ginkymn
19-03-2011, 12:02
Buongiorno a tutti
Ho un vecchio PC Fujitsu Siemens Scenic D1381, Pentium 4 2,4 Ghz, 2 GB RAM scheda video integrata Intel(R) 82845G/GL/GE/PE/GV Graphics Controller
siccome da quando ho installato Windows7 vedo i filmati flash a schermo intero a scatti (avevo lo stesso problema anche con Ubuntu) ho acquistato una scheda video usata ATI RADEON 9550 con 256 Mb di memoria interna, ma la scheda non funziona, nel senso che viene riconosciuta regolarmente dal BIOS e WIN carica i drive generici. Una volta lanciato il catalyst, al riavvio si blocca tutto alla partenza di windows, come se ci fosse una incompatibilità HW.
Da BIOS non è possibile assegnare alla scheda video integrata una quantità di memoria condivisa superiore a 256 Mb (ho 2 Gb di RAM e potrei anche concedergliene 512, se me lo lasciasse fare).
Un amico laureato in informatica mi ha detto che secondo lui la lentezza nei video flash (con VLC riproducendo files sull'HD va tutto liscio) stà nel processore e che cambiando la scheda video risolverei poco o niente.
Sarei grato per qualche dritta in merito.
Grazie.
p.s. so che il mio PC è un lattone antiquato ma per quel che ci devo fare io va più che bene
Ho un vecchio PC Fujitsu Siemens Scenic D1381, Pentium 4 2,4 Ghz, 2 GB RAM scheda video integrata Intel(R) 82845G/GL/GE/PE/GV Graphics Controller
siccome da quando ho installato Windows7 vedo i filmati flash a schermo intero a scatti (avevo lo stesso problema anche con Ubuntu) ho acquistato una scheda video usata ATI RADEON 9550 con 256 Mb di memoria interna, ma la scheda non funziona, nel senso che viene riconosciuta regolarmente dal BIOS e WIN carica i drive generici. Una volta lanciato il catalyst, al riavvio si blocca tutto alla partenza di windows, come se ci fosse una incompatibilità HW.
Da BIOS non è possibile assegnare alla scheda video integrata una quantità di memoria condivisa superiore a 256 Mb (ho 2 Gb di RAM e potrei anche concedergliene 512, se me lo lasciasse fare).
Un amico laureato in informatica mi ha detto che secondo lui la lentezza nei video flash (con VLC riproducendo files sull'HD va tutto liscio) stà nel processore e che cambiando la scheda video risolverei poco o niente.
Sarei grato per qualche dritta in merito.
Grazie.
p.s. so che il mio PC è un lattone antiquato ma per quel che ci devo fare io va più che bene