View Full Version : XP Sp3 - Servizio di Trasferimento in Background e Security Essentials !!!
DjDiabolik
18-03-2011, 15:36
Ragazzi ho dei problemi recenti con questo dannato Servizio!
Allora cerco di spiegarvi cos'è che mi accade tutto dal services.msc:
- In pratica ogni tanto che è impostato come avvio su "Manuale"
- Cosi facendo non funziona Microsoft Update. Rileva gli aggiornamenti ma non li scarica!
- Lo imposto su avvio "Automatico" . Riprovo stesso risultato...... cioè non si dovrebbe avviare da solo in questo caso ?
- Lo avvio io in manuale e lascio l'avvio impostato su Manuale. Windows Update scarica e installa gli aggiornamenti normalmente.
Faccio nota che su XP SP3 personalmente tengo gli aggiornamenti automatici disattivati...... però la cosa che non spiego è perchè questo dannato servizio una volta che ho fatto tutte le operazioni elencate sopra dopo un pò si reimposta in avvio "Manuale" !!!!!
Per prima cosa devo sapere se questo servizio dovrebbe avviarsi da solo quando serve se è correttamente impostato su avvio "Automatico" visto che a me non succede!!
Se cosi fosse ho cmq necessita di far avviare questo processo perchè altrimenti il Security Essentials non aggiorna le sue definizioni appunto perchè fallisce il suo download.
Cosa sapete suggerirmi ??
tallines
18-03-2011, 23:14
Ragazzi ho dei problemi recenti con questo dannato Servizio!
Allora cerco di spiegarvi cos'è che mi accade tutto dal services.msc:
- In pratica ogni tanto che è impostato come avvio su "Manuale"
- Cosi facendo non funziona Microsoft Update. Rileva gli aggiornamenti ma non li scarica!
- Lo imposto su avvio "Automatico" . Riprovo stesso risultato...... cioè non si dovrebbe avviare da solo in questo caso ?
- Lo avvio io in manuale e lascio l'avvio impostato su Manuale. Windows Update scarica e installa gli aggiornamenti normalmente.
Faccio nota che su XP SP3 personalmente tengo gli aggiornamenti automatici disattivati...... però la cosa che non spiego è perchè questo dannato servizio una volta che ho fatto tutte le operazioni elencate sopra dopo un pò si reimposta in avvio "Manuale" !!!!!
Per prima cosa devo sapere se questo servizio dovrebbe avviarsi da solo quando serve se è correttamente impostato su avvio "Automatico" visto che a me non succede!!
Se cosi fosse ho cmq necessita di far avviare questo processo perchè altrimenti il Security Essentials non aggiorna le sue definizioni appunto perchè fallisce il suo download.
Cosa sapete suggerirmi ??
Fai uno scan antivirus e antispyware.
Il tuo antivirus riesci ad aggiornarlo ?
Guarda anche nei permessi del tuo firewall se quando è impostato in automatico il servizio, può o meno andare on line per scaricare gli aggiornamenti .
Chiaramente gli aggiornamenti non devono essere tenuti disattivati in questo caso .
DjDiabolik
19-03-2011, 01:37
Scansione Antivirus e Antispyware......... diciamo che ogni tanto faccio preventivamente scansionare il pc da ComboFix e l'ultima volta non ha trovato niente da cancellare levato svuotare i file temporanei ecc. ecc.
Come Antivirus appunto c'ho il solo MSE che credo sia da valutare al pari dei vari antivirus freeware in circolazione..... forse l'unica pecca che ha che appunto per farlo andare richiede il tener attivo il Windows/Microsoft Update.
Cmq sia il mio problema sembra essere altrove proprio perchè quando mi ritrovo il BITS impostato come avvio su "Manuale" non funziona ne il Microsoft Update ne gli aggiornamento di questo MSE e per far tornare tutto funzionante devo appunto avviare a mano il servizio BITS.
La cosa è ancora + strana perchè il BITS anche se lo imposto su avvio "Automatico" al momento di fare Windows Update non si avvia cmq e quindi eventuali installazioni falliscono perchè in pratica non scarica niente.......... è come se la procedura di aggiornamento dimenticasse di avviare questo BITS.
Effettivamente non ricordo mai di aver mai cambiato il settaggio di questo servizio ne di spostarlo dal suo stato originale e quindi credo che prima di oggi sia sempre stato settato su Manuale...... però appunto credo che sia il Microsoft Update che questo MSE in fase di aggiornamento dovrebbero avviare il BITS ma invece non lo fanno.
tallines
19-03-2011, 14:46
Scansione Antivirus e Antispyware......... diciamo che ogni tanto faccio preventivamente scansionare il pc da ComboFix e l'ultima volta non ha trovato niente da cancellare levato svuotare i file temporanei ecc. ecc.
Come Antivirus appunto c'ho il solo MSE che credo sia da valutare al pari dei vari antivirus freeware in circolazione..... forse l'unica pecca che ha che appunto per farlo andare richiede il tener attivo il Windows/Microsoft Update.
Cmq sia il mio problema sembra essere altrove proprio perchè quando mi ritrovo il BITS impostato come avvio su "Manuale" non funziona ne il Microsoft Update ne gli aggiornamento di questo MSE e per far tornare tutto funzionante devo appunto avviare a mano il servizio BITS.
La cosa è ancora + strana perchè il BITS anche se lo imposto su avvio "Automatico" al momento di fare Windows Update non si avvia cmq e quindi eventuali installazioni falliscono perchè in pratica non scarica niente.......... è come se la procedura di aggiornamento dimenticasse di avviare questo BITS.
Effettivamente non ricordo mai di aver mai cambiato il settaggio di questo servizio ne di spostarlo dal suo stato originale e quindi credo che prima di oggi sia sempre stato settato su Manuale...... però appunto credo che sia il Microsoft Update che questo MSE in fase di aggiornamento dovrebbero avviare il BITS ma invece non lo fanno.
Vai in Pannello di controllo metti gli aggiornamenti automatici .
Poi tramite msconfig vai alla voce Servizi di Utilità configurazione di sitema e vedi se c'è la voce Servizio trasferimento intelligente in background, se è spuntato e cosa c'è scritto alla voce Stato .
Vai con il comando services.msc sempre da Start/esegui in Servizi, alla voce "Servizio trasferimento intelligente in background", clicca sulla stessa col tasto destro del mouse, metti Automatico, Stato "avviato" . Gli dai Ok e riavvii il computer .
Torni tramite msconfig e services.msc e guarda se le voci sono quelle che hai messo o sono cambiate .
Al limite dovresti disinstallare e rimettere Security essential.
Una volta re-installato riavvii il pc , come sempre con windows .
DjDiabolik
20-03-2011, 16:50
Ti rispondo in Realtime.........
Vai in Pannello di controllo metti gli aggiornamenti automatici .
Poi tramite msconfig vai alla voce Servizi di Utilità configurazione di sitema e vedi se c'è la voce Servizio trasferimento intelligente in background, se è spuntato e cosa c'è scritto alla voce Stato .
Ho eseguito questa operazione che dici...... ho appena controllato dall'msconfig e su stato dice "Interrotto".
Vai con il comando services.msc sempre da Start/esegui in Servizi, alla voce "Servizio trasferimento intelligente in background", clicca sulla stessa col tasto destro del mouse, metti Automatico, Stato "avviato" . Gli dai Ok e riavvii il computer .
....
Torni tramite msconfig e services.msc e guarda se le voci sono quelle che hai messo o sono cambiate .
Si... ora il servizio di trasferimento in backgroud è attivo ed in esecuzione.
Ora potrei provare a disattivare gli aggiornamenti automatici e vedere se questo BITS resta effettivamente settato in avvio "Automatico" e si avvia quando necessario.....
Al limite dovresti disinstallare e rimettere Security essential.
Una volta re-installato riavvii il pc , come sempre con windows .
[/QUOTE]
E cosa dici che mi può risolvere questa operazione ?? In quando la versione attualmente disponibile è la stessa che ho già installata.
tallines
20-03-2011, 20:30
Si... ora il servizio di trasferimento in backgroud è attivo ed in esecuzione.
Ora potrei provare a disattivare gli aggiornamenti automatici e vedere se questo BITS resta effettivamente settato in avvio "Automatico" e si avvia quando necessario.....
In teoria dovrebbe bastare poi....ma quando dici "se ......si avvia quando necessario...", intendi quando gli aggiornamenti automatici da pannello di controllo, da disattivati li riattivi ?
E cosa dici che mi può risolvere questa operazione ?? In quando la versione attualmente disponibile è la stessa che ho già installata.
Se Security Essential per un motivo piuttosto che per un altro non funziona come dovrebbe, disinstallandolo e re-installandolo, ti torna a funzionare .
tallines
20-03-2011, 20:44
Che poi come suggerimento, poi uno fa quello che vuole ;) , avere un antivirus integrato della Microsoft in windows può essere che sia anche corrotto e sembra che funzioni........lanciato non mi rileva nulla quindi il pc è a posto, uno pensa .
Però un software o utility che dir si voglia, che sia antivirus o anti-spyware come dico sempre, e come è anche risaputo, da solo o da sola (per l'utility) non basta. Magari facendo più scan con diversi software magari qualcosa trovi .
Però avere un antivirus free a parte tipo Avira è meglio, perchè non dipende da microsoft update, in primis, puoi aggiornarlo quando vuoi accedendo on line con qualsiasi browser e per gli aggiornamenti automatici, se per esempio accedi alla rete con Firefox piuttosto che con Opera...., puoi mettere il segno di spunta alla voce "Avvisa ma non scaricarli e non installarli .
Quando ti saranno mostrati tu decidi se e quali installare, senza problemi e senza per forza tenerli disattivati .
Oppure puoi tenerli disattivati e poi quando li riattivi, metti il segno di spunta alla voce "Avvisa ma non scaricarli....." ;) .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.