PDA

View Full Version : i5 2500k o i7 920?


Sir Alderico
17-03-2011, 23:04
Ciao a tutti,

dopo SECOLI (5 anni) ho deciso di aggiornare il pc e fino a ieri ero convintissimo di passare a sandy bridge, curiosando però nel mercatino mi è venuto un dubbio su che soluzione scegliere:
1. i7 920 + Asus Rampage II gene
2. i5 2500k + Asus P8H67-M EVO

Con la soluzione 1 usata risparmierei una 50ina di euri, ma non essendo particolarmente ferrato in termini di cpu non so se mi converrebbe o meno.
Il tutto andrebbe dentro un case silverstone Sugo con dissipatore passivo sulla CPU.
Cosa mi consigliate in termini di prestazioni? E di temperature?
Grazie e scusate le domande da niubbo :bimbo:

Alder

bobby10
17-03-2011, 23:06
devi prenderlo usato o nuovo?
sul nuovo io andrei su un i5 2500 (versione K solo se ti interessa l'Oc più spinto.)

Non prima di aprile però dato che le attuali schede madri 1155 hanno un difetto al sata3

Sir Alderico
17-03-2011, 23:08
la soluzione i5 sarebbe nuova (appunto da aprile) l'i7 sarebbe usato!
Tenete conto che mi terrei il pc altri 4-5 anni senza fare aggiornamenti, quindi l'aggiornabilità mi interessa relativamente!

Strato1541
18-03-2011, 08:43
la soluzione i5 sarebbe nuova (appunto da aprile) l'i7 sarebbe usato!
Tenete conto che mi terrei il pc altri 4-5 anni senza fare aggiornamenti, quindi l'aggiornabilità mi interessa relativamente!

il 2500 anche in versione normale è più veloce di un 920, inoltre ha 4 core 4 4 threads invece l'i7 ha 4 core e 8 threads e un consumo maggiore..
TI consiglio vivamente di passare alla nuova piattaforma(occhio a comprare main con revision B3 del chipset), dato che è sicuramente superiore e nuova in garanzia, dato che la devi tenere per molto investi quei 50 euro, sono ben spesi, considerali come un pagamento della garanzia , oltre alle maggiori prestazioni!

Sir Alderico
18-03-2011, 09:56
Ah, pensavo fosse più veloce il 920, era che non riuscivo a trovare una comparativa a livello di prestazioni!
Il fatto che l'i7 abbia 4 core e 8 threads non dovrebbe essere un vantaggio rispetto ai 4 core e 4 threads?

Comunque a questo punto mi conviene l'i5 mi sa!
Grazie del consiglio!

Nate Hatred
18-03-2011, 10:07
Sì ma non prendere la versione K con un chipset H67, è inutile. Se vuoi fare overclock prendi la versione K e un chipset P67, altrimenti versione normale + H67.

Strato1541
18-03-2011, 10:20
Ah, pensavo fosse più veloce il 920, era che non riuscivo a trovare una comparativa a livello di prestazioni!
Il fatto che l'i7 abbia 4 core e 8 threads non dovrebbe essere un vantaggio rispetto ai 4 core e 4 threads?

Comunque a questo punto mi conviene l'i5 mi sa!
Grazie del consiglio!

è una nuova tecnologia per quello è più veloce, leggi questo..
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2673/sandy-bridge-primi-test-delle-cpu-intel-di-nuova-generazione_index.html

Sir Alderico
18-03-2011, 13:06
Era proprio il tipo di articolo che cercavo....ma cercando con chiave "comparativa" non ci sarei mai arrivato.
Grazie mille!!!!

rafpro
18-03-2011, 13:50
devi prenderlo usato o nuovo?
sul nuovo io andrei su un i5 2500 (versione K solo se ti interessa l'Oc più spinto.)

Non prima di aprile però dato che le attuali schede madri 1155 hanno un difetto al sata3

infatti :)

Sir Alderico
18-03-2011, 15:19
A dire il vero volevo prendere la versione K per via della GPU integrata...e poi alla fine costa neanche 5 euro in più...

sdjhgafkqwihaskldds
18-03-2011, 15:37
A dire il vero volevo prendere la versione K per via della GPU integrata...e poi alla fine costa neanche 5 euro in più...

visto che hai detto che vorresti tenere la cpu passiva in un silverstone, ti conviene prendere il sistema nuovo, perché scalda di meno di un i7 9xx
poi come ti è stato detto da Nate Hatred: se non fai oc non ti serve la serie k, la vga integrata ce l'ha anche il 2500 liscio, un po' meno potente, ma ce l'ha uguale e va bene lo stesso per compiti non videoludici.
quoto Strato1541 sulla garanzia :D

Nate Hatred
18-03-2011, 15:58
A dire il vero volevo prendere la versione K per via della GPU integrata...e poi alla fine costa neanche 5 euro in più...

La GPU integrata ce l'ha la versione normale, non la versione K.

F1R3BL4D3
18-03-2011, 16:06
La GPU integrata ce l'ha la versione normale, non la versione K.

Ce l'hanno tutte e due le versioni (ed in generale i nuovi Sandy Bridge).

sdjhgafkqwihaskldds
18-03-2011, 16:07
emh... veramente le versioni normali hanno la HD2000 con 6 unità, le K hanno la HD3000 con 12 unità :stordita:


link (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2674/intel-sandy-bridge-analisi-dell-architettura_2.html)

Sir Alderico
18-03-2011, 16:09
La versione k ha l'HD3000 la normale ha la HD2000 (che è meno potente).
Saltuariamente (un paio di volte al mese) ma ci gioco, quindi mi fa comodo una sk video più performante.

Ma per 5 euro in più perchè dite che non valga la pena prendere cmq la versione k che in caso è anche più rivendibile?!
Ci sono problemi di compatibilità che mi sono sfuggiti!?

sdjhgafkqwihaskldds
18-03-2011, 16:13
no, nessun problema, se la differenza è così esigua, allora, vai per la k!
per curiosità, il case della silverstone che modello è ?

Nate Hatred
18-03-2011, 16:14
emh... veramente le versioni normali hanno la HD2000 con 6 unità, le K hanno la HD3000 con 12 unità :stordita:


link (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2674/intel-sandy-bridge-analisi-dell-architettura_2.html)

Scusate, chissà perchè ero convinto che le versioni K non avessero la GPU integrata.. my bad.

bobby10
18-03-2011, 16:51
La versione k ha l'HD3000 la normale ha la HD2000 (che è meno potente).
Saltuariamente (un paio di volte al mese) ma ci gioco, quindi mi fa comodo una sk video più performante.

Ma per 5 euro in più perchè dite che non valga la pena prendere cmq la versione k che in caso è anche più rivendibile?!
Ci sono problemi di compatibilità che mi sono sfuggiti!?

Giocare con un'integrata non è la migliore scelta ci sono giochi che non sono nemmeno compatibili con le integrate.
Ma se non pretendi nulla di che per 5€ vai pure sulla k

Sir Alderico
18-03-2011, 17:04
no, nessun problema, se la differenza è così esigua, allora, vai per la k!
per curiosità, il case della silverstone che modello è ?

Il case è un SUGO Evoultion (http://www.silverstonetek.com/products/p_contents.php?pno=sg01&area=usa)

e come dissipatore vorrei affiancarci questo che è fatto apposta:

NT06 Evolution (http://www.silverstonetek.com/products/p_contents.php?pno=NT06-E&area=usa)

sdjhgafkqwihaskldds
18-03-2011, 17:18
Il case è un SUGO Evoultion (http://www.silverstonetek.com/products/p_contents.php?pno=sg01&area=usa)

e come dissipatore vorrei affiancarci questo che è fatto apposta:

NT06 Evolution (http://www.silverstonetek.com/products/p_contents.php?pno=NT06-E&area=usa)

sembra carina come soluzione, se la posizione della CPU coincide grosso modo, con quella dell'alimentatore
con il sistema 1366 non credo sia pensabile di usare quel dissi, per via dei bollenti spiriti del 920
Cmq povera PSU! dovresti stare attento che non si scaldi troppo quando il pc è sotto carico

Sir Alderico
18-03-2011, 17:48
Attualmente uso la stessa soluzione con un Venice 3200 e un dissy thermaltake e non ho problemi, tranne ogni tanto a qualche lan party dove sta tutto a palla per 12 - 16 ore e allora si surriscalda e ogni tanto devo fare 10 minuti fuori dai giochi per lasciar raffreddare il pc, ma per il resto va da dio e non si sente niente...
Per sicurezza però con l'i5 pensavo di montare un rehobus con 2 ventole "di emergenza" da attaccare SOLO quando la cpu inizia a trasformarsi in un fornetto :)

Come ali quanti watt mi ci vorranno realmente? un 500 dovrebbe bastare, no?

rafpro
18-03-2011, 20:04
Attualmente uso la stessa soluzione con un Venice 3200 e un dissy thermaltake e non ho problemi, tranne ogni tanto a qualche lan party dove sta tutto a palla per 12 - 16 ore e allora si surriscalda e ogni tanto devo fare 10 minuti fuori dai giochi per lasciar raffreddare il pc, ma per il resto va da dio e non si sente niente...
Per sicurezza però con l'i5 pensavo di montare un rehobus con 2 ventole "di emergenza" da attaccare SOLO quando la cpu inizia a trasformarsi in un fornetto :)

Come ali quanti watt mi ci vorranno realmente? un 500 dovrebbe bastare, no?

beh un i5 non dovrebbe scaldare come un fornetto (mica e' un prescott :D )
500 watts? dipende dai 500watts....se l'ali e' di marca si

Sir Alderico
21-03-2011, 07:45
500 watts? dipende dai 500watts....se l'ali e' di marca si

Ho controllato meglio ed è un 450W corsair
questo per capirsi (http://www.corsair.com/power-supplies/non-modular-psus/enthusiast-series-1/vx450w.html)

rafpro
21-03-2011, 10:12
Ho controllato meglio ed è un 450W corsair
questo per capirsi (http://www.corsair.com/power-supplies/non-modular-psus/enthusiast-series-1/vx450w.html)

si dovresti starci tranquillamente :D