PDA

View Full Version : WD Caviar Green EARS in RAID ?


pinok
18-03-2011, 16:05
Mi pare se ne sia già parlato, ma non trovo la discussione e soprattutto non ho trovato informazioni precise sul non supporto al raid.

Il sito della WD dice che i dischi "desktop" non vanno bene per fare un RAID (http://wdc.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/1397), ma si riferisce a tutti o solo quelli con controller hw dedicato?
Un raid software creerebbe problemi?

Se non possono andare in RAID, perchè la WD usa gli EADS (che dovrebbero essere simili, pur sempre edizione desktop) nel suo Western Digital MyBook World Edition II ?
Hanno un controller HW dedicato e compatibile, o usano un raid software modificato che tollera tali dischi, o altro ?

!fazz
18-03-2011, 16:13
funzionano anchessi in raid, dice così perchè vende gli re3/4

pinok
18-03-2011, 16:22
funzionano anchessi in raid, dice così perchè vende gli re3/4

ok, grazie ;)
Quindi la storia che se incontrano un errore entrano in "deep recovery cycle" per due minuti, il che li fa buttare fuori da un raid perchè non rispondono ai comando, è una balla commerciale?

!fazz
18-03-2011, 16:28
ok, grazie ;)
Quindi la storia che se incontrano un errore entrano in "deep recovery cycle" per due minuti, il che li fa buttare fuori da un raid perchè non rispondono ai comando, è una balla commerciale?

non è che è una balla, wd non li riconosce adatti al raid quindi non riconosce eventuali problemi dovuti al raid

cmq io non farei mai un raid con i gp a parte il raid 1 non hanno i sistemi di lock per la sincronizzazione (a occhio l'errore che hai postato parebbe uno di questi) ma poi dipende da che tipo di raid fai

pinok
18-03-2011, 16:55
cmq io non farei mai un raid con i gp a parte il raid 1 non hanno i sistemi di lock per la sincronizzazione (a occhio l'errore che hai postato parebbe uno di questi) ma poi dipende da che tipo di raid fai

L'idea era un raid 1 software, da capire se con un NAS o con un PC con Atom e mini ITX (sia in base ai pezzi e prezzi che trovo, che al consumo della soluzione Atom rispetto al NAS pronto)