PDA

View Full Version : Appena comprato nuovo pc, che ne dite?


giulio3x
17-03-2011, 08:38
Eccoci qua, finalmente mi son comprato un nuovo pc nuovo di zecca!

Vi posto le caratteristiche più importanti:

- Processore Intel i5 760, 2,80ghz 8mb cache
- Scheda video ati 5450 hd 1gb
- 6 gb ram ddr3

Alla fine ho optato per un i5 1° generazione in quanto quelli di 2° generazione i5 2400/2500 bensì abbiano qualche ghz in più rispetto al i5 760 hanno una cache minore con valore 6 al posto degli 8mb.

Inoltre non ho preso un i7 860 (oppure l'i7 2600) che contro l'i5 760 hanno in più solo l'hyper treading che nelle funzioni normali tipo word, excel, navigazione internet, un po di web design e qualche masterizzazione dvd o conversione file ma tutte cose sporadiche che faccio e non per lavoro s'intenda, ...forse se ne può anche far a meno.

In alcuni casi ho letto addirittura che l'hyper treading può pure rallentare alcune applicazioni ed apporta i miglioramenti di prestazione con applicazioni tipo renedering, fotoritocco a livello professionale, e conversioni di più file insieme.

Detto questo ditemi la vostra, aspetto molti pareri ciao :)

Sorrow94
17-03-2011, 08:44
Bisogna prima sapere che devi farci con quel PC! :D
Comunque non sono d'accordo con la scelta di quel processore. È ormai vecchio il socket in cui va montato ed in futuro non ne produrranno altri che potranno montare sulla motherboard, inoltre è più scarso di un i5 di 2° generazione praticamente in tutto. (vediti questi (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2673/sandy-bridge-primi-test-delle-cpu-intel-di-nuova-generazione_index.html) benchmark).
Poi come mai 6GB di ram DDR3? Mica sono 3 banchi? In tal caso mi sa che hai comprato un set tri-channel non supportato dal tuo processore (mi sembra che solo alcuni i7 li supportano).
Se hai intenzione di giocare, inoltre, quella scheda video è un po' scarsina, specialmente per quanto riguarda i giochi moderni, se poi invece non dovrai giocare, allora penso che sia adeguata, anche se una VGA integrata avrebbe fatto bene il suo lavoro.

Scusami per averti "smontato" quel PC xD

ilratman
17-03-2011, 08:46
io dico che se si compra un pc nuovo si compra nuovo.

i5 2500 sarebbe stato notevolmente più veloce di i5 760, parlo del 40% in generale e quasi il doppio con programmi di video editing che sfruttano le istruzioni avx che il 2500 ha e il 760 non ha.

la prossima volta piuttusto che chiedere dopo chiedi prima.

ilratman
17-03-2011, 08:49
altra cosa che vedo sono 6gb di ram, ebbene il 760 lavora in dual channel e quindi 3 banchi da 2gb lavorano assimetricamente o ne mettevi 2x2=4 o 4x2=8 o 2x4=8 ma di sicuro non 3x2=6 come hai fatto.

Azaelneo
17-03-2011, 08:52
concordo con entrambi....Se fai un PC nuovo ti conviene puntare sull'ultima tecnologia. E poi il tri-channel non veniva supportato solo da i7?

giulio3x
17-03-2011, 09:21
grazie delle risposte... anche se negative che sapevo mi avreste dato :O

se la gente facesse come voi si comprerebbe solo il nuovo e il vecchio più nessuno lo comprerebbe, il che è un po sbagliato per me... inoltre i sandy bridge già sono partiti mica tanto bene 1 bug è già stato scoperto e ora pare sia stato risolto... e se tra qualche mese ne scoprono un secondo di bug? :D

io spero che i nuovi processori non abbiano più problematiche (ovvio che non erano loro ad averle ma il chipset) ma se l'inizio è stato così non vorrei mai che il seguito.... :banned:

detto questo ho valutato tantissimo cosa comprare, ero partito anche io per prendere un i7 vecchia o nuova generazione... ma poi ho virato a questo i5 760 che per un pc casalingo che si accende giusto alla sera dopo lavoro e un po il fine settimana e ho risparmiato un centinaio di euro dagli i7 e ho una piattaforma collaudata già da mesi bhe non ho esitato e l'ho comprato, senza nulla togliere ai nuovi processori ribadisco :)

Sorrow94
17-03-2011, 10:39
Beh, se volessi puntare su dei processori al massimo della stabilità, prestazionalmente buoni ed economici, di certo non avrei preso i vecchi core i5, ma i Phenom II che oltre a costare un bel po' in meno (sia il processore di per sè, sia la scheda madre), sono praticamente alla fine della loro carriera (tra poco esce Bulldozer) quindi sono provati e straprovati, ma nonostante tutto si continuano a consigliare perché ottimi processori. Ora come ora, prendersi un i5 di prima generazione è da folli.

carlethegame
17-03-2011, 10:42
Beh, se volessi puntare su dei processori al massimo della stabilità, prestazionalmente buoni ed economici, di certo non avrei preso i vecchi core i5, ma i Phenom II che oltre a costare un bel po' in meno (sia il processore di per sè, sia la scheda madre), sono praticamente alla fine della loro carriera (tra poco esce Bulldozer) quindi sono provati e straprovati, ma nonostante tutto si continuano a consigliare perché ottimi processori. Ora come ora, prendersi un i5 di prima generazione è da folli.

quoto in toto!

ma che lo leggete a fare il forum?!!:mbe:

giulio3x
17-03-2011, 11:00
prendersi un i5 di prima generazione è da folli.

grazie per il titolo nobiliare che mi hai appioppato, io rimango dell'idea che questo processore abbia un buon rapporto qualità prezzo, poi fate voi...

i nuovi processori fanno gola ma dopo le prime vicissitudini col chipset ci ho rinunciato, non vorrei mai che saltasse fuori qualche altra macaccata...

inoltre i nuovi i5 hanno solo 6mb di cache mentre il 760 ne ha 8! :cool:

la differenza di giga è obsoleta...

in più so di avere una piattaforma che è già da un anno in vendita quindi eventuali problemi sono già stati risolti da un pezzo...

grazie dei vostri pareri tutti negativi, a sto punto ne faccio anche a meno :O

ilratman
17-03-2011, 11:06
detto questo ho valutato tantissimo cosa comprare, ero partito anche io per prendere un i7 vecchia o nuova generazione... ma poi ho virato a questo i5 760 che per un pc casalingo che si accende giusto alla sera dopo lavoro e un po il fine settimana e ho risparmiato un centinaio di euro dagli i7 e ho una piattaforma collaudata già da mesi bhe non ho esitato e l'ho comprato, senza nulla togliere ai nuovi processori ribadisco :)

Beh per un pc che deve fare solo questo bastava anche un qualsiasi dualcore amd da 50€ non serviva scomodare un quad core.

Certo che uno che posta in un forum e non accetta le eventuali critiche meglio che non posti nulla.

Cmq importa solo a te se il 760 ha 8mb di cache a tutti gli altri importa i risultati.

Sorrow94
17-03-2011, 11:08
Beh, noi ti abbiamo dato i nostri pareri dicendoti che non avremmo mai comprato un processore del genere. Tu ormai l'hai acquistato e se sei convinto di aver fatto un buon acquisto, sono contento per te! :D

giulio3x
17-03-2011, 11:09
Beh per un pc che deve fare solo questo bastava anche un qualsiasi dualcore amd da 50€ non serviva scomodare un quad core.

Certo che uno che posta in un forum e non accetta le critiche meglio che on posti nulla.

eheheh hai ragione ma sai tutti negativi uno si demoralizza nè :boh:

giulio3x
17-03-2011, 11:11
Cmq importa solo a te se il 760 ha 8mb di cache a tutti gli altri importa i risultati.

ma se sono nuovi sti sandy bridge come mai negli i5 hanno diminuito da 8 a 6 non potevano lasciare a 8 scusa... il processore ha giusto 500 mega di differenza non lo vedo un divario degno di nota insomma :stordita:

Sorrow94
17-03-2011, 11:14
Ti ho linkato i benchmark, giusto? xD
I test parlano chiaro, non tutte le prestazioni sono quantificabili. Vedi ad esempio un Phenom II x4 970. Ha ben 3.5 GHz di frequenza e 8MB di cache di terzo livello, ma nonostante tutto è inferiore prestazionalmente ad un i5-2500K. Perché? :O

ilratman
17-03-2011, 11:17
ma se sono nuovi sti sandy bridge come mai negli i5 hanno diminuito da 8 a 6 non potevano lasciare a 8 scusa... il processore ha giusto 500 mega di differenza non lo vedo un divario degno di nota insomma :stordita:

Sono anni che le cpu non si misurano più con i mhz ma con le prestazioni reali.

L'architettura sandybridge è dal 20 al 30% più efficiente della nehalem a parità di clock e quindi quei 500mhz di differenza è come fossero oltre 1ghz.

La differenza è più che netta è enorme, poi sulle schede madri sandybridge ci potrai mettere i futuri processori ivybridge che raddoppieranno le prestazioni mentre nella scheda per il 760 non ci metterai più nulla e parlo da possessore di 750 da un anno e mezzo e di cui sono soddisfatto ma per un pc nuovo non lo prenderei mai.

giulio3x
17-03-2011, 11:36
ehehe vi capisco raga ma state parlando con uno che il pc che si compra come minimo lo vuole tenere 3-4 anni forse anche più quindi per allora chissà che processori saranno usciti, non sono un fanatico di avere ogni anno il processore o computer nuovo :)

Sorrow94
17-03-2011, 12:19
Appunto perché te lo vuoi cambiare ogni 3 anni devi puntare su qualcosa di nuovo. Hai preso un processore che ormai ha già 2 annetti di vita, quindi è ovvio che ti durerà meno rispetto ai Sandy Bridge che sono nuovissimi. È come se tu volessi produrre del vino e anziché mettere a fermentare il mosto metti a fermentare il vino già fermentato! È ovvio che il vino diventerà aceto prima del mosto.
E non è neanche una questione di prezzo visto che costano uguale!

slayerthc
17-03-2011, 13:07
A parte i vari discorsi sui pezzi "già vecchi" che ha comprato,non capisco l'utilità di un post del genere,qui si fanno configurazioni!
Hai fatto un po' il percorso inverso della maggiorparte degli utenti; prima hai comprato e poi vieni a chiedere,invece di venire a chiedere e poi comprare..
amen,sarà per la prossima!