PDA

View Full Version : AMD: "le Direct X limitano le GPU dei PC"


pocket
19-03-2011, 11:17
"'It's funny,' says AMD's worldwide developer relations manager of its GPU division, Richard Huddy. 'We often have at least ten times as much horsepower as an Xbox 360 or a PS3 in a high-end graphics card, yet it's very clear that the games don't look ten times as good. To a significant extent, that's because, one way or another, for good reasons and bad - mostly good, DirectX is getting in the way.' Huddy says that one of the most common requests he gets from game developers is: 'Make the API go away.'

'I certainly hear this in my conversations with games developers,' he says, 'and I guess it was actually the primary appeal of Larrabee to developers – not the hardware, which was hot and slow and unimpressive, but the software – being able to have total control over the machine, which is what the very best games developers want. By giving you access to the hardware at the very low level, you give games developers a chance to innovate, and that's going to put pressure on Microsoft – no doubt at all."

Fonte: http://www.bit-tech.net/hardware/graphics/2011/03/16/farewell-to-directx/1 via http://www.electronista.com/articles/11/03/19/direct.x.apis.a.barrier.to.performance/

sertopica
19-03-2011, 11:28
Bah... Poi voglio vedere quanto sarà bello programmare un gioco per ogni singola scheda video senza delle API... :asd:

II ARROWS
19-03-2011, 11:29
Anche su console sviluppano delle API, eh!

Il problema è che neanche le sfruttano, le DirectX.

Aut0maN
19-03-2011, 11:55
così corriamo il rischio di tornare alla fine degli anni novanta quando c'erano le glide, opengl e qualcosa di simile alla directx oltre a qualche gioco con roba personalizzata, con la miriade di hw dei vari pc in giro non è proprio il momento di fare stà scelte, poi con il cloud che incombe non so quanto andrà avanti così il mercato dei videogiochi, si finirà con l'affittare il decoder stile sky con i vari contratti degli "strimmatori" con i loro pacchetti :D

Darkless
19-03-2011, 12:34
così corriamo il rischio di tornare alla fine degli anni novanta quando c'erano le glide, opengl e qualcosa di simile alla directx oltre a qualche gioco con roba personalizzata, con la miriade di hw dei vari pc in giro non è proprio il momento di fare stà scelte, poi con il cloud che incombe non so quanto andrà avanti così il mercato dei videogiochi, si finirà con l'affittare il decoder stile sky con i vari contratti degli "strimmatori" con i loro pacchetti :D

piuttosto mi compro il gameboy

Estwald
19-03-2011, 13:27
'We often have at least ten times as much horsepower as an Xbox 360 or a PS3 in a high-end graphics card, yet it's very clear that the games don't look ten times as good.

E non possono sembrare 10 volte più belli. Multiplatform, do you know? Se già adesso non c'è la volontà di ottimizzare per le diverse piattaforme, non c'è la volontà di differenziare gli asset, non c'è la volontà di differenziare l'interfaccia ... figurarsi chi se ne frega di programmare ottimizzando per la specifica scheda grafica ... per il mercato pc poi ...

Se paga Amd magari ...

Poi nell'intervista si parla anche di titoli che sembrano tutti graficamente uguali o convergenti. Certo, anche lì perchè non c'è la volontà di differenziarsi. Se i motori grafici in giro sono più o meno sempre gli stessi, più o meno sempre le stesse cose vedrai a meno di non voler differenziare fortemente l'aspetto artistico, magari abbandonando proprio la forsennata corsa al fotorealismo.

Il punto è che non se ne può più di questa corsa alla grafica. Creatività significa anche variare il gameplay, le storie. Dov'è l'uso della fisica? Dov'è l'uso dell'IA? Siamo passati dal 2D al 3D e non abbiamo ancora scoperto la forza di gravità. Su sviluppatori, svegliatevi o andate al macero con i vostri sequel fatti alla ..zzo di cane (cit. Renè Ferretti).


così corriamo il rischio di tornare alla fine degli anni novanta quando c'erano le glide, opengl e qualcosa di simile alla directx oltre a qualche gioco con roba personalizzata, con la miriade di hw dei vari pc in giro non è proprio il momento di fare stà scelte, poi con il cloud che incombe non so quanto andrà avanti così il mercato dei videogiochi, si finirà con l'affittare il decoder stile sky con i vari contratti degli "strimmatori" con i loro pacchetti :D

Se non sistemano le linee, l'unico cloud che vedrai in questo paese sarà nel cielo. E non sono nemmeno sicuro che sia un male ...

AnonimoVeneziano
19-03-2011, 13:47
Non credo che il tizio stia dicendo che le API devono scomparire, sta piuttosto dicendo che le API , nel loro lavoro di sacrosanta standardizzazione di ogni scheda video, allo stesso tempo limitano il programmatore nel fare al massimo ciò che la API mette a disposizione e non di più , in quanto le API fanno da schermo all'HW.

Se anche l'HW fosse in grado di fare AA + HDR, ma le API non lo permettono , non si potrebbe comunque fare finchè le API non vengono corrette (vedi DX9).

Il tizio di AMD mi sembra più che altro far notare come siano i game developer che a volte richiedono accesso a qualcosa di più, che loro ovviamente non gli possono dare.

In ogni caso meglio la situazione com'è adesso.

Ciao

maggiore scia
19-03-2011, 17:48
se non sbaglio il g70 dell'nvidia sotto directx non era in grado di applicare l'AA+hdr mentre il g70 custom sulla play3 è in grado di farlo.le gpu programmabili di ultima generazione in effetti sono ultra limitate da queste directx.d'altronde l'andazzo commerciale odierno(console in primis) impone scelte di mercato precise a prescindere delle fantomatiche direct x di MS.imho.

Vladimiro Bentovich
19-03-2011, 17:53
esistono le opengl.

Marci
19-03-2011, 17:58
bel discorso, però il punto è che siamo alle dx11 e i giochi sono ancora dx9 based con qualche ghinghero in dx10-11, ci credo che lo sviluppo sia fermo!