View Full Version : Regalo di compleanno Netbook tablet/ipad o macbook pro?
Diablo1000
18-03-2011, 11:52
Allora posto qua perche vedo l'area come quella che puo avere piu esperti del settore.
Ho fatto il compleanno e i miei voglio regalarmi l'agoniato IPAD perche mi vedono sempre soffrire a girare il web e usare facebook sull'ipod 3g (3" di schermo :eek: ) .
Ultimamente sto pure riprovando a usare il vecchio ,ma ormai sarebbe da sostituire per colpa della batteria e dell'hardware , asus 1004 (Uno dei primi netbook da pochi GB con xp).
Per questo pensavo ad un altro netbook o al meglio macbook pro che mi aprirebbe il mondo OSX e avvi in tempi rapidi (Dicono amici miei che in 5 secondi lavori).
Inoltre con questo genere di prodotti avrei piu flessibilita perche uswerei la mia internet key e supporti USB.
L'ipad sarebbe l'evoluzione in scala piu grande del mio ipod ma la continua relazione con itunes e il fatto che per avere il 2 dovrei aspettare almeno 3 settimane (Esce la prossima ma il tempo si prolunga con la lista delel prenotazioni:doh: ) un po mi da fastidio
Quindi mi arriva anche lì'idea del Tablet ma non sono aggiornato e non so realmente cosa offre ora il mercato Android e se ci stanno valide alternative al prodotto apple .
Andiamo alle esigenze e a me serve,in conclusione, qualcosa che:
Abbia uno schermo da 10"+
Posso usarlo al posto dell'ipod per chattare ed altro stando sul letto o sul divano .
Abbia un avvio rapido
abbia un'ottima dose di autonomia perrche non solo lo uso il giorno ma voglio portarlo anche all'universita per posta ecc.
Devo vederci foto e video.
In base alle vostre esperienze chiedo quindi cosa dovrei comprare tra queste esigenze considerando che a casa ho 2 fissi e il sony vaio da 16,4" che porto all'universita ma vorrei tenerlo a casa sia per l'ingombro sia per il fatto che è delicato e con un'autonomia non molto longeva (2ore)
ma quando dici "lavoro" a cosa i riferisci? un ipad se usi office (o similari) secondo me non sostituisce un notebook o netbook, per la navigazione chat e facebbok forse un ipad basta e anzi offre vantaggi (portabilità autonomia)
Per mia esperienza:
- con l'ipad ci gioco e ci facico navigare mia moglie che un pc non lo userebbe ma quello si
-quando viaggio uso un netbook leggero, buona autonomia ma lento e limitato
- a casa sul divano uso un macbook da 13 per gestire foto navigare ecc ( ma sto pensando di tornare a un 13 win)
Diablo1000
18-03-2011, 13:08
Tecnicamente il "lavoro" (Che poi è piu un hobby che un guadagno :rolleyes: ) si basa sulle foto e proiezione di foto piu lo svago su facebook ,navigare molto e stilare relazioni (Ma qui finora ho usato i desktop e non ho molti problemi o necessita) .
Per leggere o vedere le dispense all'universita mi basta il mio ereader della sony che ho voluto comprare per esperimento e lò'ho tenuto perche mi trovo bene coi suoi 6" (Tranne i testi con le formule limtiate dallo schermo)
Altri hobby che per ora in mobilita ho sfruttato il 16,4 sono stati i karaoke e i film in br colelgati al mio proiettore Optoma FullHD.
Diciamo che da un prodotto del genere mi aspetto la possibilita di caricarci le mie foto perche vorrei (E un progetto quindi non so se possa avere successo) portarlo a zonzo per mostrare le mie foto o parti di video a singoli amici dando un'antprima (Qui da me se fai qualcosa ti ritrovi tutti che ti sbavano dietro epr vedere il risultato ma per pagarti ti fanno domandare peggio di un usuraio:help: ).
Ora tu che hai tutti e tre i device che mi interessano mi spieghi un po meglio con quale ti trovi piu a tuo agio e puoi sfruttare al meglio?
A quanto ho capito tu l'IPAD non lo usi e vai sul netbook e sul macbook e qui ti chiedo come ti trovi col macbook dato che vuoi tornare ad un 13"win e usi il netbook per andare a zonzo:stordita:
Io ho necessità diverse dalle tue: secondo me se hai bisogno di far vedere foto e video ..l'ipad potrebbe essere utile,ancora di più se utilizzi presentazioni per scrivere relazioni un po' meno (questo è un mio giudizio ma qualcuno potrebbe dirti che lavora con l'omologo di word sotto ipad con soddisfazione). la navigazione si fa abbastanza bene, il plus è che in mobilità hai film e giochi a go-go
Io in mobilità ho comunque bisogno del pacchetto office e magari quando sono in treno navigo e /o mi guardo un film quindi il netbook è la cosa migliore; rispetto al mac è più leggero e quindi lo si infila in borsa e te lo dimentichi
Il macbook l'ho preso per la gestione delle foto e dei video che è sicuramente intuitiva e ti permette di fare presentazioni con poco impegno e con poche conoscenze. Quello che non mi piace del mac è che devi fare come vuole lui e se cominci a mettere le mani sui file come si fa con windows le cose si complicano. Adesso lo uso per fare le presentazioni con le foto ed i fotolibri, ma se trovo qualcosa di analogo sotto win (lightroom o magix ) probabilmente lo vendo per passare ad un vaio serie s che sostituirebbe anche il netbook.
Ultima notazione: il mac è vero che si accende in un baleno, più che altro non lo spengi e lo lasci in stand-by, al dire il vero la stessa funzione c'è anche su win ( c'è sempre stata) ma non l'ho mai utilizzata (pigrizia?)
:rolleyes: non so se sono la persona più indicata a darti un consiglio, però ci posso provare. Se fossi nella tua situazione, opterei per un notebook performante e leggero come le serie sony s oppure gli ultraleggeri di altro marche (vedi acer, asus, hp, etc.). Non andrei direttamente su prodotti apple solo per un discorso economico..... :) mi spiego..... I mac sono sempre stati ottimi prodotti, ma la velocità di accensione dipende dalla configurazione e dall'utilizzo. Anche i sistemi win7 possono essere veloci e possono montare HD SSD che li velocizzano al massimo, poi cosa importante è che con i soldi spesi per un mac, ti ci compri un notebook con aggiornamemto a SSD ed eventualmente anche un netbook di ultima generazione da 12" per le presentazioni al volo e per l'autonomia:D
Diablo1000
19-03-2011, 11:58
Ho trovato un toshiba folio che è tablet e semrba interessante ed è un po comodo il tab della samsung.
Secondo voi potrei metterci dentro il prossimo android?
lanfratta
19-03-2011, 17:09
Prima di sapere che prendere devi chiarirti le idee, cioè devi valutare ciò che ti serve di più.
Un Ipad ti consente di navigare, leggere, prendere appunti e vedere immagini/presentazioni/video.
Un netbook ti consente tutto quello che fa un Ipad ed altro in maniera più snella (dipende dal task).
Un notebook ultraleggero ti permette tutto quello che vuoi in qualsiasi situazione, tra cui lavorare sulle immagini e video per bene. Il migliore in circolazione sarebbe il vaio sb nuovo,però è in preordine.
Peso: ci sono circa 500/600g di differenza tra le 3 categorie. Cmq la differenza è grande solo agli estremi.
Portatilità: Ipad e netbook sono iper-portatili, un notebook per quanto leggero è più ingombrante.
Quindi, se devi mostrare foto etc e basta, e quindi hai un pc di backup, Ipad. Se non ce l'hai e ti serve qualcosa di pratico Netbook (ma sono moooolto lenti). Sennò un notebook, che risolve tutto.
ps: il fatto che OSx sia un ottimo sistema fa si che chi lo possiede lo mitizza. Il mio pc con Win se non lo spengo ci mette 5 secondi per accendersi ed ha un hardware di 3 anni fa.
Diablo1000
20-03-2011, 12:21
Ora per caso sono intoppato nello spot di questo prodotto dell:
http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/inspiron-duo/pd.aspx?refid=inspiron-duo&s=dhs&cs=itdhs1&~ck=mn
http://i.dell.com/resize.aspx/inspiron-duo-hero/295
Processori
Processore Intel® AtomTM N550 (dual-core, 1,5 GHz, 2 x 512 K L2)
Sistema operativo
Windows® 7 Home Premium autentico a 32 bit
Memoria
2 GB di RAM DIMM DDR3 a 800 MHz
Chipset
Chipset Intel® NM10 Express
Scheda grafica
Broadcom Crystal HD Media Accelerator
Display LCD
10,1" 1366 x 768 HD Edge-to-Edge
Audio e altoparlanti
Altoparlanti 2 X 1 W per un totale di 2 W standard
Dischi rigidi
SATA da 250 GB, 5.400 rpm e 2,5"
SATA da 250 GB, 7.200 rpm e 2,5"
SATA da 320 GB, 7.200 rpm e 2,5"
Porte
USB 2.0 (2)
Jack audio (1 uscita linea, 1 ingresso microfono)
Connettore per alimentatore CA
Alimentazione
Batteria a 4 celle da 29 Wh, batteria di fabbrica sostituibile
Fotocamera
Webcam da 1,3 megapixel integrata
Funzionalità wireless
Wireless 802.11b/g/n
Opzioni Wi-Fi:
Scheda combo wireless 802.11b/g/n/ Bluetooth 3.0
Bluetooth
Scheda combo wireless 802.11b/g/n/ Bluetooth 3.0 (opzionale)
Porte, slot, chassis
Accessibili dall'esterno
(1) microfono
(2) cuffie
Dimensioni e peso
Larghezza: 285 mm (11.22")
Altezza: 26,2 mm (1,03") lato anteriore; 28,7 mm (1,13") lato posteriore
Profondità: 194,5 mm (7,66")
Peso iniziale di 1,54 Kg (3,39 libbre)4
Sembrerebbe fare al caso mio ma dura 5 ore secondo i test di dell (Quindi 4-4 e mezzo reali) .
Secondo voi sarebbe il far mio ?
Oppure scendere di qualita ed invece dell'ipad l'Olipad che costa 400€ e offre il 3g incluso:
http://www.olivetti.it/cmsfiles/images/olipad_big.jpg
http://www.olivetti.it/site/public/product.asp?sid=&cid=420&iid=1101
OliPad 100
Tablet Touch
BROCHURE PHOTOS 1 2 3 4 5 6
* schermo tattile TFT-LCD da 10 pollici
* sistema operativo Android 2.2
* risoluzione 1024 x 600 pixel
* webcam integrata
* 3G, Wi-Fi e Bluetooth
* docking station opzionale
OliPad 100 è il nuovo tablet multi-touch da 10’’ di Olivetti basato su sistema operativo Android 2.2 (Froyo). Il dispositivo offre una serie di applicazioni che abilitano la navigazione web, il social networking e la fruizione dei contenuti media ed editoriali.
Punti di forza:
_ interoperabilità con altri dipositivi tramite le porte USB e SD CARD
_ massima connettività in mobilità con i moduli 3G, Wi-Fi e Bluetooth
_ multimedialità e versatilità: musica, immagini e contenuti video in Full HD, SW eReading e ampia gamma di accessori
_ elevate capacità grafiche grazie al processore NVIDIA® Dual Core Arm Cortex A9
_ interfaccia semplice ed intuitiva per ottimizzare l'uso di tutte le funzionalità del tablet.
Tra le caratteristiche principali di OliPad, l'estrema flessibilità di configurazione, sia a livello hardware che software, lo rende un valido supporto al business. Infatti, grazie all'Application Warehouse di Olivetti, il magazzino virtuale di applicazioni per il business, il tablet diventa uno strumento attraverso il quale accedere agli applicativi verticali pensati per le specifiche esigenze delle piccole e medie imprese, dei grandi clienti corporate e dellle Pubbliche Amministrazioni.
Alcuni esempi: cataloghi digitali, sales force management, work flow firma, ecc…
SCHERMO Formatosuper sottile da 10 polliciTecnologiaTFT-LCDRisoluzione1.024 x 600 pixelPannello tattilecapacitivo, multi-pointTastitouch (Home/Menu/Back/Search)MEMORIA RAMDDR2 da 1 GBFlashSLC 512 MBMemoria massa16 GB iNand, espandibile fino a 64 GB (tramite schede SD)SISTEMA ProcessoreNVIDIA Tegra 2 Dual Core Arm Cortex A9Frequenza1 GHzSistema operativoAndroid Froyo 2.2Connettività reteBluetooth, Wi-Fi, 3GINTERFACCE I/O USB1 Host 2.0 e 1 Mini-USBPresa cuffie1Connettoreper docking stationSlotper Micro SD e SIM cardVARIE Webcam1,3 MpixelAudio2 altoparlanti da 1 W, con microfonoSensoriaccelerometro (G), luminosità (L)BatteriaLy-Polymer 3650mAh / 7.4VAdattatore12 V - 2ADimensioni (LxPxA), peso267 x 173 x 13,9 mm
780 gOPZIONEDocking station con:
due porte USB 2.0 e una HDMI 1.3
presa cuffie
alimentazione DC 12V
Diablo1000
21-03-2011, 23:46
Se non ci sonoa ltre notizie ,ho preso la mia decisione finale anche se è al momento un po dolorosa.
In pratica dopo mille sguardi ho deciso di prendermi,sempre se mi daranno disponibilita alla TIM, l'OLIPAD perche lo ritengo un valido avversario dell'IPAD2 e con 400€ mi trovo un prodotto con il 3g incluso e piu flessibile perchè non ho quella palla chiodata di itunes e posso espanderlo .
Tecnicamente manca solo l'altra fotocamera e un sistema epr collegarlo in hdmi senza la basetta ,ma sono gli ultimi problemi dato che l'importante è coperto ovvero la presenza delle APP che uso abitualmente nel market di Android.
Inotlre l'Ipad2 tra file e controfile avra problemi di rifornimenti ed altro ma in comprenso quei 200€ che risparmierei con l'OLIpad potranno finanziarmi il prossimo giro di macmini dato che secondo voi saranno aggiornati a breve e non conviene comprarli ora .
La decisione è dolorosa ma legata principalmente ai ragionamenti che mi hanno fatto pure i miei su :
1. Fare finanziamenti a tasso zero non li vedono di buon occhio perche fortunatamente non abbiamo avuto molto bisogno
2. Ho gia il vaio da 16" e ciò comporterebbe un utilizzo inferiore sia del macbook pro sia del vaio stesso
Ovviamente il macbook pro lo avrei sfruttato maggiormente inq uesto periodo dove vado 3 volte alla settimana tra i banchi universitari e un 16" aperto diventa un "muro di Berlino" perche ingombra lo stesso e si mangia tutto il banchetto .
Quindi meglio risparmiare qualcosina ora e prendere un prodotto fornito di 3G che potrei portarmi all'universita in sostituzione del Vaio quando penso che non serve a molto .
IL DELL? L'ho lasciato perdere dopo le brutte recensioni relative :
* al software dell quando è in tablet che da tempi di risposta allucinanti
* Una batteria che non tira piu di 3 ore
* Prezzo non molto piacevole (630€) che è troppo vicino al macbook.
Quindi se non ho altre risposte ,entrero nel mondo mela piu in la e per il momento quella cosa graziosa e sottile chiamata IPAD2 lo lascio agli altri
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.