questo il chicco è sempre il migliore, perchè è li il calore, e la pasta si spalma al 100% nel centro.. e 60% nei bordi.. meglio così che al contrario

repompeo
22-03-2011, 11:05
dal 96 quando ho montato il mio primo celeron ne e' passato di tempo
che dire la pasta l'avro messa in tutte le maniere
ma nn ho mai bruciato una cpu, mi spiego nn mi e' mai morto un processore
ho sporcato sopra sotto pulito ripulito risporcato
ma.! hanno sempre funzionato saro' stato culato io
questo e per dire che se succede nn e' un dramma
certo e' meglio capire come funziona il tutto ed essere accorti nn fa mai male

Skyry
22-03-2011, 11:11
[...]
certo e' meglio capire come funziona il tutto ed essere accorti nn fa mai male

Appunto

Ibanez86
22-03-2011, 11:15
dal 96 quando ho montato il mio primo celeron ne e' passato di tempo
che dire la pasta l'avro messa in tutte le maniere
ma nn ho mai bruciato una cpu, mi spiego nn mi e' mai morto un processore
ho sporcato sopra sotto pulito ripulito risporcato
ma.! hanno sempre funzionato saro' stato culato io
questo e per dire che se succede nn e' un dramma
certo e' meglio capire come funziona il tutto ed essere accorti nn fa mai male

eh.. faglielo capire.. il punto non è sporcare o spalmare la pasta, il punto è sapere perchè si usa la pasta, dove va usata e che scopo ha.. per questo dicevo che è solo una mania quella di coprire al 100% l'his, tanto gli angoli non scambieranno mai calore

è da anni che non tocco un pc, m'è proprio passata la voglia, ma tra i 14-18 anni mi ci ero appassionato e, per me e amici, facevo sempre delle piccole modifiche, non sarò mai stato un esperto, ma mai avuto problemi di pasta termica o di calore, anche avendo sporcato milioni di volte la scheda madre, e il socket del die :D

cioè.. alla fine si tratta di spalmare pasta termica.. non è come tentare di farsela dare dalla prima sconosciuta :asd:

repompeo
22-03-2011, 11:36
cioè.. alla fine si tratta di spalmare pasta termica.. non è come tentare di farsela dare dalla prima sconosciuta :asd:[/QUOTE]
lol d'estate in certe localita' e piu facile che ti accada quello che spalmare pasta sulla cpu ahahahahahaha
azz grande ot nn il mio il tuo di sopra eheheheheh

Ibanez86
22-03-2011, 11:57
cioè.. alla fine si tratta di spalmare pasta termica.. non è come tentare di farsela dare dalla prima sconosciuta :asd:
lol d'estate in certe localita' e piu facile che ti accada quello che spalmare pasta sulla cpu ahahahahahaha
azz grande ot nn il mio il tuo di sopra eheheheheh[/QUOTE]

scambio pasta termica per indirizzo famosa località balneare :asd:

pm me :asd:

Skyry
22-03-2011, 17:11
eh.. faglielo capire.. il punto non è sporcare o spalmare la pasta, il punto è sapere perchè si usa la pasta, dove va usata e che scopo ha.. per questo dicevo che è solo una mania quella di coprire al 100% l'his, tanto gli angoli non scambieranno mai calore
[...]


Con più aumenta la superficie dissipante con più aumenta la dissipazione a casa mia! Altrimenti perché avrebbero inventato l'his secondo te?
Non ci vuole una scuola per capire come funziona questa cosa, se ne metti un velo sottilissimo su tutta la superficie, tutta la superficie sarà in grado di dissipare calore e il sistema sarà più efficiente..

Non lo so...a me sembra tanto logico...
Mi sembra confuso il ragionamento che fate voi...prima sostenete che anche se non si cura bene l'applicazione chissene...tanto è un isolante....ma poi venite a dire che basta metterne un granello al centro perché il calore si trova li e non si rischia in questo modo di farla trasbordare lamentandovi dei negozi che la applicano con il culo!

Le manie se per caso le avrete voi...io mi attengo alla logica scientifica delle cose e non a pareri personali.

repompeo
22-03-2011, 17:32
Con più aumenta la superficie dissipante con più aumenta la dissipazione a casa mia! Altrimenti perché avrebbero inventato l'his secondo te?
Non ci vuole una scuola per capire come funziona questa cosa, se ne metti un velo sottilissimo su tutta la superficie, tutta la superficie sarà in grado di dissipare calore e il sistema sarà più efficiente..

Non lo so...a me sembra tanto logico...
Mi sembra confuso il ragionamento che fate voi...prima sostenete che anche se non si cura bene l'applicazione chissene...tanto è un isolante....ma poi venite a dire che basta metterne un granello al centro perché il calore si trova li e non si rischia in questo modo di farla trasbordare lamentandovi dei negozi che la applicano con il culo!

Le manie se per caso le avrete voi...io mi attengo alla logica scientifica delle cose e non a pareri personali.

ma nn hai compreso che ha scritto tutto quello solo per avere l'indirizzo della prima che passa eheeheh

ilratman
22-03-2011, 17:45
Con più aumenta la superficie dissipante con più aumenta la dissipazione a casa mia! Altrimenti perché avrebbero inventato l'his secondo te?


Ahimè l'his lo hanno introdotto per proteggere il die delle cpu dai dissipatori mastodontici che potrebbero crepare il die e non certo per migliorare lo scambio termico.
Parlando con i tuoi stessi termini non ci vuole certo un molto per capire che si ha un migliore scambio termico con il dissi a diretto contatto con il die invece che interporre una placca intermedia.
Siccome la pasta ha circa 9w/mk e il rame tanto per farti capire ne ha 350, interporre due strati di pasta, die-his e his-dissi, comporta una maggiore resistenza termica rispetto ad avere un solo strato die-dissi.
Infatti scoperchiando la cpu si guadagnano anche 15gradi.

Skyry
22-03-2011, 17:56
Bene, vedo che cominciano ad arrivare dati a sostegno delle tesi, posso essere d'accordo con te sul discorso his/non his. Ma tu devi convenire con me che visto che sto affare c'è e l'hanno inventato per un motivo o per l'altro....tanto vale che venga sfruttato anche dal punto di vista termico fino al mm più lontano dal die non credi?

E comunque... secondo te perché il dissipatori sono mastodontici? Più superficie dissipante = migliore efficienza?

ilratman
22-03-2011, 19:14
Credo che i lati esterni dell'his abbiano un ruolo abbastanza marginale ma è solo un'idea, se stasera riesco faccio un modellino al fem termico.

Il discorso dissipatori cmq è complesso perchè bisogna distinguere dissipatori a conduzione/convezione e dissipatori a transizione i fase ma in linea di massima hai ragione.

rafpro
22-03-2011, 19:43
Ahimè l'his lo hanno introdotto per proteggere il die delle cpu dai dissipatori mastodontici che potrebbero crepare il die e non certo per migliorare lo scambio termico.
Parlando con i tuoi stessi termini non ci vuole certo un molto per capire che si ha un migliore scambio termico con il dissi a diretto contatto con il die invece che interporre una placca intermedia.
Siccome la pasta ha circa 9w/mk e il rame tanto per farti capire ne ha 350, interporre due strati di pasta, die-his e his-dissi, comporta una maggiore resistenza termica rispetto ad avere un solo strato die-dissi.
Infatti scoperchiando la cpu si guadagnano anche 15gradi.
quoto ...ricordate gli athlon Thunderbird ,palomino ecc con core scheggiato? colpa dei dissipatori montati in modo errato?

Ibanez86
22-03-2011, 21:29
Bene, vedo che cominciano ad arrivare dati a sostegno delle tesi, posso essere d'accordo con te sul discorso his/non his. Ma tu devi convenire con me che visto che sto affare c'è e l'hanno inventato per un motivo o per l'altro....tanto vale che venga sfruttato anche dal punto di vista termico fino al mm più lontano dal die non credi?

E comunque... secondo te perché il dissipatori sono mastodontici? Più superficie dissipante = migliore efficienza?

:mbe:

non per cazziare ma per quel che mi frega puoi spalmare la pasta termica anche sulle pale del fan.. così entra più aria fredda (evvai che cazzata :asd)

l'his l'han messo come protezione per il chip, e se guardi la foto che ho messo, nel lati esterni c'è un quantitativo di pasta termica talmente alto che serve più come volume che come scambiatore termico.. a conti fatti la parte che dissipa di più è quella sopra al chip, che, ovviamente, è anche quella con minor pasta termica..
agli angoli la temperatura aumenterà sicuramente solo perchè l'his è metallico, e quindi riscaldandosi in centro prima o poi scambierà calore anche con l'esterno.. che a conti fatti è come per la pentola.. la parte bassa è il chip.. e i lati sono gli angoli dell'his.. si riscaldano.. ma non puoi cuocere qualcosa sui lati della pentola :D

poi.. come ripeto.. tu fa come vuoi.. ma volevo spezzare una lancia in favore di quelle persone che vedono la stesura della pasta termoconduttiva come qualcosa di preciso da fare alla perfezione perchè le guide dicono così.. e poi, industria vuole che 3/4 delle paste termoconduttive montate in catena di montaggio siano strati di 1 mm di robastra verde che traborda ovunque, sembra gomma da cancellare.. e se quella va bene.. figurati se non va bene della buona pasta termoconduttiva + giochetto del chicco di riso spiaccicato

Skyry
22-03-2011, 21:35
Credo che i lati esterni dell'his abbiano un ruolo abbastanza marginale ma è solo un'idea, se stasera riesco faccio un modellino al fem termico.

Il discorso dissipatori cmq è complesso perchè bisogna distinguere dissipatori a conduzione/convezione e dissipatori a transizione i fase ma in linea di massima hai ragione.

Allora cominciamo a capirci...:)

:mbe:

non per cazziare ma per quel che mi frega puoi spalmare la pasta termica anche sulle pale del fan.. così entra più aria fredda (evvai che cazzata :asd)

l'his l'han messo come protezione per il chip, e se guardi la foto che ho messo, nel lati esterni c'è un quantitativo di pasta termica talmente alto che serve più come volume che come scambiatore termico.. a conti fatti la parte che dissipa di più è quella sopra al chip, che, ovviamente, è anche quella con minor pasta termica..
agli angoli la temperatura aumenterà sicuramente solo perchè l'his è metallico, e quindi riscaldandosi in centro prima o poi scambierà calore anche con l'esterno.. che a conti fatti è come per la pentola.. la parte bassa è il chip.. e i lati sono gli angoli dell'his.. si riscaldano.. ma non puoi cuocere qualcosa sui lati della pentola :D

poi.. come ripeto.. tu fa come vuoi.. ma volevo spezzare una lancia in favore di quelle persone che vedono la stesura della pasta termoconduttiva come qualcosa di preciso da fare alla perfezione perchè le guide dicono così.. e poi, industria vuole che 3/4 delle paste termoconduttive montate in catena di montaggio siano strati di 1 mm di robastra verde che traborda ovunque, sembra gomma da cancellare.. e se quella va bene.. figurati se non va bene della buona pasta termoconduttiva + giochetto del chicco di riso spiaccicato

Ma tu sei pazzo! Rileggiti i miei post per favore! Che cavolo di quota mi fai??!!

Ibanez86
22-03-2011, 21:43
Allora cominciamo a capirci...:)



Ma tu sei pazzo! Rileggiti i miei post per favore! Che cavolo di quota mi fai??!!

ahaha scusa.. ho quotato il tuo post seguente, e non quello giusto, il precedente.. vabbè.. errore mio..

devo rinsavire psicologiamente.. mi serve patata

Skyry
22-03-2011, 21:53
ahaha scusa.. ho quotato il tuo post seguente, e non quello giusto, il precedente.. vabbè.. errore mio..

devo rinsavire psicologiamente.. mi serve patata

E che cambia?!?

Giuss
23-03-2011, 09:00
Comunque l'artic silver e' un po' conduttiva, l'ho verificato in prima persona.

Per la domanda originale, e' sempre sconsigliato toccare i pin dei componenti elettronici, soprattutto se di tipo CMOS che sono piu' sensibili, in realta' neanche a me in tanti anni e' mai successo nulla toccandoli.

rafpro
23-03-2011, 11:14
Comunque l'artic silver e' un po' conduttiva, l'ho verificato in prima persona.

Per la domanda originale, e' sempre sconsigliato toccare i pin dei componenti elettronici, soprattutto se di tipo CMOS che sono piu' sensibili, in realta' neanche a me in tanti anni e' mai successo nulla toccandoli.

comunque e' buona norma non toccarli ...ma poi perche' farlo? :D

KoopaTroopa
23-03-2011, 11:58
eh sapessi... sono così dolci nell'accarezzarti la pelle, lasciano quel senso di dolcezza dopo che te li sei grattati strisciando... ci fanno anche le cure di scrub per la pelle!!! :D :fagiano:

repompeo
23-03-2011, 11:59
comunque e' buona norma non toccarli ...ma poi perche' farlo? :D

azz il proibito ha il suo fascino
e poi xke Eva mangiò la mela heheeheh
www la pasta quella italiana

Giuss
23-03-2011, 12:13
comunque e' buona norma non toccarli ...ma poi perche' farlo? :D

Si infatti quelli dei processori non li tocco, pero' essendo appassionato di elettronica mi capita tutti i giorni di toccare circuiti integrati di vario tipo e mai nessuno si e' danneggiato.

Skyry
23-03-2011, 12:16
Il proibito avrà pure il suo fascino ma qui siamo su un forum serio ed è bene consigliare con la maggiore obiettività, razionalità e scientificità possibile, non sulla base di opinioni e idee personali.

repompeo
23-03-2011, 19:40
Il proibito avrà pure il suo fascino ma qui siamo su un forum serio ed è bene consigliare con la maggiore obiettività, razionalità e scientificità possibile, non sulla base di opinioni e idee personali.

Vedi io personalmente nn mi riscaldo come te
invece senza avere la puzza sotto il naso ,ho risposta alla domanda principale
che era stata aperta per questo argomento (toccare pin della cpu)
e senza avere nessuna ricerca scentifica pubblicata
quindi basandomi solo ed esclusivamente sulla mia esperienza personale
ho detto che tutte le cpu che avevo toccato i piedini, anche delle volte storti e poi raddrizzati
fortunatamente nn hanno subito danni di nessuna sorta ed hanno continuato a fare il loro dovere ( di cpu)
questa e' l'esperienza personale.....
vedi che la consetudine e la legge regina che determina e ha determinato per millenni la vita dell'uomo mo se tu vuoi scardinarla e dire che ci vogliono delle basi scientifiche dei tituli (omaggio al grande Mu) per raccontare la propria esperienza personale maaaa ho i miei dubbi
quindi per me dopo tutte ste cose scritte e'
se si toccano i piedini della cpu con le mani nel 99% delle volte nn succede NULLA
potrebbe succedere un evento sfortunato ma quelli nella vita ci sono sempre

rafpro
23-03-2011, 19:55
azz il proibito ha il suo fascino
e poi xke Eva mangiò la mela heheeheh
www la pasta quella italiana

:D :D :D :Prrr:

bobby10
23-03-2011, 20:39
credo che il il motivo stia soprattutto nel fatto che sono delicati e si possono piegare.

Skyry
23-03-2011, 20:41
Vedi io personalmente nn mi riscaldo come te
invece senza avere la puzza sotto il naso ,ho risposta alla domanda principale
che era stata aperta per questo argomento (toccare pin della cpu)
e senza avere nessuna ricerca scentifica pubblicata
quindi basandomi solo ed esclusivamente sulla mia esperienza personale
ho detto che tutte le cpu che avevo toccato i piedini, anche delle volte storti e poi raddrizzati
fortunatamente nn hanno subito danni di nessuna sorta ed hanno continuato a fare il loro dovere ( di cpu)
questa e' l'esperienza personale.....
vedi che la consetudine e la legge regina che determina e ha determinato per millenni la vita dell'uomo mo se tu vuoi scardinarla e dire che ci vogliono delle basi scientifiche dei tituli (omaggio al grande Mu) per raccontare la propria esperienza personale maaaa ho i miei dubbi
quindi per me dopo tutte ste cose scritte e'
se si toccano i piedini della cpu con le mani nel 99% delle volte nn succede NULLA
potrebbe succedere un evento sfortunato ma quelli nella vita ci sono sempre


Ma no che non mi scaldo....guarda che io sono d'accordo con te sul discorso piedini etc, nemmeno io mi attacco il bracciale antistatico con tanto di guanti in lattice! :D
Solo dico che ognuno con le proprie cose fa quello che vuole, ma forse consigliare ad altri di fare lo stesso sapendo che esiste l'1% di possibilità che si danneggi qualcosa non mi pare il massimo tutto qui...metti che per sfiga a quello a cui ai detto di non preoccuparsi si sputtani qualcosa...azz :D

No tranquillo che non mi scaldo....a meno che non mi fai quote strane! :D

tecno789
23-03-2011, 21:21
dai ragazzi basta scaldarvi sempre e andare contro gli altri utenti, qua sul forum si possono dare i consigli che si vogliono nel limite della decenza(il forum è aperto a tutti non solo agli scienziati), poi sta anche all'interessato documentarsi e vedere se seguire determinate norme o meno....certo che in questo caso non bisognerebbe dire il 99 % delle volte non succede nulla, ma avere una visione più ampia e dire : i pin non andrebbero toccati con le mani devi fare attenzione, almeno anche io consiglierei di fare così...per evitare che l'utente prenda il vizio di mettere le sue mani sui pin cosa che non andrebbe fatta..è anche vero che questa può essere una buona stesura di esperienza personale, quindi a mio avviso non bisognerebbe più attaccare gli altri utenti piuttosto fategli capire dove sbaglia, dai ragazzi siamo qui per aiutare e farci aiutare quindi è inutile e controproducente fare del flame su un forum serio come questo!

Skyry
23-03-2011, 22:08
dai ragazzi basta scaldarvi sempre e andare contro gli altri utenti, qua sul forum si possono dare i consigli che si vogliono nel limite della decenza(il forum è aperto a tutti non solo agli scienziati), poi sta anche all'interessato documentarsi e vedere se seguire determinate norme o meno....certo che in questo caso non bisognerebbe dire il 99 % delle volte non succede nulla, ma avere una visione più ampia e dire : i pin non andrebbero toccati con le mani devi fare attenzione, almeno anche io consiglierei di fare così...per evitare che l'utente prenda il vizio di mettere le sue mani sui pin cosa che non andrebbe fatta..è anche vero che questa può essere una buona stesura di esperienza personale, quindi a mio avviso non bisognerebbe più attaccare gli altri utenti piuttosto fategli capire dove sbaglia, dai ragazzi siamo qui per aiutare e farci aiutare quindi è inutile e controproducente fare del flame su un forum serio come questo!

Non posso che essere d'accordo dalla prima all'ultima parola! :)

repompeo
24-03-2011, 08:41
dai ragazzi basta scaldarvi sempre e andare contro gli altri utenti, qua sul forum si possono dare i consigli che si vogliono nel limite della decenza(il forum è aperto a tutti non solo agli scienziati), poi sta anche all'interessato documentarsi e vedere se seguire determinate norme o meno....certo che in questo caso non bisognerebbe dire il 99 % delle volte non succede nulla, ma avere una visione più ampia e dire : i pin non andrebbero toccati con le mani devi fare attenzione, almeno anche io consiglierei di fare così...per evitare che l'utente prenda il vizio di mettere le sue mani sui pin cosa che non andrebbe fatta..è anche vero che questa può essere una buona stesura di esperienza personale, quindi a mio avviso non bisognerebbe più attaccare gli altri utenti piuttosto fategli capire dove sbaglia, dai ragazzi siamo qui per aiutare e farci aiutare quindi è inutile e controproducente fare del flame su un forum serio come questo!

Be certo mancavi solo tu per mettere la ciliegina sulla torta
xke' il tuo post ci ha aiutato a capire!
secondo me e' stato solo per fare del falso moralismo tutto qua
pure ai bimbini si dice che nn devono mettere le mani in bocca
ma nn per questo stanno tutti i giorni al pronto soccorso
certo quella e' la buona norma ma se succede nn bisogna fare un dramma
ed era solo quello che inizialmente chiedeva l'utente
capire (se doveva preoccuparsi oppure no) e molti utenti hanno risposto che poteva anche essere sollevato xke' per esperienza personale molti di loro avevano toccato i pin( chi di proposito chi innavvertitamente)ma dopo tutto le loro cpu avevano continuato a funzionare.
per me finisce qua senno' veramente si cade nel patetico mi riferisco a me nn voglio offendere nessuno di voi sia ben chiaro

tecno789
24-03-2011, 17:08
Be certo mancavi solo tu per mettere la ciliegina sulla torta
xke' il tuo post ci ha aiutato a capire!
secondo me e' stato solo per fare del falso moralismo tutto qua
pure ai bimbini si dice che nn devono mettere le mani in bocca
ma nn per questo stanno tutti i giorni al pronto soccorso
certo quella e' la buona norma ma se succede nn bisogna fare un dramma
ed era solo quello che inizialmente chiedeva l'utente
capire (se doveva preoccuparsi oppure no) e molti utenti hanno risposto che poteva anche essere sollevato xke' per esperienza personale molti di loro avevano toccato i pin( chi di proposito chi innavvertitamente)ma dopo tutto le loro cpu avevano continuato a funzionare.
per me finisce qua senno' veramente si cade nel patetico mi riferisco a me nn voglio offendere nessuno di voi sia ben chiaro

mi prendi in giro o dici sul serio?? :)
comunque se il mio post è utile o no non sono io a dirlo, però credo proprio che si debbano evitare queste cose...