giannibat
17-03-2011, 16:52
Ciao a tutti,
spero di non incorrere in un OT o argomento di cui non poter discutere,
ma la mia richiesta seppure reale e specifica nei riguardi di un rivenditore in particolare vuole essere generica e soprattuto di supporto ad altri.
La faro' breve ... devo poter ricevere un rimborso non ingente (poco piu' di 50 euro) per ritardi di consegna e mio successivo annullamento ordine da parte di un negozio online italiano di informatica, che dopo oltre un mese non riesco piu' a contattare con i mezzi di comunicazione tradizionali, ovvero email, fax, e telefono.
Tale prodotto in attesa di spedizione inizialmente era in riordino ma a distanza di venti giorni circa ho chiesto l'annullamento, l'azienda mi ha confermato che sarebbe stato rimborsato, mi ha chiesto estremi del mio conto e postepay e mi ha chiesto di attendere. E' passato un mese dai primi di Febbraio, momento in cui ho annullato l'ordine ma ora non c'e' piu' modo di contattarli, telefono sempre occupato, parte il fax, o linea non raggiungibile seppure nei regolari orari di lavoro. Allo stesso modo non ho avuto alcuna risposta tramite mail (inviate non piu' di 10 in meno di due mesi).
Quali altri metodi 'legali' potrei utilizzare a parte la classica raccomandata accompagnata magari dalla lettera di un legale (non sarebbe per me un problema) per sollecitare l'accredito?
Nota: fra circa 5-6 differenti negozi online da me contattati e con cui ho avuto regolari trattative negli ultimi 3 mesi, anche con rimborsi e annullamenti o modifiche ordini, questo e' l'unico riluttante alle mie richieste, ovviamente non faccio ne' nomi ne' pubblicita'.
spero di non incorrere in un OT o argomento di cui non poter discutere,
ma la mia richiesta seppure reale e specifica nei riguardi di un rivenditore in particolare vuole essere generica e soprattuto di supporto ad altri.
La faro' breve ... devo poter ricevere un rimborso non ingente (poco piu' di 50 euro) per ritardi di consegna e mio successivo annullamento ordine da parte di un negozio online italiano di informatica, che dopo oltre un mese non riesco piu' a contattare con i mezzi di comunicazione tradizionali, ovvero email, fax, e telefono.
Tale prodotto in attesa di spedizione inizialmente era in riordino ma a distanza di venti giorni circa ho chiesto l'annullamento, l'azienda mi ha confermato che sarebbe stato rimborsato, mi ha chiesto estremi del mio conto e postepay e mi ha chiesto di attendere. E' passato un mese dai primi di Febbraio, momento in cui ho annullato l'ordine ma ora non c'e' piu' modo di contattarli, telefono sempre occupato, parte il fax, o linea non raggiungibile seppure nei regolari orari di lavoro. Allo stesso modo non ho avuto alcuna risposta tramite mail (inviate non piu' di 10 in meno di due mesi).
Quali altri metodi 'legali' potrei utilizzare a parte la classica raccomandata accompagnata magari dalla lettera di un legale (non sarebbe per me un problema) per sollecitare l'accredito?
Nota: fra circa 5-6 differenti negozi online da me contattati e con cui ho avuto regolari trattative negli ultimi 3 mesi, anche con rimborsi e annullamenti o modifiche ordini, questo e' l'unico riluttante alle mie richieste, ovviamente non faccio ne' nomi ne' pubblicita'.