PDA

View Full Version : Acer Aspire 5552G: un notebook Vision Ultimate


Redazione di Hardware Upg
18-03-2011, 14:18
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2765/acer-aspire-5552g-un-notebook-vision-ultimate_index.html

Prezzo particolarmente interessante per un notebook basato su tecnologia AMD Vision Ultimate: processore Phenom II triple core e GPU discreta Mobility Radeon HD 5650 si abbinano ad uno schermo da 15,6 pollici di diagonale.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

fpg_87
18-03-2011, 14:44
Il prezzo in rapporto alle performance della Cpu è spropositato! Per quanto amante di AMD, ora come ora consiglio un bel i3 o un i5.

iorfader
18-03-2011, 14:59
perchè non recensite un portatile asus rog? penso che interessi a molti

polvere.amara
18-03-2011, 15:01
per prima cosa credo che ci sia un errore sul peso 3,6 kg mi sembrano troppi per un 15,6", poi vorrei fare una critica costruttiva alla recensione alla recensione che senso ha paragonare la cpu con altre amd e non invece con i portatli concorrenti amd e intel (le cpu intel i3 sono comuni su portatli di questa fascia di prezzo con grafica discreta.
Vorrei affiancare al mio acer 1810 di cui sono entusiasta un secondo note per usi anche multimediali qualche utente mi saprebbe indicare un modello che ospiti 2 hd ?

faber80
18-03-2011, 15:09
l notebook Acer Aspire 5552G è un modello ormai disponibile sul mercato da alcuni mesi, appartenente a una tipologia di prodotto entry level [.....] Inoltre, il prezzo di listino di 699,00 Euro IVA compresa lo rende appetibile per chi ha un budget di acquisto limitato.

no... scusate, ma se questo è entry level, il mio HP G62 con i3/5470 (il resto uguale a questo acer) pagato €519.00 cosa sarebbe.... marochin level ? Ma poi, 700 euro "appetibile" ? con 700 euro siamo sulla fascia i5, che lo pialla completamente il phenom2 mobile.

T3RM1N4L D0GM4
18-03-2011, 15:24
Vabbe ho appena comprato un vaio serie f con i5, gt425m e monitor 16.4" a poco piu di 700€... ok non avro il blu-ray (uso un lettore usb), pero su questo acer ci fan la cresta per quel lettore...

Chuck_
18-03-2011, 15:25
infatti li parla di prezzo di listino acer...ma effettivamente quel notebook li..o altri notebook con quella cpu e gpu si trovano dui 500 euro..anche un pelo meno se guardi sugli shop online...quindi imho è un ottimo acquisto .... certo gli i3 sono superiori all x3 amd..questo si

Alessandro Bordin
18-03-2011, 15:36
l notebook Acer Aspire 5552G è un modello ormai disponibile sul mercato da alcuni mesi, appartenente a una tipologia di prodotto entry level [.....] Inoltre, il prezzo di listino di 699,00 Euro IVA compresa lo rende appetibile per chi ha un budget di acquisto limitato.

no... scusate, ma se questo è entry level, il mio HP G62 con i3/5470 (il resto uguale a questo acer) pagato €519.00 cosa sarebbe.... marochin level ? Ma poi, 700 euro "appetibile" ? con 700 euro siamo sulla fascia i5, che lo pialla completamente il phenom2 mobile.

Nelle conclusioni c'è scritto chiaro che si trova a 500,00 Euro. Direi che rientra di fatto negli entry-level, no? ;) Acer spesso ha prezzi di listino molto diversi da quelli che poi si trovano nei negozi. Un po' come per le gomme :p

iorfader
18-03-2011, 15:38
Nelle conclusioni c'è scritto chiaro che si trova a 500,00 Euro. Direi che rientra di fatto negli entry-level, no? ;) Acer spesso ha prezzi di listino molto diversi da quelli che poi si trovano nei negozi. Un po' come per le gomme :p

ti prego recensisci gli asus rog!!!!

Paolo Corsini
18-03-2011, 15:39
perchè non recensite un portatile asus rog? penso che interessi a molti
Ciao
abbiamo in lavorazione due articoli comparativi sui notebook; il primo è incentrato su soluzioni Sandy Bridge, mentre il secondo è sui notebook dotati di supporto al 3D stereoscopico. Tra questi notebook c'è anche una soluzione ROG di Asus

maumau138
18-03-2011, 15:50
Qualche appunto.
Il portatile è uscito 6 mesi fa, quindi al momento lo si trova intorno ai 450-500 €.
Per la fascia in cui è posizionato non è malaccio

Qui (http://www.notebookcheck.net/Review-Acer-Aspire-5552G-Notebook.40477.0.html) si trova una recensione un po più approfondita, almeno per gli aspetti riguardanti costruzione e luminosità, è diversa invece la componentistica.

La CPU è confrontabile ad un i3 330m, visto che la redazione non ha provveduto a confrontarlo con altre CPU mobile.

Si trova anche una versione con 6650, con prezzo di listino 700 €

Altro appunto per la redazione, recensite un portatile che testuali parole AMD
"oltre a quanto indicato nei due livelli precedenti un notebook Vision Premium permette di riprodurre flussi video Blu-ray 3D, ovviamente a condizione che il lettore sia installato, di eseguire editing di immagini e video oltre a permettere di eseguire giochi 3D" e non ci fate girare neanche un'applicazione multimediale?
In pratica testate una CPU notebook con CPU desktop e non testate per niente la componente video.
Insomma la reputo una recensione un po sotto gli standard.

iorfader
18-03-2011, 15:52
Ciao
abbiamo in lavorazione due articoli comparativi sui notebook; il primo è incentrato su soluzioni Sandy Bridge, mentre il secondo è sui notebook dotati di supporto al 3D stereoscopico. Tra questi notebook c'è anche una soluzione ROG di Asus

oooooo bella li!!! proprio quello in 3d che mi interessa:sofico:

blackshard
18-03-2011, 16:21
Mancano del tutto i test sulla componente video :(

desmy
18-03-2011, 16:46
beh la settimana scorsa ho visto all'ipercoop un acer a 299 euro aveva il p320 e la hd5650...frse la cpu fa schifo ma quella scheda grafica a quel prezzo....na bomba....XD

sbudellaman
18-03-2011, 17:45
Un phenom2 x3 ed una 5650 a 500 euro è ottimo ! Ci si può addirittura giocare in maniera quasi decente :D

sbudellaman
18-03-2011, 18:00
Mancano del tutto i test sulla componente video :(

http://www.notebookcheck.net/ATI-Mobility-Radeon-HD-5650.23697.0.html
Direi che equivale ad una 5550 desktop... praticamente simile ad una ati 3850.

rеpne scasb
18-03-2011, 18:23

boxet
18-03-2011, 20:12
@ Paolo Corsini

Ciao ! sarei curioso se recensite gli ASUS RoG :P

Siccome lo uso da un po (G51-JX 3D), e lo considero strepitoso, sarei veramente curioso di sapere la vostra opinione!

On topic,
Questo Acer costa un bordello per quello che offre secondo me... poi giusto perchè offre il supporto DX11 non vuol dire che ci puoi anche giocare !

sbudellaman
18-03-2011, 20:25
On topic,
Questo Acer costa un bordello per quello che offre secondo me... poi giusto perchè offre il supporto DX11 non vuol dire che ci puoi anche giocare !

500 euro non mi sembrano troppi, anzi mi sembra un buon rapporto prezzo prestazioni... o sono rimasto indietro io ?

John_Mat82
18-03-2011, 20:33
Due cosine di critica per l'articolo e di un notebook orientanto anche all'utenza budget gaming: niente test coi giochi? La hd 5650 è un'ottima gpu mobility e per quanto ne parliate bene, purtroppo niente prove di giochi.. un vero peccato, perchè rende il portatile una macchina da gioco dignitosa. Io ci gioco a 1600x900 senza problemi e si overclocca pure.

Rimanendo sulla scheda video, la hd 5650 mobility è una hd5570, per via delle frequenze ridotte e delle ram gddr3. 5670 usa lo stesso chip, però le frequenze sono più spinte e monta gddr5.

papawebdesign
18-03-2011, 20:39
Solo 3,6 Kg ?
E la risoluzione è fantastica (1366 x 768)
Che aborto !
Non si può ancora con questi dati ridicoli nel 2011.

sbudellaman
18-03-2011, 21:31
Solo 3,6 Kg ?
E la risoluzione è fantastica (1366 x 768)
Che aborto !
Non si può ancora con questi dati ridicoli nel 2011.

Ma siete sicuri di quello che dite ? Boh.
Fatemi vedere un notebook migliore di questo, a 450-500 euro, tanto migliore da definirlo addirittura aborto. Ovviamente con una scheda video e cpu alla pari, anzi superiore dal momento che è un aborto.

blackshard
18-03-2011, 22:17
http://www.notebookcheck.net/ATI-Mobility-Radeon-HD-5650.23697.0.html
Direi che equivale ad una 5550 desktop... praticamente simile ad una ati 3650 o una nvidia 8600gt.

Eh non direi. Un hd5550 è molto più simile ad una hd3850, un po' meno prestante per via del bus verso la ram a 128 bit. Si parla comunque di 400 SP contro i 120 della hd3650!

argent88
18-03-2011, 22:21
io ho un acer 5930G
Con una 9600M GT e un C2D 2GHZ, T5800, si riesce a giocare a tutto ancora direi che questo avrà discrete capacita ludiche ;)

ArteTetra
18-03-2011, 23:18
Ma che roba è questa? Un notebook comparato a dei processori desktop, solo AMD tra l'altro, e nessun test della scheda grafica. Non ci siamo.

sbudellaman
18-03-2011, 23:25
Eh non direi. Un hd5550 è molto più simile ad una hd3850, un po' meno prestante per via del bus verso la ram a 128 bit. Si parla comunque di 400 SP contro i 120 della hd3650!

Chiedo scusa hai ragione, ho editato ;)
Ad ulteriore conferma della bontà di questo notebook, checchè se ne dica.

ned91
19-03-2011, 11:04
acer aspire 7552g... e non dico altro.. :)

Uncle Scrooge
19-03-2011, 12:52
Comunque guardate qui su trovaprezzi:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=N954G75&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

A molto meno di 699 euro (circa 500 euro) si trova il modello superiore, con processore N950 quad core, hard disk toshiba da 750 giga e scheda grafica HD 6650 da 1 giga dedicata.

Direi che il portatile 15 pollici quad core dal miglior rapporto prezzo/prestazioni. Ho appena preso questo modello, ci ho aggiunto un hd scoprio black da 7200rpm e stessa capacità da 750 giga del toshiba e aggiunto altri 4 giga di RAM portando a 8. Tra computer, ram aggiuntiva (ci sono 3 slot, uno è libero, non ho dovuto togliere la ram vecchia) e l'hard disk scorpio black, si spende in totale 640 euro circa e si ha una bella bestia di notebook e avanza pure un hard disk da usare come esterno.

Scusate se è poco :D

sbudellaman
19-03-2011, 13:32
A molto meno di 699 euro (circa 500 euro) si trova il modello superiore, con processore N950 quad core, hard disk toshiba da 750 giga e scheda grafica HD 6650 da 1 giga dedicata.



Il prezzo del portatile oggi parte da 450 euro. Il prezzo indicato all'inizio dell'articolo di 699 è il prezzo iniziale di vendita, oggi è sceso perchè è passato molto tempo dall'uscita. Se non sbaglio nelle conclusioni dell'articolo viene anche specificato.

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=acer++5650&id=10&prezzoMin=400&prezzoMax=&sbox=sb

Uncle Scrooge
19-03-2011, 13:58
Per 50 euro in più direi che vale la pena prendere quello con phenom x4 N950 comunque.

Più in generale, non capisco perché fare la recensione OGGI del triple core piuttosto che del quad.

sbudellaman
19-03-2011, 14:01
Più in generale, non capisco perché fare la recensione OGGI del triple core piuttosto che del quad.

Non è la prima volta :D
Dovresti vedere con i cellulari... a meno che non si tratti di cpu e di vga HWUP è quasi sempre indietro di mesi :asd:

Uncle Scrooge
19-03-2011, 16:47
Comunque posso confermarvi la mia esperienza di gioco con il computer in oggetto (ma con procio quad core N950 e con la gpu HD 6650) e sono molto soddisfatto.

Gioco a Formula1 2010 con tutte le opzioni grafiche di default (che sono in automatico già praticamente al massimo) e va fluidissimo, sembra la gara in TV!

L'indice prestazioni di Windows per la grafica e per aero è 6.9 e 6.9, suppergiù come la 3850 desktop quindi ma dx11 ;)
La cosa più bella di questo notebook è la tastiera coi tasti a isola... in assoluto la migliore mai provata su un PC notebook. Switchando sulla grafica HD 4200 integrata il computer diventa praticamente muto e la batteria dura quasi 3 ore. Per me il laptop perfetto, per 500 euro poi... per avere un equivalente Intel/nvidia si spendono ALMENO 300 euro in più!

Balthasar85
20-03-2011, 00:44
Meglio questo o l'Acer Aspire 5742-384G50MNKK con i3 380m e nVidia 540m?


CIAWA

Eress
20-03-2011, 08:33
Direi prezzo decisamente eccessivo :asd:

sbudellaman
20-03-2011, 08:52
Direi prezzo decisamente eccessivo :asd:

450 euro un prezzo eccessivo ? :mbe:

Jackal2006
20-03-2011, 12:05
@ redazione non so se ve l'hanno fatto notare, ma sembra che manchi un 5 nel modello dell'acer presente nel titolo dell'articolo (5552G al posto di 552G)

IOWA
23-03-2011, 12:30
Io sono il felice possessore di questo notebook pagato 449euro con estensione a 4 anni di garanzia...
Il processore non sarà un gran che ma per giocare va benone direi...certo che in dx11 non ci gira niente ma in dx9 girano tutti i giochi senza problemi.
Aggiungo che la scheda video sale in overclock da paura e permette un aumento medio di 4-6 frame al secondo.
Le temperature sono bassissime tanto che si aggirano a max 65° in OC senza cooling pad (che non ho).
Sarebbe interessante overclockare il processore ma finora non ho ancora trovato nulla su come eseguire l'overclock ne esiste una versione sbloccata del bios. Ho anche aperto una discussione a riguardo e qualsiasi aiuto è ben accetto.
Un altra cosa: l'audio fa schifo, c'è solo una minuscola cassa in MONO che gratta come il cambio di una panda; meglio premunirsi di un bel paio di cuffie o casse.
Lo schermo è di fascia bassa ma ha dei bei colori e buona luminosità; la bassa risoluzione è complice di immagini nitide e frame rate alti. Non punteri sui modelli con la 6650 o con Hard Disk più capienti perchè, con 50 euro ci si porta a casa un WD scorpio black da 500 gb e 7200rpm che permette alte prestazione e ottima capacità mentre per la scheda video la 6650 non è altro che la 5650 rinominata e con qualche MHz in più.
Questo laptop di fascia immigrati rifugiati algerini è un ottimo compromesso per chi vuole giocare a titoli recenti a dettagli medio alti spendendo il minimo possibile.

DiPancrazio82
24-03-2011, 12:57
non capisco perchè molta genteparla senza sapere nulla di un notebook! solo perchè è AMD!
Io sono passato da un notebook i7 720qm+5650 a un 5553G(pressochè identico al 5552G recensito) con N930+5650......differenze oltre i benchmark? prossime allo ZERO! anzi no......sta mediamente a 10° in meno e ci ho rifatto tra vendita e acquisto poco meno di 200€........giusto per la cronaca , anche se so che non è molto veritiero , nel test di Win7x64 fa qualcosina in piu' del precedente notebook.......
Per il prezzo a cui si trovano attualmente i 5552G e 5553G , che differenziano solo per l'estetica , sono preferibili a qualsiasi Intel quad apparte se lo trovate tra i 600 e i 630€.......e lo dico per esperienza personale perchè in pochi mesi ho provato T6400,T6600,i5 450,i7 720QM sempre con VGA dedicate simili (hd4650 e hd5650).......

Uncle Scrooge
24-03-2011, 18:18
Quoto DiPancrazio in tutto.

Invece dissento con IOWA, per 50 euro in più conviene senz'altro prendere il modello con la 6650, hd da 750 giga (poi ci metti comunque quello da 7200rpm magari, ma almeno ti resta un hard disk più grande da usare in altro modo) ma soprattutto con processore N950 quad core.

supergoz
25-03-2011, 17:54
in questo istante è offerto a 399 euro iva inclusa su un noto shop online (M***P***).
mi sembra in tutta franchezza un rapporto qualità prezzo eccezionale!

Uncle Scrooge
25-03-2011, 19:13
L'hard disk di quello in offerta da M***p*** ha solo 320 giga, comunque quella catena di negozi non è nuova a queste offerte.
Un anno fa consigliai a un mio amico un Asus con Turion dual core e Radeon da 512 MB allo stesso prezzo, ci sta che a distanza di un anno propongano un triple core con Radeon da 1 giga (le altre caratteristiche sono uguali).

Comunque segnalo che il modello con quad core N950, radeon 6650 e hard disk da 750 giga costa 470 euro su trovaprezzi, e direi che quei 70 euro in più ce li vale tutti ;)

ZEUS79
01-04-2011, 10:04
Io a gennaio ho preso il modello 5552G N934G64Mnkk (4core) ATI HD5650 e HDD 640GB a 560€... silenziosissimo e non scalda per niente...come detto prima fa veramente PENA l'audio per via della cassa mono...

Ora volevo "ottimizzarlo" un pochino...alleggerire win7 e pensavo di dividere l'HDD in 2 partizioni...mi date qualche suggerimento? tipo ho visto che c'è la guida per creare dai recovery di winXP una versione + leggera, è possibile farlo anche per win7?
Poi ho notato gicando a sc2 che a volte il cursore del mause prende forme strane, da freccetta si deforma...devo aggiornare i driver della scheda video?

Pregnola
05-04-2011, 16:32
mi potete dire se il notebook è silenzioso, ovvero se in un utilizzo normale (non ludico) si sente poco la o le ventole di raffreddamento? Grazie!

IOWA
05-04-2011, 17:01
mi potete dire se il notebook è silenzioso, ovvero se in un utilizzo normale (non ludico) si sente poco la o le ventole di raffreddamento? Grazie!

Lo uso adesso e non si sente niente. E' un gran pc per giocare dato il prezzo che caratterizza generalmente i laptop con grafica integrata da immigrato clandestino.

dkbest
23-04-2011, 19:46
Secondo voi essendo certificata come vision ultimate si riescono a visualizzre i film bluray 3d?Ho preso da poco 5742g con una gt540m nvidia optimus ma questa nuovo switch mi da problemi con tutti i lettori multimediali.
Grazie

Eress
01-05-2011, 08:02
Bello questo aspire :)

Jackal2006
11-05-2011, 14:08
ora lo si trova su epr... a 399!

nicola82
13-09-2011, 22:11
salve ragazzi, questo notebook costa dopodomani all'auc**n 380euro con hd da 750gb. pensate sia una buona promo?
io cerco un notebook per fare anche un po di programmazione, non tanta grafica ma sviluppo con java e dotnet (devo metterci anche sql 2008) non gioco, utilizzo da utente normale per 70% del tempo.
il prezzo e le caratteristiche non sono male ma il luogo comune è che acer fa sk**o come qualità ed assistenza e che è meglio andare su marchi come hp,acer,toshiba. che dite? aspettare qualke altra offerta?
è il processore che non mi convince più della marca: i3 o i5 vanno meglio??