PDA

View Full Version : Android - Sfida tra gli Entry Level


omniaforever
17-03-2011, 10:45
Ragazzi, sono un po' nuovo nel mondo android e vorrei un vostro consiglio.
Premesso che io sto aspettando il galaxy s2, mio fratello voleva regalarsi un cellulare con questo sistema operativo, ma non superare i 200€.
Sul sito mediaworld ci sono belle offerte su alcuni cellulari, per cui vorrei sapere il vostro parere riguardo la lista che vi presenterò e quali sono i pro e contro più importanti.

Vi prego, non giudicate un cellulare solo per il marchio (che so, Acer, Motorola), ma per il cellulare in se stesso.
Un'altra cosa: ho visto che alcuni di questi hanno il Froyo, mentre altri versioni più vecchie. Non sarebbe un problema nel caso in cui l'aggiornamento ad una versione più recente android potesse essere fatto anche per vie traverse.

Ecco la lista:
SAMSUNG GT-S5570 Galaxy Next (159€) Android 2.2.1
LG Optimus Life (159€) Android 2.2
Sony Ericsson Xperia x8 (169€) Android 1.6
Acer BTouch E140 (179€) Android 2.2
Sony Ericsson Xperia X10 mini (199€)
LG Optimus GT540 (199€)
LG Optimus One (199€) Android 2.2
Motorola Dext (199€) Android 1.5
Motorola Flipout (199€) Android 2.1

Grazie

Good morning Dr. Falken
17-03-2011, 11:57
In effetti una comparativa sugli entry level senza l'Ideos e il Samsung I5500 (99 euro con 3) mi sembra un po' monca..

omniaforever
17-03-2011, 12:43
Ho postato solo quelli nel listino mediaworld perchè mio fratello andrà a prenderlo lì. Quindi, che ne pensate? :)

Dark Schneider
17-03-2011, 13:25
Mmm direi che l'Optimus One è un buon terminale oppure il Life anche non è male per il prezzo che costa, almeno se uno non ha grandi pretese.

Tutti gli altri a mio avviso sono da cestinare. In realtà il Flipout l'ho avuto per qualche tempo, è un gioiellino, ma sinceramente lascerei perdere per 2 motivi: deve piacere il form factor ed a volte ha qualche problemino con le applicazioni visto che di base il display è posto come se fosse in modalità landscape. Motorola non l'aggiornerà mai e rimarrà sempre al 2.1, inoltre siccome ha il bootloader bloccato come tutti i motorola, purtroppo difficilmente ci si potrà mettere un 2.2 cucinato.

Insomma Optimus One mi sembra il più onesto, seguito dal Life che da questa recensione ne esce piuttosto bene. http://www.androidgeek.it/smartphones-android/videorecensione-lg-optimus-life-p350-by-androidgeek-it/

omniaforever
17-03-2011, 13:30
Stavo guardando anche il dext, che non è male come form factor ed ha buone caratteristiche hardware con una discreta fotocamera.
Ha android 1.5 ma ho visto che ci sono rom cucinate (c'è una cook basata sulla 2.1)
E i sono ericsson? Come mai il samsung non ti convince?

Parto dal presupposto che una bella cook, magari basata su una delle ultime versioni di android, gliela metterò :)

omniaforever
17-03-2011, 14:01
considera sempre che la scelta ricadrà solo tra quei dispositivi che ho elencato, perchè andrà a prenderlo da mediaworld..a mio fratello non piace l'estetica dell'lg optimus one e sarebbe orientato verso l'acer Btouch e140..che ne pensate?

Pugaciov
17-03-2011, 14:46
Io sono possessore di Ideos da qualche mese.
È il mio primo smartphone, anche se avevo avuto un Corby Smartphone (GT-I5500) per qualche giorno e poi rivenduto semplicemente perché il passaggio dai Nokia da 20 € a uno smartphone è stato un po' traumatico :asd:, e non c'era l'entusiasmo per l'ottimo rapporto qualità\prezzo dell'Ideos.
Per quanto mi riguarda terrei l'Ideos a vita, se non fosse che per l'uso che ne faccio (mando tanti SMS) lo schermo e le tastiere virtuali iniziano a starmi un po' stretti. In mancanza di un Android economico (intendo massimo 150 €) con tastiera QWERTY fisica (che per me sarebbe la soluzione ideale), sto valutando se passare ad un modello con schermo più grande.

Il GT-S5570 come vi sembra? Ci sono ancora poche recensioni.

Dark Schneider
17-03-2011, 15:03
Il Next si è praticamente identico al Life, anche se la resa del display è un po' bassa, perchè è vero che hanno stessa risoluzione 320x240, però sinceramente su un 3.14 pollici si vede peggio che su un 2.8 pollici. Un po' come la scelta di HTC di mettere la 320x240 sul 3.2 pollici del primo Wildfire, una scelta a mio avviso infelice, senza offesa per chi ha un WF. Diciamo che la bassa definizione è più avvertibile con il display più grande, anche se allo stesso tempo aumenta lo spazio di interazione.

Però vedi se il Next sta davvero a 159, perchè non vorrei ricordar male ma credo di averlo visto a 179 al MW. Anche se potrei sbagliare.

Sul Dext non so...vedi bene! Immagino sia una rom basata sulla release americana, visto che lì l'aggiornamento l'hanno dato eccome, anche perchè Motorola Usa è tutt'altra cosa rispetto a quella Europea.

Però io punterei comunque a qualcosa con il 2.2, che porta diverse novità, non tutte stra-importanti per devices entry level, però manco fa schifo avere la possibilità di spostare le app sulla micro sd per liberare spazio sulla memoria interna... Fermo restando che comunque le app più pesanti in ogni caso depositano la maggior parte della roba sulla micro sd. Eh poi volendo con il 2.2 hai anche la funzionalità di hotspot wifi, il jit che aumenta un po' le prestazioni(un po' negli entry level..tantissimo sui terminali con snapdragon ad essere pignoli) ed altre cosette.
Detto questo l'ideale mi sembra Optimus One che questi giorni sta ricevendo anche il 2.2.2 e da Maggio Gingerbread 2.3.

Dark Schneider
17-03-2011, 15:09
Io sono possessore di Ideos da qualche mese.
È il mio primo smartphone, anche se avevo avuto un Corby Smartphone (GT-I5500) per qualche giorno e poi rivenduto semplicemente perché il passaggio dai Nokia da 20 € a uno smartphone è stato un po' traumatico :asd:, e non c'era l'entusiasmo per l'ottimo rapporto qualità\prezzo dell'Ideos.
Per quanto mi riguarda terrei l'Ideos a vita, se non fosse che per l'uso che ne faccio (mando tanti SMS) lo schermo e le tastiere virtuali iniziano a starmi un po' stretti. In mancanza di un Android economico (intendo massimo 150 €) con tastiera QWERTY fisica (che per me sarebbe la soluzione ideale), sto valutando se passare ad un modello con schermo più grande.

Il GT-S5570 come vi sembra? Ci sono ancora poche recensioni.

Ah beh parli con uno che ama la qwerty fisica tanto che mi sono fatto ad arrivare dagli usa un bel G2. :D
No comunque a parte il G2 che costicchia...di entry level con tastiera sta per debuttare Optimus Chat. Da quello che ho letto costerà tra 179 e 229. Certo a 229 è costosetto, ma già se starà sui 179 non sarà male. E' un Life con la qwerty fisica in pratica.

Pugaciov
17-03-2011, 15:15
Ah beh parli con uno che ama la qwerty fisica tanto che mi sono fatto ad arrivare dagli usa un bel G2. :D
No comunque a parte il G2 che costicchia...di entry level con tastiera sta per debuttare Optimus Chat. Da quello che ho letto costerà tra 179 e 229. Certo a 229 è costosetto, ma già se starà sui 179 non sarà male. E' un Life con la qwerty fisica in pratica.

Molto intetressante. Ci sarà da vedere il prezzo però. Comunque non è che mandi 1000 SMS al giorno o ne faccia un uso business con mail eccetera eh, solo che veramente con le tastiere touch mi prendono abbastanza i nervi.
Dovessi prendere ora senza poter aspettare questo Optimus Chat, cosa sceglieresti tra un Galaxy Next (nuovo sta proprio a 159 €, ho controllato) o un Optimus One da prendere però usato con tutto lo sbattimento necessario?
Mi preoccupa un po' la cosa che hai detto sulla risoluzione.

Wolfenstein
17-03-2011, 15:37
Ragazzi, sono un po' nuovo nel mondo android e vorrei un vostro consiglio.
Premesso che io sto aspettando il galaxy s2, mio fratello voleva regalarsi un cellulare con questo sistema operativo, ma non superare i 200€.
Sul sito mediaworld ci sono belle offerte su alcuni cellulari, per cui vorrei sapere il vostro parere riguardo la lista che vi presenterò e quali sono i pro e contro più importanti.

Vi prego, non giudicate un cellulare solo per il marchio (che so, Acer, Motorola), ma per il cellulare in se stesso.
Un'altra cosa: ho visto che alcuni di questi hanno il Froyo, mentre altri versioni più vecchie. Non sarebbe un problema nel caso in cui l'aggiornamento ad una versione più recente android potesse essere fatto anche per vie traverse.

Ecco la lista:
SAMSUNG GT-S5570 Galaxy Next (159€) Android 2.2.1
LG Optimus Life (159€) Android 2.2
Sony Ericsson Xperia x8 (169€) Android 1.6
Acer BTouch E140 (179€) Android 2.2
Sony Ericsson Xperia X10 mini (199€)
LG Optimus GT540 (199€)
LG Optimus One (199€) Android 2.2
Motorola Dext (199€) Android 1.5
Motorola Flipout (199€) Android 2.1

Grazie

da quel che leggo e dalle informazioni che ho anche da diversi negozianti amici (quindi per me affidabili visto che ad ogni loro parola faccio una verifica anti-cazz*** :) ) l'lg optimus One è quello con l'hardware migliore, inoltre sembra che sia anche particolarmente supportato da LG che promette pure Gingerbread per Maggio (e ha pure aggiornato Android alla 2.2.2).

Lg onestamente te la consiglio perchè mi sta stupendo ogni giorno che passa, con l'optimus 7 nonostante abbia la grave malattia di ospitare Windows Phone 7 hai un hardware di tutto rispetto con materiali di qualità e vetro gorilla.

Fai tu, degli altri il supporto (tranne gli lg) è praticamente fermo e devi vivere di ROM cucinate :(

Dark Schneider
17-03-2011, 17:19
Molto intetressante. Ci sarà da vedere il prezzo però. Comunque non è che mandi 1000 SMS al giorno o ne faccia un uso business con mail eccetera eh, solo che veramente con le tastiere touch mi prendono abbastanza i nervi.
Dovessi prendere ora senza poter aspettare questo Optimus Chat, cosa sceglieresti tra un Galaxy Next (nuovo sta proprio a 159 €, ho controllato) o un Optimus One da prendere però usato con tutto lo sbattimento necessario?
Mi preoccupa un po' la cosa che hai detto sulla risoluzione.

Ti consiglierei Optimus One comunque. Ha pur sempre un display maggiore con risoluzione "adatta" per un 3.2 pollici, ossia 480x320 e poi ha 512 mb di ram. La pecca del next secondo me sta proprio nella risoluzione 320x240 che se nel tuo Ideos su un 2.8 pollici si comporta egregiamente, su un 3.14 pollici rende meno bene.

Riguardo la tastiera fisica, io nemmeno a dirla tutta scrivo tutti sti sms, però è proprio una questione di comodità. Con il touch non riesco a stare comodo in qualsiasi situazione ed in qualunque posto mi trovo. Certo se sto a casa in tranquillità ok, però già se mi trovo in giro, sto camminando, o magari sto in un pub, in treno,ecc. magari in spazi un po' stretti, in certe posizioni,ecc. non è proprio l'ideale. Almeno per me. Pur con un 3.7 pollici si scrive più comodamente rispetto ad un 3.2 o 2.8 pollici quello si. Ma è anche una questione di praticità, in questo la qwerty fisica è imbattibile. Un es. voglio andare su hwupgrade..apro la tastiera..scrivo H senza nemmeno usare il widget di google, nè andare su google, nè cliccare sul tasto search...e già mi suggerisce hwupgrade..tap e sei sul sito. Ma qls cosa devi fare, inizi a scrivere 1-2 lettere e l'attimo dopo ce l'hai già li sott'occhio.:)

omniaforever
17-03-2011, 19:49
alla fine ha preso l'x8..anche se monta una vecchia versione di android, vedo di mettergli qualche cook più recente e via...dell'x10 non gli piaceva lo schermo troppo piccolo

gli altri non gli piacevano esteticamente