PDA

View Full Version : Per fare queste cose che notebook ci va?


XmartinoX
17-03-2011, 08:42
Ciao,
guarda questo video :
http://www.youtube.com/watch?v=7rf6MciQQfo
Come vedi il ragazzo riesce a ingrandire una immagine grande 2 o 3 cm e farla diventare grande 50 o 60 cm con un semplice scroll di mouse ,senza che il computer si inceppi,e senza attese...la cosa è immediata.
Ok scriverò a lui...(magari non mi risponde :) ) quindi chiedo a voi .
Per realizzare questo, il notebook che caratteristiche come minimo deve avere?
O meglio ,molto probabilmente il notebook ,che caratteristiche ha?
Che ram ha?Che processore ha?Che ssd ha ?Che scheda video ha?Ecc.
Considerando che poi uno prende quel notebook e poi prende pure un mega schermo tipo quelli che si vedono in video.
Se con un notebook dite che la cosa non si può fare,indicate le caratteristiche del notebook per avvicinarsi il più possibile al fare quanto viene fatto in questo video.
Vi ringrazio::D

ThomasK
17-03-2011, 10:02
http://www.realitypixels.com/products/sizimg.html

Solo command line, niente GUI, ma funzione molto bene.

XmartinoX
17-03-2011, 10:33
:wtf:

luca976
18-03-2011, 15:12
:rolleyes: cmq il notebook che si vede nel video è un macbook pro...., poi è anche chiaro che l'ingrandimento normale di un notebook ti sembra strabiliante se visto su un 40 pollici:)

Energia.S
18-03-2011, 16:10
Ciao,
guarda questo video :
http://www.youtube.com/watch?v=7rf6MciQQfo
Come vedi il ragazzo riesce a ingrandire una immagine grande 2 o 3 cm e farla diventare grande 50 o 60 cm con un semplice scroll di mouse ,senza che il computer si inceppi,e senza attese...la cosa è immediata.
Ok scriverò a lui...(magari non mi risponde :) ) quindi chiedo a voi .
Per realizzare questo, il notebook che caratteristiche come minimo deve avere?
O meglio ,molto probabilmente il notebook ,che caratteristiche ha?
Che ram ha?Che processore ha?Che ssd ha ?Che scheda video ha?Ecc.
Considerando che poi uno prende quel notebook e poi prende pure un mega schermo tipo quelli che si vedono in video.
Se con un notebook dite che la cosa non si può fare,indicate le caratteristiche del notebook per avvicinarsi il più possibile al fare quanto viene fatto in questo video.
Vi ringrazio::D

devi avere un notebook con Mac OS installato, ovvero un macbook, in quanto quella che vedi è semplicemente la funzione di zoom integrata in Mac OS e non necessità di particolari potenzialità hardware, ma ci vuole MAC OS X come sistema operativo...

XmartinoX
18-03-2011, 22:15
devi avere un notebook con Mac OS installato, ovvero un macbook, in quanto quella che vedi è semplicemente la funzione di zoom integrata in Mac OS e non necessità di particolari potenzialità hardware, ma ci vuole MAC OS X come sistema operativo...
Perchè se uno ha installato linux o windows non riesce a fare ciò?
Può fare di meglio con apposito software e con un notebook con particolari caratteristiche hardware?
Riuscire a fare questo credo dipenda in particolar modo dai componenti del computer non dal sistema operativo.
Siccome però non lo so chiedo a chi lo sa:VOI

nicolait
19-03-2011, 06:50
Perchè se uno ha installato linux o windows non riesce a fare ciò?
Può fare di meglio con apposito software e con un notebook con particolari caratteristiche hardware?
Riuscire a fare questo credo dipenda in particolar modo dai componenti del computer non dal sistema operativo.
Siccome però non lo so chiedo a chi lo sa:VOI

No, è solo una questione software, a parte ovviamente le dimensioni dello schermo.

XmartinoX
19-03-2011, 09:49
Nicolait ,è solo una questione di software?
Allora se prendi il computer,il più antiquato esistente (il primo che riesce a supportare il software in oggetto) poi con il mouse esegui lo scroll e ingrandisci le immagini ci mette lo stesso tempo che con il pc desktop corredato del miglior processore ,scheda grafica ,ram e ssd al mondo?(Il quale pc desktop monta anche lui ,ovviamente ,tale software).
E aprendo 5000 immagini i due pc incontreranno i medesimi problemi circa.
Quindi se si incontrano 20 inceppamenti ,li si incontrano in tutti e due i pc?
Già mi sembra che per girare certi software richiedono un minimo di requisiti al pc.
Per esempio stando alle specifiche del software adobe illustrator ho notato che già il mio notebook non ha i requisiti richiesti(ciononostante gira lo stesso ma se poi incontro problemi non posso avanzare lamentele contro il produttore del software).
:)

nicolait
19-03-2011, 11:09
Nicolait ,è solo una questione di software?
Allora se prendi il computer,il più antiquato esistente (il primo che riesce a supportare il software in oggetto) poi con il mouse esegui lo scroll e ingrandisci le immagini ci mette lo stesso tempo che con il pc desktop corredato del miglior processore ,scheda grafica ,ram e ssd al mondo?(Il quale pc desktop monta anche lui ,ovviamente ,tale software).
E aprendo 5000 immagini i due pc incontreranno i medesimi problemi circa.
Quindi se si incontrano 20 inceppamenti ,li si incontrano in tutti e due i pc?
Già mi sembra che per girare certi software richiedono un minimo di requisiti al pc.
Per esempio stando alle specifiche del software adobe illustrator ho notato che già il mio notebook non ha i requisiti richiesti(ciononostante gira lo stesso ma se poi incontro problemi non posso avanzare lamentele contro il produttore del software).
:)

Tu hai chiesto se ci vuole un pc particolare per fare quello che hai descritto.
Basta un pc con un minimo di hardware, poi è logico che se vuoi usare un P3, non riesci.

Non ho bisogno di zoomare le immagini come dici, ma ho un vecchio macbook, con hw obsoleto, eppure lo fà senza problemi.

Non ho mai provato in windows semplicemente perchè non ne ho mai avuto bisogno, ma immagino che un hw "normale" sia sufficiente.

XmartinoX
19-03-2011, 11:48
Ah beh sì magari molti pc riescono a fare quello che si vede nel video.:)
Solo che bisogna vedere e mettersi d'accordo sul significato del 'riescono a fare'.Per esempio per Tizio se quello lo fa in tot. secondi non significa che lo riesce a fare mentre invece per Caio basta che lo faccia poi se si inceppa per farlo ,il computer va in tilt,ti addormenti prima che finisca il tutto non c'è mica problema...
Che caratteristiche deve avere il pc perchè riesca a ingrandire le immagini sul modello presentato nel video di you tube nel minor tempo possibile ,senza inceppamenti?
poi è logico che se vuoi usare un P3, non riesci.


Logico?
Da come scrivevi a me invece pareva che dipendeva dal software e basta...quindi non faceva differenza tra il miglior hardware esistente al mondo e il peggiore perchè il tutto da come scrivevi dipendeva SOLO dal software.

nicolait
19-03-2011, 12:06
..Nessun problema, a posto con tutto....

XmartinoX
19-03-2011, 12:39
Molto bene ,siccome non c'è nessun problema e accertato che non dipende solo dal software da che dipende allora?

Energia.S
23-03-2011, 15:25
Molto bene ,siccome non c'è nessun problema e accertato che non dipende solo dal software da che dipende allora?

senti se vuoi sentirti dire che ci vuole un pc di ultima generazione per vedere quello che hai postato nel video te lo diciamo pure... Ma come ti ho già detto, quella funzionalità è integrata in mac os X, e gira senza rallentamenti senza particolari hardware... se non hai mac os x non hai quella funzionalità e se vorrai averla dovrai cercarti un tool di terze parti per il tuo sistema operativo che faccia la stessa cosa (sempre che esista), ma che non è comunque integrata nel sistema stesso...

La dockbar di mac os x ad esempio non è paragonabile a nessuna dock bar di linux, proprio perchè in linux si usano software extra sistema operativo e la fluidità e qualità delle operazioni non hanno lo stesso feeling che sulla dockbar integrata con mac osx ...

tornando quindi alla domanda esatta del tuo tread:

"Per fare queste cose che notebook ci va?"

ti rispondo

un qualsiasi macbook, dall'air al pro, con installato il suo sistema operativo nativo ovvero mac os X.