PDA

View Full Version : OC ATI HD 4650 problema autorizzazioni help!!!!!!!!!!!!


Manu90XD
18-03-2011, 16:12
Ciao ragazzi
Vi sottopongo un problemino abbastanza rompi
volevo occare la mia scheda video ma con qualunque prog io provo a occarla mi da blocco autorizzazioni e non so cosa fare o dove andare per sbloccare la situazione:cry:

senza contare che qualche mese fa ero pure riuscito a occarla ...poi nn so cos'è successo e niente più OC :doh:

ceresara
20-03-2011, 13:14
Penso proprio che tu abbia il bios bloccato, dovresti flashare la scheda con un bios sbloccato.

Qua ne puoi trovare parecchi, devi fare attenzione a scaricarne uno con la stessa quantità di memoria e con le frequenze possibilmente uguali

http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?page=1&architecture=ATI&manufacturer=&model=HD+4650&interface=&memSize=0&button=Clear

se non hai mai flashato una scheda è meglio se prima ti informi bene sulla procedura

http://www.tomshw.it/forum/schede-video/111944-guida-al-flash-delle-vga-ati-amd.html

Manu90XD
20-03-2011, 14:21
uhm boh provo , ma se flasho la scheda grafica poi posso ri occarla con i soliti porgrammi tipo ati tool ecc.?
cmq se si è bloccato si è bloccato da solo perchè a suo tempo l'avevo già occata...

cmq grazie mille!!!!

ceresara
20-03-2011, 17:40
Si, poi puoi modificare le frequenze con i soliti programmi

Per il fatto che prima riuscivi a overcloccarla o i valori nel programma si modificavano ma in realtà no ( molto probabile ), oppure è un bel po incasinato il pc a livello driver ( poco probabile ).

Manu90XD
20-03-2011, 18:38
Si, poi puoi modificare le frequenze con i soliti programmi

Per il fatto che prima riuscivi a overcloccarla o i valori nel programma si modificavano ma in realtà no ( molto probabile ), oppure è un bel po incasinato il pc a livello driver ( poco probabile ).

mah guarda io ti do una valutazione sulla grafica e sugli scatti che mi davano i giochi, senza oc scattavano di brutto, subito dopo l'oc non mi davano più problemi...per questo sono sicuro che ero riuscito a occarla e per questo non mi spiego come cavolo sia possibile che ora non riesca a occarla , cmq sto facendo la procedura che mi hai suggerito proprio ora. solo che sto usando una usb al posto del floppy..nonostante io abbia un lettore floppy non ne ho in casa manco unoXD

ceresara
20-03-2011, 19:12
Perfetto allora, anche io uso sempre una chiavetta usb da 256mb in FAT32, ormai è dedicata solo a quello :p

Ho un dubbio, potrebbe anche essere causato da un conflitto tra software per overclock istallati sul pc ( se ne hai parecchi istallati ) oppure con residui di driver istallati.

La cosa più simile a questa situazione che mi è capitata è quando ho provato ad affiancare alla mia ex HD 4870 una 8400GS , se istallate singolarmente riuscivo a occarle tranquillamente mentre se le mettevo tutte due per andare andavano ma la 8400GS non si occava.

Piccolo O.T.

Non che la situazione sarebbe cambiata di molto, la 8400GS 256mb saliva moltissimo di frequenze se istallata singolarmente, un qualcosa tipo @710 ( 712 se mi ricordo bene )core contro i 450 a default ma per physx è veramente insufficiente, trasferita sul mulo a sostituire la HD2400pro, utile come buffer per MPHC.

Manu90XD
20-03-2011, 19:44
Perfetto allora, anche io uso sempre una chiavetta usb da 256mb in FAT32, ormai è dedicata solo a quello :p

Ho un dubbio, potrebbe anche essere causato da un conflitto tra software per overclock istallati sul pc ( se ne hai parecchi istallati ) oppure con residui di driver istallati.

La cosa più simile a questa situazione che mi è capitata è quando ho provato ad affiancare alla mia ex HD 4870 una 8400GS , se istallate singolarmente riuscivo a occarle tranquillamente mentre se le mettevo tutte due per andare andavano ma la 8400GS non si occava.

Piccolo O.T.

Non che la situazione sarebbe cambiata di molto, la 8400GS 256mb saliva moltissimo di frequenze se istallata singolarmente, un qualcosa tipo @710 ( 712 se mi ricordo bene )core contro i 450 a default ma per physx è veramente insufficiente, trasferita sul mulo a sostituire la HD2400pro, utile come buffer per MPHC.

Non penso che dipenda da residui precedenti o da più software in conflitto perchè mi è capitato di formattare parecchie volte in questo periodo , questo esclude almeno i driver...per i software ho sempre usato metterne uno e levar l'altro solo ora ne ho 3 o 4 per controllare che avessi lo stesso problema in tutti

Manu90XD
21-03-2011, 13:00
Ciao ho provato , prima di fare operazioni al bios a ripulire il registro disinstallando e reinstallando tutto , ora sono riuscito a occarla di fino a 795 Mhz, se cambio il bios posso arrivare a valori più alti?

ceresara
21-03-2011, 17:44
Direi di no e comunque il gioco non varrebbe la candela, se sei riuscito a occarla lasciala cosi che sei apposto ;)

Manu90XD
21-03-2011, 22:39
Oks allora qaui abbiamo risolto XD:D
Grazie mille dell'aiuto!!