PDA

View Full Version : Ventole "impazzite"


Sir J
18-03-2011, 13:47
Il mio case e' un Antec twelve hundred.
Le 2 ventole posteriori e la superiore sono montate in cascata di molex.
La cosa curiosa e' che regolando la velocita' di una, cambiano pure le altre. Come e' possibile, visto che le 3 anteriori sono collegate tra loro allo stesso modo e funzionano perfettamente in maniera del tutto indipendente?

scinty
18-03-2011, 15:46
Il mio case e' un Antec twelve hundred.
Le 2 ventole posteriori e la superiore sono montate in cascata di molex.
La cosa curiosa e' che regolando la velocita' di una, cambiano pure le altre. Come e' possibile, visto che le 3 anteriori sono collegate tra loro allo stesso modo e funzionano perfettamente in maniera del tutto indipendente?

seconeo me hai fatto qualche errore nei collegamenti...una ventola non pu9 dare origine ad una caduta di tensione tale da far calare le altre...

Sir J
18-03-2011, 18:15
seconeo me hai fatto qualche errore nei collegamenti...una ventola non pu9 dare origine ad una caduta di tensione tale da far calare le altre...

non ti do' torto, ma ho preso il molex che esce direttamente dall'alimentatore. Ho attaccato a seguire le 3 ventole indicate che, tra l'altro, sono quelle di serie del case, nulla altro. Ogni ventola ha solo 2 fili perche' il controllo e' a valle, quindi non c'e' veramente motivo.
Mi sa che devo aprire il case e controllare per bene

scinty
25-03-2011, 17:01
non ti do' torto, ma ho preso il molex che esce direttamente dall'alimentatore. Ho attaccato a seguire le 3 ventole indicate che, tra l'altro, sono quelle di serie del case, nulla altro. Ogni ventola ha solo 2 fili perche' il controllo e' a valle, quindi non c'e' veramente motivo.
Mi sa che devo aprire il case e controllare per bene

ok...ora mi sorgono i dubbi...
cosa vuol dire "il controllo è a valle"?
Hai un reobus?
Scusa ma non riesco a capire com'è stato fatto questo collegamento.
Se hai un controllore per le ventole (termine tecnico reobus), questo deve essere alimentato direttamente dall'ali. Da qui partono i cavi ventola...può essere in parallelo ma la cosa è molto molto molto rara. Di solito ogni ventola ha il suo cavo.
SICURAMENTE NON IN SERIE.

Guarda se puoi farci una foto o fare un disegno del collegamento...anche con il paint...niente di preciso, ma almeno da capire...