View Full Version : [3DS MAX] Modellazione prima auto: mi date qualche parere?
Ciao a tutti :)
è da un paio di settimane che ho deciso di imparare 3ds max un po seriamente, avevo già fatto delle prove in precedenza ma senza risultati apprezzabili...
Ora mi sto dedicando, oltre a qlc tutorial ogni tnt, alla modellazione di una Clio v6 sport.
Vi allego un po di rendering e wireframe (sonon tutti album con più foto, cliccate per vederle):
[redering]
http://img156.imageshack.us/g/test51r.jpg/
http://img842.imageshack.us/g/test54.jpg/
http://img20.imageshack.us/g/test63r.jpg/
[wireframe, non aggiornatissimi però]
http://img846.imageshack.us/g/wireframe6.jpg/
Attendo consigli, critiche, commenti :)
iorfader
19-03-2011, 18:03
mi spieghi che tutorial hai seguito o sei un pro? mi piacerebbe imparare anche a me per farlo diventare un lavoro... mi dai il sito dove hai preso il tutorial e magari dove trovarne altri
mi spieghi che tutorial hai seguito o sei un pro? mi piacerebbe imparare anche a me per farlo diventare un lavoro... mi dai il sito dove hai preso il tutorial e magari dove trovarne altri
Ciao :) guarda x la clio non ho seguito nessun tutorial...ne ho seguiti altri di base e piano piano un po più + avanzati per imparare tecniche, idee, ecc...però la clio è il frutto di prove e di voglia di imparare :)
Cm tutorial ti consiglio quelli di autodesk (li hai nell'help qnd apri max) e anche sulla rete trovi tanto. In particolare su treddi.com...
Il mio consiglio è cmq di imparare come funziona/su cosa si basa la modellaz poligonale e da li vedrai che la voglia di fare qualcosa ti darà un grosso aiuto nell'imparare :)
Dottor Gonzo
20-03-2011, 18:30
Ciao.
Che dire? Davvero un ottimo lavoro di modellazione. Sotto questo punto di vista, trovo che la tua tecnica sia già molto avanzata.
Se sai gestire bene luci e materiali, il risultato finale sarà ottimo.
Lascio ai più esperti eventuali consigli.
Però porco cane, che voglia che mi hai dato di tornare al 3D!
Ancora complimenti!
Ti ringrazio :) in realtà sto cercando di fare meglio possibile perchè è una cosa che mi sta appassionando molto, però ancora incontro problemi a volte...
In particolar modo ho avuto alcuni problemi con la geometria in alcuni punti, uno dei tanti quello cerchiato in rosso nell'album wireframe (che ora ho forse parzialmente risolto però)
Dottor Gonzo
20-03-2011, 19:13
Ti ringrazio :) in realtà sto cercando di fare meglio possibile perchè è una cosa che mi sta appassionando molto, però ancora incontro problemi a volte...
In particolar modo ho avuto alcuni problemi con la geometria in alcuni punti, uno dei tanti quello cerchiato in rosso nell'album wireframe (che ora ho forse parzialmente risolto però)
Era l'unico che non avevo visto.
Se la memoria mi sostiene, credo che il problema sia la presenza di un poligono a tre vertici, che causa appunto delle distorsioni. Basta renderlo a quattro vertici ed il problema dovrebbe risolversi.
Aspetta magari conferma dagli esperti ;)
Gran lavoro
Il problema che hai con il wireframe è dovuto al poligono che ti citava Gonzo.
Io non conosco 3DS MAX ma il modo di disegnare mi sembra ben lontano da quello che utilizzo io con i CAD 3D.
Forse c'è pure qualche errore di tangenza, si può controllare ?
iorfader
21-03-2011, 11:56
ma che 3ds max usi? nella 2011 hanno aggiunto talmente tanti miglioramenti che ora pure mia nonna saprebbe texturizzare a dovere un oggetto (cosa che mi ha sempre bloccato in quasi 5 anni di prove:muro:
Gran lavoro
Il problema che hai con il wireframe è dovuto al poligono che ti citava Gonzo.
Io non conosco 3DS MAX ma il modo di disegnare mi sembra ben lontano da quello che utilizzo io con i CAD 3D.
Forse c'è pure qualche errore di tangenza, si può controllare ?
Se riesco posto un attimo come sono riuscito ad aggiustare la cosa...in realtà la geometria a 3 vertici va bene (nel senso se nn ce ne sono troppi di triangoli non crea troppi casini) anche col turbosmooth con iteration = 2 ottengo una mesh abbastanza regolare.
Solo che non mi piaceva com'era in quella zona perchè non rifletteva l'andamento reale dell'auto... cioè le righe solitamente sono parallele o perpendic alle "linee" dell'auto...li no...
Ecco...
PRIMA:
http://img846.imageshack.us/img846/6799/wireframe6.th.jpg (http://img846.imageshack.us/i/wireframe6.jpg/)
DOPO:
http://img132.imageshack.us/img132/9867/wireframe7.th.jpg (http://img132.imageshack.us/i/wireframe7.jpg/)
ma che 3ds max usi? nella 2011 hanno aggiunto talmente tanti miglioramenti che ora pure mia nonna saprebbe texturizzare a dovere un oggetto (cosa che mi ha sempre bloccato in quasi 5 anni di prove:muro:
Uso proprio la 2011 perchè l'uni me la fornisce...ma ti garantisco che la parte di texture e via dicendo a mio parere è la rogna più grossa...
Max ti aiuta, ma ricreare luci, materiali, ecc NON è banale per nulla...ovvio....dipende da che risultato vuoi ottenere...
iorfader
21-03-2011, 13:49
Se riesco posto un attimo come sono riuscito ad aggiustare la cosa...in realtà la geometria a 3 vertici va bene (nel senso se nn ce ne sono troppi di triangoli non crea troppi casini) anche col turbosmooth con iteration = 2 ottengo una mesh abbastanza regolare.
Solo che non mi piaceva com'era in quella zona perchè non rifletteva l'andamento reale dell'auto... cioè le righe solitamente sono parallele o perpendic alle "linee" dell'auto...li no...
Ecco...
PRIMA:
http://img846.imageshack.us/img846/6799/wireframe6.th.jpg (http://img846.imageshack.us/i/wireframe6.jpg/)
DOPO:
http://img132.imageshack.us/img132/9867/wireframe7.th.jpg (http://img132.imageshack.us/i/wireframe7.jpg/)
Uso proprio la 2011 perchè l'uni me la fornisce...ma ti garantisco che la parte di texture e via dicendo a mio parere è la rogna più grossa...
Max ti aiuta, ma ricreare luci, materiali, ecc NON è banale per nulla...ovvio....dipende da che risultato vuoi ottenere...
cerca i tool giusti , puoi colorare le texture come un pennello
Se riesco posto un attimo come sono riuscito ad aggiustare la cosa...in realtà la geometria a 3 vertici va bene (nel senso se nn ce ne sono troppi di triangoli non crea troppi casini) anche col turbosmooth con iteration = 2 ottengo una mesh abbastanza regolare.
Solo che non mi piaceva com'era in quella zona perchè non rifletteva l'andamento reale dell'auto... cioè le righe solitamente sono parallele o perpendic alle "linee" dell'auto...li no...
Ecco...
PRIMA:
http://img846.imageshack.us/img846/6799/wireframe6.th.jpg (http://img846.imageshack.us/i/wireframe6.jpg/)
DOPO:
http://img132.imageshack.us/img132/9867/wireframe7.th.jpg (http://img132.imageshack.us/i/wireframe7.jpg/)
Se è una scelta tua di spigolarla orizontalmente in quella zona puoi anche intersecare una superficie piana e usarla per il taglio delle superfici dietro il vetro e quelle del tetto.
Ciò potrebbe servirti per dare continuità al profilo del bordo del vetro superiore.
Però come ti ho detto prima non so quanto 3DS possa spingersi con le superfici.
cabernet
21-03-2011, 20:46
per chi deve imparae:
la bibbia di 3ds:
http://www.ecosystem3d.com/Corsi/ModuloA/ModuloA.htm
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.