PDA

View Full Version : Aiuto per assemblaggio pc di lavoro (grafica 2d) budget medio (650-850€)


lavacroft
17-03-2011, 00:48
Salve a tutti,
spero mi possiate dare una mano.
Ho la necessità stringente di acquistare un pc per lavoro.

Caratteristiche:

•SOFTWARE UTILIZZATI e RELATIVE VERSIONI:
suite Adobe cs5 (photoshop, illustrator, bridge, flash, dreamweaver, lightroom)
software programmazione (visual studio 2010)
installazione server locali (IIS, Apache)

•SISTEMA OPERATIVO:
ho già Windows7 64bit

•TIPO DI UTILIZZO:
L'uso che faccio è grafica 2d, web developing, applicazioni flash.
L'utilizzo soprattutto di photoshop e illustrator è molto intensivo (file per la stampa con molti livelli / forme vettoriali elaborate) così come la gestione batch di file grafici da bridge e la parte di testing web (3 / 4 browser diversi aperti in contemporanea con più schede)
Ovviamente dovendo far "collaborare" i vari programmi mi capita sempre di averne almeno 2 o 3 aperti in contemporanea (di solito bridge + ps + il oppure bridge + flash + il)
PS: non videogioco, non guardo film

•PRESTAZIONI RICHIESTE:
non importa che sia un pc particolarmente silenzioso, l'importante è che vada svelto, certo non posso pretendere il pc della NASA visto il budget risicato... :sofico:
però che abbia almeno 6gb di ram e un procio decente :stordita:

Come se non bastasse, avrei la necessità di acquistare anche un monitor.
Per ora va bene anche un muletto da spendere poco ma che sia almeno 23''-24''.
Non vi preoccupate questo è il pc di casa, prima di mandare in stampa un lavoro passo dall'ufficio a revisionare i file con il monitor buono ahahah :fagiano:

•BUDGET:
partendo dal presupposto che meno spendo e meglio sto :D diciamo che dai 650€ in su ad arrivare fino agli 850€ ci posso stare.

•indicare se si acquista con PARTITA IVA
Ho P.IVA (anche se a regime dei minimi l'IVA in realtà non la posso scaricare...)

•IN CONCLUSIONE:
...come avrete capito ho bisogno di un grosso HELP, l'ultimo pc che ho acquistato scegliendo io i pezzi è quello da cui vi scrivo (Athlon xp 64 con 1gb di ram una paccata di anni fa...)

PS: giusto per avere un parere... cosa ne pensate di questo preassemblato HP in offerta attualmente presso una famosissima catena di elettrodomestici?

HP Pavilion p6532it-m Intel Core i5-650 (3.20GHz, 4MB L3)
HD 1TB - RAM 6GB - Scheda audio 7.1
Microsoft Windows 7 Home Premium
Scheda video ATI Radeon HD 5450 1GB dedicata
Monitor HP S2331a da 23"
€ 799,00

GRAZIE A TUTTIII!!!

vito5
17-03-2011, 01:43
Corsair 650W V2 [CMPSU-650TXV2EU] € 73,63
Cooler Master Elite 334 Black [RC-334-KKN1-GP] € 45,13
Asus P8P67-M Rev 3.0 1155 [90-MIBDVA-G0EAY0DZ] € 101,98
Intel Core i7 2600 Box 1155 [BX80623I72600] € 222,66
CORSAIR Vengeance Blue DDR3 8GB / 1600Mhz [2x4GB] [CMZ8GX3M2A1600C9B] € 83,98
HD 3,5" 1TB SATAIII WD 10EALX 7200rpm 32MB [WD10EALX] € 49,93
LiteOn DVDROM SATA black iHDS118 18x/52x intern bare bulk [IHDS118-18] € 14,92
Sapphire HD5670 1024mb [11168-28-20G] € 61,46
Monitor LED 23" Samsung SyncMaster BX2350 2ms (A/2xHDMI/FULL-HD/bk) [LS23B5HVFH/EN] € 176,72

Sconto Promozionale: € - 24.20
Totale parziale: € 806,21

lavacroft
17-03-2011, 09:19
Corsair 650W V2 [CMPSU-650TXV2EU] € 73,63
Cooler Master Elite 334 Black [RC-334-KKN1-GP] € 45,13
Asus P8P67-M Rev 3.0 1155 [90-MIBDVA-G0EAY0DZ] € 101,98
Intel Core i7 2600 Box 1155 [BX80623I72600] € 222,66
CORSAIR Vengeance Blue DDR3 8GB / 1600Mhz [2x4GB] [CMZ8GX3M2A1600C9B] € 83,98
HD 3,5" 1TB SATAIII WD 10EALX 7200rpm 32MB [WD10EALX] € 49,93
LiteOn DVDROM SATA black iHDS118 18x/52x intern bare bulk [IHDS118-18] € 14,92
Sapphire HD5670 1024mb [11168-28-20G] € 61,46
Monitor LED 23" Samsung SyncMaster BX2350 2ms (A/2xHDMI/FULL-HD/bk) [LS23B5HVFH/EN] € 176,72

Sconto Promozionale: € - 24.20
Totale parziale: € 806,21

Caspita come prezzo ci stiamo dentro alla granderrima... poco + di 800 compreso il monitor!
Mi sfugge però da dove hai fatto il preventivo... se non puoi darmi indicazioni in pubblico non è che mi manderesti un pm? Non conosco i rivenditori migliori...

Ah, una cosa importante!!!
(scusate ma ieri sera l'ora tarda mi ha impedito di ricordarmi esattamente tutto) oltre a questo monitor che andrei a prendere ne ho uno + piccolo che terrei come monitor secondario, perciò l'unica necessità che ho a livello di scheda video è che supporti il dual monitor...

Grazie ancora!

lavacroft
17-03-2011, 12:22
...nessun altro volenteroso che mi possa dare qualche opinione/suggerimento?

;)

MR.HOUSE 88
17-03-2011, 13:02
EK00017162 Alimentatore PC Corsair Enthusiast Series TX650 V2 650W 80Plus Bronze € 74,00 € 72,52 2,00%
EK00014715 Case Midi Arctic Cooling ARCTIC Silentium T11 ATX o.N. Nero € 36,00 € 35,28 2,00%
EK00015077 CPU AMD Phenom II X6 1100T 3.3GHz Socket AM3 125W Thuban Black Edition Boxed HDE00ZFBGRBOX € 190,10 € 186,30 2,00%
EK00013598 Scheda Marde Asrock 890GX Extreme4 Socket AM3 AMD 890GX Radeon HD 4290 DDR3 SATA3 USB3 HDMI VGA DVI ATX € 102,50 € 100,45 2,00%
EK00013602 RAM DDR3 Corsair XMS3 CMX8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2X4GB) CL9 Per Core i5 i7 AMD € 74,90 € 73,40 2,00%
EK00015045 SSD Crucial RealSSD C300 64GB 2.5" Lettura 355MB/s Scrittura 75MB/s Sata3 CTFDDAA064MAG-1G1 € 103,00 € 100,94 2,00%
EK00015192 Hard Disk Interno Western Digital RE4 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA2 WD1003FBYX € 90,00 € 88,20 2,00%
EK00007829 VGA PNY Nvidia Quadro FX580 VCQFX580-PCIEBLK-1 PCIe x16 512MB GDDR3 Bulk € 146,00 € 143,08 2,00%
EK00015462 Monitor Led 23" LG E2360V-PN FullHD 5000000:1 250cd/m² 5ms VGA DVI-D HDMI Black € 148,60 € 145,63 2,00%
EK00007393 Masterizzatore Interno Samsung SH-S223C 22x DVD/CD SATA Bulk Nero € 17,00 € 16,66 2,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 962,46 €
TOTALE IVA ESCLUSA : 802,05 €
da e-key ecco il massimo con questa cifra...anche se ho superato di 100€ ma penso che meglio 100€ in più ora ma non aver problemi in seguito....tipo usare ssd per il sistema e software ed una quadro per la suite adobe

lavacroft
17-03-2011, 13:28
EK00017162 Alimentatore PC Corsair Enthusiast Series TX650 V2 650W 80Plus Bronze € 74,00 € 72,52 2,00%
EK00014715 Case Midi Arctic Cooling ARCTIC Silentium T11 ATX o.N. Nero € 36,00 € 35,28 2,00%
EK00015077 CPU AMD Phenom II X6 1100T 3.3GHz Socket AM3 125W Thuban Black Edition Boxed HDE00ZFBGRBOX € 190,10 € 186,30 2,00%
EK00013598 Scheda Marde Asrock 890GX Extreme4 Socket AM3 AMD 890GX Radeon HD 4290 DDR3 SATA3 USB3 HDMI VGA DVI ATX € 102,50 € 100,45 2,00%
EK00013602 RAM DDR3 Corsair XMS3 CMX8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2X4GB) CL9 Per Core i5 i7 AMD € 74,90 € 73,40 2,00%
EK00015045 SSD Crucial RealSSD C300 64GB 2.5" Lettura 355MB/s Scrittura 75MB/s Sata3 CTFDDAA064MAG-1G1 € 103,00 € 100,94 2,00%
EK00015192 Hard Disk Interno Western Digital RE4 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA2 WD1003FBYX € 90,00 € 88,20 2,00%
EK00007829 VGA PNY Nvidia Quadro FX580 VCQFX580-PCIEBLK-1 PCIe x16 512MB GDDR3 Bulk € 146,00 € 143,08 2,00%
EK00015462 Monitor Led 23" LG E2360V-PN FullHD 5000000:1 250cd/m² 5ms VGA DVI-D HDMI Black € 148,60 € 145,63 2,00%
EK00007393 Masterizzatore Interno Samsung SH-S223C 22x DVD/CD SATA Bulk Nero € 17,00 € 16,66 2,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 962,46 €
TOTALE IVA ESCLUSA : 802,05 €
da e-key ecco il massimo con questa cifra...anche se ho superato di 100€ ma penso che meglio 100€ in più ora ma non aver problemi in seguito....tipo usare ssd per il sistema e software ed una quadro per la suite adobe

Ciao Mr.House!

Scusa ma ti tempesterò di domande...

1) Se ho ben capito mi stai suggerendo una MB con scheda grafica già integrata (Radeon) ed in + una scheda video a parte (Nvidia Quadro)... posso chiederti delucidazioni in merito a questa cosa? (in soldoni: a cosa mi serve averne 2?)

2) ho visto che l'HD che mi hai inserito è un SATA2, mentre quello che aveva messo vito è un SATA3... che differenza c'è (dato che tra l'altro questo costa praticamente il doppio -anche se presumo la differenza di prezzo stia nella cache che qui è 64MB-?)

3) cosa cambia in termini di prestazioni montare un ssd?

4) ho visto che hai inserito un esacore AMD... che differenza c'è a livello prestazionale con l'Intel Core i7 2600 della configurazione sopra?

Scusa ma sto cercando di capirci di più, e obiettivamente il prezzo di questa configurazione va un po' oltre le mie tasche al momento attuale...

Grazie 1000 anche a te!

MR.HOUSE 88
17-03-2011, 13:40
Ciao Mr.House!

Scusa ma ti tempesterò di domande...

1) Se ho ben capito mi stai suggerendo una MB con scheda grafica già integrata (Radeon) ed in + una scheda video a parte (Nvidia Quadro)... posso chiederti delucidazioni in merito a questa cosa? (in soldoni: a cosa mi serve averne 2?)

2) ho visto che l'HD che mi hai inserito è un SATA2, mentre quello che aveva messo vito è un SATA3... che differenza c'è (dato che tra l'altro questo costa praticamente il doppio -anche se presumo la differenza di prezzo stia nella cache che qui è 64MB-?)

3) cosa cambia in termini di prestazioni montare un ssd?

4) ho visto che hai inserito un esacore AMD... che differenza c'è a livello prestazionale con l'Intel Core i7 2600 della configurazione sopra?

Scusa ma sto cercando di capirci di più, e obiettivamente il prezzo di questa configurazione va un po' oltre le mie tasche al momento attuale...

Grazie 1000 anche a te!

AMD sei core ha le stesse prestazioni di i7 2600 solo che ha due core in più che fanno comodo ed il prezzo è accessibilissimo,l'hd è un re4 usato sui server quindi il massimo di affidabilità in assoluto,un ssd è molto più veloce di un raid0 di hd 10000rpm e poi è sata3 quindi i dati viaggiano 3 volte più veloci di un semplice hd sata2,la vga integrata non ti serve a molto....la puoi usare come scheda in situazioni tipo in idle...e la quadro nella progettazione...oppure disabilitarla da bios e non usarla...dal prezzo quello che vafuori budget è la quadro...però sulla suite non trovi migliore prodotto per lavorare meglio in fase di progettazione.

emb
17-03-2011, 14:03
Innanzitutto la scelta di un monitor da 23 è DELETERIA, sopratutto considerando che è un pc di lavoro e che ci passerai davanti tante ore. La salute è un bene troppo prezioso! Quindi io ti consiglio un 22 pollici a 1680X1050 ma se vuoi il fullHD il MINIMO è un 24 pollici.

Seconda cosa qua mi sa che sono tutti bravi a fare "i prezzi" dimenticandosi di cose che forse tu dai per scontate. Hai detto che windows lo hai ma immagino che tu voglia comunque il pc "pronto" e non i singoli pezzi che poi ti devi assemblare da te.
Vero?

1) Se ho ben capito mi stai suggerendo una MB con scheda grafica già integrata (Radeon) ed in + una scheda video a parte (Nvidia Quadro)... posso chiederti delucidazioni in merito a questa cosa? (in soldoni: a cosa mi serve averne 2?)

Se mi posso intromettere per dare il mio parere... assolutamente a nulla. La scheda integrata sarebbe assolutamente e totalmente adatta alle tue esigenze. E la quadro visto che non usi software che richiedono certifica openGL non serve cmq a nulla.

2) ho visto che l'HD che mi hai inserito è un SATA2, mentre quello che aveva messo vito è un SATA3... che differenza c'è (dato che tra l'altro questo costa praticamente il doppio -anche se presumo la differenza di prezzo stia nella cache che qui è 64MB-?)

Il fatto che abbia interfaccia sata 2 o sata 3 è irrilevante dato che un disco tradizionale non satura mai la banda sata 2.
Il "problema" è invece nella scelta del disco. Ti ha messo un disco di classe enterprise e non ha nessun senso, ancor meno visto che trattasi di un disco di appoggio.

3) cosa cambia in termini di prestazioni montare un ssd?

Parecchio!

4) ho visto che hai inserito un esacore AMD... che differenza c'è a livello prestazionale con l'Intel Core i7 2600 della configurazione sopra?

Dipende da quello che ci fai. Secondo me la scelta di un phenom 2 X6 è un OTTIMA scelta considerato il rapporto prezzo prestazioni.

Scusa ma sto cercando di capirci di più, e obiettivamente il prezzo di questa configurazione va un po' oltre le mie tasche al momento attuale...

Beh credimi che è razionalizzabilissima. Ci sono buone idee e scelte secondo me senza senso.

Ce la fai a arrivare a questa cifra?

EK00001963 Assemblaggio e Test PC € 35,00 € 34,30 2,00%
EK00016168 Case Midi Cooler Master Centurion 5 II ATX Silver € 55,50 € 54,39 2,00%
EK00007393 Masterizzatore Interno Samsung SH-S223C 22x DVD/CD SATA Bulk Nero € 17,00 € 16,66 2,00%
EK00007234 CPU AMD Phenom II X6 1090T 3.2GHz Socket AM3 125W Thuban Black Edition Boxed HDT90ZFBGRBOX € 167,50 € 164,15 2,00%
EK00014328 Dissipatore per CPU Corsair Air Series A50 compatibile AMD/Intel € 24,00 € 23,52 2,00% (non è indispensabile ma io lo metterei)
EK00007240 ASROCK AM3 890GX Extreme3 AM3 (GBL/R/V/F/DDRIII) € 91,00 € 89,18 2,00% (la eXtreme 4 da solo una porta interna per connessioni usb3 frontali, ma sarebbe inutile senza un case che la supporti)
EK00015524 SSD Crucial RealSSD C300 128GB 2.5" Lettura 355MB/s Scrittura 140MB/s Sata3 CTFDDAA128MAG-1G1 € 187,50 € 183,75 2,00%
EK00006794 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" Intellipower 64MB SATA2 WD10EARS € 43,50 € 42,63 2,00%
EK00015179 RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 83,40 € 81,73 2,00% (ti ho messo ram a 1.5v che un domani potrai anche riutilizzare. C'era la possibilità di spendere un po' meno con ram normali ma non mi pare una cosa furba.
EK00015435 Monitor Lcd 24" Iiyama ProLite B2409HDS-B1 FullHD 20000:1 300cd/m² 2ms VGA DVI-D HDMI Speakers Nero € 189,80 € 186,00 2,00%
EK00016286 Alimentatore LC-Power LC6460GP3 V2.3 Silent Giant Series Green Power Edition 460W € 37,00 € 36,26 2,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 912,57 €

Nel caso fosse troppo fuori budget si può intervenire sull'SSD cercando di prenderne uno un po' meno costoso, si può eliminare il dissy aftermarket e come già detto si può mettere ram standard con 1.65v.

EK00001963 Assemblaggio e Test PC € 35,00 € 34,30 2,00%
EK00007393 Masterizzatore Interno Samsung SH-S223C 22x DVD/CD SATA Bulk Nero € 17,00 € 16,66 2,00%
EK00007234 CPU AMD Phenom II X6 1090T 3.2GHz Socket AM3 125W Thuban Black Edition Boxed HDT90ZFBGRBOX € 167,50 € 164,15 2,00%
EK00007240 ASROCK AM3 890GX Extreme3 AM3 (GBL/R/V/F/DDRIII) € 91,00 € 89,18 2,00%
EK00006794 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" Intellipower 64MB SATA2 WD10EARS € 43,50 € 42,63 2,00%
EK00015435 Monitor Lcd 24" Iiyama ProLite B2409HDS-B1 FullHD 20000:1 300cd/m² 2ms VGA DVI-D HDMI Speakers Nero € 189,80 € 186,00 2,00%
EK00016286 Alimentatore LC-Power LC6460GP3 V2.3 Silent Giant Series Green Power Edition 460W € 37,00 € 36,26 2,00%
EK00005779 Cooler Master Elite 332 Nero/Silver € 37,50 € 36,75 2,00%
EK00006518 Ventola 120x120 Arctic Cooling F12 PWM € 6,50 € 6,37 2,00%
EK00014832 SSD OCZ Vertex 2 120GB 2.5" Lettura 285 MB/s Scrittura 275 MB/s SATA2 OCZSSD2-2VTXE120G € 164,00 € 160,72 2,00%
EK00013602 RAM DDR3 Corsair XMS3 CMX8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2X4GB) CL9 Per Core i5 i7 AMD € 74,90 € 73,40 2,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 846,42 €

MR.HOUSE 88
17-03-2011, 14:23
I dati laborati li mette in testa???? Una soluzione re4 è il massimo nel lavoro....non lo userà per gioco...quindi fatti tu due conti prima...l'accelerazione di quadro nn è da sottovalutare perchè gli servirà con adobe....quella integrata non gli serve per la gestione dei progetti vettoriali complessi specialmente con 50 e + livelli...il sata 2 è per il re4...infatti l'ssd è un sata3.

lavacroft
17-03-2011, 14:43
Innanzitutto la scelta di un monitor da 23 è DELETERIA, sopratutto considerando che è un pc di lavoro e che ci passerai davanti tante ore. La salute è un bene troppo prezioso! Quindi io ti consiglio un 22 pollici a 1680X1050 ma se vuoi il fullHD il MINIMO è un 24 pollici.

Corretto, vorrei un qualcosa di comodo e spazioso. Tengo però a precisare che il pc in questione avrà un uso soprattutto la sera e nei weekend.
Ho il pessimo vizio di lavorare 12 ore al giorno di cui 9 in ufficio e le restanti a casa :rolleyes:


Seconda cosa qua mi sa che sono tutti bravi a fare "i prezzi" dimenticandosi di cose che forse tu dai per scontate. Hai detto che windows lo hai ma immagino che tu voglia comunque il pc "pronto" e non i singoli pezzi che poi ti devi assemblare da te.
Vero?

Assolutamente si, non mi fido a doverlo montare io.


Se mi posso intromettere per dare il mio parere... assolutamente a nulla. La scheda integrata sarebbe assolutamente e totalmente adatta alle tue esigenze. E la quadro visto che non usi software che richiedono certifica openGL non serve cmq a nulla.

Avevo già letto opinioni discordanti in merito e alla fine non ho ancora capito se la quadro serva oppure no...


Parecchio!

Ma quindi fatemi capire su questo ssd cosa ci si mette, il sistema operativo e i programmi?
E i dati invece si salvano sul disco normale? Non ho capito.



Nel caso fosse troppo fuori budget si può intervenire sull'SSD cercando di prenderne uno un po' meno costoso, si può eliminare il dissy aftermarket e come già detto si può mettere ram standard con 1.65v.
E' molto male montare ram da 1.65? Quanto si va a risparmiare?
Considera che non ho la "mania" di aggiornare il pc ogni piè sospinto, anzi l'ultimo mi è durato praticamente 7 anni!
Obv adesso sta tirando gli ultimi respiri ma vorrei cmq un sistema che reggesse bene per i prox 4 anni e poi male che vada cambierò MB e processore se gli altri componenti sono ancora ok!

emb
17-03-2011, 14:53
I dati laborati li mette in testa????

Li mette SIA nel disco di appoggio che in un unità di backup (che sia un disco, un nas o quant'altro).

Una soluzione re4 è il massimo nel lavoro....non lo userà per gioco

Che c'entra adesso il gioco?
L' Re4 è un disco di classe enterprise. Io non so se hai chiara l'idea di cosa siano e per cosa sono pensate. Servono a cercare di prevenire i problemi nelle batterie raid multiunità dove anche con la ridondanza (anche doppia) possono esserci lo stesso criticità per la continuità di esercizio. Che diamine c'entra per un disco di storage me lo devi spiegare.
Ovviamente funzionare funziona, e ci mancherebbe pure, ma sono soldi semplicemente spesi male, e senza nulla togliere alla bontà del prodotto. Stessa cosa vale per la quadro.
Non puoi associare banalmente... costa cara, è per "il mercato professionale" e pensare che quella sia la soluzione. Non la è per nulla.
Per OP la quadro non accellera praticamente nulla e la sua utilità oscilla in un range compreso tra "il nulla cosmico" e nel migliore dei casi "estremamente marginale". Ma i soldi che costa (oltretutto è una quadro di fascia infima) sono sensibili e percentualmente estremamente rilevante.

Ci vuol poco a farsi i conti.

emb
17-03-2011, 15:01
Corretto, vorrei un qualcosa di comodo e spazioso. Tengo però a precisare che il pc in questione avrà un uso soprattutto la sera e nei weekend.
Ho il pessimo vizio di lavorare 12 ore al giorno di cui 9 in ufficio e le restanti a casa :rolleyes:

Non ho ben capito cosa cambi il quando lo usi, cmq per il comodo e spazioso ci vorrebbe un 26 o un 27 pollici, il problema è che è fuori budget.

Avevo già letto opinioni discordanti in merito e alla fine non ho ancora capito se la quadro serva oppure no...

Te lo dico chiarissimamente, NO.
Che poi per questioni di marketing cerchino di convincere la gente che serva e che millantino "accelerazioni" spacciandole per indispensabili purtroppo è la triste realtà.
Ma mentre per uno che fa cad 3D opengl le quadro sono praticamente obbligatorie per quello che ci fai tu sono solo soldi buttati via.

Ma quindi fatemi capire su questo ssd cosa ci si mette, il sistema operativo e i programmi?

Sistema operativo, programmi e dati che stai elaborando.

E i dati invece si salvano sul disco normale? Non ho capito.

Nel disco di appoggio ci metti i dati già elaborati, il backup del disco primario e lo storage. Poi ci vorrà un altro supporto di backup che puoi scegliere liberamente tra un altro HD (interno o esterno), un nas, un supporto tipo magneto ottico o a nastro, dei banali dischi ottici (dvd ad esempio). Insomma dipende dalle tue esigenze. La soluzione più facile è un disco esterno cmq.

E' molto male montare ram da 1.65? Quanto si va a risparmiare?

No non è affatto male. Anzi dal punto di vista del pc attuale è del tutto identico. Si risparmia qualcosina ma non moltissimo.

lavacroft
17-03-2011, 15:27
Non ho ben capito cosa cambi il quando lo usi, cmq per il comodo e spazioso ci vorrebbe un 26 o un 27 pollici, il problema è che è fuori budget.

Era per dire che non sarà un monitor davanti cui passare 12 ore al giorno, tutto qui :)
Saresti così gentile da spiegarmi l'obiezione sollevata vs il monitor da 23''? Il Samsung Syncmaster che mi ha indicato MrHouse pare essere comunque FullHD... c'è qualcos'altro che devo sapere?

Te lo dico chiarissimamente, NO.
Che poi per questioni di marketing cerchino di convincere la gente che serva e che millantino "accelerazioni" spacciandole per indispensabili purtroppo è la triste realtà.
Ma mentre per uno che fa cad 3D opengl le quadro sono praticamente obbligatorie per quello che ci fai tu sono solo soldi buttati via.
Ok questo ci sta.
Ma ritieni che sia superflua in toto una scheda dedicata e risulti sufficiente quella integrata nella MB?

Sistema operativo, programmi e dati che stai elaborando.
Nel disco di appoggio ci metti i dati già elaborati, il backup del disco primario e lo storage. Poi ci vorrà un altro supporto di backup che puoi scegliere liberamente tra un altro HD (interno o esterno), un nas, un supporto tipo magneto ottico o a nastro, dei banali dischi ottici (dvd ad esempio). Insomma dipende dalle tue esigenze. La soluzione più facile è un disco esterno cmq.
Capito. X il backup ho già un disco esterno da 1TB.

emb
17-03-2011, 17:46
Era per dire che non sarà un monitor davanti cui passare 12 ore al giorno, tutto qui :)
Saresti così gentile da spiegarmi l'obiezione sollevata vs il monitor da 23''? Il Samsung Syncmaster che mi ha indicato MrHouse pare essere comunque FullHD... c'è qualcos'altro che devo sapere?

Ti confermo che era fullHD ed è proprio quello il grosso problema. Per una questione di dot pitch il fullHD stipato in diagonali inferiori a 24 pollici non va bene. Windows a differenza di macOS non è in grado di scalare le thin lines. Ergo fa male alla vista. Già il 24 è davvero al limite (ti consiglierei caldamente di andare almeno su un 25.5 o un 26 o un 27 se ce la fai a fare un sacrificio economico).

Ok questo ci sta.
Ma ritieni che sia superflua in toto una scheda dedicata e risulti sufficiente quella integrata nella MB?

Direi che l'integrata è più che sufficiente. Certo una scheda con gddr5 avrebbe più banda passante tra gpu e ram video, ma la cosa è marginale, e tu comunque devi fare i conti con il budget.
Nulla ti vieta in futuro di aggiungere un upgarde se ne sentirai la necessità.

lavacroft
21-09-2011, 11:15
Salve a tutti,
riporto a galla questo thread perchè finalmente sono riuscita ad acquistare il tanto agognato PC. :cool:

Spero di aver scelto grazie ai vostri consigli la configurazione giusta, il pc è in attesa di essermi consegnato e vorrei già organizzarmi al meglio per sistemarlo nella maniera ottimale!
Procederò inizialmente all'installazione di Windows 7 x64 e di una manata di altri programmi vari ed eventuali (suite adobe in primis).

CONFIGURAZIONE STORAGE:

SSD Crucial RealSSD M4 128GB
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1.5TB 3.5"
Hard Disk Esterno Maxtor 1TB


Quello che ora gentilmente vi chiedo è:
come meglio organizzare la prima installazione e la successiva gestione dati?

Io fino a ieri ho sempre fatto backup manuali dei dati che mi interessavano, mentre ora immagino di dover passare a sistemi più performanti...

DOMANDE:

Sull'SSD installo Windows 7, Suite Adobe e tutti gli altri programmi (nessuno escluso? Ad esempio un server di test locale come WAMP, all'interno delle cui cartelle vanno caricati i siti di prova che creo, dove lo metto?)
Sull'HD interno storaggio dati. Devo partizionarlo? I miei dati sono divisi come "argomento" in Setup Files (installer programmi, aggiornamenti, etc.), Documenti Casa, Documenti Lavoro.
Nei Documenti Casa c'è di ogni, LOL. Nei Documenti Lavoro ci saranno tutte le cartelle di progetto con i relativi file grafici (sorgenti adobe, esecutivi, progetti finiti, etc.), le cartelle fotografiche, video, etc.
Sull'HD esterno? Backup solo dell'HD interno o anche dell'SSD? C'è qualche programma che mi possa fare le cose in automatico così posso tranquillamente scordarmi di averlo? :)


Vi sarei grata se mi poteste dare indicazioni non dico step by step ma almeno di massima, con i migliori suggerimenti che vi vengono in mente. Ho ancora qualche giorno per organizzarmi poi mi consegnano il pc e vorrei evitare di combinare subito dei casini (sono una disordinata cronica purtroppo...) :help:

lavacroft
28-09-2011, 16:33
up!

scusate non c'è proprio nessuno che mi possa dare una manina? :mc:

emb
28-09-2011, 17:13
Quello che ora gentilmente vi chiedo è:
come meglio organizzare la prima installazione e la successiva gestione dati?

Per prima cosa entra nel bios e controlla che gli HDD siano configurati in AHCI mode (le opzioni generalmente sono tre: IDE, AHCI e raid, e va scelta appunto AHCI).
Poi installa windows ex novo, metti i drivers, l'antivirus e scarica ed esegui (basta una volta poi lo puoi eliminare) il sw ssdtweaker facendo l'auto config.

Sull'SSD installo Windows 7, Suite Adobe e tutti gli altri programmi (nessuno escluso? Ad esempio un server di test locale come WAMP, all'interno delle cui cartelle vanno caricati i siti di prova che creo, dove lo metto?)

Tutti i software sull'ssd.
Non conosco WAMP, ma se è come credo penso che il sw si possa installare in c, mentre i dati e i siti di prova tu possa scegliere dove metterli (e quindi li metti nel caviar).

Sull'HD interno storaggio dati. Devo partizionarlo?

A tuo gusto. Puoi fare partizioni o dividere semplicemente via cartelle.

Sull'HD esterno? Backup solo dell'HD interno o anche dell'SSD?

Di tutte le cartelle con i dati sensibili. Cmq il backup io lo farei SIA sul disco interno che sul disco esterno.

C'è qualche programma che mi possa fare le cose in automatico così posso tranquillamente scordarmi di averlo? :)

Ce ne sono una camionata, i più famosi sono acronis true image e paragon backup and recovery. Cmq c'è anche un tools di backup integrato in win 7 anche se ovviamente non è così configurabile. Ci sono anche prodotti free di buon livello volendo.

lavacroft
10-10-2011, 00:52
Intanto con colpevole ritardo ti ringrazio delle dritte che mi hai dato: ho seguito alla lettera ciò che mi hai consigliato.

E' però ormai una settimana che lotto con questo pc nuovo: la prima sera installo Windows 7, faccio il tweaking dell'SSD con il software consigliato, metto su i driver tutto ok, inizio a buttare su i software e dopo un po': BAM!

Blue screen :eek:

OMIODIO ho pensato, cominciamo bene!

Spero che sia un caso isolato, invece nel corso della serata mi sarà andato in Blue Screen una quindicina di volte.

Alchè penso a qualche problema coi driver della scheda video (alcuni errori dopo un'analisi del log erano riconducibili a quello, e le sere successive le passo a riconfigurare tutto, installare driver + aggiornati, etc.

Nulla da fare.

A questo punto leggo un po' in giro e provo di fare un giro con Memtest86+ e dopo appena una ventina di minuti che gira mi segnala già un migliaio di errori :eek:
Lo lascio andare tutta la notte e stamattina vedo qualcosa come 217.000 errori :(

Dato che all'acquisto dei componenti ho anche pagato l'assemblaggio e test pc, ora non so come venga eseguito, ma penso che avrebbero dovuto accorgersene se c'era un banco di ram difettoso, o sbaglio?

Ho letto qualche info su thread sparsi nei vari forum e alle volte sembra che sia stato risolto andando a modificare i settaggi della ram dal bios... vi posto la mia configurazione completa, se non è un problema vi chiederei l'ennesimo aiuto, ho la disperata necessità di iniziare a lavorare su questo pc e non posso permettermi una schermata blu ogni quarto d'ora così a random :(

Grazie ancora...

CONFIGURAZIONE PC:

1 x Assemblaggio e Test PC
1 x Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1.5TB 3.5" Intellipower 64MB SATA2 WD15EARS
1 x CPU AMD Phenom II X6 1090T 3.2GHz Socket AM3 125W Thuban Black Edition Boxed HDT90ZFBGRBOX
1 x Case Midi Cooler Master Centurion 5 II ATX Silver
1 x Alimentatore PC LC-Power LC6460GP3 V2.3 Silent Giant Series Green Power Edition 460W
1 x Dissipatore CPU DeepCool Iceberg Pro Socket Intel Amd
1 x Monitor Lcd 23.6" Samsung SyncMaster B2430L FullHD 300cd/m² 5ms DVI VGA Nero
1 x Scheda Madre Asrock 890GX Pro3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX
1 x Masterizzatore Interno LG GH22NS70 22x DVD/CD SATA Bulk nero
1 x SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2
2 x RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9

Se può servire vi posso postare anche qualche log di memtest, spero solo di non dover smontare mezzo pc e di mandare in rma i pezzi...

lavacroft
10-10-2011, 09:23
Allora posto un aggiornamento sulla situazione: stanotte ho rilanciato il Memtest per potermi tirare giù uno straccio di log: a dire la verità non ho capito come salvare un file coi risultati perciò vi copio l'ultimo risultato della lista:


Durata test: circa 6 ore
Errori: più di 46.000
Test n.: 5
Pass: 2
Failing Address: 0042f156ff8 - 17137,3MB
Error bits: 00080000