k@rletto
19-03-2011, 14:19
Buongiorno, avrei cortesemente bisogno del parere di un esperto:
siccome vorrei fare una installazione pulita di Windows7 ma allo stesso tempo
non toccare nulla del sistema preinstallato, avrei pensato ad una strada
alternativa, e cioè:
lasciare il sistema originale così com'è (partizione "C" di sistema da 232GB e
partizione "D" dati da 232GB +partizione anonima da 400Mb(?) e creare nella
partizione "C" un altra partizione che poi utilizzerò x la nuova installazione
pulita di Win7 e poi gestire l'avvio del pc con uno di quei software appositi
per il boot del sistema.
Che ne dite....potrebbe funzionare o ci sarebbero dei problemi?? :mbe:
Così avrei anche un doppio vantaggio, innanzi tutto se in futuro dovessi
mandare il note in assistenza (:sperem: :sperem: :sperem: toccatina!!) mi basterebbe eliminare la
partizione aggiunta e il sistema ritornerebbe alle condizioni originarie (come
vorrebbe la casa madre!) senza nemmeno ricorrere ai dischi di ripristino, e
in secondo luogo se una delle 2 installazioni mi va a puttane, posso sempre
avviare il pc con l'altra!
Però prima ci sono dei dubbi in merito che vorrei chiarire col vostro aiuto:
A) innanzi tutto la creazione della nuova partizione è fattibile anche da
windows o devo procurarmi un software specifico (es. Paragon)??
B) Tutti i driver necessari per le varie periferiche del portatile, si trovano
sul sito ufficiale Toshiba o vanno ricercate anche altrove?
C) Può esserci l'eventualità che qualche componente o periferica non funzioni
piu come prima?
D) Le due installazioni di Win7 su partizioni distinte, risulterebbero totalmente
indipendenti l'una dall'altra oppure potrebbero verificarsi delle interferenze
magari a livello di drivers, servizi, librerie e cose simili??? :eek:
E) Qual'è la miglior applicazione adatta x gestire un avvio in dual-boot?
F) le applicazioni come Office2010 Lite e Windows live mail, sono incluse in
tutte le distribuzioni Windows7 o soltanto in quelle OEM pre-installate dai
produttori?
Scusate le tante domande, però prima di procedere vorrei possibilmente essere
certo di quello che faccio!
siccome vorrei fare una installazione pulita di Windows7 ma allo stesso tempo
non toccare nulla del sistema preinstallato, avrei pensato ad una strada
alternativa, e cioè:
lasciare il sistema originale così com'è (partizione "C" di sistema da 232GB e
partizione "D" dati da 232GB +partizione anonima da 400Mb(?) e creare nella
partizione "C" un altra partizione che poi utilizzerò x la nuova installazione
pulita di Win7 e poi gestire l'avvio del pc con uno di quei software appositi
per il boot del sistema.
Che ne dite....potrebbe funzionare o ci sarebbero dei problemi?? :mbe:
Così avrei anche un doppio vantaggio, innanzi tutto se in futuro dovessi
mandare il note in assistenza (:sperem: :sperem: :sperem: toccatina!!) mi basterebbe eliminare la
partizione aggiunta e il sistema ritornerebbe alle condizioni originarie (come
vorrebbe la casa madre!) senza nemmeno ricorrere ai dischi di ripristino, e
in secondo luogo se una delle 2 installazioni mi va a puttane, posso sempre
avviare il pc con l'altra!
Però prima ci sono dei dubbi in merito che vorrei chiarire col vostro aiuto:
A) innanzi tutto la creazione della nuova partizione è fattibile anche da
windows o devo procurarmi un software specifico (es. Paragon)??
B) Tutti i driver necessari per le varie periferiche del portatile, si trovano
sul sito ufficiale Toshiba o vanno ricercate anche altrove?
C) Può esserci l'eventualità che qualche componente o periferica non funzioni
piu come prima?
D) Le due installazioni di Win7 su partizioni distinte, risulterebbero totalmente
indipendenti l'una dall'altra oppure potrebbero verificarsi delle interferenze
magari a livello di drivers, servizi, librerie e cose simili??? :eek:
E) Qual'è la miglior applicazione adatta x gestire un avvio in dual-boot?
F) le applicazioni come Office2010 Lite e Windows live mail, sono incluse in
tutte le distribuzioni Windows7 o soltanto in quelle OEM pre-installate dai
produttori?
Scusate le tante domande, però prima di procedere vorrei possibilmente essere
certo di quello che faccio!