PDA

View Full Version : Nas aziendale


ZERO-1C3
18-03-2011, 08:57
Buongiorno a tutti,

Avrei esigenza di acquistare un NAS per un'azienda.

Nell'edificio sono presenti 25 postazioni, in cui i vari utenti dovranno accedere a cartelle condivise sul NAS.

Avevo pensato di creare 3 categorie di gruppi:

-DIREZIONE
-UFFICI
-PRODUZIONE

Ora, di solito installiamo server di dominio per questo tipo di lavori; però in questo caso vogliono un NAS.

Nella scelta del NAS ho notato che alcuni modelli hanno due schede di rete e proprio non sono riuscito a capire quale utilizzo possa avere questa cosa...

Qualcuno può illuminarmi??

Avete da consigliarmi qualche modello specifico??

In ufficio abbiamo un Dlink e ci siamo trovati sempre molto bene; pensavamo a un D-link anche per questa ditta!



Aspetto notizie,

Ringrazio anticipatamente!

Ginopilot
18-03-2011, 09:27
25 utenti son tanti, dipende dal carico previsto. Cmq non tenere neanche in considerazione nas che non siano atom.
La doppia scheda di rete serve per la ridondanza, l'aggregazione di banda o per mantenere la separazione fisica delle reti.
Dlink io la lascerei perdere, avete gia' sfidato la fortuna :D

ZERO-1C3
22-03-2011, 07:59
25 utenti son tanti, dipende dal carico previsto. Cmq non tenere neanche in considerazione nas che non siano atom.
La doppia scheda di rete serve per la ridondanza, l'aggregazione di banda o per mantenere la separazione fisica delle reti.
Dlink io la lascerei perdere, avete gia' sfidato la fortuna :D

Ciao!

Innanzitutto ti ringrazio per la risposta.

Chiedo scusa, per "nas che non siano atom" intendi che secondo te dovrei solo scegliere NAS con processore Intel Atom giusto? Se sì, perchè?
Per i consumi e per le prestazioni?

Ok per la scheda di rete, quindi, vediamo se ho capito bene..
Dal pannello del NAS dovrei poter scegliere come usare questa funzionalità della scheda di rete e dovrei poterla configurare come:

1) ridondanza = controllo e verifica della scrittura dei dati
2) aggregazione di banda = rendere più veloce il trasferimento dei dati
3) separazione fisica delle reti

Ok per la Dlink, hai marche da consigliarci che magari hai provato?

Ginopilot
22-03-2011, 09:27
Si, principalmente per le prestazioni e' consigliabile un atom. Con 25 postazioni e' facile che 2-3 tentino di accedere contemporaneamente.
L'utilizzo della doppia porta di rete dipende anche dallo switch cui e' collegato. Alcune funzionalita' dipendono da quelle supportate.
Cmq la 1) e' un po' diversa, in pratica consente, in caso di guasto della porta di rete o del cavo, di utilizzare l'altra connessione.
I qnap sono degli ottimi prodotti per fare quello che cerchi.
A titolo di esempio guarda cosa fa questo modello:

http://www.qnap.com/it/pro_detail_feature.asp?p_id=179

Da quello che ho capito vuoi usare il nas come vero e proprio file server. Tieni conto che poi farne anche un uso come san. Per esempio, hai dei server gia' in funzione? Colleghi il nas con il protocollo iscsi e puoi rendere disponibile lo spazio per i server, a cui poi si collegheranno i client.