View Full Version : Windows7 e Dispositivi usb
Da un paio di giorni il mio pc, un portatile acer 5920, mi gioca il brutto scherzo di non riconoscermi le pennine di memoria usb. Ho provato marche differenti ( Verbatim e Kingston ), ci ho messo altre periferiferiche in quelle porte per controllare che non fossero Ko quelle porte, ho riavviato detto manualmente di andare a prendere i driver in C:\Windows\system32\driver, in C:\windows\inf, C:\Windows\driverstore\filerepository\usbstor.inf_x86_ecc...
Ho provato a lasciare 4-5 ore il mio pc senza alimentazione ne batteria (come suggerito da qualcuno).
A parte formattare non so più dove sbattere la testa.
Modifico per aggiungere che queste chiavetet che ho provato su altri pc con lo stesso os vanno tranquillamente
Ho effettuato anche queste due procedure reperite in rete.
Browse to C:\WindowsSystem32\Drivers on a working computer and copy the USB.Sys,USBSTOR.sys, USBEHCI.sys and USBPORT.Sys files pasting to this computer. Or hit the Windows key+R on your keyboard and type SFC /scannow. The Windows File Protection window pops up. You may need your Vista DVD for this. It will now copy andymissing system files from the disc.
step 1!
Go into C:\ and create a folder called usbdriver
step 2!
Go into C:\WINDOWS\INF and copy the whole contents
step 3!
COPY ALL THAT INTO C:\usbdriver
step 4!
THEN when your asked to look for the driver! and vista cannot find it POINT IT TO THAT FOLDER C:\USBDRIVER and click ok.
aled1974
19-03-2011, 08:53
perchè non voler usare i driver aggiornati che trovi sul sito intel? :wtf:
ciao ciao
perchè non voler usare i driver aggiornati che trovi sul sito intel? :wtf:
ciao ciao
Perchè quella è una cosa che do per scontato di avere un sistema aggiornato prima di aprire un 3d su un problema.
aled1974
19-03-2011, 12:17
Browse to C:\WindowsSystem32\Drivers on a working computer and copy the USB.Sys,USBSTOR.sys, USBEHCI.sys and USBPORT.Sys files pasting to this computer. Or hit the Windows key+R on your keyboard and type SFC /scannow. The Windows File Protection window pops up. You may need your Vista DVD for this. It will now copy andymissing system files from the disc.
a me non sembra così scontato, uno perchè non l'hai scritto da nessuna parte, due perchè a me sembra che tu non stia usando i driver intel aggiornati (vedi il grassetto), tre perchè "ad divinatio" non possiamo (io di sicuro) sapere qual'è il tuo grado di preparazione se dai per scontate cose che poi solo tu puoi sapere e che non scrivi
se questo è il tono allora che ti aiuti qualcun altro :Prrr:
ciao ciao
a me non sembra così scontato, uno perchè non l'hai scritto da nessuna parte, due perchè a me sembra che tu non stia usando i driver intel aggiornati (vedi il grassetto), tre perchè "ad divinatio" non possiamo (io di sicuro) sapere qual'è il tuo grado di preparazione se dai per scontate cose che poi solo tu puoi sapere e che non scrivi
se questo è il tono allora che ti aiuti qualcun altro :Prrr:
ciao ciao
Pazienza...
Mi permetto solo un suggerimento...desumere il "sentimento" con cui ho battuto dei tasti solo da delle lucette accese mi pare un poco arrogante a meno che le doti divinatorie non le abbia davvero.
A chi interessasse la parte tecnica dico che sono i driver dell'adattatore wireless awus036h a creare un conflitto ( sono quelli presi dal sito del produttore ). Basta staccare l'adattatore e tutto ritorna a funzionare normalmente.Con calma non appena ripesco il cd originale provo quelli anche se ci vorrà un poco perchè mi ricordo che erano molto incasinati.
Ci ho messo un poco a capire perchè a volte ieri aveva ripreso a funzionare alla fine ho trovato il perchè.
Immagino che avrai già provato con un punto di ripristino...ai tempi di Vista era successo anche a me, però con le flash card sd, ricordo che quella volta risolsi con una patch di Windows che mi aveva proposto il centro soluzione problemi di Vista, hai provato con risoluzione problemi?
Immagino che avrai già provato con un punto di ripristino...ai tempi di Vista era successo anche a me, però con le flash card sd, ricordo che quella volta risolsi con una patch di Windows che mi aveva proposto il centro soluzione problemi di Vista, hai provato con risoluzione problemi?
Avevo già provato a ripristinare.
Ma essendo passato molto tempo da quando avevo installato quei driver (non uso su questo pc molto spesso la chiavetta di memoria) e quindi non mi ero spinto così indietro.
Diciamo che per completezza ho risolto togliendo una prolunga usb da 20cm circa, non so neanche dire se sia danneggiata, che usavo per comodità sull'adattatore wireless.
Tolta quella ora funziona tutto benissimo.
La cosa più assurda è che sul pc fisso stessi driver intel, stessi driver alfanetwork network e stessa prolunga non mi hanno dato problemi quindi non ho pensato subito a che fosse quello.
Tra l'altro la prolunga con qualsiasi altra periferica usb non mi sa problemi. Accoppiando il cavo originale dell'adattatore wireless e la prolunga arrivavo a tipo 1,5m quindi neanche così lunghi da farmi pensare che fosse quello il problema anche perchè uso ancora una prolunga da 5m per la stampante su questo notebook che non mi da mai problemi.
Può darsi un problema di alimentazione usb che si era creato con l'aggiunta della prolunga, ho notato che i notebook possono presentare questo problema rispetto ai desktop
Può darsi un problema di alimentazione usb che si era creato con l'aggiunta della prolunga, ho notato che i notebook possono presentare questo problema rispetto ai desktop
Oggi mi sono messo ed ho provato un sacco di combinazioni tra prolunghe di varia lunghezza, notebook o desktop ed anche os differenti.
I notebook come giustamente dici hanno questo problema...in più anche linux, su questo notebook, non mi riconosce cose che windows mi riconosce.
Cmq alla fine ho rivolto per fortuna...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.