PDA

View Full Version : FTP DA REMOTO


orphen7777
17-03-2011, 13:36
ciao a tutti,
quello ke voglio fare è usare ftp x trasferire file tra 2 pc.
all'interno della stessa lan usando filezilla client\server non riscontro problemi.
se invece il pc server è all'interno della lan di casa mentre il secondo è collegato ad una rete esterna allora non mi permette l'accesso.

a cosa può essere dovuto?
devo inserire qualke impostazione su filezilla o possono esseri anke problemi di firewall del router di casa?

grazie a tutti.

nuovoUtente86
17-03-2011, 14:19
occorre impostare il corretto forward delle porte.

orphen7777
17-03-2011, 14:23
ok...mi diresti + o meno ke dovrei fare.... xkè cosi nn saprei da che parti iniziare...
grazie..

Marinelli
18-03-2011, 08:30
Nella configurazione del router devi:
- aprire la porta che usi per connetterti al server FTP (solitamente è la 21, ma occhio che spesso i router hanno loro stessi un server FTP sulla 21; personalmente ne ho scelta una diversa) e reindirizzare le connessioni su quella porta verso il PC all'interno della rete che ha il server FTP;
- impostare nel server FTP un range di porte (ne bastano poche in genere) per la modalità passiva (PASV) e aprire e reindirizzare le stesse porte nel router come al passo precedente.

Se non specifichi che server FTP usi e che router hai non possiamo essere più precisi.

Ah, quando ti connetti devi scegliere nel client la modalità passiva.

Ciao

orphen7777
18-03-2011, 16:10
eccomi,
allora il router è Alice Gate Voip 2 Plus Wi-Fi e uso come client\server ftp filezilla
allora ho provato ad aprire un altra porta sul router andando su
Port mapping\virtual server personalizzati e ho inserito:
ip destinazione: il pc client fuori dalla lan di casa
porta: 6881
tipo porta: tcp

ma mi dà un errore: mi dici ke l'ip di destinazione non è valido...

Marinelli
19-03-2011, 08:58
Come IP destinazione devi mettere l'IP del PC dentro la LAN con il server FTP, non il client fuori dalla LAN.

Ciao.

orphen7777
20-03-2011, 11:06
ok
- ho aperto sul router la porta 6881
- sul server filezilla in passive mode ho aperto un range da 1 a 7000
cosi ke includesse 6881

ma non mi si connette ancora...

nel filezilla cliente x connettermi uso l'ip del pc server e nome anonymous senza pass e imposto la porta 6881.
ma niente...

Marinelli
20-03-2011, 11:14
Il range per la modalità passiva non serve che sia così grande, non deve includere la porta che hai scelto per la connessione all'FTP e non deve includere porte assegnate ad altri servizi.

Fossi in te sceglierei un range che va da 7000 a 7010 o qualcosa di simile, evitando tutte le porte con numeri bassi.

Infine se ti connetti da un PC che è fuori della tua LAN non puoi usare l'IP del server, ma devi usare quello ESTERNO del router, ovvero quello che viene assegnato dal provider della connessione a internet. Ci pensa poi il router, seguendo la regola di port forwarding che hai impostato, a girare la connessione verso il server FTP.

Ciao

orphen7777
20-03-2011, 11:41
ciao grazie sempre per i tuoi consigli.
ora si connette ma non mi vede la cartella in condivisione...
l'errore è " can't open data connection"
nell'user "anonymous" è cmq impostata una cartella di condivisione e all'interno della stessa lan ha sempre funzionato la comunicazione via ftp.
grazie ancora!!

Marinelli
21-03-2011, 05:56
Sicuro che il client si sta collegando utilizzando la modalità passiva?
Controlla in Filezilla FTP Client, nel "tuo sito", "impostazioni di trasferimento".

E poi verifica sul server di usare l'IP esterno del router nelle impostazioni della modalità passiva.

Ciao

orphen7777
22-03-2011, 13:32
ciao!
allora dovrebbe utilizzare il passive mode xkè mi appre questo messaggio:

"Comando: USER anonymous
Risposta: 331 Password required for anonymous
Comando: PASS **************
Risposta: 230 Logged on
Stato: Connesso
Stato: Lettura elenco cartelle...
Comando: PWD
Risposta: 257 "/" is current directory.
Comando: TYPE I
Risposta: 200 Type set to I
Comando: PASV
Risposta: 227 Entering Passive Mode (87,5,126,37,27,97)
Comando: MLSD
Risposta: 425 Can't open data connection"

nelle impostazione server
- ho abilitato la porta 6881
-nelle impostazione del passive move riguardo external server ip adress for passive mode" ci sono 3 opzioni da scegliere:
1- default
2-use the following ip
3- retrieve external ip address from

ma niente continua a non aprirmi la cartella del server!

Marinelli
23-03-2011, 06:09
nelle impostazione server
- ho abilitato la porta 6881
-nelle impostazione del passive move riguardo external server ip adress for passive mode" ci sono 3 opzioni da scegliere:
1- default
2-use the following ip
3- retrieve external ip address from

ma niente continua a non aprirmi la cartella del server!

Hai scelto "use the following ip"?
Scegli quello e lì inserisci l'IP che viene assegnato al router dal provider (quello pubblico, su internet).

Ciao.

orphen7777
23-03-2011, 13:37
ciao
ho impostato nel server , nella cartella passive mode:
- Use the following ip ( ho inserito l'ip "esterno" del server)
-il port range tra 7000 e 7010

ma continua a collegarsi e a non aprire la cartella....
in locale riesco tranquillamente ad aprirla... ci sarà qualke protezione da togliere alle cartelle ??

Marinelli
24-03-2011, 08:24
No, se le apre in locale non dipende dalle cartelle.
Il fatto che non apra la connessione dati significa che c'è qualcosa che non va nella configurazione delle porte da qualche parte. Sul router hai aperto e fowardato le porte dalla 7000 alla 7010 verso il server?

Ciao

Alfonso78
24-03-2011, 10:31
forse hai abilitato l'FTP anonimo e non riesci ad accedere con le proprie credenziali.

orphen7777
24-03-2011, 11:02
grazie marinelli ora funziona tutto, sul router avevo impostato solo la porta 6881 mentre quelle dalla 7000 a 7010 no...
mi potresti dire xkè vanno settate entrambe?
cioè sia la 6881
sia il range da 7000- 7010?

la prima è per la connessione attiva e l'altra per la passiva?

grazie ancora di tutto!

Marinelli
25-03-2011, 10:08
La modalità passiva prevede che:
- il client si connetta al server utilizzando una porta (nel tuo caso la 6881);
- il server risponda al client utilizzando la connessione appena creata e gli comunichi su quale porta connettersi per effettuare i trasferimenti dati (nel tuo caso una delle porte nel range 7000-7010);
- il client usa una di queste porte per connettersi al server e iniziare il trasferimento dati.

Per questo motivo, visto che il client si connette due volte al server, sul router deve essere reindirizzata verso il PC su cui gira il server FTP sia la porta per la prima connessione sia quella per la connessione dati.

Se vuoi approfondire un pochino, guarda qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/File_Transfer_Protocol

Ciao!

orphen7777
25-03-2011, 16:04
ciao e grazie di tutto!!!

orphen7777
03-05-2011, 10:31
ciao,
ho provato a creare un client ftp con il mio cellulare nokia n8 attraverso il sw client sic ftp con connessione esterna della lan( quella proprio del cellulare) ma non riesco a farlo andare ... le impostazioni inserite sono:

server name: indirizzo ip dell'isp del pc server
port: 6881
active mode: yes
anonymous login: yes


la cosa strana è ke se utilizzo il pc client con la connessione del cellulare tutto va senza problemi... invece il cellulare con la proprio connessione da solo non funziona...riesce a loggarsi ma poi mi dice:

CAN'T OPEN DATA CONNECTION

avete qualche suggerimento?
grazie

Dumah Brazorf
03-05-2011, 10:38
provato in passive mode? (active su off)

orphen7777
03-05-2011, 10:40
si grazie