View Full Version : domanda su risparmio energetico
bati1971
17-03-2011, 08:13
vorrei capire (visto che sono un nibbio:D ) se abbassando il moltiplicatore o le frequenze del procio (e2140) sul muletto posso consumare meno??
inoltre abbassando le frequenze o il moltiplicatore posso causare danno al procio??
grazie
tecno789
17-03-2011, 09:53
vorrei capire (visto che sono un nibbio:D ) se abbassando il moltiplicatore o le frequenze del procio (e2140) sul muletto posso consumare meno??
inoltre abbassando le frequenze o il moltiplicatore posso causare danno al procio??
grazie
allora abbassando molti e frequenze avrai consumo leggermenti minori a causa del meno lavoro da compiere da parte della cpu, ma la vera cosa che puoi fare tu se vuoi risparmiare è lavorare sui voltaggi e ridurli al minimo...
ovviamente devi fare delle prove, decrementando piano piano il vcore della cpu e vedere se è stabile, è un pò come overcloccare però verso il basso...
bati1971
17-03-2011, 10:09
allora abbassando molti e frequenze avrai consumo leggermenti minori a causa del meno lavoro da compiere da parte della cpu, ma la vera cosa che puoi fare tu se vuoi risparmiare è lavorare sui voltaggi e ridurli al minimo...
ovviamente devi fare delle prove, decrementando piano piano il vcore della cpu e vedere se è stabile, è un pò come overcloccare però verso il basso...
ho capito, allora posso anche fare cosi,
arrivo a 2,2ghz col procio e poi abbasso il vcore finche non e stabile di modo che ho guadagnato in prestazioni e in consumi giusto??
grazie
tecno789
17-03-2011, 12:12
ho capito, allora posso anche fare cosi,
arrivo a 2,2ghz col procio e poi abbasso il vcore finche non e stabile di modo che ho guadagnato in prestazioni e in consumi giusto??
grazie
giusto, ovviamente più abbassi la frequenza meno voltaggio occorrerà alla cpu...
Capellone
17-03-2011, 12:52
ho capito, allora posso anche fare cosi,
arrivo a 2,2ghz col procio e poi abbasso il vcore finche non e stabile di modo che ho guadagnato in prestazioni e in consumi giusto??
grazie
l'overclock produce un aumento dei consumi, sia per l'aumento del clock che per la necessità di disabilitare l'EIST.
tecno789
17-03-2011, 14:23
l'overclock produce un aumento dei consumi, sia per l'aumento del clock che per la necessità di disabilitare l'EIST.
lui vuole fare un downclock :)
Capellone
17-03-2011, 14:48
credo proprio il contrario, visto che vuole portare un E2140 da 1,6 GHz a 2,2 GHz
tecno789
17-03-2011, 16:00
credo proprio il contrario, visto che vuole portare un E2140 da 1,6 GHz a 2,2 GHz
azz hai ragione non mi ricordavo la frequenza di quel procio....
boh allora non saprei, nel topic iniziale c'è scritto "abbassando" non alzando le frequenze...
bati1971
17-03-2011, 16:46
si scusate, mi spiego
innanzi tutto vorrei andare verso il basso consumo quindi scendere
ma a volte vedo che il mio muletto sia un po lento e allora mi viene voglia di alzargli la frequenza.
detto questo io ho aperto il topic per il risparmio energetico, non fate caso a qll che ho scritto a riguardo dei 2,2 ghz perche quello (l'overclock) lo faro quando mi sevira
grazie
io ti consiglio RMclock se lasci il computer in Idle.
E' un'applicazione ad avvio automatico che ti dimezza il clock del processore, e te lo rimanda a valori normali quando serve.
bati1971
17-03-2011, 17:04
io ti consiglio RMclock se lasci il computer in Idle.
E' un'applicazione ad avvio automatico che ti dimezza il clock del processore, e te lo rimanda a valori normali quando serve.
allora io ora ho un acer m1610 con tutto standard quindi tutto bloccato
ho gia pronta la mobo nuova asrock g41c-vs cosi potro fare cio che voglio tramite easy tuner di asock
ma volevo sapere, visto che ora gia di default il procio passa da 8 a 6 moltiplicatori per risparmiare, un domani quando faro le pie prove questa funzione la devo togliere o gia la mobo nuova la esclude??
grazie
Capellone
17-03-2011, 17:16
devi disattivare l'EIST dal bios e gestire in manuale voltaggio e moltiplicatore.
tecno789
17-03-2011, 18:51
devi disattivare l'EIST dal bios e gestire in manuale voltaggio e moltiplicatore.
si ti conviene gestirli manualmente...soprattutto, lasciando da parte l'overclock che non ho ancora capito se lo vuoi fare o no, fai come ti ho detto abbassi la frequenza fino al punto che vuoi e poi mano a mano di poco alla volta abbassi il voltaggio per trovare stabilità....se lo vuoi usare come muletto questo è tutto, altrimenti se fai overclock il risparmio energetico lo devi mettere un pò da parte...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.