View Full Version : Computer si blocca mentre era acceso - ora non parte
Ciao a tutti,
ieri sera il pc si è bloccato mentre chiudevo i programmi, mi è rimasta la schermata del desktop.
Visto che non dava segni di vita l'ho spento dal tasto del case.
Sono andato a riaccenderlo, mi carica le periferiche e partono le ventole ma si blocca in fase di avvio del bios non emettendo il beep iniziale.
Ho eseguito queste operazioni:
- scollegare tutte le periferiche, ho lasciato solo HD, vga e ram.
- ho provato a invertire i banche ram cambiandogli slot
- sostituito alimentatore
- sostituita vga
A questo punto rimangono solo cpu e mobo.
Nel frattempo che resetto il bios, posso provare ancora qualcosa ?
Oltre a invertire i banchi di RAM proverei a bootare lasciandone solo uno alternandoli, magari è u nbanco di RAM che nn va.
Potrebbe capitare.
Oltre a invertire i banchi di RAM proverei a bootare lasciandone solo uno alternandoli, magari è u nbanco di RAM che nn va.
Potrebbe capitare.
Prova già eseguita
Inoltre l'unica periferica che non mi riconosce è il floppy di cui non accende il led
Una domanda, ma se è il processore, è possibile che sia rimasto acceso con la schermata del desktop visualizzata oppure avrebbe dovuto spegnersi ?
Avevo lasciato la scheda senza pila e jumper per resettare bios e cmos.
Quando ho provato a riaccendere la scheda è emesso due beep visualizando una schermata nera con il solo cursore che lampeggia.
Sul manuale viene riportato come "parity cannot be reset".
Questo non è un problema che affliggeva solo le memorie rimm ?
Come mi comporto con le mie ddr400 ?
Blue_screen_of_death
28-03-2011, 11:50
1. scollega tutte le periferiche lasciando soltanto ali , vga e 1 modulo di ram...
2. resetta il cmos togliendo la batteria per qualche minuto...
3. accertati con un tester che la batteria sia carica...
4. avvia il pc...se continua a darti parity cannot be reset potrebbe essere la ram guasta o gli slot ram sulla mobo difettosi ..prova a inserire soltanto l'altro modulo e a cambiare slot...
1. scollega tutte le periferiche lasciando soltanto ali , vga e 1 modulo di ram...
2. resetta il cmos togliendo la batteria per qualche minuto...
3. accertati con un tester che la batteria sia carica...
4. avvia il pc...se continua a darti parity cannot be reset potrebbe essere la ram guasta o gli slot ram sulla mobo difettosi ..prova a inserire soltanto l'altro modulo e a cambiare slot...
Grazie per l'intervento, fatte già tutte le prove ma non ne vuole sapere di ripartire.
Ho notato che quando resetto il cmos almeno mi appare il cursore, se spengo e riaccendo zero assoluto
Blue_screen_of_death
28-03-2011, 22:35
posta la configurazione del pc
aled1974
28-03-2011, 23:21
per escludere per certo le ram però meglio se usi memtest lasciandolo andare, un modulo alla volta, un pettine alla volta ;)
aproposito di cmos, la batteria tampone della mobo come sta?
ciao ciao
posta la configurazione del pc
P4 northwood 2,8 ghz
mobo intel d865gbf
ram kingston ddr400 2x512
vga 7600GS
ali enermax Noisetaker II 485
hd n.2 seagate 7200.10 500 Gb
muletto funzionante da anni
Ma hai provato senza hard disks?
Ma hai provato senza hard disks?
yes, scambiando anche le porte sata :doh:
ora che spengo ci provo la terza pila poi lo butto :D
per escludere per certo le ram però meglio se usi memtest lasciandolo andare, un modulo alla volta, un pettine alla volta ;)
aproposito di cmos, la batteria tampone della mobo come sta?
ciao ciao
ram sostituite con altre funzionanti in tutti gli slot
vga idem
l'unica cosa che non potuto cambiare è la cpu
Blue_screen_of_death
29-03-2011, 10:07
sulla mobo potrebbe essere presente un jumper per settare la ram...controlla sul manuale...
sulla mobo potrebbe essere presente un jumper per settare la ram...controlla sul manuale...
purtroppo non c'è
aggiornamento
Oggi, dopo l'intera notte senza corrente e batteria è ripartito.
Mi ha caricato una pagina che non avevo mai visto con i segunte codici di errore:
- cmos/gpnv checksum bad
- cmos date/timr not set
press F4 to run setup
L'ho premuto, sono entrato nel bios ma come ho toccato le freccette sulla tastiera per muovermi all'interno del menù si è piantato tutto.
Riproverò dopo sperando mi faccia entrare nuovamente.
Blue_screen_of_death
29-03-2011, 16:05
Oggi, dopo l'intera notte senza corrente e batteria è ripartito.
Mi ha caricato una pagina che non avevo mai visto con i segunte codici di errore:
- cmos/gpnv checksum bad
- cmos date/timr not set
press F4 to run setup
normale, togliendo la batteria tampone hai resettato le impostazioni del cmos e ti chiede di reinserirle...
ora, se riesci ad entrare nel bios dovresti caricare le impostazioni di default e poi riavviare normalmente...
ma visto che il pc ha difficoltà ad avviarsi e le poche volte che si avvia freeza c'è qualche problema hardware, forse le ram o gli slot ram...
non è che ti sei dimenticato ri rimettere a posto il jumper del clear cmos?:D
L'ho premuto, sono entrato nel bios ma come ho toccato le freccette sulla tastiera per muovermi all'interno del menù si è piantato tutto.
Lo so, può sembrare banale, ma prova a cambiare tastiera (se è ps/2) e ad avviare il pc senza tastiera e mouse...
normale, togliendo la batteria tampone hai resettato le impostazioni del cmos e ti chiede di reinserirle...
ora, se riesci ad entrare nel bios dovresti caricare le impostazioni di default e poi riavviare normalmente...
ma visto che il pc ha difficoltà ad avviarsi e le poche volte che si avvia freeza c'è qualche problema hardware, forse le ram o gli slot ram...
non è che ti sei dimenticato ri rimettere a posto il jumper del clear cmos?:D
no, è tutto ok, anche la ram, ho altri banchi con cui sto provando
Lo so, può sembrare banale, ma prova a cambiare tastiera (se è ps/2) e ad avviare il pc senza tastiera e mouse...
senza ho già provato ma sono sicuro che funziona tutto poichè li uso con un kwm switch con il pc con cui sto scrivendo
Blue_screen_of_death
29-03-2011, 16:20
allora temo che sia la mobo guasta ...
prova a togliere un po' di polvere dal pc (slot ram, procio, ...)
edit: prova a scollegare tutti i moduli di ram e avvia il pc...dovrebbe cambiare codice di beep...se hai un bios AMI senza ram ti dovrebbe dare Beep continui... :)
allora temo che sia la mobo guasta ...
prova a togliere un po' di polvere dal pc (slot ram, procio, ...)
edit: prova a scollegare tutti i moduli di ram e avvia il pc...dovrebbe cambiare codice di beep...se hai un bios AMI senza ram ti dovrebbe dare Beep continui... :)
già provato sperando di ricevere i beep di errore ma niente.
Mi hanno appena portato un floppy, ora vedo se mi parte il recovery
Blue_screen_of_death
29-03-2011, 17:16
quindi adesso niente più beep...neanche i 2 beep di errore di parità?
se togli scheda video, ram niente beep?
fai il punto della situazione che mi sono un po' perso... :D
quindi adesso niente più beep...neanche i 2 beep di errore di parità?
se togli scheda video, ram niente beep?
fai il punto della situazione che mi sono un po' perso... :D
niente di niente, anche perchè ha la scheda video integrata, quindi se levo la 7600gs automaticamente ripassa alla onboard
Blue_screen_of_death
30-03-2011, 21:17
allora molto probabilmente è la mobo guasta...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.