interpolantics
17-03-2011, 15:17
ciao a tutti,
ho appena scoperto di aver installato per sbaglio una toolbar di InternetExplorer (MywebSearch). A quanto pare però ha intaccato anche chrome perchè quando apro un qualsiasi sito, vengo reindirizzato a questa pagina http://img7.mediafire.com/6db522dfe47e1b9fc5593b915c7b0b500248b72dd49c58113da58dd05c6b5b084g.jpg
e mi tocca tornare indietro e ricaricare il sito dove voglio entrare. Per avira però è tutto a posto e non ha trovato file infetti. Hijackthis invece mi suggerisce di disinstallare la toolbar
questo è il log
http://www.mediafire.com/download.php?mxgi648bb3vke74
tuttavia il problema è che nonostante ci sia una cartella Mywebsearch in c\programmi non posso disisntallare la toolbar perchè non mi compare la rispettiva voce in disinstalla un programma (neance Ccleaner o RevoUninstaller trovano la voce)
come posso risolvere il problema?
grazie
EDIT: ho scansionato con malwarebytes ed ha trovato più di 200 file infetti! dopo che gli ho eliminati però, nonostante la connessione internet fosse attiva non riuscivo ad aprire le pagine di qualsiasi browser. Chrome mi diceva:
Errore 130 (net::ERR_PROXY_CONNECTION_FAILED): Connessione al server proxy non riuscita.
Ho provato ad andare a "Roba da smanettoni" e cliccare su ''Modifica impostazioni proxy''. Quindi nella scheda Impostazioni connessioni remote e VPN ho cliccato su Impostazioni e ho disattivato la voce 'utilizza server proxy per questa connessione'
Il problema sembra essere risolto completamente (sia per quanto riguarda mywebsearch che per quanto riguarda l'apertura delle schede dei browser)
Tuttavia volevo un chiarimento sulla ''bontà'' di quello che ho fatto.... nel senso, è sicuro navigare con la connessione al server proxy disattivata? che conseguenze ha?
grazie
ho appena scoperto di aver installato per sbaglio una toolbar di InternetExplorer (MywebSearch). A quanto pare però ha intaccato anche chrome perchè quando apro un qualsiasi sito, vengo reindirizzato a questa pagina http://img7.mediafire.com/6db522dfe47e1b9fc5593b915c7b0b500248b72dd49c58113da58dd05c6b5b084g.jpg
e mi tocca tornare indietro e ricaricare il sito dove voglio entrare. Per avira però è tutto a posto e non ha trovato file infetti. Hijackthis invece mi suggerisce di disinstallare la toolbar
questo è il log
http://www.mediafire.com/download.php?mxgi648bb3vke74
tuttavia il problema è che nonostante ci sia una cartella Mywebsearch in c\programmi non posso disisntallare la toolbar perchè non mi compare la rispettiva voce in disinstalla un programma (neance Ccleaner o RevoUninstaller trovano la voce)
come posso risolvere il problema?
grazie
EDIT: ho scansionato con malwarebytes ed ha trovato più di 200 file infetti! dopo che gli ho eliminati però, nonostante la connessione internet fosse attiva non riuscivo ad aprire le pagine di qualsiasi browser. Chrome mi diceva:
Errore 130 (net::ERR_PROXY_CONNECTION_FAILED): Connessione al server proxy non riuscita.
Ho provato ad andare a "Roba da smanettoni" e cliccare su ''Modifica impostazioni proxy''. Quindi nella scheda Impostazioni connessioni remote e VPN ho cliccato su Impostazioni e ho disattivato la voce 'utilizza server proxy per questa connessione'
Il problema sembra essere risolto completamente (sia per quanto riguarda mywebsearch che per quanto riguarda l'apertura delle schede dei browser)
Tuttavia volevo un chiarimento sulla ''bontà'' di quello che ho fatto.... nel senso, è sicuro navigare con la connessione al server proxy disattivata? che conseguenze ha?
grazie