View Full Version : Problema HD Sata + ide
sniper_90
18-03-2011, 13:48
Ciao a tutti ho un problema di riconoscimento sata che non riesco a risolvere.
Fino a ieri avevo il pc montato fuori dal case con hd ide dove č presente Win7 Pro e un HD SATA da 2TB..tutto funzionante.
Oggi ho smontato e rimontato il tutto dentro il case e non mi legge pił nessuno dei 3HD sata che ho messo..solo quello IDE.
Con "non legge" intendo che non lo riconosce nč nel bios nč da win7. Gli hard disk sono tutti formattati con dati dentro. L'unica modifica che ho fatto č stata cambiare l'alimentatore.
Ma sono sicuro che funziona perchč se uso l'alimentatore del pc per alimentare gli hd e gli attacco con un adattatore via usb al pc li riconosce senza problemi.
Ho provato a controllare nel bios le impostazioni e mi sembrano ok, ho provato a resettarlo ma niente.
Qualche consiglio per caso?
Grazie!!
ps. Il pc č quello in firma con MB: P5K ecc..
alecomputer
18-03-2011, 17:31
Se dici che fuori dal case i dischi vengono riconosciuti , e possibile che ci sia un contatto tra la scheda madre e il case in qualche punto .
Dovresti provare a smontare la scheda madre e provarla di nuovo fuori dal case .
sniper_90
18-03-2011, 18:34
Se dici che fuori dal case i dischi vengono riconosciuti , e possibile che ci sia un contatto tra la scheda madre e il case in qualche punto .
Dovresti provare a smontare la scheda madre e provarla di nuovo fuori dal case .
Ok grazie proverņ a fare in questo modo..effettivamente prima era tutto isolato!
Grazie ancora..
sniper_90
19-03-2011, 11:52
Ho provato a smontare scheda madre e hard disk sata fuori dal case in modo da isolarla completamente dal resto dei componenti ma niente.
Ho provato a rimettere l'alimentatore di prima ma niente..qualcuno ha qualche consiglio?
alecomputer
19-03-2011, 21:40
Se non lo hai gia fatto dovresti provare a collegare i dischi sata sempre uno alla volta . Per provare collega un solo disco sata e prova a vedere se lo riconosce .
In alcune schede madri e possibile che nel bios non vengano visualizzati i dischi sata , ma dovrebbero almeno comparire in windows . Vai in "gestione dischi di windows" e vedi se i dischi sata compaiono almeno li .
Altre cose che puoi provare :
1) imposta i dischi come compatibili sata 1 mettondo il ponticello .
2) aggiorna il bios all' ultima versione disponibile .
sniper_90
20-03-2011, 01:16
Se non lo hai gia fatto dovresti provare a collegare i dischi sata sempre uno alla volta . Per provare collega un solo disco sata e prova a vedere se lo riconosce .
In alcune schede madri e possibile che nel bios non vengano visualizzati i dischi sata , ma dovrebbero almeno comparire in windows . Vai in "gestione dischi di windows" e vedi se i dischi sata compaiono almeno li .
Altre cose che puoi provare :
1) imposta i dischi come compatibili sata 1 mettondo il ponticello .
2) aggiorna il bios all' ultima versione disponibile .
ok grazie proverņ!
sniper_90
20-03-2011, 14:37
Se non lo hai gia fatto dovresti provare a collegare i dischi sata sempre uno alla volta . Per provare collega un solo disco sata e prova a vedere se lo riconosce .
In alcune schede madri e possibile che nel bios non vengano visualizzati i dischi sata , ma dovrebbero almeno comparire in windows . Vai in "gestione dischi di windows" e vedi se i dischi sata compaiono almeno li .
Altre cose che puoi provare :
1) imposta i dischi come compatibili sata 1 mettondo il ponticello .
2) aggiorna il bios all' ultima versione disponibile .
Con l'aggiornamento del BIOS non funziona..ora mi manca da provare il ponticello.
DOMANDA: Puņ essersi rotto in qualche modo il controller SATA? (presupponendo che ci sia..non so come č strutturata circuitisticamente la scheda)
alecomputer
20-03-2011, 15:27
E anche possibile che si sia rotto il controller sata della scheda madre , se anche le ultime prove che ti ho suggerito non funzionano significa che ci sono problemi proprio sul controller .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.