PDA

View Full Version : Problema Partizione windows 7


AntonioR.
17-03-2011, 15:29
Usando paragon partition manager ho recentemente patizionato il disco locale C.
Sul nuovo disco ho poi installato, iniziando la procedura da C( con xp home) una versione..emh...coff coff di window seven ultimate, contenuta in una cartella. Tutto bene se non chè adesso quando si accende non mi fà scegliere a quali dei due accedere ma và su seven come preimpostato...se provo a muovere le freccine per decidere io a quale accedere mentre c'è il conto alla rovescia...nulla! E non funziona nessun tasto. Inoltre mi appare
Earler version window
Window seven ( và automaticamente qui)
Window seven( e questa da dove è sbucata?)


Come posso risolvere questo problema? Da cosa dipende?
Prima di formattare il pc e reinstallare tutto avevo già fatto la stessa identica cosa e mi faceva scegliere a quale dei due accedere! Ora invece è come se fosse bloccato li....e se dovessi avere dei problemi con seven potrebbe farmi casino dato che non riesco ad accedere a C: dove ho xp home originale insomma.
Per il resto ripeto è tutto perfettamente funzionante!
Volendo posso eliminare quando accedo a window seven la partizione C:, dato che sono su un altra?Mi risolverebbe il problema o....?
Grazie per il supporto.

UtenteSospeso
17-03-2011, 15:48
Probabilmente non ti funziona la tastiera in quel momento, dovresti nel BIOS attivare USB Keyboard support però dipende dai bios e da quanto è nuova/vecchia/modello di scheda madre.

Se usi una tastiera PS/2 dovrebbe funzionare anche così.
Le 3 voci sono corrette, Earler version sarebbe XP, le altre Seven.
Di seven ne hai 2 perchè stai usando una versione .... come hai detto tu.

vic_20
17-03-2011, 17:06
sul bios abilita usb legacy

AntonioR.
17-03-2011, 18:51
sul bios abilita usb legacy

Cosa è usb legacy? E' già presente nel bios di default? Come ci arrivo?
Scusate ma prima di metterci le mani meglio se ne sò il più possibile xD


Probabilmente non ti funziona la tastiera in quel momento, dovresti nel BIOS attivare USB Keyboard support però dipende dai bios e da quanto è nuova/vecchia/modello di scheda madre.

Se usi una tastiera PS/2 dovrebbe funzionare anche così.
Le 3 voci sono corrette, Earler version sarebbe XP, le altre Seven.
Di seven ne hai 2 perchè stai usando una versione .... come hai detto tu.

La scheda madre credo sia abbastanza recente il pc l' ho comprato nel 2008...
Però scusa, la prima volta che feci questa cosa la terza voce con il secondo window seven non era comparsa e mi faceva andare su e giù con le freccette per scegliere quale usare :( E lo feci sempre da quella cartella sempre dal sistema operativo xp home sempre da c: dopo aver partizionato!

UtenteSospeso
18-03-2011, 00:12
Quando lo hai fatto in precedenza usavi la stessa versione di Seven, con lo stesso loader oppure usavi una versione Beta ?
Può darsi che hai aggiornato/resettato il bios e ti ha ripristinato alcuni settaggi

Consulta il manuale della scheda troverai la voce, comunque se vai nel bios e cerchi Legacy Usb support oppure USB Keyboard o qualcosa che ti fa pensare alla tastiera non succede nulla, se hai dei dubbi cerca e riporta quì.

AntonioR.
18-03-2011, 14:11
Stessa versione, stessa cartella, ritrasferita dopo aver formattato tutto, l' avevo salvata sulla chiavetta usb ehehe.
Adesso non sono a casa, appena torno a accedo al mio pc guarderò la cosa della scheda madre e proverò a fare la cosa del bios u.u

Ma volendo io adesso potrei già formattare il disco locale C: dove ho dentro windows xp home?
Al momento come dicevo posso accedere solo all' altro sistema operativo dentro il secondo disco locale.

AntonioR.
23-03-2011, 12:43
Ho risolo attivando usb legacy :)
Posso chiedere ancora se posso formattare ora C:, che contiene xp home?
Lo farei con paragon partition manager, così sposterei tutta la capacità di memoria sul nuovo disco fisso!