PDA

View Full Version : Oltre 2 milioni di download per Explorer 9 in 24 ore


Redazione di Hardware Upg
18-03-2011, 08:28
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/oltre-2-milioni-di-download-per-explorer-9-in-24-ore_35954.html

La nuova versione di browser Microsoft registra un elevato numero di download nelle prime 24 ore; siamo però lontani dai record di Firefox 3

Click sul link per visualizzare la notizia.

MaPPaZZo
18-03-2011, 08:33
a me pare la brutta copia di chrome (interfaccia grafica parlando)
non mi piace però la scela di mettere la barra degli indirizzi sulla stessa "linea" delle tabs...forse perchè ne apro tante tutte assieme...
forse (appunto come chrome) sarebbe stao il caso di metterla nella parte alta, alla stessa altezza dei pulsanti per ridurre a icona ecc..visto che è spazo libero e quindi perso.ci sarebbe stato tutto lo spazio necessario per vedere l'indirizzo completo (mi da fastidio vederne solo una parte, forse per il mio passato da programmatore web)

chrome comunque number one, barre e pulsanti ben messi e tutti senza sprechi, e chi ha un netbook sente meno la mancanza di un display grande

piererentolo
18-03-2011, 09:02
In effetti una volta abituati ad un browser diventa difficile cambiare...
Io ad esempio uso chrome e quando per qualche motivo ne devo usare un'altro mi sento spaesato, tutto sembra lento e i pulsanti sono al posto sbagliato.
Spero che IE abbia fortuna, però penso che i tanti download siano stati effettuati per curiosità (io stesso l'ho scaricato guardato e chiuso in 3 minuti).

djfix13
18-03-2011, 09:02
purtroppo la scelta grafica di firefox non mi incentiverà al passaggio ma sapere che 2 milioni di smanettoni (ma anche no ovviamente) hanno di nuovo IE come browser predefinito è inquietante...si andava in migliorando ed ora si retrocede nuovamente allo standard browser con buchi come groviera ed aggiornamento forse una volta ogni anno (diciamo anche 2 anni)...

alstare84
18-03-2011, 09:16
@MaPPaZZo

E' configurabile la barra dei tab, basta fare tasto destro nel vuoto e selezione (io ho in inglese, non so' come abbiano tradotto) "show tabs in a separate rows".

Io sono affezionato (e uso) firefox e/o opera pero' a ie9 una prova gliela sto provando a dare...

imho

saluti

Roberto

Donbabbeo
18-03-2011, 09:31
Da quel che sento a livello progettazione siti IE 9 è allo stesso livello dei vecchi IE: gestisce le cose a modo suo.
Molti progettisti Web speravano che con il nuovo IE fosse finalmente possibile creare il sito una volta ed automaticamente farlo girare dappertutto, invece come succede da anni bisogna ancora rimetterci le mani per farlo girare su IE...

Concordo su chi dice che l'abitudine ad un web browser è fondamentale per la scelta: io uso firefox e non potrei mai fare il passaggio ad altro più che altro perchè non riuscirei a sopravvivere senza Adblock...

IRREAL
18-03-2011, 09:50
2 milioni di disinstallazioni.

ips
18-03-2011, 10:06
2 milioni di disinstallazioni.

:asd:

Oenimora
18-03-2011, 10:16
purtroppo la scelta grafica di firefox non mi incentiverà al passaggio ma sapere che 2 milioni di smanettoni (ma anche no ovviamente) hanno di nuovo IE come browser predefinito è inquietante...si andava in migliorando ed ora si retrocede nuovamente allo standard browser con buchi come groviera ed aggiornamento forse una volta ogni anno (diciamo anche 2 anni)...

Be', mica detto che siano due milioni di smanettoni e che lo rendano predefinito. Una parte sarà gente che l'aveva anche prima e aggiorna IE8, anche chi lo usa come browser secondario. Altri saranno persone che lo scaricano per provarlo, che è tanto pubblicizzato, vedi lo sfondo anche qua su Hardware Upgrade attualmente. Chi realizza siti web avrà comunque bisogno di testare anche su IE9.

Varg87
18-03-2011, 10:20
Be', mica detto che siano due milioni di smanettoni e che lo rendano predefinito. Una parte sarà gente che l'aveva anche prima e aggiorna IE8, anche chi lo usa come browser secondario. Altri saranno persone che lo scaricano per provarlo, che è tanto pubblicizzato, vedi lo sfondo anche qua su Hardware Upgrade attualmente. Chi realizza siti web avrà comunque bisogno di testare anche su IE9.

Esatto. Io l'ho scaricato 3 volte per aggiornare i pc ma non lo uso mai.

Perseverance
18-03-2011, 10:24
Il risultato, molto valido in assoluto, spicca in modo particolare in quanto Microsoft non ha spinto i propri utenti di precedenti versioni di Internet Explorer a procedere con il download del nuovo browser.
Ma che state a dire?

I bannerini prodotti da microsoft con lo scopo di farli divulgare sui forum gli ho inventati io? Il sito web ufficiale dedicato al countdown l'ho inventato io?

Sito ufficiale:
http://ie6countdown.com/index.html
Con ovvi richiami a farsi notare (Join the cause - Educate others - Tell your friends)
Il titolo "Moving the world off Internet Explorer 6" tradotto: togliamo dalla faccia della terra IE6!

Bannerino1:
http://ie6countdown.com/images/upgrade.jpg
<!--[if lt IE 8]> <div style=' clear: both; height: 59px; padding:0 0 0 15px; position: relative;'> <a href="http://www.microsoft.com/windows/internet-explorer/default.aspx?ocid=ie6_countdown_bannercode"><img src="http://www.theie6countdown.com/images/upgrade.jpg" border="0" height="42" width="820" alt="You are using an outdated browser. For a faster, safer browsing experience, upgrade for free today." /></a></div> <![endif]-->

Bannerino2:
http://i.technet.microsoft.com/bb265256.internet-explorer-9-rtw-banner(en-us,MSDN.10).png (http://go.microsoft.com/?linkid=9762084)

Mi pare che abbia fatto MOLTA pubblicità al suo browser.

Mc®.Turbo-Line
18-03-2011, 10:42
a me pare la brutta copia di chrome (interfaccia grafica parlando)
non mi piace però la scela di mettere la barra degli indirizzi sulla stessa "linea" delle tabs...forse perchè ne apro tante tutte assieme...
forse (appunto come chrome) sarebbe stao il caso di metterla nella parte alta, alla stessa altezza dei pulsanti per ridurre a icona ecc..visto che è spazo libero e quindi perso.ci sarebbe stato tutto lo spazio necessario per vedere l'indirizzo completo (mi da fastidio vederne solo una parte, forse per il mio passato da programmatore web)

chrome comunque number one, barre e pulsanti ben messi e tutti senza sprechi, e chi ha un netbook sente meno la mancanza di un display grande

Io sul pc uso prevalentemente Chrome. Sul cellulare Nokia N95 ho provato Opera Mini e me ne sono innamorato, molto veloce ,e bello esteticamente, ho provato opera sul pc di casa e debbo dire che non e' male

blackshard
18-03-2011, 11:24
Senza contare quanta pubblicità hwupgrade gli ha dedicato e gli dedica tutt'ora nella pagina principale e nel box "In evidenza".

Questo interessantissimo e aggiornatissimo benchmark mostra come IE 9 non sia tutta questa grande rivoluzione sbandierata, specie nel campo della compatibilità:

http://punto-informatico.it/3111552/PI/News/pi-hardware-browser-collezione-primavera-2011.aspx

braindamage87
18-03-2011, 11:24
Ma che state a dire?

I bannerini prodotti da microsoft con lo scopo di farli divulgare sui forum gli ho inventati io? Il sito web ufficiale dedicato al countdown l'ho inventato io?

Sito ufficiale:
http://ie6countdown.com/index.html
Con ovvi richiami a farsi notare (Join the cause - Educate others - Tell your friends)
Il titolo "Moving the world off Internet Explorer 6" tradotto: togliamo dalla faccia della terra IE6!

Bannerino1:
http://ie6countdown.com/images/upgrade.jpg
<!--[if lt IE 8]> <div style=' clear: both; height: 59px; padding:0 0 0 15px; position: relative;'> <a href="http://www.microsoft.com/windows/internet-explorer/default.aspx?ocid=ie6_countdown_bannercode"><img src="http://www.theie6countdown.com/images/upgrade.jpg" border="0" height="42" width="820" alt="You are using an outdated browser. For a faster, safer browsing experience, upgrade for free today." /></a></div> <![endif]-->

Bannerino2:
http://i.technet.microsoft.com/bb265256.internet-explorer-9-rtw-banner(en-us,MSDN.10).png (http://go.microsoft.com/?linkid=9762084)

Mi pare che abbia fatto MOLTA pubblicità al suo browser.

Cosa ti fumi? il fatto di aver fatto pubblicità non significa costringere gli utenti ad aggiornare!

Firefox quando esce un aggiornamento si installa praticamente in automatico, mentre non mi pare che chi abbia IE8 il giorno 15 aprendo il browser si sia ritrovato l'avviso di aggiornamento!
Tutti i download di IE9 sono volontari: ogni singola persona che ha installato IE9 è andata sul sito, ha fatto click su download e l'ha installato.
La pubblicità è ovvio che venga fatta, cosa pretendi che una software house rilasci un programma nuovo senza pubblicizzarlo? chi se lo scaricherebbe? le madri dei programmatori forse....?


Comunque IE9 l'ho provato e mi trovo molto bene...è il mio nuovo browser di default su windows, al posto di chrome. Vediamo come si comporterà a lungo andare...Su ubuntu invece il mio browser rimane chrome. Firefox lo utilizzo solo ed esclusivamente quando mi serve Firebug. Per il resto è troppo macchinoso e ci impiega ore ad avviarsi, sia su windows sia su linux.

Arnoldforever
18-03-2011, 11:33
Firefox lo utilizzo solo ed esclusivamente quando mi server Firebug. Per il resto è troppo macchinoso e ci impiega ore ad avviarsi, sia su windows sia su linux.

Pensa che da quando firebug è disponibile su Chrome, io Firefox non l'ho più avviato... :asd:

Comunque ben venga anche IE9, l'ho provato e mi trovo abbastanza bene.

franz899
18-03-2011, 12:02
Senza contare quanta pubblicità hwupgrade gli ha dedicato e gli dedica tutt'ora nella pagina principale e nel box "In evidenza".

Questo interessantissimo e aggiornatissimo benchmark mostra come IE 9 non sia tutta questa grande rivoluzione sbandierata, specie nel campo della compatibilità:

http://punto-informatico.it/3111552/PI/News/pi-hardware-browser-collezione-primavera-2011.aspx
Da quei test IE9 ne esce a testa alta, è un ottimo browser, a dispetto dei soliti commenti negativi fatti da chi, evidentemente, non l'ha mai provato.
L'unico test in cui è davvero indietro è quello di html5test.com ma, come scritto sul sito, supportare una funzionalità non significa implementarla bene, e per ora Microsoft ha integrato solo le funzionalità di HTML5 che hanno raggiunto un grado di sviluppo tale da non prevedere stravolgimenti nelle specifiche. Non ha molto senso implementare funzionalità in alpha, con problemi di sicurezza o con specifiche non ben definite, ma se proprio si vuole usarle si può ricorrere ai comandi -ms, come in tutti browser(ognuno con il suo tag specifico).

braindamage87
18-03-2011, 12:44
Pensa che da quando firebug è disponibile su Chrome, io Firefox non l'ho più avviato... :asd:

Buono a sapersi! :D

SpyroTSK
18-03-2011, 12:48
Peccato, firefox ha segnato il Guinness Word Record con ben 8,002,530 di download in 24 ore :D

OWNED :D

blackshard
18-03-2011, 13:24
Da quei test IE9 ne esce a testa alta, è un ottimo browser, a dispetto dei soliti commenti negativi fatti da chi, evidentemente, non l'ha mai provato.
L'unico test in cui è davvero indietro è quello di html5test.com ma, come scritto sul sito, supportare una funzionalità non significa implementarla bene, e per ora Microsoft ha integrato solo le funzionalità di HTML5 che hanno raggiunto un grado di sviluppo tale da non prevedere stravolgimenti nelle specifiche. Non ha molto senso implementare funzionalità in alpha, con problemi di sicurezza o con specifiche non ben definite, ma se proprio si vuole usarle si può ricorrere ai comandi -ms, come in tutti browser(ognuno con il suo tag specifico).

Oh si, ne esce a testa altissima.

Io vedo:

- HTML5 implementato in parte. E' inutile che sbandierano il fattore qualitativo, se avessero fatto molto e male avrebbero detto l'opposto. E poi il fatto che microsoft abbia fatto poche cose ma fatte bene non significa che gli altri ne hanno fatte tante e male.

- Nei test javascript o è allineato agli altri, oppure è sempre in ultima posizione ad esclusione di firefox 3.6 che, non dimentichiamoci, ha un motore interpretato.

- Nei test su flash è allineato agli altri

- Nei test di accelerazione html5 svetta sulla massa ed è allineato a firefox 4

- Nei test di occupazione memoria è fra i più esosi.

Insomma, per essere nuovo è nuovo, ma non è tutta questa rivoluzione che vogliono far credere. Si è semplicemente quasi allineato alla concorrenza.

Perseverance
18-03-2011, 13:49
IE9 è un bel passo avanti rispetto alle precedenti edizioni, come hai ben detto: "è in competizione". Checché se ne dica poi il browser serve per navigare ed io non capisco queste BROWSER-WAR, sono da persone stupide, da lamer, da spacconi.

corgiov
18-03-2011, 13:54
Qualche dato in più, proveniente dalla diretta del Microsoft WebCampus (http://www.microsoft.com/italy/webcamps/), tenutosi martedì 15 marzo.
Dal rilascio della prima beta fino martedì pomeriggio si parlava di circa 50 milioni di download, con una media di 2 download ogni secondo.
Fra l’altro, è stato annunciato che è già in preparazione Internet Explorer 10 (non è certo se questo “nuovo” browser sarà votato al 64 bit di più rispetto IE9).

franz899
18-03-2011, 13:55
Oh si, ne esce a testa altissima.

Io vedo:

- HTML5 implementato in parte. E' inutile che sbandierano il fattore qualitativo, se avessero fatto molto e male avrebbero detto l'opposto. E poi il fatto che microsoft abbia fatto poche cose ma fatte bene non significa che gli altri ne hanno fatte tante e male.
Non hai capito qualè il punto della non implementazione di alune funzionalità: non si parla solo di implementazione non corretta, ma anche dell'implementazione di tecnologie ancora nella fase inziale dello sviluppo, che non garantiscono nulla in temrini di sicurezza e, sopratutto, che non è detto arrivino a vedere una release stabile. L'esempio è il Web SQL Database, sembrava fosse destinato a diventare importantissimo e usato in poco tempo, invece è stato abbandonato a favore dell'IndexeDB.

Queste sono funzionalità che secondo me non conviene comunque usare, se non per dei test, in quanto non c'è la sicurezza che il codice scritto resti valido nel tempo, con evidenti rischi.

Microsoft sta lavorando con il W3C per un test che verifichi il rispetto delle specifiche, più importante di una lista di check.

Fai una prova con il border radius dotted sui vari browser, tutti lo supportano(con o senza comandi specifi del browser), ma non tutti lo implementano bene.


- Nei test javascript o è allineato agli altri, oppure è sempre in ultima posizione ad esclusione di firefox 3.6 che, non dimentichiamoci, ha un motore interpretato.
Ora ci attacchiamo al metodo? Non gli basta essere veloce come gli altri?


- Nei test su flash è allineato agli altri
Be ci mancherebbe, adobe ha detto che deve far uscire una nuova versione ottimizzata per ie9, ma microsoft in tutto questo non ha controllo.


- Nei test di accelerazione html5 svetta sulla massa ed è allineato a firefox 4
L'accelerazione è un suo cavallo di battaglia.


- Nei test di occupazione memoria è fra i più esosi.
Mi sembra in liena con gli altri browser.


Insomma, per essere nuovo è nuovo, ma non è tutta questa rivoluzione che vogliono far credere. Si è semplicemente quasi allineato alla concorrenza.
Ovviamente i loro comunicati sono ingigantiti(ogni nuovo browser è, secondo la società che lo pubblica, il piu veloce e sicuro), ma non si può dire che non abbia portato delle novità nel mercato dei browser. Ritengo IE9 piacevole e veloce nell'utilizzo.


PS
Giusto per mettere le cose in chiaro, uso Opera come browser principale dalla versione 8.20.

Dott.Wisem
18-03-2011, 16:17
Come al solito, ci sono dei programmini in javascript che su IE9, così come su IE8, non funzionano bene (o non funzionano affatto), a meno che non si riveda totalmente il codice cercando di renderlo digeribile anche dal browser Microsoft, mentre sia su Chrome che su Firefox non danno problemi. E il bello è che, in questi casi, impostando la modalità compatibile IE7, gli script tornano a funzionare anche su IE9 (ma poi possono venir fuori altri problemi di impaginazione che aveva IE7, specie in quei siti che fanno massiccio uso del comando CSS 'float').
Per il resto, mi pare che siano stati compiuti dei notevoli passi in avanti in ambito performance. Non so quanto sia dovuto all'uso della GPU (non ho capito se quest'ultima viene usata solo per contenuti HTML5), ma la differenza di velocità con gli altri browser, nello scorrimento di pagine ricchissime di contenuti grafici, è davvero notevole.
Mi piace anche il nuovo layout minimalista, che cerca di dare più spazio possibile alla pagina web. Non mi piace invece il colore dell'icona dell'IE nella barra delle applicazioni, che da un blu profondo è diventata una sorta di celestino.

blackshard
18-03-2011, 16:43
Ora ci attacchiamo al metodo? Non gli basta essere veloce come gli altri?


In che senso? Sottolineavo che Firefox 3.6 ha un motore interamente interpretato, mentre tutti gli altri hanno un motore JIT. Fra tutti i motori JIT, quello microsoft è il meno veloce, senza contare la presunta questione riguardo il dead code detector che in IE faceva saltare dei loop di codice nei benchmark, migliorando artificialmente i punteggi.


Mi sembra in liena con gli altri browser.


In linea con gli altri, un po' sopra, mentre firefox 3 e poi firefox 4 rimangono di gran lunga i più economi.


Ovviamente i loro comunicati sono ingigantiti(ogni nuovo browser è, secondo la società che lo pubblica, il piu veloce e sicuro), ma non si può dire che non abbia portato delle novità nel mercato dei browser. Ritengo IE9 piacevole e veloce nell'utilizzo.

No, novità nel mercato dei browser non ne ha portate. Le novità le hanno portate firefox e chrome, microsoft si è limitata ad inseguire.

predator87
18-03-2011, 19:00
2 milioni di disinstallazioni.

Non hai tutti i torti.
Nel mio pc con vista l'ho levato immediatamente. Una volta abituati alla velocità di chrome, non si torna più indietro.

Mc®.Turbo-Line
18-03-2011, 19:17
Non hai tutti i torti.
Nel mio pc con vista l'ho levato immediatamente. Una volta abituati alla velocità di chrome, non si torna più indietro.

Ma Chrome e Chromium sono simili?

http://www.hwfiles.it/download/scheda/4617/chromium/

franz899
18-03-2011, 19:55
In che senso? Sottolineavo che Firefox 3.6 ha un motore interamente interpretato, mentre tutti gli altri hanno un motore JIT. Fra tutti i motori JIT, quello microsoft è il meno veloce, senza contare la presunta questione riguardo il dead code detector che in IE faceva saltare dei loop di codice nei benchmark, migliorando artificialmente i punteggi.
Non c'è nulla di presunto in quei risultati, IE9 elabora javascript in due processi separati, uno insieme alla pagina come tutti i browser, e un altro in un processo separato,avvantaggiandosi dei processori multicore, compilando il codice; quindi si, esclude parte di quello presente nei benchmark, perchè eseguono calcoli che poi non vengono usati da nessuna parte.


In linea con gli altri, un po' sopra, mentre firefox 3 e poi firefox 4 rimangono di gran lunga i più economi.
Quei risultati mi sembrano cosi strani, quando provo firefox occupa sempre piu ram di Opera, e non regge molto bene oltre una certa soglia(Opera funziona bene anche quando il processo arriva ad occupare 1,3gb di ram).
Con l'uscita della 4 lo proverò di nuovo.


No, novità nel mercato dei browser non ne ha portate. Le novità le hanno portate firefox e chrome, microsoft si è limitata ad inseguire.
Come non ne ha portate, l'accelerazione hardware totale è un grande passo in avanti.

franz899
18-03-2011, 19:56
Non hai tutti i torti.
Nel mio pc con vista l'ho levato immediatamente. Una volta abituati alla velocità di chrome, non si torna più indietro.
Velocità di chrome? In cosa sarebbe cosi veloce da non poter piu tornare indietro?

predator87
18-03-2011, 20:23
Velocità di chrome? In cosa sarebbe cosi veloce da non poter piu tornare indietro?

In tutto:
Avvio, navigazione...

predator87
18-03-2011, 20:23
Ma Chrome e Chromium sono simili?

http://www.hwfiles.it/download/scheda/4617/chromium/

praticamente si..

Dott.Wisem
18-03-2011, 21:12
Ragazzi, obiettivamente, IE9, rispetto agli attuali Chrome e Firefox (quelli stabili e ufficiali, non quelli beta), è MOLTO più veloce nel rendering di pagine ricche di elementi grafici di una certa complessità.
Potete fare tutti la prova... Prendete una pagina molto pesante (ad esempio l'homepage del sito gamesvillage, che ho sempre odiato appunto per la sua pesantezza) e provate a scorrerla con un browser e poi con l'altro... Vedrete una differenza abissale, a favore di IE9.
La strada intrapresa è senz'altro quella giusta: multi-core e utilizzo della GPU per snellire il rendering delle pagine. Peccato che ad ogni release debbano "rompere" la compatibilità con dei siti ottimizzati per le versioni precedenti dell'IE, tant'è vero che ora esistono 3 modalità di visualizzazione: compatibile IE7, compatibile IE8 e IE9 nativa... Che macello per i poveri web-developer!

neobahamut
18-03-2011, 21:21
Concordo con Dott.Wisem, su certe pagine IE9 è nettamente più reattivo, mi sembra un bel passo avanti e non lo snobberei così velocemente.
Non ho provato le varie beta di Firefox (che è sempre stato il mio browser preferito anche se un po' pesantuccio) ormai aspetto la versione 4, l'ultimo Chrome è sempre valido ma non mi sembra nulla di innovativo... ma sono l'unico che apprezza veramente questo IE9???

Pier2204
18-03-2011, 22:04
In tutto:
Avvio, navigazione...

Non sono daccordo

L'avvio è pressochè identico, IE9 e Chrome 10 a meno di non disporre di un cronometro ai centesimi la percezione è identica, il caricamento delle pagine in navigazione è troppo soggetto alla variabile della banda disponibile in un dato momento, quindi non lo considero un dato molto attendibile, lo scroll delle pagine invece non c'è paragone, IE9 vince a mani basse, come nell'accelerazione HW.

PS: Mi piace molto la nuova Bing Toolbar versione 7..

Ciaba
19-03-2011, 02:09
Ma i problemi dove sono? Abbiamo un nuovo IE disponibile che lo si usi come predefinito o meno, be happy! A me piace semplicemente perché è un'evoluzione e come tale lavora meglio dei precedenti, tutto quà. Personalmente ne uso diversi di browser(FF,IE,Chrome,Opera e Safari), ognuno ha pregi e difetti ma non chiudo porte a prescindere, quello che lavora meglio lo uso semplicemente più degli altri, versione dopo versione. Possibile che dobbiamo dividerci con astio e malsana tifoseria su tutto, anche sul browser "migliore".

theJanitor
19-03-2011, 08:23
La strada intrapresa è senz'altro quella giusta: multi-core e utilizzo della GPU per snellire il rendering delle pagine. Peccato che ad ogni release debbano "rompere" la compatibilità con dei siti ottimizzati per le versioni precedenti dell'IE, tant'è vero che ora esistono 3 modalità di visualizzazione: compatibile IE7, compatibile IE8 e IE9 nativa... Che macello per i poveri web-developer!

la strada sarà sicuramente quella giusta ma che si sia arrivati al punto di dover usare multi-core e gpu per il rendering di una pagina web da l'idea del casino che sia diventato internet adesso :asd: :asd:

è diventato così difficile per chi le disegna fare delle pagine snelle ed esteticamente accattivanti? :asd:
altro che macello per i web-developer..... imparassero a fare siti decenti :muro:

Perseverance
19-03-2011, 11:12
Senza dubbio là fuori ci sono una montagna di programmatori che programmano a caxxo e "l'evoluzione" dell'hardware copre sempre più gli errori di questi incompetenti.

Mi chiedo come sia possibile che col mio Athlon 1200Mhz Thunderbird non riesca più a vedere i video su youtube tramite il flashplayer (CPU al 100%, video quadrettato a scatti,...), quando riproducendo lo stesso video in streaming con VLC occupo solo il 5% il processore.

Perché io mi devo munire di un multicore+gpu per sopperire agli enormi errori di programmazione che hanno fatto altri?

L'idea di renderizzare su multigpu e su scheda video NON E' UN'AVANGUARDIA TECNOLOGIA MA SOLAMENTE UNA GROSSA TOPPA per aggirare il problema.

Dott.Wisem
19-03-2011, 11:27
la strada sarà sicuramente quella giusta ma che si sia arrivati al punto di dover usare multi-core e gpu per il rendering di una pagina web da l'idea del casino che sia diventato internet adesso :asd: :asd:

è diventato così difficile per chi le disegna fare delle pagine snelle ed esteticamente accattivanti? :asd:Il fatto è che, guardando i siti di oggi, credo che molti web-developer si pongano molto di più il problema dell'estetica, piuttosto che dell'efficienza nella visualizzazione delle pagine. Fosse per me, i siti avrebbero tutti l'aspetto di google. :D
altro che macello per i web-developer..... imparassero a fare siti decenti :muro:Ma quello è un discorso completamente diverso... Io ho parlato di difficoltà per i web-developer per via del fatto che, ad ogni nuova versione, IE rompe qualcosina a livello di compatibilità con le release precedenti (tant'è vero che possiede due modalità di retro-compatibilità, oltre a quella nativa IE9). Questo implica che un sito che prima funzionava benissimo, in una nuova release dell'IE potrebbe dare qualche piccolo problema che costringe lo sviluppatore a fare una "caccia" al codice non ben digerito, per poi pensare ad una soluzione. Questo, non solo rende le cose più difficili per chi sviluppa siti, ma è anche concettualmente assurdo, poiché la logica suggerirebbe che, quando si sviluppa una nuova versione di un browser web, non si dovrebbe mai rompere la compatibilità con le versioni precedenti. L'IE invece è probabilmente l'unico browser al mondo che ha sempre disatteso questa banale regoletta, ad ogni sua nuova release. E' come se Intel, ad ogni nuova CPU, rompesse la piena compatibilità con le precedenti, introducendo potenziali problemi d'esecuzione di un codice.

Dott.Wisem
19-03-2011, 11:41
Senza dubbio là fuori ci sono una montagna di programmatori che programmano a caxxo e "l'evoluzione" dell'hardware copre sempre più gli errori di questi incompetenti.

Mi chiedo come sia possibile che col mio Athlon 1200Mhz Thunderbird non riesca più a vedere i video su youtube tramite il flashplayer (CPU al 100%, video quadrettato a scatti,...), quando riproducendo lo stesso video in streaming con VLC occupo solo il 5% il processore.

Perché io mi devo munire di un multicore+gpu per sopperire agli enormi errori di programmazione che hanno fatto altri?

L'idea di renderizzare su multigpu e su scheda video NON E' UN'AVANGUARDIA TECNOLOGIA MA SOLAMENTE UNA GROSSA TOPPA per aggirare il problema.Non è una toppa, ma una naturale (e giusta) evoluzione. Del resto, i siti di oggi non sono come quelli di 10 anni fa.
Che poi i filmati fatti in flash siano pesantissimi, vattela a prendere con Adobe, non con i poveri browser, che non c'entrano nulla con l'efficienza dei plug-in di terzi. Per fortuna, con l'HTML5 la musica dovrebbe cambiare (riproduzione di video integrata nel browser, che in soldoni significa molta più efficienza nel rendering dei filmati, almeno potenzialmente).

andy45
19-03-2011, 15:26
Non è una toppa, ma una naturale (e giusta) evoluzione.

Sarà anche una naturale e giusta evoluzione, cmq sembra una toppa.

Del resto, i siti di oggi non sono come quelli di 10 anni fa.

Per logica dovrebbero essere migliori, dovrebbero fare le cose di adesso al costo computazionale di 10 anni fa o poco superiore...invece c'è stata solo l'evoluzione dei contenuti e dell'aspetto, senza badare al costo che questo comportava.

Per fortuna, con l'HTML5 la musica dovrebbe cambiare (riproduzione di video integrata nel browser, che in soldoni significa molta più efficienza nel rendering dei filmati, almeno potenzialmente).

Speriamo.

Cmq è un po che sto usando ie9 e tranne qualche problema di compatibilità con qualche sito va davvero bene, peccato per l'interfaccia minimal, mi piaceva di più quella di ie8.

wolk
19-03-2011, 17:20
Secondo me è una figata che puoi trascinare le pagine sulla barra di Windows e avere i comandi veloci.

Ottimo se sei uno sviluppatore e vuoi mettere un link con le varie pagine (Amministrazione, vendita) direttamente col click destro sull'icona oppure ottimo se sei un utilizzatore, ad esempio io ho messo il meteo vicino a start. (nn usando la sidebar preferisco cliccare subito per vedere il meteo).

Mi piace (Anche se preferisco chrome) :PP

Dott.Wisem
19-03-2011, 17:32
Sarà anche una naturale e giusta evoluzione, cmq sembra una toppa.Ma una toppa di che? Mi pare normale e auspicabile che un browser moderno cerchi di delegare parte delle elaborazioni grafiche alla GPU, essendo che le pagine di oggi sono molto più ricche di contenuti grafici (animazioni, video, ecc.). Non ci vedo nulla di scandaloso, anzi, sinceramente trovo scandaloso che solo ora i produttori di browser si stiano muovendo verso questa direzione.

Per logica dovrebbero essere migliori, dovrebbero fare le cose di adesso al costo computazionale di 10 anni fa o poco superiore...invece c'è stata solo l'evoluzione dei contenuti e dell'aspetto, senza badare al costo che questo comportava.Questo non lo puoi affatto dire. Per fare il raffronto, dovresti prendere una pagina internet di 10 anni fa, aprirla con un browser del 2001 e poi con uno del 2011 e vedere chi è più veloce, non solo nell'aprirla, ma anche nello scorrerla. Ad ogni modo, se noti, il 90% della pesantezza di una pagina web, generalmente, deriva dall'uso smodato del Flash.

WarDuck
19-03-2011, 17:50
Faccio notare, dato che ci troviamo su un sito di informatica e si presume che si abbiano determinate conoscenze, che l'utilizzo di ram da parte di un processo non è affatto sinonimo di cattiva programmazione, spesso è il contrario (vuoi per l'uso di cache, vuoi per l'uso di strutture dati che occupano di più ma sono più prestazionali).

E' chiaro che in alcuni casi l'uso spropositato di memoria può portare a far pensare ad un memory leak nell'applicazione, ma questo rientra nella categoria dei bug.

Preferisco avere un browser che si adatta alla quantità di ram che ho nella macchina piuttosto di uno che usa sempre il minimo della ram per paura di saturarla, e lo stesso chiaramente vale per i sistemi operativi e per le altre applicazioni in generale.

andy45
19-03-2011, 18:18
Ma una toppa di che? Mi pare normale e auspicabile che un browser moderno cerchi di delegare parte delle elaborazioni grafiche alla GPU, essendo che le pagine di oggi sono molto più ricche di contenuti grafici (animazioni, video, ecc.). Non ci vedo nulla di scandaloso, anzi, sinceramente trovo scandaloso che solo ora i produttori di browser si stiano muovendo verso questa direzione.

Si sono mossi solo ora perchè ora ce ne è la necessità; prima nessuno pretendeva di vedere film in hd in streaming su internet o di avere 100000 effetti grafici su una pagina web, ora c'è questa necessità, e visto che il carico di lavoro per la cpu è troppo alto è stato spostato sulla gpu...in questo modo hanno dato un po di respiro ai pc meno prestanti, ma hanno anche dato il via libera agli sviluppatori dei siti internet ad appesantire ancora di più le loro pagine...tanto ora ci pensa la gpu.

Questo non lo puoi affatto dire. Per fare il raffronto, dovresti prendere una pagina internet di 10 anni fa, aprirla con un browser del 2001 e poi con uno del 2011 e vedere chi è più veloce, non solo nell'aprirla, ma anche nello scorrerla.

Ovviamente una pagina di oggi non sarà mai leggera come quella di 10 anni fa, la mia era un'iperbole...però evoluzione implica ottimizzazione.

Ad ogni modo, se noti, il 90% della pesantezza di una pagina web, generalmente, deriva dall'uso smodato del Flash.

L'ho notato :).

Dott.Wisem
19-03-2011, 20:43
Si sono mossi solo ora perchè ora ce ne è la necessità; prima nessuno pretendeva di vedere film in hd in streaming su internet o di avere 100000 effetti grafici su una pagina web, ora c'è questa necessità, e visto che il carico di lavoro per la cpu è troppo alto è stato spostato sulla gpu...in questo modo hanno dato un po di respiro ai pc meno prestantiOooh, vedi che ci sei arrivato? :), ma hanno anche dato il via libera agli sviluppatori dei siti internet ad appesantire ancora di più le loro pagine...tanto ora ci pensa la gpu.Non credo che gli sviluppatori si possano già permettere simili lussi, poiché, con la diffusione di cellulari multimediali e tablet vari, si deve pensare anche alla fruibilità per questi dispositivi che, come potenza elaborativa, sono molto ma molto al di sotto di un notebook di fascia bassa. E poi, non facciamo processi alle intenzioni, dai... ;)

andy45
20-03-2011, 07:02
Oooh, vedi che ci sei arrivato? :)

C'ero arrivato anche prima :), però per me questo è solo un modo di aggirare il problema, una vera evoluzione ci sarebbe stata introducendo l'uso della gpu ed ottimizzando al meglio le risorse a disposizione (se prima il notebook scaldava per la cpu, ora scalda per la gpu, non è cambiato nulla :))...spostare il carico di lavoro da una parte all'altra è una parte dell'evoluzione, ora per completare l'opera ci vogliono i famosi plug-in di terze parti meno esosi di risorse.

Non credo che gli sviluppatori si possano già permettere simili lussi, poiché, con la diffusione di cellulari multimediali e tablet vari, si deve pensare anche alla fruibilità per questi dispositivi che, come potenza elaborativa, sono molto ma molto al di sotto di un notebook di fascia bassa. E poi, non facciamo processi alle intenzioni, dai... ;)

Non voglio processare nessuno figurati :).

angel777
20-03-2011, 09:26
Oltre 2 milioni di download per Explorer 9 in 24 ore
Oltre 3 milioni non lo useranno. :D

Dott.Wisem
20-03-2011, 12:29
C'ero arrivato anche prima :), però per me questo è solo un modo di aggirare il problema, una vera evoluzione ci sarebbe stata introducendo l'uso della gpu Che è appunto quello che ha fatto IE9, seguito a breve dagli altri browser concorrenti...ed ottimizzando al meglio le risorse a disposizione (se prima il notebook scaldava per la cpu, ora scalda per la gpu, non è cambiato nulla :))...spostare il carico di lavoro da una parte all'altra è una parte dell'evoluzioneInnanzitutto, alla GPU vengono delegate soltanto parte di elaborazioni grafiche più rognose da gestire per la CPU, non certo tutto. Secondariamente, lo scopo di delegare parte dell'elaborazione alla GPU è quello di evitare/ridurre il più possibile quei momenti in cui, ad esempio, scorrendo una pagina con la rotella del mouse, improvvisamente lo scorrimento si blocca o diventa molto scattoso, perché è comparso qualche grosso elemento grafico nella pagina (tipo, appunto, un filmato), cosa che si nota soprattutto su notebook di fascia medio/bassa e a me, personalmente (ma credo a tutti), dà incredibilmente fastidio. Un'altra cosa che mi dà molto fastidio: uso spesso la comodissima funzione di "zoom" di tutti gli elementi di una pagina per rendere la lettura più agevole ma, quando faccio ciò, ancora una volta i browser diventano dei mattoni incredibili nello scrolling... In IE9, lo scorrimento è velocissimo, anche con delle pagine complesse zoomate., ora per completare l'opera ci vogliono i famosi plug-in di terze parti meno esosi di risorse.I plugin di terzi li odio, specie quando sono closed-source, pesantissimi, e, per fortunate coincidenze, diventano degli standard de-facto (vedi appunto il mille volte citato Flash). Ecco perché auspico che l'HTML subisca un'evoluzione tale da rendere inutili quei plugin quali Flash, Silverlight e via dicendo, che non fanno altro che introdurre ulteriore confusione e problemi di sicurezza (già, perché i plugin di terzi, sono altre potenziali fonti di bug e problemi prestazionali non controllabili dallo sviluppatore del browser).

Infine, a me non interessa tanto se usando un browser si riscalda più la CPU o la GPU... Mi interessa che l'esperienza di "navigazione" sia quanto più piacevole possibile. Se questo si ottiene sfruttando più un componente che quell'altro, o utilizzandoli entrambi al 50%, sono problemi tecnici, che non dovrebbero riguardare l'utente finale, se non per pura curiosità. ;)

111Jack
20-03-2011, 13:28
a me pare la brutta copia di chrome (interfaccia grafica parlando)
non mi piace però la scela di mettere la barra degli indirizzi sulla stessa "linea" delle tabs...forse perchè ne apro tante tutte assieme...
forse (appunto come chrome) sarebbe stao il caso di metterla nella parte alta, alla stessa altezza dei pulsanti per ridurre a icona ecc..visto che è spazo libero e quindi perso.ci sarebbe stato tutto lo spazio necessario per vedere l'indirizzo completo (mi da fastidio vederne solo una parte, forse per il mio passato da programmatore web)
chrome comunque number one, barre e pulsanti ben messi e tutti senza sprechi, e chi ha un netbook sente meno la mancanza di un display grande
A prescidere che siano gusti
1 La barra degli indirizzi con tx Dx si può separare e avere le tabs sotto.
2 Io ho provato tutti browser e sono convinto di una cosa , sono come i farmaci placebo, tutti sono convinti che uno sia meglio dell'altro solo perchè lo usano.
Per chi ha asserito di averlo testato 3 minuti, tanto valeva installarlo, perchè se si è tecnici seri e si vogliono testare dei software per darne poi un opinione o indirizzare i propri clienti, si prova a fondo e si parte con una predisposizione mentale neutra non dicendo è pessimo a prescidere come hanno fatto in molti.
Ciao

Donbabbeo
20-03-2011, 13:38
A prescidere che siano gusti
1 La barra degli indirizzi con tx Dx si può separare e avere le tabs sotto.
2 Io ho provato tutti browser e sono convinto di una cosa , sono come i farmaci placebo, tutti sono convinti che uno sia meglio dell'altro solo perchè lo usano.
Per chi ha asserito di averlo testato 3 minuti, tanto valeva installarlo, perchè se si è tecnici seri e si vogliono testare dei software per darne poi un opinione o indirizzare i propri clienti, si prova a fondo e si parte con una predisposizione mentale neutra non dicendo è pessimo a prescidere come hanno fatto in molti.
Ciao

Guarda, al di là delle capacità del browser dal punto di vista dell'utente, che sono totalmente basate sui gusti (anche se non riuscirei ad abbandonare Firefox per via di AdBlock), sto IE9 è valido quanto IE6 dal punto di vista del webdesigner, visto che è completamente fuori standard e richiede ANCORA che si metta mano ai siti ADERENTI AGLI STANDARD che GIRANO PERFETTAMENTE CON GLI ALTRI BROWSER perchè IE li interpreta come gli pare.

Comunque martedì esce Firefox 4, vediamo quanti download fa quello in 24 ore e dopo si decide se questi 2 milioni sono un buon risultato.

111Jack
20-03-2011, 13:58
Guarda, al di là delle capacità del browser dal punto di vista dell'utente, che sono totalmente basate sui gusti (anche se non riuscirei ad abbandonare Firefox per via di AdBlock), sto IE9 è valido quanto IE6 dal punto di vista del webdesigner, visto che è completamente fuori standard e richiede ANCORA che si metta mano ai siti ADERENTI AGLI STANDARD che GIRANO PERFETTAMENTE CON GLI ALTRI BROWSER perchè IE li interpreta come gli pare.
Comunque martedì esce Firefox 4, vediamo quanti download fa quello in 24 ore e dopo si decide se questi 2 milioni sono un buon risultato.
Se vuoi mi vesto da sistemista che ha 15 anni di esperienza di lavoro e controlla circa 200 clienti frà i quali alcuni che hanno sedi sparse nel nord italia e non stò a contare il numero di postazioni.
Tutti usano I.E. e nessuno si è mai lamentato e manco ha avuto problemi. Sono però daccordo con te sul discorso degli standard Microsoft ha anticipato troppo i tempi ma la scelta non è stata fatta da persone che si scambiano opnioni su un forum , ma da managers e tecnici di altissimo livello, quindi prima di lanciare accuse rifletterei un momento.
Il fatto che sia simile ad altri dal punto di vista grafico non significa nulla se non che è normale prendere idee che si rivelano funzionali, esattamente come avviene nel settore auomobilistico dove ci sono auto che sono praticamente indentiche.
Detto questo nessuno è obbligato a pensarla come me io ho solo portato fatti VERI a supporto del fatto che I.E. non è l'inferno poi ogniuno è liberissimo di scegliere quello che più gradisce.
Siamo in democrazia, l'importante è che capiamo che dobbiamo rispettare l'opinione di tutti e smettere di fare discorsi da stadio ma analizzare le cose come si compete a dei professionisti di informatica ovvero in modo neutrale.
Ciao

Pier2204
20-03-2011, 16:01
Provate questa demo in HTML5 audio/video che sfrutta l'accelerazione HW sui browser, IE9, Firefox 4.0 RC e Chrome 10..

A me sembra molto più fluida su IE9..

http://9elements.com/io/projects/html5/canvas/

WarDuck
20-03-2011, 16:28
Guarda, al di là delle capacità del browser dal punto di vista dell'utente, che sono totalmente basate sui gusti (anche se non riuscirei ad abbandonare Firefox per via di AdBlock), sto IE9 è valido quanto IE6 dal punto di vista del webdesigner, visto che è completamente fuori standard e richiede ANCORA che si metta mano ai siti ADERENTI AGLI STANDARD che GIRANO PERFETTAMENTE CON GLI ALTRI BROWSER perchè IE li interpreta come gli pare.

Comunque martedì esce Firefox 4, vediamo quanti download fa quello in 24 ore e dopo si decide se questi 2 milioni sono un buon risultato.

Quello che dici è una tremenda sciocchezza. Se c'è una cosa fuori standard quella è HTML5 e CSS3 ;).

karplus
20-03-2011, 19:38
A qualcuno é stato notificato su windows update l'aggiornamento ad IE9? Su windows 7 ovviamente...

fbrbartoli
20-03-2011, 20:20
io uso ie9... è il migliore attualmente per quanto mi riguarda...

natostanco
20-03-2011, 21:33
tutti firefox e chrome? nessuno con opera? :p

marcyb5st
21-03-2011, 14:41
Carino, niente da dire... Però potevano mettere il supporto al "nuovo" rgba. Cavolo per fare le trasparenze bisogna continuare ad usare qualche tool alla photoshop/gimp... Secondo me questa è una cosa ben più importante delle nuove regole css3 supportate come ad esempio il border-radius o la shadow per i testi...

Dott.Wisem
21-03-2011, 18:44
Carino, niente da dire... Però potevano mettere il supporto al "nuovo" rgba. Cavolo per fare le trasparenze bisogna continuare ad usare qualche tool alla photoshop/gimp... Secondo me questa è una cosa ben più importante delle nuove regole css3 supportate come ad esempio il border-radius o la shadow per i testi...Veramente l'rgba è supportato anche dall'IE9... Quello che manca è il supporto al WebGL.