View Full Version : Dx11, ma ne vale la pena?
ndrmcchtt491
18-03-2011, 14:40
Dopo che ho cambiato la vga con una nuova (la 9800 sì era fusa) e che supportasse le dx11 ho fatto degli screen comparativi di giochi che supportano le ultime librerie grafiche, per vedere (o non vedere) le differenze.
Visto che leggevo sempre commenti che tra le varie librerie cambiava poco o nulla ho eseguito questo test solo per curriosità, e per togliermi i dubbi...
AvP3
Dx9
http://i.imgur.com/gD93u.jpg
Dx11
http://i.imgur.com/7TsDH.jpg
Poche le differenze, qualche effetto di illuminazione extra, ma per il resto non noto differenze
Dx9
http://i.imgur.com/5TE5h.jpg
Dx11
http://i.imgur.com/J5L1E.jpg
Anche quì pochissime le differenze, solo sull' albero alla destra si notano lineamenti lievemente più pronunciati dovuti alla tassellation (forse).
BBC2
Dx10
http://i.imgur.com/kaDBF.jpg
Dx11
http://i.imgur.com/CfAdy.jpg
Immagine sostanzialmente identica a parte le ombre sulla pigna di tronchi leggermente più sfumate in dx11
Dx10
http://i.imgur.com/Xwm8Q.jpg
Dx11
http://i.imgur.com/rkdKm.jpg
Immagine identica a parte le ombre sulla pigna di tronchi
Civilization5
Dx9
http://i.imgur.com/x5JWU.jpg
Dx11
http://i.imgur.com/whCo4.jpg
Dx9
http://i.imgur.com/OerXa.jpg
Dx11
http://i.imgur.com/rq0Mc.jpg
...differenze? -___________-''
I giochi sono stati eseguiti al massimo livello di dettaglio con AF16x senza AA, in BBC2 dalle xd9 alle dx10 non cambiava praticamente nulla.
II ARROWS
18-03-2011, 16:22
Guarda che le differenze non appaiono magicamente solo perché il produttore dice di usarle, ma ci vuole un certo impegno per sfruttare le capacità delle librerie...
kilobite
18-03-2011, 16:23
I giochi sono stati eseguiti al massimo livello di dettaglio con AF16x senza AA, in BBC2 dalle xd9 alle dx10 non cambiava praticamente nulla.[/QUOTE]
le dx11 si notato solo se fai gli screen e poi fai la comparazione,in movimento non noti differenze tra dx9 dx10 dx11
II ARROWS
18-03-2011, 16:23
Potresti evitare di fare il quote per divertimento che allunghi solo la pagina?
kilobite
18-03-2011, 16:29
Potresti evitare di fare il quote per divertimento che allunghi solo la pagina?
:ciapet:
AnonimoVeneziano
18-03-2011, 16:33
In realtà tutte le DX dalle 10 in poi non hanno introdotto delle novità significative come sponsorizzano. Sono più che altro ottimizzazioni, correzioni di alcuni problemi (tipo l'impossibilità di usare l'AA con l'HDR che nei giochi DX9 è tanto diffuso), alcune feature particolari come la tessellation, ma che non sono rivoluzioni e niente più. Alla fine tutto quello che si può fare con le DX10/11 si può fare , con più difficoltà magari o meno efficientemente, anche in DX9.
La vera rivoluzione sono state le DX9 che hanno aggiunto il supporto agli shader in maniera estesa (iniziato con le 8.1 , ma fortemente migliorato nelle 9) che ha veramente cambiato il modo in cui i programmatori scrivono i giochi e anche il risultato finale ottenuto.
La gente continua ad aspettarsi un altra rivoluzione simile in queste DX, ma probabilmente ne passerà di acqua sotto i ponti prima di vedere un'altra vera rivoluzione.
Il fatto che la grafica dei giochi moderni è deludente è più imputabile al fatto che è proprio fatta così dai programmatori/artisti dei giochi.
Bisogna ora capire se lo fanno per le console o perchè in realtà forse sta diventando difficile fare grafica nei giochi più bella di quella che si vede ora per limiti degli artisti e del modo in cui gli assets grafici vengono prodotti (magari creare modelli poligonali troppo dettagliati risulta essere troppo difficile e costoso per gli artisti grafici)
Ciao
Guarda che le differenze non appaiono magicamente solo perché il produttore dice di usarle, ma ci vuole un certo impegno per sfruttare le capacità delle librerie...
Il punto della discussione credo rimanga questo: ovvero che, quale che sia la causa -e io la penso come te, ovvero che ci voglia un certo impegno per sfruttarle-, ad ora le DX11 sono marketing fine a se stesso.
Quasi nessun gioco le usa, quei pochi dove vengono usate portano benefici visivi minimi, se non trascurabili, accompagnati da un decadimento prestazionale notevole.
Il perchè di quanto sopra, lo sappiamo: il mercato ruota giustamente sul multipiattaforma per ottimizzare investimenti, costi e poter far così cassa, e ovviamente si prende come punto di riferimento l'hardware meno prestante.
Ciò porta alla completa inespressione della potenzialità delle DX11 su PC, ergo, dal mio punto di vista, rimangono come detto uno specchietto per le allodole, marketing.
Ad ogni cambio generazionale di DirectX, gli addetti ai lavori spendono fiumi di parole per elogiarne i possibili sviluppi, incrementi, benefici, all'atto pratico bla bla bla:
con le DX11 -anzi, già con le DX10.1, se non ricordo male-, era stato promesso il proliferare di una nuova forma di antialiasing quasi a costo zero: mai visto, se c'è io non noto benefici rispetto a prima ed anzi, il trend ultimamente è addirittura quello di far uscire giochi senza il suppoprto nativo per l'AA a cui poi nVidia e ATI devono sopperire smanettando via driver.
Si parlava di dinamic branching, se non erro, o di qualche diavoleria di funzione che accelerava il codice DX11 rispetto alla controparte sprovvista di ciò: mai visto in nessun gioco o, se presente, io vedo solo mattoni.
Tessellazione, l'ariete, il cavallo di battaglia su cui tutti hanno scommesso -e che a me già ricordava il fallimentare true form di ATI a suo tempo-: fiumi di preview su tech demo per far vedere come sarebbero stati i giochi dopo, la sagra del poligono con prestazioni decenti. Bellissimo. Peccato che mi tocca continuare a giocare a Heaven di Unigine per poterlo vedere in azione come si deve. Ah, vero, Heaven non un gioco ^__^.
Quando usciranno le DX12, ricordatevi di fare una pernacchia al PR o ingegnere hardware di turno :D.
ndrmcchtt491
18-03-2011, 17:39
Guarda che le differenze non appaiono magicamente solo perché il produttore dice di usarle, ma ci vuole un certo impegno per sfruttare le capacità delle librerie...
D' accordo, di certo non il mio
le dx11 si notato solo se fai gli screen e poi fai la comparazione,in movimento non noti differenze tra dx9 dx10 dx11
Gli screen comparativi sono stati eseguiti da fermo, infatti la posa delle immagini è la stessa
Il punto della discussione credo rimanga questo: ovvero che, quale che sia la causa -e io la penso come te, ovvero che ci voglia un certo impegno per sfruttarle-, ad ora le DX11 sono marketing fine a se stesso.
Quasi nessun gioco le usa, quei pochi dove vengono usate portano benefici visivi minimi, se non trascurabili, accompagnati da un decadimento prestazionale notevole.
Quoto tutto
ndrmcchtt491
18-03-2011, 17:47
In realtà tutte le DX dalle 10 in poi non hanno introdotto delle novità significative come sponsorizzano. Sono più che altro ottimizzazioni, correzioni di alcuni problemi (tipo l'impossibilità di usare l'AA con l'HDR che nei giochi DX9 è tanto diffuso), alcune feature particolari come la tessellation, ma che non sono rivoluzioni e niente più. Alla fine tutto quello che si può fare con le DX10/11 si può fare , con più difficoltà magari o meno efficientemente, anche in DX9.
Ciao
Esatto, poi la tassellation non è certo una novità, visto che esisteva già da molto tempo prima.
Quanto all' impossibilità di usare AA+HDR se ricordo bene ai tempi di R520 era fattibile abbinarli insieme (con nvidia g70 nò invece)
Non ho capito infatti come mai solo con le dx10 o dx11 è possibile attivare tale filtro
ndrmcchtt491
19-03-2011, 07:49
Un interessante video comparativo
http://www.youtube.com/watch?v=-uavLefzDuQ&playnext=1&list=PL3016041C2B9A4A1E
Insomma, a parte i benck e le teck demo queste dx11 per ora sono fail, e pensare che c'è gente che cambia la vga solo per dire "hé ma io ho le dx11:doh:"
.:Sephiroth:.
19-03-2011, 11:02
insomma stanno facendo un pò la fine delle dx10, inutili...ma secondo me + che inutili sono inutilizzate....bisogna dare ancora un pò di tempo alle dx11 per vedere realmente il potenziale
di giochi scritti interamente in dx11 non credo ce ne siano, forse e dico forse non ci potrebbe essere retrocompatibilita con le 9 (non lo so sto sparando una ipotesi) fare i giochi in dx9 e poi aggiungere effettini invisibili ti fa capire come la tua potente scheda possa crollare con un sputo di effetto ehehe
No apparte gli screen e nn basta perche per vedere una differenza devi mettere la stessa immagine e passare da uno all'altro (altrimenti nn noti niente figuriamoci in game) ma cmq son differenze minime io le chiamo differenze perche pur notandole non mi sento di dire che apportino un miglioramento c'è solo una minima diversita.
La rivoluzione la avremo dal 2012 in poi pero siccome il mondo finisce nel 2012 capiremo solo che noi pcisti siamo molto sfigati
Fatal Frame
25-03-2011, 13:56
Le console frenano molto lo sviluppo :D
Ho visto le immagini, potrei confonderle tra loro visto la somiglianza, e mi sembra in alcuni casi che in Dx9 siano meglio che in Dx11 :D
momo-racing
25-03-2011, 15:11
in che hanno dovrebbero uscire le eredi della ps3 e della xbox360?
ormai è chiaro che lo sviluppo è basato su quelle, figuratevi che io con un pc che ha 4 anni riesco a far girare fluidissimo crysis 2 ( ovviamente a dettaglio medio, che peraltro è comunque godibilissimo ).
per i giocatori pc, da un lato è un male, perchè l'evoluzione dei giochi non è più lineare ma a gradini ma ne guadagna il portafogli visto che la stessa configurazione pc garantisce prestazioni ottime per tempi molto più lunghi ( io ho vissuto il periodo delle vodoo e delle vodoo 2, ogni anno e mezzo era un bagno di sangue e ti trovavi con un pc da buttare ). io personalmente preferisco così, oltretutto se non devono sbattersi a inseguire gli ultimi ritrovati della grafica possono concentrarsi su altri fattori come la sceneggiatura che io valuto molto più importante della grafica ( che già ai livelli attuali mi soddisfa appieno )
ndrmcchtt491
25-03-2011, 15:40
Le console frenano molto lo sviluppo :D
Ho visto le immagini, potrei confonderle tra loro visto la somiglianza, e mi sembra in alcuni casi che in Dx9 siano meglio che in Dx11 :D
Vero che le console frenano lo sviluppo, ma Civ5, anche se non è proprio l' esempio più giusto da fare è PC only...
Un po' di differenza, anche se non cambia la vita l' ho notato solo in AvP3, ma per i restanti 2 titoli...
in che hanno dovrebbero uscire le eredi della ps3 e della xbox360?
ormai è chiaro che lo sviluppo è basato su quelle, figuratevi che io con un pc che ha 4 anni riesco a far girare fluidissimo crysis 2 ( ovviamente a dettaglio medio, che peraltro è comunque godibilissimo ).
per i giocatori pc, da un lato è un male, perchè l'evoluzione dei giochi non è più lineare ma a gradini ma ne guadagna il portafogli visto che la stessa configurazione pc garantisce prestazioni ottime per tempi molto più lunghi ( io ho vissuto il periodo delle vodoo e delle vodoo 2, ogni anno e mezzo era un bagno di sangue e ti trovavi con un pc da buttare ). io personalmente preferisco così, oltretutto se non devono sbattersi a inseguire gli ultimi ritrovati della grafica possono concentrarsi su altri fattori come la sceneggiatura che io valuto molto più importante della grafica ( che già ai livelli attuali mi soddisfa appieno )
Quoto
Aviatore_Gilles
25-03-2011, 15:43
Vero, c'è il lato negativo e positivo. Negativo perché sostanzialmente il lato purante grafico ha subito una battuta d'arresto, visto che ci troviamo davanti a porting. Dall'altro però una configurazione con qualche anno sulle spalle permette ancora di far girare discretamente i giochi moderni.
Probabilmente un vero e proprio salto lo faremo a fine 2011, quando uscirà Battlefield 3.
Ashgan83
25-03-2011, 16:09
di giochi scritti interamente in dx11 non credo ce ne siano, forse e dico forse non ci potrebbe essere retrocompatibilita con le 9 (non lo so sto sparando una ipotesi) fare i giochi in dx9 e poi aggiungere effettini invisibili ti fa capire come la tua potente scheda possa crollare con un sputo di effetto ehehe
No apparte gli screen e nn basta perche per vedere una differenza devi mettere la stessa immagine e passare da uno all'altro (altrimenti nn noti niente figuriamoci in game) ma cmq son differenze minime io le chiamo differenze perche pur notandole non mi sento di dire che apportino un miglioramento c'è solo una minima diversita.
La rivoluzione la avremo dal 2012 in poi pero siccome il mondo finisce nel 2012 capiremo solo che noi pcisti siamo molto sfigati
In realtà sta per uscire e si chiama battlefield 3, e se qualcuno di voi avesse visto gli strepitosi video di suddetto gioco neanche si sarebbe aperta la discussione.:asd:
ndrmcchtt491
25-03-2011, 17:12
In realtà sta per uscire e si chiama battlefield 3, e se qualcuno di voi avesse visto gli strepitosi video di suddetto gioco neanche si sarebbe aperta la discussione.:asd:
UN gioco, spiacente ma per un solo titolo non cambio la mia configurazione, se la 9800gt non si sarebbe fusa (poi l'ho infornata ed è resuscitata ma non mi fidavo) sarebbe ancora nel mio case.
In realtà sta per uscire e si chiama battlefield 3, e se qualcuno di voi avesse visto gli strepitosi video di suddetto gioco neanche si sarebbe aperta la discussione.:asd:
I video li ho visionati più e più volte, il gioco sembra bellissimo, ma giudicare da quei video dove siano le DX11 è un'impresa ardua: non dico che non ci siano -e conoscendo i DICE non ho alcun motivo per dubitare-, dico che per come la vedo io, potevano essere benissimo video in DX9 in cui affermano che ci sono le DX11, non c'è sufficiente definizione, nè dettaglio per poter dire , ecco, quello è un effetto sicuramente in DX11.
Questo per andare proprio sul pignolo spicciolo, per allargare maggiormente la questione, un gioco non fa Primavera: potrebbe essere il solo e, del resto, potrebbe essere per molti anche un genere che non interessa -tipo al sottoscritto, negato per gli fps multiplayer, anche se mi pare di aver capito che ci sarà anche una sostanziosa parte in single-.
Per dirne una, avrei preferito che già ora, a due anni dall'uscita di schede video DX11 compliant, Crysis 2 fosse nativo, Shift 2 fosse nativo, Dragon Age 2 fosse nativo -ed ho citato 2 giochi su 3 su cui molta polemica si è fatta sulla presenza o meno delle DX11 e delle loro disastrose prestazioni, almeno in un caso-.
Vuol dire che continuerò a giocare con il 3DMark2011 -che battute a parte, è l'unico benchmark sintetico che in DX11 raggiunge delle vette di fotorealismo incredibile con la scena del sottomarino che scandaglia i fondali ed il relitto- ed Heaven :D.
mirkonorroz
25-03-2011, 17:27
L'importante e' che implementino le directX in un contesto (scheda grafica) che sia in grado di supportarle efficientemente. Poi ognuno si fa i calcoli su quale scheda prendere nel momento in cui la vuole prendere in rapporto al prezzo.
Io pensavo che la mia 5850 fosse abbondante per la quasi totalita' dei titoli che gioco in rapporto all'utilizzo dell'AA in fullhd. Purtroppo mi sono accorto che, a parte gli irriducibili giochi buggati, le prestazioni non sono come mi aspettavo. Io mi accontenterei di rimanere ancora fermo con le directX se uscisse una scheda in grado di gestire l'AA in maniera piu' efficiente (sempre che i programmatori abbiano voglia di fare il loro lavoro) senza consumare uno sproposito. E' inutile avere 1000 effetti e poi vedere l'aliasing come i gradini dell'Arena. Mafia 2, ad esempio, sembrerebbe addirittura renderizzato ad una risoluzione inferiore e poi riscalato, visto che ha i gradini piu' grandi dei pixel fisici (almeno a me sembra cosi').
Il tutto imho ovviamente.
allo stato attuale, in sostanza, le DX11 sono usate solo per smussare un po alcuni poligoni.
Quando però si gioca a risoluzioni elevate credo che la differenza sia quasi impercettibile.
Credo a questo punto che al di là di un amento (per altro nemmeno marcato) del numero di poligoni su schermo, queste DX11 magari non contribuiranno a creare chissà quale rivoluzione grafica e come ha già detto qualcuno, passeranno nel dimenticatoio come le DX10.
L'importante e' che implementino le directX in un contesto (scheda grafica) che sia in grado di supportarle efficientemente. Poi ognuno si fa i calcoli su quale scheda prendere nel momento in cui la vuole prendere in rapporto al prezzo.
Io pensavo che la mia 5850 fosse abbondante per la quasi totalita' dei titoli che gioco in rapporto all'utilizzo dell'AA in fullhd. Purtroppo mi sono accorto che, a parte gli irriducibili giochi buggati, le prestazioni non sono come mi aspettavo. Io mi accontenterei di rimanere ancora fermo con le directX se uscisse una scheda in grado di gestire l'AA in maniera piu' efficiente (sempre che i programmatori abbiano voglia di fare il loro lavoro) senza consumare uno sproposito. E' inutile avere 1000 effetti e poi vedere l'aliasing come i gradini dell'Arena. Mafia 2, ad esempio, sembrerebbe addirittura renderizzato ad una risoluzione inferiore e poi riscalato, visto che ha i gradini piu' grandi dei pixel fisici (almeno a me sembra cosi').
Il tutto imho ovviamente.
Mi sento di quotare il tuo discorso, nel senso che dal mio punto di vista, più che puntare su funzioni avanzate che spesso vengono applicate male, poco e che il più delle volte riesci a notare la differenza solo visionando immagini fisse zoomate, già basterebbe, senza scomodare troppo le DX11, che alcune funzioni di base venissero usate in modo sensato.
Oltre al già citato AA, di cui ormai ogni gioco ha la sua variante più o meno efficace e che lascia sempre qualche scalettatura in bella mostra -là dove viene supportato, perchè ricordo che nel 2011 ci sono ancora giochi che vengono programmati privi del supporto AA...- penso solo anche al vecchissimo effetto di mipmapping sulle texture che rivestivano i poligoni scarni dell'allora Unreal Tournament: avvicinandoti a varie distanze da una parete, le texture veniva man mano cambiata a seconda della distanza con una sempre più netta e definita, con un effetto da lasciare di stucco per l'epoca, quando le schede video avevano 4 Mega di ram, e che non ho più ritrovato nemmeno in titoli DX10/DX11 di oggi mossi da schede che di ram ne hanno due giga.
A volte credo che DX11 sia solo una parolina priva di senso, a cui noi vogliamo trovarne uno per forza: sono fermamente convinto che anche un gioco full DX9, se programmato a priori con l'intenzione di utilizzare al massimo ogni diavoleria di queste librerie, sarebbe capace di offrire giochi spaccamascella, senza il bisogno di scomodare tessellatore od altre parole mistiche. Il problema è che noi tendiamo ad associare DX9 = gioco programmato per console, quindi appena leggiamo che Crysis 2 è solo DX9, ah, giù anatemi!
Il problema non è che Crysis 2 sia solo DX9, il problema è che di queste DX9 molte funzioni siano rimaste castrate perchè abbinate ad un titolo multipiattaforma.
Dopo che ho cambiato la vga con una nuova (la 9800 sì era fusa) e che supportasse le dx11 ho fatto degli screen comparativi di giochi che supportano le ultime librerie grafiche, per vedere (o non vedere) le differenze.
Visto che leggevo sempre commenti che tra le varie librerie cambiava poco o nulla ho eseguito questo test solo per curriosità, e per togliermi i dubbi...
Tutti giochi schifidi che non sono nativi DX11. Comunque per come sta andando il mercato PC è meglio comprarsi una console, tutto è livellato a questo squallido livello.
Semplicemente il richiam DX 11 è uno specchio per le allodole che ad esempio Crysis 2 non usa. Guarda caso utilizzano una soluzione commerciale diversa presentando prima la soluzione compatibile con i PC da ufficio e poi la soluzione decente.
Qui poi avrà senso fare una comparativa.
In realtà sta per uscire e si chiama battlefield 3, e se qualcuno di voi avesse visto gli strepitosi video di suddetto gioco neanche si sarebbe aperta la discussione.:asd:
l'esperienza oramai mi ha insegnato che di tutto quello che posso percepire su un video youtube nn devo dare peso a niente..
L'unica cosa che mi ha davvero colpito fino ad adesso è stata la fisica, magari sara scriptata, ma ho visto cadere un intero palazzo, e la mia ingenuita mi ha fatto credere nn fosse una scena del gioco scriptata ma un casuale avvenimento, se fosse cosi sarebbe davvero una perla a prescindere dalla grafica che nn posso giudicare per i motivi sudetti
l'esperienza oramai mi ha insegnato che di tutto quello che posso percepire su un video youtube nn devo dare peso a niente..
il video è una sequenza del gioco (si vede anche il mirino) ed esiste una versione di questo video ad alta risoluzione.
Io lho scaricata e lho messa a tutto schermo (24").
Ti assicuro che sembra di avere il gioco reale davanti in fatto di risoluzione e definizione dell'immagine e anche in queste condizioni l'effetto delle luci e delle animazioni è meraviglioso per cui non credo prorprio si tratti di un semplice specchietto per le allodole.
Ashgan83
25-03-2011, 20:52
l'esperienza oramai mi ha insegnato che di tutto quello che posso percepire su un video youtube nn devo dare peso a niente..
L'unica cosa che mi ha davvero colpito fino ad adesso è stata la fisica, magari sara scriptata, ma ho visto cadere un intero palazzo, e la mia ingenuita mi ha fatto credere nn fosse una scena del gioco scriptata ma un casuale avvenimento, se fosse cosi sarebbe davvero una perla a prescindere dalla grafica che nn posso giudicare per i motivi sudetti
Quello di cui devi diffidare sono le immagini, non i video in game, che se analizzati bene permettono di estrapolare moltissime informazioni.
ELSAVIO87
25-03-2011, 22:51
Raga io la differenza tra dx 9 e dx 10 o 11 la noto eccome... Sarà anche minima ma giocare con le differenti librerie ad un Colin Mcrae dirt 2 mi ha sorpreso, soprattutto per l'effetto che le dx 11 riescono ad impartire all'acqua in movimento... e poi fate una comparativa tra metro 2033 versione Console (dx9 ) e quella pc!! Vi assicuro che è un altro gioco!
ndrmcchtt491
26-03-2011, 10:28
Tutti giochi schifidi che non sono nativi DX11. Comunque per come sta andando il mercato PC è meglio comprarsi una console, tutto è livellato a questo squallido livello.
Questo pultroppo, in termini economici e preatici è vero...:(
Raga io la differenza tra dx 9 e dx 10 o 11 la noto eccome... Sarà anche minima ma giocare con le differenti librerie ad un Colin Mcrae dirt 2 mi ha sorpreso, soprattutto per l'effetto che le dx 11 riescono ad impartire all'acqua in movimento... e poi fate una comparativa tra metro 2033 versione Console (dx9 ) e quella pc!! Vi assicuro che è un altro gioco!
Potresti postare delle foto di metro e dirt2 nelle 2 differenti modalità (dx9 vs dx11)?
Io insisto col dire che, nonostante sia sicuro che Battlefield 3 in DX11 sarà meraviglioso, da un video, non si può estrapolare nulla di nulla sullo sfruttamento o meno delle librerie grafiche utilizzate.
Ho preso 4 screen a caso del video gameplay di Battlefield 3, a 1080p e massimizzato a tutto schermo su un 23.5'': non c'è nulla, in quelle immagini, proprio perchè anche così in bassissima definizione per poter giudicare, che mi possa far dire, diavolo, ecco le DX11! Ripeto, se Dice non avesse sbandierato al mondo che B3 sarà DX11, dai quei video nessuno avrebbe indizio certo per affermarlo, potrebbero essere tranquillamente in DX9 sparate a palla senza limitazione da prodotto multipiattaforma.
http://i.imgur.com/VntEol.jpg (http://imgur.com/VntEo.jpg)
http://i.imgur.com/cEdk9l.jpg (http://imgur.com/cEdk9.jpg)
http://i.imgur.com/dcMoDl.jpg (http://imgur.com/dcMoD.jpg)
http://i.imgur.com/Bgz0el.jpg (http://imgur.com/Bgz0e.jpg)
Fatal Frame
26-03-2011, 12:14
B3 che requisiti avrà ??
sertopica
26-03-2011, 12:15
Ah ecco! Allora non sono l'unico a non aver gridato al MIRAAAACOLO! :asd:
Cioè, sto BF3 non sta mostrando nulla di nuovo, anzi io ci vedo sempre le solite superfici piatte e slavate... Non mi basta il grattacielo che crolla per eleggerlo prodotto dell'anno 2011 :asd:
il video è una sequenza del gioco (si vede anche il mirino) ed esiste una versione di questo video ad alta risoluzione.
Io lho scaricata e lho messa a tutto schermo (24").
Ti assicuro che sembra di avere il gioco reale davanti in fatto di risoluzione e definizione dell'immagine e anche in queste condizioni l'effetto delle luci e delle animazioni è meraviglioso per cui non credo prorprio si tratti di un semplice specchietto per le allodole.
io ho parlato di quelli che vedi sul tupo a risoluzioni basse e poi c'è poco da fare, un video ti fa vedere angolazioni ad oc, poi magari ci giochi e quell'alchimia che avevi intravisto nel video non sai dove si è persa di casa..
Quello di cui devi diffidare sono le immagini, non i video in game, che se analizzati bene permettono di estrapolare moltissime informazioni.
io diffido sia delle immagini che dei video, cmq sia da quello che "sembra" trapelare sembra davvero una bella grafica, nn sto a spiegare i dettagli tecnici (anche perche nn conosco i nomi degli algoritmi) ma ci stanno particolari che ho sempre desiderato in un gioco e che sembra esserci a livello di grafica.Se poi la fisica sara come me la immagino credo lo comprero per davvero
Io insisto col dire che, nonostante sia sicuro che Battlefield 3 in DX11 sarà meraviglioso, da un video, non si può estrapolare nulla di nulla sullo sfruttamento o meno delle librerie grafiche utilizzate.
Ho preso 4 screen a caso del video gameplay di Battlefield 3, a 1080p e massimizzato a tutto schermo su un 23.5'': non c'è nulla, in quelle immagini, proprio perchè anche così in bassissima definizione per poter giudicare, che mi possa far dire, diavolo, ecco le DX11! Ripeto, se Dice non avesse sbandierato al mondo che B3 sarà DX11, dai quei video nessuno avrebbe indizio certo per affermarlo, potrebbero essere tranquillamente in DX9 sparate a palla senza limitazione da prodotto multipiattaforma.
io invece qualcosa di diverso lo vedo.. pero siam sempre li magari poi il gioco vero è di tutt'altra natura..
Athlon 64 3000+
26-03-2011, 12:48
Io personalmente per le dx11 non dico che è solo una commercialata e basta.
Sono d'accordo sul fatto che su un motore dx9 nativo andare ad aggiungerci il path dx11 porta ad un abbassamente delle prestazioni.
Le dx10 sono state veramente un commercialata e basta,ma per le dx11 per me il discorso è diverso,perchè alla lunga verranno usate ma con il tempo.
Ci sono casi che le dx11 le hanno usate per incrementare le prestazioni in giochi come World Of Warcraft e so che le ha usate anche la Turbine nei suoi 2 MMOG.
Per esempio Dragon Age 2 è stata una bella presa per i fondelli visto che il path dx11 è uscito bacato alla inverosimile e vedendo poi le carattestiche del motore sembra che il path dx9 sia stato volutamente azzoppato( a livello di dettagli) per far credere che sfruttassero le dx11.
Basta vedere The Witcher 2 cosa è riuscito a fare con le dx9.
Le directx sono solo uno strumento,ma la differenza la fà il programmatore.
Io insisto col dire che, nonostante sia sicuro che Battlefield 3 in DX11 sarà meraviglioso, da un video, non si può estrapolare nulla di nulla sullo sfruttamento o meno delle librerie grafiche utilizzate.
Ho preso 4 screen a caso del video gameplay di Battlefield 3, a 1080p e massimizzato a tutto schermo su un 23.5'': non c'è nulla, in quelle immagini, proprio perchè anche così in bassissima definizione per poter giudicare, che mi possa far dire, diavolo, ecco le DX11! Ripeto, se Dice non avesse sbandierato al mondo che B3 sarà DX11, dai quei video nessuno avrebbe indizio certo per affermarlo, potrebbero essere tranquillamente in DX9 sparate a palla senza limitazione da prodotto multipiattaforma.
ma è ovvio che non puoi stabilire dalle immagini se è in DX11 o DX9 semplicemente perchè non hai un raffronto.
Gli effetti più marcati delle DX11 rispetto alle DX9/DX10 sono:
un aumento del dettaglio poligonale:
nel momento in cui vedi quelle immagini, definite in quella maniera, non puoi sapere quanto più spigolose sarebbe con le DX9.
per intenderci:
http://www.pcgameshardware.com/screenshots/original/2009/09/Stalker-COP-DirectX-11-00b.jpg
Ombre:
Le ombre in DX11 hanno i bordi molto più uniformi e cambiano intensità in funzione dell'esposizione cosa che non accade in DX9/DX10.
Per il resto, il video di BF3 in realtà fa vedere qulacosa di nuovo dal punto di vista dell'illuminazione, degli effetti luce e delle animazioni, avanti rispetto alle produzioni attuali.
Per le textures, le DX11 e tutto il resto non si può valutare nulla.
Dragon2002
26-03-2011, 13:13
allo stato attuale, in sostanza, le DX11 sono usate solo per smussare un po alcuni poligoni.
Quando però si gioca a risoluzioni elevate credo che la differenza sia quasi impercettibile.
Credo a questo punto che al di là di un amento (per altro nemmeno marcato) del numero di poligoni su schermo, queste DX11 magari non contribuiranno a creare chissà quale rivoluzione grafica e come ha già detto qualcuno, passeranno nel dimenticatoio come le DX10.
La sequenza iniziale di Metro 2033 usa le dx11 forse nemmeno in maniera intensiva e la differenza tra dx9 e 11 è netta,devastante in favore di quest'ultimo,un livello poligonale di gran lunga superiore,effetti di luce più realistici,dettaglio aumentato in maniera esponenziale.
Le schede video che montano su Ps3 e 360 se andassero su pc supporterebbero le librerie grafiche dx9,quindi per far presto i giochi su pc sono in dx9.
Le dx9 le hanno scavate a fondo,cosi a fondo che non possono dare più nulla ormai.Con le dx9 hanno cavato il sangue dalle rape,mai librerie grafiche sono state sfruttate più nel minimo dettaglio e particolare come le dx9.
Noi non abbiamo idea,di cosa possano tirar fuori le dx11 se non nella sequenza iniziale di Metro 2033 o nell'ultima versione del 3dmark o in qualche video in 3d in tempo reale delle ultime schede Ati e Nvidia.
Ricordo un demo della 4850 di una città in una giornata di pioggia che era una cosa impressionante ed era solo in dx10.
Le dx10 e le 11 sono talmente più potenti rispetto alle 9 che se verrebbero sfruttate nemmeno la nostra immaginazione riuscirebbe ad arrivare a tanto,dopo questa ingiustificata assuefazione che ci hanno fare con le dx9,di cui non ne possiamo veramente più.
ma è ovvio che non puoi stabilire dalle immagini se è in DX11 o DX9 semplicemente perchè non hai un raffronto.
Gli effetti più marcati delle DX11 rispetto alle DX9/DX10 sono:
un aumento del dettaglio poligonale:
nel momento in cui vedi quelle immagini, definite in quella maniera, non puoi sapere quanto più spigolose sarebbe con le DX9.
per intenderci:
http://www.pcgameshardware.com/screenshots/original/2009/09/Stalker-COP-DirectX-11-00b.jpg
Ombre:
Le ombre in DX11 hanno i bordi molto più uniformi e cambiano intensità in funzione dell'esposizione cosa che non accade in DX9/DX10.
Per il resto, il video di BF3 in realtà fa vedere qulacosa di nuovo dal punto di vista dell'illuminazione, degli effetti luce e delle animazioni, avanti rispetto alle produzioni attuali.
Per le textures, le DX11 e tutto il resto non si può valutare nulla.
Ma io contesto questo: da quel video, non puoi valutare nulla, nè il dettaglio poligonale -c'è, ma che ne sappiamo che non sarebbe stato lo stesso in DX9? Tellellatore attivo? Non lo sappiamo e se sì, quanto incide e in definizione ed in calo prestazionale?-.
Illuminazione e ombre: in quel video io non vedo nulla che non si possa fare anche in DX9.
Contesto solo quanto segue: tutti o molti portano come esempio di rivoluzione tecnica e grafica il video di Battlefield 3, io ci credo e non lo contesto, ma ripeto che da quel video, secondo me, non si può estrapolare un elemento uno della potenzialità delle DX11.
Io vedo solo un grande effetto placebo:
ci è stato detto che Battlefield 3 sarà full DX11, e allora quel video è impressionate e diventa l'emblema di quelle DX.
Se non ci dicevano nulla su che versione DX fosse, ci sarebbero thread chilometrici in cui la gente si scervella di avvalorare una tesi piuttosto di un'altra.
Se ci avessero detto che è in DX9, molti sarebbero qui a strapparsi i capelli dicendo, ma che merda, basta , ancora le DX9 nel 2011, negando il fatto che il video è comunque impressionante, a prescindere dalla versione di DX utilizzata.
Spero si sia capito meglio il senso del mio discorso :).
ELSAVIO87
26-03-2011, 16:48
Potresti postare delle foto di metro e dirt2 nelle 2 differenti modalità (dx9 vs dx11)?[/QUOTE]
Guarda dalle immagini le differenze non sembrano così come le noti durante il gameplay, io dico che l'esperienza di gioco dal punto di vista dell'impatto visivo è differente...
Si dovrebbe fare un confronto tramite video ad alta risoluzione tra le differenti librerie...
P.S. per le immagini non posso postarle avendoli disinstallati da 3 mesi abbondanti...
Duke.N.4ever
27-03-2011, 10:11
sarà pure una trovata commerciale come dite ma secondo me i giochi in dx 10 a seguire ne sono usciti veramente pochi causa console che il loro hw viaggia su dx9 e vedendo il mercato che hanno le ultime console i programmatori si limitano semplicemente a fare porting pietosi. non mi smbra poi cosi difficile venircene su eh il giorno che uscirenno le console next gen scommetto che ci sarà un proliferare di giochi in dx 11 o adirittura superiori
Spero si sia capito meglio il senso del mio discorso :).
assolutamente daccordo.
ndrmcchtt491
30-03-2011, 17:44
sarà pure una trovata commerciale come dite ma secondo me i giochi in dx 10 a seguire ne sono usciti veramente pochi causa console che il loro hw viaggia su dx9 e vedendo il mercato che hanno le ultime console i programmatori si limitano semplicemente a fare porting pietosi. non mi smbra poi cosi difficile venircene su eh il giorno che uscirenno le console next gen scommetto che ci sarà un proliferare di giochi in dx 11 o adirittura superiori
Vero, io sinceramente gli unici giochi dove ho notato un po' di differenza tra le dx9 e dx10 sono stati Company of Heroes e FSX, anche se alla fine sono più aggiunte di ombre o miglioramenti dell' illuminazione, ma niente di più, i giochi nativamente sono in dx9, e successivamente sono stati aggiornati con le nuove libbrerie grafiche
Company of Heroes
dx9
http://i.imgur.com/HljvZ.jpg
dx10
http://i.imgur.com/nsaK1.jpg
dx9
http://i.imgur.com/Pbl2B.jpg
dx10
http://i.imgur.com/07axt.jpg
FSX
dx9
http://i.imgur.com/nHWTM.jpg
dx10
http://i.imgur.com/qs156.jpg
dx9
http://i.imgur.com/pn3L6.jpg
dx10
http://i.imgur.com/DCHFg.jpg
In queste immagini non si nota, ma viene migliorato anche il riflesso della luce sull' aereo in certe angolazioni
Ho preso 2 giochi sviluppati solo su pc, le differrenze si notano, ma di certo non è una rivoluzione
ndrmcchtt491
30-03-2011, 17:51
Ho preso 4 screen a caso del video gameplay di Battlefield 3, a 1080p e massimizzato a tutto schermo su un 23.5'': non c'è nulla, in quelle immagini, proprio perchè anche così in bassissima definizione per poter giudicare, che mi possa far dire, diavolo, ecco le DX11! Ripeto, se Dice non avesse sbandierato al mondo che B3 sarà DX11, dai quei video nessuno avrebbe indizio certo per affermarlo, potrebbero essere tranquillamente in DX9 sparate a palla senza limitazione da prodotto multipiattaforma.
non sò tè, ma io mi sono soffermato a vedere un' immagine e mi è venuto il malditesta a causa di quel maledetto effetto mosso e sfuocature varie, maledizione a quelle cagate di effetti (generalmente parlando)...
Comunque la grafica in quegli screen è notevole e ben rifinita, ma non ci vedo nulla di così eclatante da dire WUAAAAW, mi sembra che manchi un po' di colore in quegli screen
Stylahhhhh
13-04-2011, 15:45
dubito si possano vedere differenza in quei giochi
appleroof
13-04-2011, 20:05
Penso che aspettarsi grossissime differenze nei giochi dx11 di prima generazione rispetto ai giochi dx9 di ultima generazione sia inutile. Basta ricordarsi cosa erano i primi giochi dx9 e vedere cosa sono oggi per capire che una nuova libreria grafica prima di essere sfruttata a fondo ha bisogno innanzitutto che venga assimilata bene dagli sviluppatori (in questo senso, essendo sostanzialmente le dx11 un "superset" delle dx10 credo che roami non ci dovrebbero essere grossi problemi) e poi sopratutto un parco macchine adeguato a sfruttarne le potenzialità.
Il fatto che XP non supporti le dx10/11 (per motivi tecnici, non per bizze di MS) e la presenza delle consolle dx9, fà il resto: ad oggi i giochi sono dx9 con una spruzzata di effetti dx11 in HLSL (così come gli psuedo giochi dx10 del recente passato), credo che il primo gioco dx11 potrà essere considerato BBC3, da lì poi a "salire" (come dai primissimi giochi dx9 ad oggi)
per comprendere le potenzalità delle dx11 posso suggerire questo bell'articolo: http://www.anandtech.com/show/2716
questo è di facile lettura (per chi come me non è proprio un tecnico) sulle differenze dx9/dx10 che sono tante ed importanti http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=200611081&page=directx_10_le_novita-05
TheInvisible
14-04-2011, 10:30
Ciao,
come ha detto un utente prima di me, la vera rivoluzione è stata le DX9, invece le DX10 e DX11 sono solo delle migliorie.
A conferma di questo c'è Crysis2 che è stao fatto in DX9 ed è uno spettacolo vederlo.
Ciao
ndrmcchtt491
14-04-2011, 10:35
Ciao,
come ha detto un utente prima di me, la vera rivoluzione è stata le DX9, invece le DX10 e DX11 sono solo delle migliorie.
A conferma di questo c'è Crysis2 che è stao fatto in DX9 ed è uno spettacolo vederlo.
Ciao
non sono d' accordo, le dx11 sono delle migliorie rispetto alle 10, e queste ultime non hanno nulla a che vedere con le dx9, infatti su xp non è possibile eseguire effetti dx10.
p.s. non concordo neanche con il tuo giudizio di crysis2.
partyvers
14-04-2011, 11:46
le directx sicuramente sono un passo di tecnologia in avanti come poligoni texture e la dinamica delle immagini...
maggiore scia
14-04-2011, 18:19
Dx11, ma ne vale la pena?
per Battlefield 3,io penso di si.
alla fine sono gli sviluppatori che fanno la differenza rispetto alle fantomatiche Direct X.
ps
vedi gli engine grafici del carmack
id Tech 3 supporta modelli 3D in formato MD3, che consente, rispetto al formato MD2 usato in Quake II, animazioni più elaborate e realistiche basate sui vertici; è inoltre possibile creare superfici curve realistiche, utili in particolare modo per la realizzazione di strutture organiche o strutture architettoniche ad arco. Vengono poi introdotti gli shader, per rendere meglio i vari materiali presenti nei livelli, la modalità di rendering a 32 bit di colori, ombre proiettate rispettando il modello 3D, e l'effetto di nebbia volumetrica.
The development of id Tech 5 has centered predominantly on making the engine easier to use for developers. While the rendering quality of the engine will likely be best in class, demonstrations of id Tech 5 have so far focused more on the advantages to developers rather than players, which is directly opposite to past releases of id Tech, which focused more on players than developers.
The initial demonstration of the engine featured 20 GB of texture data (using a more advanced MegaTexture approach called Virtual Texturing,[5] which supports textures with resolutions up to 128 000 x 128 000 pixels), and a completely dynamic and changeable world. This technique allows the engine to automatically stream textures into memory as needed, meaning that the developer need not concern themselves with memory restraints or texture limits. This has the advantage of simplifying the creation of content, by eliminating the need to adapt content for different platforms. The engine automatically optimizes resources for cross-platform development, making it possible to render the same models on different platforms, while only creating them for one platform, further simplifying cross-platform development.
ELSAVIO87
15-04-2011, 14:30
Dx11, ma ne vale la pena?
per Battlefield 3,io penso di si.
alla fine sono gli sviluppatori che fanno la differenza rispetto alle fantomatiche Direct X.
ps
vedi gli engine grafici del carmack
Daccordissimo, per quanto le dx11 siano un balzo in avanti, spetterà sempre gli sviluppatori dimostrarcelo!!
Zappa1981
25-04-2011, 11:19
non lo faranno mai... amenochè non scrivano dei giochi in directx11 nativi.. Complilandoli per console dovrebbero riscriverli dal principio sia in 10.1 che in 11 e richiederebbe un casino di tempo e soldi.. allora cosa fanno? te li fanno nativi in dx9 e ci mettono gli effettini per darti il contentino a te che hai speso magari 260 euro se non di più per una scheda che NON è PRATICAMENTE UTILIZZATA... viva il marketing... io pagai due anni fa la 4890 120 euro perchè era uscita la 5870 e ho fatto un affare.. pagata una pipa di tabacco e ora fa tutto come quelle top di gamma della serie 6000 perchè tanto non sono utilizzate per niente... me la tengo stretta ancora per qualche anno, solo con l avvento delle nuove console e quindi con l utilizzo nativo di librerie dx11 si potrà parlare di un vero passo a vanti e varrà la pena investire denaro in soluzioni dx11... Le divverenze tra dx9 10.1 e 11 le vedono solo quelle persone che hanno investito aspettandosi chissà cosa da queste tecnologie e che hanno solo buttato via soldi, le vedono per convincersi di aver fatto un buon acquisto... ad ogni modo non ho mai creduto nelle dx11 ne alle 10.1 ma all epoca ho trovato solo schede capaci di gestire queste fantomatiche librerie... Vedremo tra qualche mese se i programmatori ci faranno stò favore di fare giochi in dx11 nativi... ma la vedo molto dura
maggiore scia
26-04-2011, 15:58
pensare che la Tessellation è presente fisicamente nella gpu xenos della xbox 360 dal 2005,con tanto di transistor dedicati per questo tipo di calcoli.
Tessellation has been around ever since the launch of Microsoft's Xbox 360 in late 2005 – the ATI-designed Xenos GPU included a dedicated hardware tessellation unit.
link:
http://www.bit-tech.net/bits/2008/09/17/directx-11-a-look-at-what-s-coming/3
siamo nel 2011,ci sono voluti 6 anni informatici per introdurre questa specifica nelle ultime librerie MS.
..strana questa visione tecnologica di ati,lungimirante su xbox 360 e dannatamente stagnante sulle proprie gpu per pc.....:D
ciao a tutti....vi volevo chiedere...visto che le differenze tra dx10 e 11 sono minime a parità di prezzo mi conviene prendere una 6870 o una hd4870x2 (consumi a parte)?
Parere personale:
evita la 4870x2 come la peste!
Per me la peggior multi gpu mai ralizzata, non per le prestazioni, ma per il supporto.
Ovviamente dopo questo post arriverà il possessore di turno che ti dirà che sono scemo e che la sua 4870x2 è stato il miglior affare della sua vita :D.
Anzi, mi autosegnalo sul thread della 4870x2, così mi sfanculano da subito.
grazie del consiglio ma come puoi vedere dall'edit già ci avevo ripensato XD
grazie del consiglio ma come puoi vedere dall'edit già ci avevo ripensato XD
C'ho messo tanto a rispondere, problemi di intestino :D.
Athlon 64 3000+
21-06-2011, 09:44
La casa di sviluppo responsabile dei 2 Shift ha annunciato un nuovo progetto riguardo ad un gioco che userà pesantemente le dx11.
http://www.drivingitalia.net/index.html/_/software/qualche-novita-sul-futuro-titolo-slightly-mad-s-r17173
wolverine
21-06-2011, 10:10
C'ho messo tanto a rispondere, problemi di intestino :D.
L'hai poi preso Alice? :)
L'hai poi preso Alice? :)
No, perchè nessuno ha saputo dirmi se su Game.co.uk o D2D fosse incluso anche il primo o meno :(.
Attendo info: se dovesse essere esclusiva di Origin aspetto un'offerta da lì, ma non credo avverrà in tempi brevi...
wolverine
21-06-2011, 10:34
No, perchè nessuno ha saputo dirmi se su Game.co.uk o D2D fosse incluso anche il primo o meno :(.
Attendo info: se dovesse essere esclusiva di Origin aspetto un'offerta da lì, ma non credo avverrà in tempi brevi...
Io l'ho preso su Origin, però non sono €44.90 ma €50.24.. :stordita: :mbe:
Io l'ho preso su Origin, però non sono €44.90 ma €50.24.. :stordita: :mbe:
Azz, 50 Euro...
No, anche se attendevo con ansia tale titolo ed anche se leggo sul thread semi ufficiale solo pareri entusiasti, non sono disposto a spenderci 50 Euro -non li ho mai spesi per nessuno-: il mio problema è che sono fissato sul fatto che voglio la Complete con il primo Alice incluso, anche perchè ho letto che è possibile giocarci con texture ad alta definizione e a risoluzioni 16:9.
Sarei tentato di prenderlo da D2D: quando preordinai Shift 2 da lì, ad esempio, lo davano come la versione normale, ma quando arrivò il codice di sblocco scoprii con sommo gaudio che era la limited edition comprensiva di tutto. Magari mi illudo che sia così anche per Alice, ma non mi arrischio a farlo senza la prova certa.
Per ora resisto e mi butto sui saldi GoG, probabilmente sugli imminenti saldi Steam e soprattutto su Hollywood Monster 2 :).
E le mie scuse a tutti gli altri per il tremendo OT.
wolverine
21-06-2011, 10:52
Azz, 50 Euro...
No, anche se attendevo con ansia tale titolo ed anche se leggo sul thread semi ufficiale solo pareri entusiasti, non sono disposto a spenderci 50 Euro -non li ho mai spesi per nessuno-: il mio problema è che sono fissato sul fatto che voglio la Complete con il primo Alice incluso, anche perchè ho letto che è possibile giocarci con texture ad alta definizione e a risoluzioni 16:9.
Sarei tentato di prenderlo da D2D: quando preordinai Shift 2 da lì, ad esempio, lo davano come la versione normale, ma quando arrivò il codice di sblocco scoprii con sommo gaudio che era la limited edition comprensiva di tutto. Magari mi illudo che sia così anche per Alice, ma non mi arrischio a farlo senza la prova certa.
Per ora resisto e mi butto sui saldi GoG, probabilmente sugli imminenti saldi Steam e soprattutto su Hollywood Monster 2 :).
E le mie scuse a tutti gli altri per il tremendo OT.
Mi scuso anch'io, ma tanto si parla di dx11.. :asd: :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.