PDA

View Full Version : I prossimi tablet? prezzo compreso tra i 449 e i 499 dollari americani


Redazione di Hardware Upg
16-03-2011, 14:34
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/i-prossimi-tablet-prezzo-compreso-tra-i-449-e-i-499-dollari-americani_35948.html

Spunta online un presunto listino prezzi di un noto rivenditore americano: il mese di Giugno farà da sfondo al lancio di un consistente numero di modelli

Click sul link per visualizzare la notizia.

Tedturb0
16-03-2011, 15:08
e' triste vedere che non ostante tutto, un ipad1 potrebbe essere ancora il migliore prodotto come rapporto qualita'/prezzo...

Stavolta anche apple ha fallito ad innovare. Pensano che la gente cambiera un ipad1 solo per la custodia magnetica?

Charlie Oscar Delta
16-03-2011, 15:12
io ho appena preso su ebay un 8" con cpu imx515 che supporta flash 10. 400gr. 512mb di ram 4gb di rom espandibile con microsd. certo lo schermo è 800x600 di tipo resistivo.. ma l'ho pagato 150 euro!

Charlie Oscar Delta
16-03-2011, 15:14
in effetti nei vari siti wholesale cinesi se si cerca un pad con le caratteristiche simili o superiori al prodotto apple..il prezzo sarà simile o superiore.

thecatman
16-03-2011, 16:04
a me piace molto quello della asus: ha un i5 ed ha sia android che w7, ha la penna da usare per il fotoritocco ma non ho capito se ha anche il riconoscimento scrittura. danno anche una tastiera cordless compresa. a mio parere mette daccordo tutti sia chi vuole il pad che vuole un portatile visto il costo che avrà

utentenonvalido
16-03-2011, 16:28
Da quando è stato messo in commercio il primo iPad leggo notizie su come saranno o su come dovranno essere i nuovi tablet. Finora la tavoletta della mela è l'unico prodotto con una sua fisionomia, funzionante e supportato da una disponibilità software immensa.

Mi pare di capire che molti produttori non hanno ancora capito a quale utenza questi dispositivi vanno indirizzati e alcune cercano di tirare fuori dei surrogati di un PC con l'hardware di un netbook ...

Tra l'altro non capisco perchè google ad esempio invece di mettersi a fare il nexus s che alla fine non ti dà molto di piu' che un qualunque samsung o htc non si mette a progettare un tablet vista la miseria dell'offerta attuale.

lucamrblonde
16-03-2011, 17:17
Prezzo compreso tra i 499 e i 499 dollari americani...Insomma costa sempre 499 dollari LOL

Lombo91
16-03-2011, 17:55
Tra l'altro non capisco perchè google ad esempio invece di mettersi a fare il nexus s che alla fine non ti dà molto di piu' che un qualunque samsung o htc non si mette a progettare un tablet vista la miseria dell'offerta attuale.

Più che miseria direi inesistenza!
Finora non è arrivato ancora nessun Honeycomb, Apple ha fatto in tempo a presentare e vendere in una settimana, mentre Honeycomb è stato annunciato se non sbaglio più di un mese fa e non c'è ancora niente..
Ed è un peccato, perché Honeycomb è più "figo" di iOS, che su iPad almeno a me non dice granché, nonostante funzioni a meraviglia e sia l'ideale per tantissimi.

P.S. Sì, lo so che ci sono alcuni tablet con Android 2.2, ma non sono prodotti di qualità. Android per tablet è Honeycomb, non un arrangiamento di Froyo made in Olivetti o ancor peggio Samsung..

Rudyduca
16-03-2011, 18:49
Non sono mai stato un fan della mela, anzi.
Però a questi prezzi difficile fare concorrenza all'iPad: è più cool, ha una marea di app, sarà non solo supportato a lungo ma il più supportato a livello software e accessori, valore dell'usato assolutamente superiore, è il più conosciuto.

Essendo tutti gli altri arrivati in ritardo (anzi devono ancora arrivare), non possono pensare di fare concorrenza alla Mela mantenendo prezzi similari.
Il marketing Apple, più che i prodotti in se, fa sembrare tutti gli altri a livello commerciale dei pizzicagnoli del quartiere!

VirtualFlyer
16-03-2011, 21:13
e' triste vedere che non ostante tutto, un ipad1 potrebbe essere ancora il migliore prodotto come rapporto qualita'/prezzo...

Stavolta anche apple ha fallito ad innovare. Pensano che la gente cambiera un ipad1 solo per la custodia magnetica?
Sono il contrario di un fanboy Apple, ma i bench di comparazione tra xoom e ipad danno quest'ultimo nettamente superiore. Spero sia solo un problema di ottimizzazione di honeycomb, o scarsità dello xoom, ma ho paura che l'ipad 2 possa soddisfare anche chi cerca hw migliore
Più che miseria direi inesistenza!
Finora non è arrivato ancora nessun Honeycomb, Apple ha fatto in tempo a presentare e vendere in una settimana, mentre Honeycomb è stato annunciato se non sbaglio più di un mese fa e non c'è ancora niente..
Ed è un peccato, perché Honeycomb è più "figo" di iOS, che su iPad almeno a me non dice granché, nonostante funzioni a meraviglia e sia l'ideale per tantissimi.

P.S. Sì, lo so che ci sono alcuni tablet con Android 2.2, ma non sono prodotti di qualità. Android per tablet è Honeycomb, non un arrangiamento di Froyo made in Olivetti o ancor peggio Samsung..
Lo xoom ha honeycomb, anche se in versione diciamo beta.

argent88
16-03-2011, 21:20
Sono ancora prezzi elevati rispetto al boom dei netbook.
Finora IPad io non l'ho visto così spesso, ma è comunque il più diffuso tra i tablet quì.

@Rudyduca
Con la differenza che samsung fa tutto.
Produce TV facendo ricerca sui LED, aumentando la densità degli HD, ecc ecc..
Produce pure gli OLED che hanno neri veri! Bello avere millemila pixel e poi un grigio scuro, eh?^^
LG fa Plasma commerciali con caratteristiche da migliore della specie e così via..

Apple in confronto a queste fa molto poco come numero di prodotti sviluppati, ovvia che abbia e dia qualche vantaggio. Ah, il 3D?

Gli altri non hanno il vantaggio di essere alla moda.

ghiltanas
17-03-2011, 01:47
e te pareva che il + interessante nn fosse in lista :rolleyes:

quanto cavolo costerà quel gioiello dell' LG Optimus pad? :muro:

Hellraiser83
17-03-2011, 03:47
e' triste vedere che non ostante tutto, un ipad1 potrebbe essere ancora il migliore prodotto come rapporto qualita'/prezzo...

Stavolta anche apple ha fallito ad innovare. Pensano che la gente cambiera un ipad1 solo per la custodia magnetica?

é triste vedere scritte cose come "non-staccato-ostante" :D :doh: :cry:

pierr
17-03-2011, 10:59
é triste vedere scritte cose come "non-staccato-ostante" :D :doh: :cry:

Non vorrei fare il contro professorino ma "non ostante" è corretto (https://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:1Zn1IP9ZSaEJ:www.accademiadellacrusca.it/faq/faq_risp.php%3Fid%3D4026%26ctg_id%3D93+%22non+ostante%22&cd=11&hl=it&ct=clnk&gl=it&client=firefox-a&source=www.google.it).

ILCAMPIONE
17-03-2011, 11:44
Ma perchè non viene menzionato il tablet della Huawei ideso S7 slim secondo me è un prodotto veramente valido e che darà del filo da torcere a tutti i suoi concorenti

berserkmir
17-03-2011, 12:28
a me piace molto quello della asus: ha un i5 ed ha sia android che w7, ha la penna da usare per il fotoritocco ma non ho capito se ha anche il riconoscimento scrittura. danno anche una tastiera cordless compresa. a mio parere mette daccordo tutti sia chi vuole il pad che vuole un portatile visto il costo che avrà

Infatti la proposta asus è nettamente più alettante della proposta ipad, prima di tutto hai un vero pc e non un surrogato, questo prodotto comunque va a coprire le esigenze di chi vuole un prodotto professionale, una piccola parte del mercato, la concorrenza comunque non si sbilancia perchè anche se presenti un prodotto valido e più economico l'utenza comprera sempre ipad perchè è più fico e perchè ipad funziona meglio, di quello che fa e se lo fa meglio di altri nessuno se ne infischia minimamente, vedi chi afferma che ipad può essere utilizzato per produttivita sul posto di lavoro, cosa impossibile, può al massimo sodisfare la produttivita personale, cosa che fanno una miriade di dispositivi sul mercato.
Il lato veramente positivo di ipad è che è facile da usare e trovi un sacvco di programmini, più o meno utili.
Comunque evviva asus che propone sempre dei dispositivi interessanti e di ottima qualita, guardate asus eee slate e sbavate........

berserkmir
17-03-2011, 12:51
Sono ancora prezzi elevati rispetto al boom dei netbook.
Finora IPad io non l'ho visto così spesso, ma è comunque il più diffuso tra i tablet quì.

@Rudyduca
Con la differenza che samsung fa tutto.
Produce TV facendo ricerca sui LED, aumentando la densità degli HD, ecc ecc..
Produce pure gli OLED che hanno neri veri! Bello avere millemila pixel e poi un grigio scuro, eh?^^
LG fa Plasma commerciali con caratteristiche da migliore della specie e così via..

Apple in confronto a queste fa molto poco come numero di prodotti sviluppati, ovvia che abbia e dia qualche vantaggio. Ah, il 3D?

Gli altri non hanno il vantaggio di essere alla moda.


La maggior parte dei miei conoscenti ha comprato ipad per darlo hai nonni e hai genitori, almeno riescono ad andare su internet, senza fare troppi casini e ropere costantemente le scatole, contentissimi della magica scatoletta che gli ha tolto la rogna, per loro stessi comunque non lo hanno comprato perchè non sanno cosa farsene.

Sevenday
17-03-2011, 13:06
La maggior parte dei miei conoscenti ha comprato ipad per darlo hai nonni e hai genitori, almeno riescono ad andare su internet, senza fare troppi casini e ropere costantemente le scatole, contentissimi della magica scatoletta che gli ha tolto la rogna, per loro stessi comunque non lo hanno comprato perchè non sanno cosa farsene.

Quindi é giusto il suffisso "utonti", o poco esperti... Senza offesa verso nonni o genitori poco votati alla tecnologia. Adatti ad i bambini ed agli anziani...gran bella cosa; ma per un trentenne che FA girare l'economia...sta roba non ha "ancora" senso...

Cmq voglio vede il nonno rispondere ad una mail con la tastiera touch...roba da tempistica slow motion...:rolleyes:

berserkmir
17-03-2011, 13:25
Quindi é giusto il suffisso "utonti", o poco esperti... Senza offesa verso nonni o genitori poco votati alla tecnologia. Adatti ad i bambini ed agli anziani...gran bella cosa; ma per un trentenne che FA girare l'economia...sta roba non ha "ancora" senso...

Cmq voglio vede il nonno rispondere ad una mail con la tastiera touch...roba da tempistica slow motion...:rolleyes:

Da quello che vedo fa girare l'economia di apple per lo più, gli altri si accontentano delle briciole, la nostra economia rimane inchiodata, con e senza ipad, si sono alzate le vendite di ipad e si sono abassate le vendite di pc, nulla è cambiato.
Chi fa girare l'economia da come la vedo io sono virus informatici, che portano lavoro a miglioni di persone, forse nessuno se ne è mai accorto???
Che all'utente medio gli basti vedere facebook e mandare qualche mail lo sappiamo tutti credo.

arch++
17-03-2011, 13:28
Quindi é giusto il suffisso "utonti", o poco esperti... Senza offesa verso nonni o genitori poco votati alla tecnologia. Adatti ad i bambini ed agli anziani...gran bella cosa; ma per un trentenne che FA girare l'economia...sta roba non ha "ancora" senso...

sara' pure come dici, pero' nel centro di sviluppo di Amazon dove lavoro di sviluppatori che possiedono un ipad ce ne sono molti... dici che sono utonti e/o non fanno girare l'economia?

Cmq voglio vede il nonno rispondere ad una mail con la tastiera touch...roba da tempistica slow motion...:rolleyes:

eh gia', perche' invece quando usano la tastiera fisica fanno a gara a chi scrive piu' parole al minuto :rolleyes: per una persona non abituata ad usare una tastiera la differenza tra fisica e touch e' minima, perche' in entrambi i casi tenderanno ad usare un solo dito e a guardare cosa premono

berserkmir
17-03-2011, 13:35
sara' pure come dici, pero' nel centro di sviluppo di Amazon dove lavoro di sviluppatori che possiedono un ipad ce ne sono molti... dici che sono utonti e/o non fanno girare l'economia?



eh gia', perche' invece quando usano la tastiera fisica fanno a gara a chi scrive piu' parole al minuto :rolleyes: per una persona non abituata ad usare una tastiera la differenza tra fisica e touch e' minima, perche' in entrambi i casi tenderanno ad usare un solo dito e a guardare cosa premono


Io lavoro in una grossa azienda che fa gestione server e sicurezza per le banche, al massimo usano tablet android(ben pochi), di ipad non se ne vedono, apparte i grossi dirigenti che li usano per leggere le riviste.

Per curiosità, ma il pc lo hanno buttato e usano solo ipad????

ghiltanas
17-03-2011, 13:59
io cmq vorrei sapere cosa vi aspettate/pensate di dover fare con un tablet...boh

per me un tablet è qualcosa di comodo e molto portatile per andare su internet, leggere posta, guardare video/foto, chat ecc ecc insomma sta roba qui

Personalmente mi interessa il servizio di Android 3.0 dedicato ai libri (altra funzione molto utile per un tablet e qui entra in gioco il monitor)

arch++
17-03-2011, 14:11
Per curiosità, ma il pc lo hanno buttato e usano solo ipad????

Il collega con cui sto facendo coppia ora dice che da quando ha l'ipad il portatile lo accende molto raramente.

Sevenday
17-03-2011, 14:38
Se il bacino maggiore resta il bimbo ed il nonno...é un business per utonti...

Che poi alcuni professionisti, dipendenti ecc, in alcuni ambiti, trovino utilità nell'utilizzare un tablet per svolgere il proprio lavoro, non ci piove; ma che siano MILIONI...direi che é una boiata immane.

Questo é un forum di appassionati, spesso lavoratori specifici, informatici ecc...tutti senza offesa "venditori d'aria". Fuori il mondo é ben diverso...

Su 10 persone, 9 non conoscono il blu ray, figuriamoci sta roba. Sarà moda, sarà cool, sarà forse anche utile...ma la gente sta iniziando a fare rinunce..e tra queste presto ci saranno anche queste tavolette...

Il boom del superfluo sta finendo, quando la benzina sarà a 2 euro...altro che tablet comprerà la gente...

sta roba sta distruggendo la vita sociale delle persone...ormai son tutti su fb et simili...adesso anche per la strada!!! che fortuna

mauro79
17-03-2011, 15:07
La maggior parte dei miei conoscenti ha comprato ipad per darlo hai nonni e hai genitori, almeno riescono ad andare su internet, senza fare troppi casini e ropere costantemente le scatole, contentissimi della magica scatoletta che gli ha tolto la rogna, per loro stessi comunque non lo hanno comprato perchè non sanno cosa farsene.

Ma poveri nonni! Farli smadonnare su uno schermo touch da 10" per navigare su internet... stando a casa!

A mio padre gli ho preso un portatile delle stesso prezzo di Ipad2 con sopra Mint e ci fa le stesse cose, con in più la comodità di uno schermo 17", tastiera e mouse.

Diventerebbe pazzo a stare ore davanti a uno schermetto senza tastiera fisica.

Sfatiamo il mito dei nonni/genitori rinco, che l'unico modo che hanno per avvicinarsi ad internet è iPad! Una volta che anno capito qual'è l'icona per andare in internet e come si naviga, cosa cambia da un desktop ad un tablet?

Sevenday
17-03-2011, 15:16
Ma poveri nonni! Farli smadonnare su uno schermo touch da 10" per navigare su internet... stando a casa!

A mio padre gli ho preso un portatile delle stesso prezzo di Ipad2 con sopra Mint e ci fa le stesse cose, con in più la comodità di uno schermo 17", tastiera e mouse.

Diventerebbe pazzo a stare ore davanti a uno schermetto senza tastiera fisica.

Sfatiamo il mito dei nonni/genitori rinco, che l'unico modo che hanno per avvicinarsi ad internet è iPad! Una volta che anno capito qual'è l'icona per andare in internet e come si naviga, cosa cambia da un desktop ad un tablet?

Ma no dai...qui c'é gente che afferma sia più comodo e facile navigare con un tablet che con un pc... :rolleyes:

berserkmir
17-03-2011, 15:29
Il collega con cui sto facendo coppia ora dice che da quando ha l'ipad il portatile lo accende molto raramente.

Se gli basta un editor di testo puo essere, dove lavoro io senza suit office e un altra decina di programmi che funzionano solo su win non facciamo nulla, come nella sgragrande maggioranza dei lavori di ufficio.

Lombo91
17-03-2011, 15:31
Lo xoom ha honeycomb, anche se in versione diciamo beta.

Lo xoom non si può ancora acquistare qui :)
Passeranno mesi come da tradizione Motorola per cui noi europei siamo cacca

berserkmir
17-03-2011, 15:33
Ma poveri nonni! Farli smadonnare su uno schermo touch da 10" per navigare su internet... stando a casa!

A mio padre gli ho preso un portatile delle stesso prezzo di Ipad2 con sopra Mint e ci fa le stesse cose, con in più la comodità di uno schermo 17", tastiera e mouse.

Diventerebbe pazzo a stare ore davanti a uno schermetto senza tastiera fisica.

Sfatiamo il mito dei nonni/genitori rinco, che l'unico modo che hanno per avvicinarsi ad internet è iPad! Una volta che anno capito qual'è l'icona per andare in internet e come si naviga, cosa cambia da un desktop ad un tablet?


Il problema è quando si beccano un virus o combinano qualche altro casino, dubito che una persona di una certa eta sia in grado di risolverlo da solo, un tablet con ios o android è meglio.

berserkmir
17-03-2011, 15:34
Ma no dai...qui c'é gente che afferma sia più comodo e facile navigare con un tablet che con un pc... :rolleyes:

E cosa cambia, per navigare è uguale, l'unica cosa più lenta è la scrittura, hai sempre davanti un monitor o sbaglio????

(IH)Patriota
17-03-2011, 15:36
Come al solito i commenti sulle diverse tipologie di utenti tablet si sprecano basandosi come al solito su supposizioni personali o su un campione di amici e conoscenti che di sicuro non sono certo un campione statistico valido ed universalmente applicabile.

Tutti i possessori di iPad dovrebbero essere modaioli (quelli che prenderebbero anche una merda basta che ci sia sopra una mela) , o inetti informatici (nonni , bambini & co.) oppure gente che comunque non capisce niente , l'uso ipotizzato poi spazia solo tra il ludico , l'inutile e facebook.

Il bello di iPad (perchè per ora gli altri tablet sono ancora sulla carta) è che lo puoi dare in mano ad un bambino come ad un nonno , hai app che ti permettono di usare google app (permettendoti di lavorare ovunque in cloud rispondendo ad email e pianificando il lavoro con calendar) così come puoi passare 3 ore a giocare an Angry Birds o scrivere minchiate su FB (che se va bene ho usato 2 ore in 2 anni...) , lo puoi usare per ascoltare la musica o per guardarci le fotografie , di sicuro mi è più comodo l' iPad per fare vedere i provini delle foto che usare il portatile pur sapendo che la gamma dinamica del monitor da 24" con copertura 98% dello spaziocolore adobeRGB da 1500€ dello studio è indubbiamente superiore..

Il tutto su un accrocchio che pesa niente , lo accendi in un click ed ha un' autonomia di 10 ore abbondanti..

L' 80% dell'uso quotidiano di un pc è piuttosto light (internet,email e poco altro) ed è per queste applicazioni che il tablet può essere una soluzione ottimale , è ovvio ed evidente che per programmare , fare ritocco fotografico ed altre mille cose è generalmente meglio lavorare su un desktop , a cui di sicuro il tablet non è un' alternativa ma una estensione seppur limitativa ma facilmente trasportabile , sicuramente molto più di un laptop..

berserkmir
17-03-2011, 15:40
Come al solito i commenti sulle diverse tipologie di utenti tablet si sprecano basandosi come al solito su supposizioni personali o su un campione di amici e conoscenti che di sicuro non sono certo un campione statistico valido ed universalmente applicabile.

Tutti i possessori di iPad dovrebbero essere modaioli (quelli che prenderebbero anche una merda basta che ci sia sopra una mela) , o inetti informatici (nonni , bambini & co.) oppure gente che comunque non capisce niente , l'uso ipotizzato poi spazia solo tra il ludico , l'inutile e facebook.

Il bello di iPad (perchè per ora gli altri tablet sono ancora sulla carta) è che lo puoi dare in mano ad un bambino come ad un nonno , hai app che ti permettono di usare google app (permettendoti di lavorare ovunque in cloud rispondendo ad email e pianificando il lavoro con calendar) così come puoi passare 3 ore a giocare an Angry Birds o scrivere minchiate su FB (che se va bene ho usato 2 ore in 2 anni...) , lo puoi usare per ascoltare la musica o per guardarci le fotografie , di sicuro mi è più comodo l' iPad per fare vedere i provini delle foto che usare il portatile pur sapendo che la gamma dinamica del monitor da 24" con copertura 98% dello spaziocolore adobeRGB da 1500€ dello studio è indubbiamente superiore..

Il tutto su un accrocchio che pesa niente , lo accendi in un click ed ha un' autonomia di 10 ore abbondanti..

L' 80% dell'uso quotidiano di un pc è piuttosto light (internet,email e poco altro) ed è per queste applicazioni che il tablet può essere una soluzione ottimale , è ovvio ed evidente che per programmare , fare ritocco fotografico ed altre mille cose è generalmente meglio lavorare su un desktop , a cui di sicuro il tablet non è un' alternativa ma una estensione seppur limitativa ma facilmente trasportabile , sicuramente molto più di un laptop..

Asus eee slate è in vendita da un mese, e ha le potenzialita di un notebook, ipad e droidepad ormai superati di brutto, e costa poco di più.

mauro79
17-03-2011, 15:44
Il problema è quando si beccano un virus o combinano qualche altro casino, dubito che una persona di una certa eta sia in grado di risolverlo da solo, un tablet con ios o android è meglio.

Virus? Su mint? E da quando? Che problema può causare mio padre su mint senza diritti di amministratore? Un qualsiasi problema su un qualsiasi device non saprebbero risolverlo, quindi?

mauro79
17-03-2011, 15:47
E cosa cambia, per navigare è uguale, l'unica cosa più lenta è la scrittura, hai sempre davanti un monitor o sbaglio????

Stai scherzando vero? Cioè per te navigare seduto in poltrona ad una scrivania con un 17", mouse e tastiera é la stessa identica cosa che navigare su un 10" che o tieni in mano per due ore o ti fai venire il torcicollo per usarlo appoggiato su un piedistallo.......

Sevenday
17-03-2011, 15:53
E cosa cambia, per navigare è uguale, l'unica cosa più lenta è la scrittura, hai sempre davanti un monitor o sbaglio????

Più lenta e non hai visione della pagina, visto che viene coperta dalla tastiera. Come altre opzioni...

Non dico che sia inutile; ma non é un sostituto del notebook, almeno per ora.

Naturalmente un "nonno" vorrei sapere come fa ad inserire sul suo i-pad contenuti multimediali (film ecc...), usa itunes? Mio nonno va a pesca e coltiva l'orto...ma che nonni tecnologici avete...

berserkmir
17-03-2011, 16:02
Stai scherzando vero? Cioè per te navigare seduto in poltrona ad una scrivania con un 17", mouse e tastiera é la stessa identica cosa che navigare su un 10" che o tieni in mano per due ore o ti fai venire il torcicollo per usarlo appoggiato su un piedistallo.......

Se preferisci altre maiere comprensibile , ma comunque si usa, io lo uso ogni tanto seduto sul divano e mi ci trovo bene.

berserkmir
17-03-2011, 16:04
Più lenta e non hai visione della pagina, visto che viene coperta dalla tastiera. Come altre opzioni...

Non dico che sia inutile; ma non é un sostituto del notebook, almeno per ora.

Naturalmente un "nonno" vorrei sapere come fa ad inserire sul suo i-pad contenuti multimediali (film ecc...), usa itunes? Mio nonno va a pesca e coltiva l'orto...ma che nonni tecnologici avete...

Più semplice che usare un ipad non saprei, dimmi un dispositivo che ha meno funzioni e meno settaggi di ipad, i contenuti multimediali secondo mè non sanno neanche cosa sono.

arch++
17-03-2011, 16:11
Se gli basta un editor di testo puo essere, dove lavoro io senza suit office e un altra decina di programmi che funzionano solo su win non facciamo nulla, come nella sgragrande maggioranza dei lavori di ufficio.

Chi ha parlato di lavoro? Tutti i miei colleghi lo usano (che io sappia) solo per svago. Semplicemente per navigare /controllare l'email mi sembra che preferiscano l'ipad ad un portatile/pc. Ovviamente per tutto il resto continuano ad usare il portatile/pc

mauro79
17-03-2011, 16:12
Se preferisci altre maiere comprensibile , ma comunque si usa, io lo uso ogni tanto seduto sul divano e mi ci trovo bene.

Non è questione di preferire. E' questione di dire che per un nonno è più comodo un tablet per navigare. Se tu dici che è così, stai semplicemente mentendo, perchè se sono a casa, già la postura fisica che devo avere con un tablet è scomoda.

Tu stesso dici "ogni tanto", quindi, se mio nonno vuole iniziare a navigare, non gli darò mai un tablet, col quale impazzirebbe dopo qualchè minuto per scomodità d'uso e visualizzazione ridotta.

mauro79
17-03-2011, 16:15
Più semplice che usare un ipad non saprei, dimmi un dispositivo che ha meno funzioni e meno settaggi di ipad, i contenuti multimediali secondo mè non sanno neanche cosa sono.

Un qualsiasi PC Linux con l'icona di internet e della home sul desktop, nient'altro.

Che funzioni e setaggi dovrebbe fare uno su un PC del genere? Ripeto, se sono a casa, non ha senso avere solo un tablet per navigare. Perchè dovrei costringere mio nonno a stare scomodo su un display da 10", quando per navigare in casa può avere di meglio?

arch++
17-03-2011, 16:18
Diventerebbe pazzo a stare ore davanti a uno schermetto senza tastiera fisica.

Grazie al pazzo... nessuno sta consigliando di usare un'ipad a chi ha bisogno di usare il PC per ore e ore (a meno che non si parli di usi particolari come cataloghi e cose del genere)

Ogni volta rimango basito da certe considerazioni... e poi mi ricordo di tutti quegli utenti (forse addirittura la maggioranza?) che con spavalderia davano per certo che l'ipad sarebbe stato un fallimento.

Ma no dai...qui c'é gente che afferma sia più comodo e facile navigare con un tablet che con un pc... :rolleyes:

Per una persona poco esperta con la tecnologia e' senza dubbio piu' facile usare un tablet che un PC per navigare. Per la comodita' dipende tutto dall'uso che ne si fa, perche' se lo usi tanto un pc e' ovviamente piu' comodo, ma per chi ne fa un uso occasionale un tablet potrebbe essere sufficienti, sopratutto se consideriamo la manutenzione che necessita il pc rispetto al tablet

arch++
17-03-2011, 16:21
Non è questione di preferire. E' questione di dire che per un nonno è più comodo un tablet per navigare. Se tu dici che è così, stai semplicemente mentendo, perchè se sono a casa, già la postura fisica che devo avere con un tablet è scomoda.

Tu stesso dici "ogni tanto", quindi, se mio nonno vuole iniziare a navigare, non gli darò mai un tablet, col quale impazzirebbe dopo qualchè minuto per scomodità d'uso e visualizzazione ridotta.

La nonna di un mio collega/amico sarebbe in disaccordo con te :D dopo anni di problemi con il PC gli hanno preso un'ipad ed e' felicissima, addirittura adesso vorrebbe prendere il 2 :D

Sevenday
17-03-2011, 16:22
Più semplice che usare un ipad non saprei, dimmi un dispositivo che ha meno funzioni e meno settaggi di ipad, i contenuti multimediali secondo mè non sanno neanche cosa sono.

Come già detto da altri utenti...il pc basta accenderlo e cliccare sull'icona del browser per navigare...ma che settaggi bisogna fare su un pc per navigare?

inoltre se vuole navigare a sedere, un tablet, sempre come già detto, é di una scomodità immensa...io sto scivendo dal divano con una dinovo mini (sto aspettando che finisca la lavatrice). Ho l'HTPC con aperta musica, browser ed altro su un 50" ed un 5.1 serio...sisi, forse sul divano è meglio un tablet... :cool:

mauro79
17-03-2011, 16:23
Grazie al pazzo... nessuno sta consigliando di usare un'ipad a chi ha bisogno di usare il PC per ore e ore (a meno che non si parli di usi particolari come cataloghi e cose del genere)

Ogni volta rimango basito da certe considerazioni... e poi mi ricordo di tutti quegli utenti (forse addirittura la maggioranza?) che con spavalderia davano per certo che l'ipad sarebbe stato un fallimento.



Per una persona poco esperta con la tecnologia e' senza dubbio piu' facile usare un tablet che un PC per navigare. Per la comodita' dipende tutto dall'uso che ne si fa, perche' se lo usi tanto un pc e' ovviamente piu' comodo, ma per chi ne fa un uso occasionale un tablet potrebbe essere sufficienti, sopratutto se consideriamo la manutenzione che necessita il pc rispetto al tablet

Ascolta, rimani basito quanto vuoi, ma leggi i post prima di scrivere.
Qui c'è gente che afferma che un tablet potrebbe essere risolutivo per avvinare, ad esempio, il nonno/genitore ad internet.

Ora, per far capire ad un nonno come funziona internet, non lo fai in 45 secondi, quindi mio nonno dopo 1 ora con sto tablet in mano che cerca di capire come funziona internet, mi manderebbe sicuramente a cagare, chiedendomi perchè non può avere un pc normale e sedersi alla scrivania per navigare come fanno tutte le persone normali in casa!

berserkmir
17-03-2011, 16:25
Chi ha parlato di lavoro? Tutti i miei colleghi lo usano (che io sappia) solo per svago. Semplicemente per navigare /controllare l'email mi sembra che preferiscano l'ipad ad un portatile/pc. Ovviamente per tutto il resto continuano ad usare il portatile/pc

Hai detto che dove lavori molti usavano ipad, si presume per lavoro, allora dovevi dire che molti tuoi conoscenti usano ipad per svago.

mauro79
17-03-2011, 16:26
La nonna di un mio collega/amico sarebbe in disaccordo con te :D dopo anni di problemi con il PC gli hanno preso un'ipad ed e' felicissima, addirittura adesso vorrebbe prendere il 2 :D

E quindi? Mio padre di quasi 70 anni, mi sputrerebbe in faccia se gli presento un tablet al posto di un Pc per navigare anche 3 ore al giorno.

mauro79
17-03-2011, 16:30
Come già detto da altri utenti...il pc basta accenderlo e cliccare sull'icona del browser per navigare...ma che settaggi bisogna fare su un pc per navigare?

inoltre se vuole navigare a sedere, un tablet, sempre come già detto, é di una scomodità immensa...io sto scivendo dal divano con una dinovo mini (sto aspettando che finisca la lavatrice). Ho l'HTPC con aperta musica, browser ed altro su un 50" ed un 5.1 serio...sisi, forse sul divano è meglio un tablet... :cool:

Grande il dinovo mini!! :D

Il punto è che tutto dipende dall'uso: se mio nonno accende il tablet, si legge un giornale e poi lo spegne, ci può stare; ma se mio nonno ne legge 10 di giornali, guarda i video on line sulle testate giornalistiche, scambia mail e inizia a passarci anche 2 ore di fila su internet è impensabile propinargli un tablet.

berserkmir
17-03-2011, 16:31
Ascolta, rimani basito quanto vuoi, ma leggi i post prima di scrivere.
Qui c'è gente che afferma che un tablet potrebbe essere risolutivo per avvinare, ad esempio, il nonno/genitore ad internet.

Ora, per far capire ad un nonno come funziona internet, non lo fai in 45 secondi, quindi mio nonno dopo 1 ora con sto tablet in mano che cerca di capire come funziona internet, mi manderebbe sicuramente a cagare, chiedendomi perchè non può avere un pc normale e sedersi alla scrivania per navigare come fanno tutte le persone normali in casa!

Ios e droidpad sono i più semplici dispositivi in commercio per la navigazione, casa ti rende difficile navigare con un ipad, o cosa non riesci a fare, metti la parolina nella homepage, clicchi cerca e apri i siti che ti propone, si richiede semplicemente la facolta di saper leggere.

berserkmir
17-03-2011, 16:39
Come già detto da altri utenti...il pc basta accenderlo e cliccare sull'icona del browser per navigare...ma che settaggi bisogna fare su un pc per navigare?

inoltre se vuole navigare a sedere, un tablet, sempre come già detto, é di una scomodità immensa...io sto scivendo dal divano con una dinovo mini (sto aspettando che finisca la lavatrice). Ho l'HTPC con aperta musica, browser ed altro su un 50" ed un 5.1 serio...sisi, forse sul divano è meglio un tablet... :cool:

Digli la stessa cosa quando si becca un fake antivirus, o un dialer, o uno spiware, o quando per sbaglio schiaccia un tasto sbagliato della tastiera e gli si incasina la visualizzazione, o una qualsiasi altra delle innumerevoli situazioni che un pc data la sua flessibilità ti permette.

Sevenday
17-03-2011, 16:52
Digli la stessa cosa quando si becca un fake antivirus, o un dialer, o uno spiware, o quando per sbaglio schiaccia un tasto sbagliato della tastiera e gli si incasina la visualizzazione, o una qualsiasi altra delle innumerevoli situazioni che un pc data la sua flessibilità ti permette.

vediamo un pò...i tablet sono immuni ai virus? forse per ora; ma per qunto? Tasti che attivano opzioni? Errore umano, ma almeno dopo che il problema viene risolto, la persona impara anche qualcosa...

Senza offesa; ma sta roba sembra per "ebeti", se sottolinei queste peculiarità.

Sto stirando le camice della precedente lavatrice, un incubo!!! altro che pc!!! :mc:

Io sono dell'idea, che l'apprendimento a qualsiasi età sia pane per la mente...sta roba è come i film a "cervello spento". Grazie; ma preferisco pensare...:cool:

Okiya
17-03-2011, 16:56
Ma voi avete nonni che navigano su internet 3 ore al giorno (:eek: ), scaricano contenuti multimediali (:eek: ), guardano film in divx (:eek: ) e accendono e utilizzano un pc con linux (:eek: ) ?

Il mio (morto da un pezzo, purtroppo) era tanto se accendeva la tv e guardava raitre dal divano.
Un mouse non sapeva nemmeno da che lato guardarlo.

Al contrario mia madre usa un netbook con win7 sopra, ma ogni giorno ha bisogno di aiuto per qualcosa (antivirus, programmi che si inchiodano, virus, errori sconosciuti o messaggi di difficile comprensione, pc che non si avvia, aggiornamenti che la spiazzano, spaginamenti dovuti ad errori nel cliccare a caso, ecc.).
Non ho un iPad e nemmeno un tablet di nessun genere, però sono sicuro che ci si troverebbe benissimo, per quello che deve fare (meglio se con flash, altrimenti ci metterebbe un mese solo a capire perchè non riesce a vedere alcuni siti)

Capisco ancora meno chi parla di utilizzo con un LCD 50" in salotto. Se vivi da solo ok, ma esistono le famiglie.. non so se avete 5 monitor lcd 50 pollici in casa, ma mio padre all'epoca voleva guardare la tv (per dormire :asd:) e non potevo certo arrivare io con i miei nerdispositivi.

berserkmir
17-03-2011, 16:57
vediamo un pò...i tablet sono immuni ai virus? forse per ora; ma per qunto? Tasti che attivano opzioni? Errore umano, ma almeno dopo che il problema viene risolto, la persona impara anche qualcosa...

Senza offesa; ma sta roba sembra per "ebeti", se sottolinei queste peculiarità.

Sto stirando le camice della precedente lavatrice, un incubo!!! altro che pc!!! :mc:

Io sono dell'idea, che l'apprendimento a qualsiasi età sia pane per la mente...sta roba è come i film a "cervello spento". Grazie; ma preferisco pensare...:cool:

Ma per adesso di problemi virus non ce ne sono, comunque apprendere non vuol dire per foza saper usare un pc, molti sono interessati ad altro.

Sevenday
17-03-2011, 17:01
Ma per adesso di problemi virus non ce ne sono, comunque apprendere non vuol dire per foza saper usare un pc, molti sono interessati ad altro.

Se sono interessati ad altro, non acquistano il tablet figo da 700 euro...ma neppure a 400. Questa filosofia è della persona "fascion" o dell'appassionato...

sta roba dei nonni lascia il tempo che trova...secondo me. Lasciali stare nel loro mondo "pratico" che vivranno cent'anni...invece di volergli inculcare modi di vita per loro anche troppo futuristici...

Sevenday
17-03-2011, 17:03
Ascolta, rimani basito quanto vuoi, ma leggi i post prima di scrivere.
Qui c'è gente che afferma che un tablet potrebbe essere risolutivo per avvinare, ad esempio, il nonno/genitore ad internet.

Ora, per far capire ad un nonno come funziona internet, non lo fai in 45 secondi, quindi mio nonno dopo 1 ora con sto tablet in mano che cerca di capire come funziona internet, mi manderebbe sicuramente a cagare, chiedendomi perchè non può avere un pc normale e sedersi alla scrivania per navigare come fanno tutte le persone normali in casa!

Della serie...mi stai trattando da ebete? Grande mauro!!! :cool:

berserkmir
17-03-2011, 17:11
Se sono interessati ad altro, non acquistano il tablet figo da 700 euro...ma neppure a 400. Questa filosofia è della persona "fascion" o dell'appassionato...

sta roba dei nonni lascia il tempo che trova...secondo me. Lasciali stare nel loro mondo "pratico" che vivranno cent'anni...invece di volergli inculcare modi di vita per loro anche troppo futuristici...


Be non esagerare, che molti comprano questi dispositivi per moda sono daccordo, ma ho visto molte persone usarlo e lo reputano molto più comodo di un pc per i motivi elencati, mica gli devi inculcare nulla, vogliono andare su internet, e ci riescono con un piccolo sforzo, non vedo cosa ci sia di male, oltretutto con 300 euro un tablet lo compri.

(IH)Patriota
17-03-2011, 17:38
Asus eee slate è in vendita da un mese, e ha le potenzialita di un notebook, ipad e droidepad ormai superati di brutto, e costa poco di più.

Autonomia da 2 a 4,5 ore uso economy , se devo vivere attaccato alla presa mi basta tirare fuori il portatile dalla borsa così ho anche 500gb di hard disk 4Gb di DDR e monitor da 18" , il tutto per 700€...

Ascolta, rimani basito quanto vuoi, ma leggi i post prima di scrivere.
Qui c'è gente che afferma che un tablet potrebbe essere risolutivo per avvinare, ad esempio, il nonno/genitore ad internet.

Mia mamma che è anche nonna e non è affatto un genio dell'informatica ha tentato per anni di usare il pc (torturandomi le palle) con risultati piuttosto scarsi (ancora facevo fatica a farle capire che se c'è www è un sito web mentre se c'è la @ è un indirizzo email),con l'iPad ha imparato in 2 giorni a mandare le sue 2 email , vedere le gallerie su picasa dei nipoti , leggersi un paio di quotidiani ed altre 3 cosette facili facili.

Mia zia 68 anni idem con patate , la mia esperienza è quindi molto positiva in questo senso , motivo per cui non posso condividere le perplessità di chi non ha provato ma "immagina" come sarebbe dare un tablet in mano ad uno che non mastica NIENTE di informatica.

(IH)Patriota
17-03-2011, 17:42
..mi manderebbe sicuramente a cagare, chiedendomi perchè non può avere un pc normale e sedersi alla scrivania per navigare come fanno tutte le persone normali in casa!

Pensare che con 2 desktop in casa , il portatile a disposizione sono comodo sul divano a prendermi il caldo del caminetto acceso a risponderti tranquillamente dall'iPad.

Sarò anormale ma per cazzeggiare su internet non mi serve la scrivania , il mouse da 100000 dpi e lo schermo da 28"..

Sevenday
17-03-2011, 17:51
Pensare che con 2 desktop in casa , il portatile a disposizione sono comodo sul divano a prendermi il caldo del caminetto acceso a risponderti tranquillamente dall'iPad.

Sarò anormale ma per cazzeggiare su internet non mi serve la scrivania , il mouse da 100000 dpi e lo schermo da 28"..

Pensare che c'é gente che lo fa con gli altri oggetti e 700 euro li spende in altro...son sempre punti di vista. A me non serve, non lo compro, a te si...lo acquisti. Ma sta storia della nonna ha del surreale.
Ci saranno anche queste realtà; ma preferisco che mia nonna vada in giro in bici, piuttosto che picchiarsi con un tablet ed esser considerata un ebete.

(IH)Patriota
17-03-2011, 18:20
Pensare che c'é gente che lo fa con gli altri oggetti e 700 euro li spende in altro...son sempre punti di vista.

Siccome i soldi li guadagno onestamente facendomi il culo 12 ore a giorno non accetto la critica sui 700€ che sono libero di spendere come mi pare , se gli altri non li spenderebbero mai per un tablet sono affari loro,punti di vista diversi ed entrambi leciti (motivo per cui non aveva senso nemmeno parlarne)..


Ma sta storia della nonna ha del surreale.
Ci saranno anche queste realtà; ma preferisco che mia nonna vada in giro in bici, piuttosto che picchiarsi con un tablet ed esser considerata un ebete.

Io preferisco sfruttare l'opportunità offerta dalla tecnologia resa decisamente più user friendly da questi dispositivi,il che permette a persone non proprio a loro agio con la tecnologia di poter fruire dei vantaggi, magari senza per forza dover passare per ebete , con 2 tap può vedere le foto scattate 5 minuti prima , perchè non dovrebbe? Per rivestire forse meglio lo stereotipo di "nonna" in bianco e nero degli anni '50?

Sevenday
17-03-2011, 19:18
Siccome i soldi li guadagno onestamente facendomi il culo 12 ore a giorno non accetto la critica sui 700€ che sono libero di spendere come mi pare , se gli altri non li spenderebbero mai per un tablet sono affari loro,punti di vista diversi ed entrambi leciti (motivo per cui non aveva senso nemmeno parlarne)..




Io preferisco sfruttare l'opportunità offerta dalla tecnologia resa decisamente più user friendly da questi dispositivi,il che permette a persone non proprio a loro agio con la tecnologia di poter fruire dei vantaggi, magari senza per forza dover passare per ebete , con 2 tap può vedere le foto scattate 5 minuti prima , perchè non dovrebbe? Per rivestire forse meglio lo stereotipo di "nonna" in bianco e nero degli anni '50?

1) direi di abbassare il tono di voce. NON ho detto che chi spende 700 euro in questi oggetti sia sbagliato, son punti di vista. Ma tu leggi cosa scrive la gente? Tutti si lavora...

Opportunità? Nonne in bianco e nero? Sai che potrebbe essere l'ultima generazione di nonne a giro? Sai che una ragazza moderna non sa cucire perchè non gli é mai interessato di imparare dalla nonna?

Io critico chi vuole PER FORZA inculcare l'idea di utilità di un oggetto costoso ad ogni costo. Addirittura a persone che faticano ad usare il cellulare. Sei nel contesto milanese e si vede, qui in toscana si va a giro...visto che i paesaggi non ci mancano. Infatti adesso esco. saluti da uno che non ha un tablet e per ora non ne sente il bisogno...

(IH)Patriota
17-03-2011, 21:12
1) direi di abbassare il tono di voce. NON ho detto che chi spende 700 euro in questi oggetti sia sbagliato, son punti di vista. Ma tu leggi cosa scrive la gente? Tutti si lavora...

Certo che leggo e dubito fortemente che l'obbiettivo della frase citata nel mio post precedente volesse rendere pubblica la cosa più banale del mondo (ovvero che ciscuno i soldi se li spende come gli pare) quanto piuttosto c'è l'intenzione di mettere l'accento su quei 700€ che sono,a tuo avviso, spendibili diversamente e meglio.Il tutto accentuato dal "sono punti di vista..."...

Opportunità? Nonne in bianco e nero? Sai che potrebbe essere l'ultima generazione di nonne a giro? Sai che una ragazza moderna non sa cucire perchè non gli é mai interessato di imparare dalla nonna?

Far vedere le foto di mio figlio a 500km di distanza in tempo reale anche a una persona che fino all'altro ieri non sarebbe stata in grado di farlo non è una opportunità ? Il fatto che qualche device riesca ad arrivare a fasce di persone che fino a ieri erano pressechè escluse da sistemi che danno 10.000 opportunità con software completissimi e complicatissimi ma sono poco user friendly non è una opportunità ?

Non esageriamo poi ad addossare ad un tablet (sul mercato da un anno) tutta la responsabilità dell'estinzione delle nonne o a tentare di imputare l'ammosciamento cronico delle nuove generazioni alla sola tecnologia.La pappa pronta servita fresca a fatica zero dai genitori è il principale responsabile dell' inettitudine dei giovani,la tecnologia ha ben poca colpa , tutto sta a come e per cosa la vai ad utilzzare.

Io critico chi vuole PER FORZA inculcare l'idea di utilità di un oggetto costoso ad ogni costo.

Io non voglio inculcare nulla , mi limito a parlare della mia esperienza DIRETTA che è stata positiva anche con persone che hanno sempre avuto problemi con l'IT.Tu piuttosto predichi libertà di scelta e ogni 4 parole critichi la scelta , vuoi perchè costosa , vuoi perchè inutile , vuoi perchè porti all'estinzione delle nonne...:rolleyes:


Addirittura a persone che faticano ad usare il cellulare. Sei nel contesto milanese e si vede, qui in toscana si va a giro...visto che i paesaggi non ci mancano. Infatti adesso esco. saluti da uno che non ha un tablet e per ora non ne sente il bisogno...

Visto che vai sul personale (cercando di ipotizzare quale sia la mia vita senza sapere una cippa) abito in provincia di Milano e sono verso i 40 anni.Di sicuro ho passato più tempo in montagna , al mare , sott'acqua , sul parapendio , ciaspolando sulla neve fresca , facendo windsurf , downhill , girando in moto ecc..ecc.. Quindi il tuo sarcarsmo che mi vuole taggare come un fighetto mi fa solo sorridere e capire che gli argomenti sono quelli che sono, più o meno sulla falsariga dell'estinzione delle nonne.

Buon giro!!!

LightWorks
17-03-2011, 21:15
Fermi tutti! La cosa dei nonni/genitori è VERA!

Regalano a mio suocero un ipad, questo me lo molla dicendo che "questa cornice digitale non funziona" ! :-)
In effetti in barba alla semplicità sbandierata se non hai un pc con itunes nemmeno si accende, al contrario del mio galaxy tab che out of the box funziona 100%.

Ok, ci giochicchio un po' e poi costatandone la palese poca utilità per me (avevo già un g. tab), lo rimollo al suocero ("l' ho aggiustato!").

Ebbene, il suocero che è totalmente estraneo al mondo dei computer (ha una segretaria che gli sbriga il tutto) in pochi giorni ha cominciato a navigare su internet e a fare acquisti online in negozi di subacquea e pesca!!!!!
Immaginare la soddisfazione della suocera...e la mia!:D

berserkmir
17-03-2011, 21:18
Autonomia da 2 a 4,5 ore uso economy , se devo vivere attaccato alla presa mi basta tirare fuori il portatile dalla borsa così ho anche 500gb di hard disk 4Gb di DDR e monitor da 18" , il tutto per 700€...



Mia mamma che è anche nonna e non è affatto un genio dell'informatica ha tentato per anni di usare il pc (torturandomi le palle) con risultati piuttosto scarsi (ancora facevo fatica a farle capire che se c'è www è un sito web mentre se c'è la @ è un indirizzo email),con l'iPad ha imparato in 2 giorni a mandare le sue 2 email , vedere le gallerie su picasa dei nipoti , leggersi un paio di quotidiani ed altre 3 cosette facili facili.

Mia zia 68 anni idem con patate , la mia esperienza è quindi molto positiva in questo senso , motivo per cui non posso condividere le perplessità di chi non ha provato ma "immagina" come sarebbe dare un tablet in mano ad uno che non mastica NIENTE di informatica.

Il tablet asus fa 5 ore di autonomia che non sono poche, calcolando che hai un hw di tutto rispetto che ti fa girare qualsiasi programma di produzione ne fa uno dei migliori tablet in commercio, con peso e dimensioni minime.
Logicamente se ti basta un ios o un droidepad hanno più autonomia e pesano qualcosina meno, personalmente non spendero mai più di 400 euro per un cellulare ingrandito, perche per mio utilizzo sono troppo limitati.
Per persone poco avezze all'informatica di sicuro rimangono la scelta migliore.

(IH)Patriota
17-03-2011, 21:35
Il tablet asus fa 5 ore di autonomia che non sono poche, calcolando che hai un hw di tutto rispetto che ti fa girare qualsiasi programma di produzione ne fa uno dei migliori tablet in commercio, con peso e dimensioni minime.
Logicamente se ti basta un ios o un droidepad hanno più autonomia e pesano qualcosina meno, personalmente non spendero mai più di 400 euro per un cellulare ingrandito, perche per mio utilizzo sono troppo limitati.
Per persone poco avezze all'informatica di sicuro rimangono la scelta migliore.

5 ore sono la metà di quanto dura un iPad , per un dispositivo che fa della portabilità la sua arma più efficace dover ricaricare a rete a mezzagiornata é un nonsenso.

Certo un tablet non vuole essere e non è un desktop replacement , per lavoro intensivo (fotoritocco avanzato,montaggio video ecc.ecc..) mi siedo come faccio sempre dietro al mio bel desktop con 8 core,16gb di ddr , schermo da 28" , tavoletta wacom intuos ecc..ecc..

Per cazzeggiare sul forum , rispondere a 2 mail , pianificare i lavori della settimana con calengoo , inviare i link delle gallerie con i provini ai clienti ecc.. un iPad è già fin troppo potente e mi permette di farlo dal divano,fuori dall' asilo mentre aspetto mio figlio,mentre aspetto in aeroporto,quando mi fermo a mangiare un panino all'autogrill ecc..ecc.. Mooolto comodo,sicuramente ha dei limiti ma ribadisco moooolto comodo!!!

berserkmir
17-03-2011, 22:24
5 ore sono la metà di quanto dura un iPad , per un dispositivo che fa della portabilità la sua arma più efficace dover ricaricare a rete a mezzagiornata é un nonsenso.

Certo un tablet non vuole essere e non è un desktop replacement , per lavoro intensivo (fotoritocco avanzato,montaggio video ecc.ecc..) mi siedo come faccio sempre dietro al mio bel desktop con 8 core,16gb di ddr , schermo da 28" , tavoletta wacom intuos ecc..ecc..

Per cazzeggiare sul forum , rispondere a 2 mail , pianificare i lavori della settimana con calengoo , inviare i link delle gallerie con i provini ai clienti ecc.. un iPad è già fin troppo potente e mi permette di farlo dal divano,fuori dall' asilo mentre aspetto mio figlio,mentre aspetto in aeroporto,quando mi fermo a mangiare un panino all'autogrill ecc..ecc.. Mooolto comodo,sicuramente ha dei limiti ma ribadisco moooolto comodo!!!

Per quante ore utilizzi ipad al giorno????
5 ore di autonomia mi sembrano ottime, in una giornata difficilmente lo si utilizza di più, in ufficio lo collego alla doking e si ricarica, quando esco ho tutta l'autonomia che mi serve, il mio attuale portatile con cui lavoro è meno potente del tablet asus, facendomi 2 conti visto che tra poco dovrei cambiarlo questo tablet mi sembra una scelta molto valida, con un solo pc ho tutto quello che mi serve, se volessi comprarmi un ipad comunque dovrei comprarmi anche un pc e la spesa sarebbe notevolmente superiore.

Arthens
17-03-2011, 23:18
Io sto pensando di prendere un'ipad 2 per mia madre, ma per me aspesso android :D

(IH)Patriota
17-03-2011, 23:30
Per quante ore utilizzi ipad al giorno????
5 ore di autonomia mi sembrano ottime, in una giornata difficilmente lo si utilizza di più, in ufficio lo collego alla doking e si ricarica, quando esco ho tutta l'autonomia che mi serve, il mio attuale portatile con cui lavoro è meno potente del tablet asus, facendomi 2 conti visto che tra poco dovrei cambiarlo questo tablet mi sembra una scelta molto valida, con un solo pc ho tutto quello che mi serve, se volessi comprarmi un ipad comunque dovrei comprarmi anche un pc e la spesa sarebbe notevolmente superiore.

Parecchio , esco di casa alle 6.15 e fino alle 17.30 sono in stamperia in produzione (non mi piace stare in ufficio) quindi arrivi di merce , tempi di lavorazione , consegne ( w calengoo sincronizzato con calendar di google), email ai clienti (molti stranieri evviva iTranslate) li porto avanti mentre lavoro con le mani,non posso ogni volta che arriva una mail farmi 80m di capannone per rispondere ad una mail e poi tornare indietro, passerei la giornata a camminare senza produrre niente.

Finito in stamperia come secondo lavoro/hobby faccio il fotografo e quindi un affare dove caricare provini , test di still life ecc.. Mi viene comodo,sicuramente più pratico che tirare fuori il portatile ed aspettare che mi carichi W7.. Non tutte le sere ma capita abbastanza spesso.

Poi a casa mi resta ancora autonomia per leggermi un paio di quotidiani,guardare i RSS di hwupgrade,dpreview,ipaditalia,appunti digitali,corsera ecc..ecc.. scrivere due pirlate agli amici ,mandare eventuali ultime foto di mio figlio a parentied amici che me lo chiedono (picasa + webalbums) rispondere a qualche email che arriva dagli USA ( che sono indietro di fuso) in modo da non accumularle con quelle della mattina che arrivano da cina e corea , il tutto con google app configurato in exchange in modo che tutto resti sincronizzato anche con il pc dell'ufficio senza dovermi mandare in copia conoscenza le mail inviate come facevo prima.Seduto comodo sul divano è sicuramente più piacevole anche se con il desktop di sicuro rispermierei qualche minuto,ma a fine giornata sai ce mi frega risparmiare 3 min per mandare una mail con la tastiera fisica al posto di quella virtuale di iPad.

Se pero' conto il tempo che devo aspettare per fare il boot di un pc con W7 e quanto tempo risparmio a schiacciare un pulsante e trascinare il selettore di ipad mi sa che alla fine vado a paricon il tempo perso a digitare su questa tastiera.

In più ovviamente il tempo per due lanci ad angry birds a mezzogiorno mentre sono in pausa piuttosto che alla sera lo si trova sempre.

Quando rimetto in carica l'ipad ho almeno ancora il 30% di autonomia , qualcosa meno se sono in giro in fotoincisione e uso tanto il 3G.

arch++
17-03-2011, 23:34
Ascolta, rimani basito quanto vuoi, ma leggi i post prima di scrivere.

Posso anche leggere due volte se vuoi, ma ciò non toglie che tu abbia parlato di navigare con l'ipad per ore ed ore, dimostrando di non aver assolutamente capito che gli altri utenti stiano parlando di un altro tipo di utilizzo.

Ore di navigazione al giorno non sono un utilizzo occasionale.

Qui c'è gente che afferma che un tablet potrebbe essere risolutivo per avvinare, ad esempio, il nonno/genitore ad internet.

Ne sono fermamente convinto. Mi pare lapalissiano che un'interfaccia touch sia molto più intuitiva rispetto a mouse e tastiera (e anche il sistema operativo semplificato è senza dubbio un vantaggio per chi non ha esperienza)

Se il nonno/genitore avrà la necessità di avere un sistema più potente o più comodo per un utilizzo prolungato allora passerà ad un PC vero e proprio. Nessuno sta dicendo che l'ipad debba sostituire il PC in tutto e per tutto.
Ci sono usi ed usi

Ora, per far capire ad un nonno come funziona internet, non lo fai in 45 secondi, quindi mio nonno dopo 1 ora con sto tablet in mano che cerca di capire come funziona internet, mi manderebbe sicuramente a cagare, chiedendomi perchè non può avere un pc normale e sedersi alla scrivania per navigare come fanno tutte le persone normali in casa!

Non lo fai in 45 secondi così come non lo fai in 45 secondi sul computer.
Tralasciando l'assurdità del fatto che tuo nonno ti manderebbe sicuramente a cagare (che è una speculazione a dir poco e dire sicuramente è ridicolo), quando dici normale non consideri 2 cose:
- normale non significa migliore
- quello che è normale per te potrebbe non essere normale per un'altra persona (dubito fortemente che per una persona che non ha mai usato il computer sia "normale" usare il mouse e "anormale" provare a manipolare lo schermo toccandolo direttamente)

arch++
17-03-2011, 23:36
Hai detto che dove lavori molti usavano ipad, si presume per lavoro, allora dovevi dire che molti tuoi conoscenti usano ipad per svago.

No, io ho detto che molti sviluppatori con cui lavoro posseggono un'ipad, non che lo utilizzano per lavorare. La mia era una risposta all'utente secondo cui l'ipad è solo per anziani o utonti... gli stavo chiedendo secondo lui se Amazon assume utonti

arch++
17-03-2011, 23:43
E quindi? Mio padre di quasi 70 anni, mi sputrerebbe in faccia se gli presento un tablet al posto di un Pc per navigare anche 3 ore al giorno.

Se tuo padre naviga 3 ore al giorno non è ne un utente abituale ne un utente a secco di tecnologia. Ergo non c'entra proprio un pazzo con il discorso ipad e anziani.
Ce la facciamo a capire questo concetto e passare al prossimo argomento o mi risponderai ancora una volta che tuo padre naviga per 3 ore al giorno?

steve_m0rse
18-03-2011, 21:28
Su questo sito http://www.androidgeek.it/tablets-android/i-prezzi-dei-tablet-honeycomb-svelati-da-thephonehouse-es/ hanno scovato i prezzi dei tablet honeycomb sul catalogo online di una nota catena spagnola, thephonehouse.es. Si va dai 349€ per il 7'' Acer Iconia A100 agli 849€ per il tablet LG. In mezzo Asus EEEPad 399€ seguito dal Motorola Xoom a 699€. A parte l'acer e l'asus, prezzi un pò folli non trovate?

ghiltanas
18-03-2011, 21:49
Su questo sito http://www.androidgeek.it/tablets-android/i-prezzi-dei-tablet-honeycomb-svelati-da-thephonehouse-es/ hanno scovato i prezzi dei tablet honeycomb sul catalogo online di una nota catena spagnola, thephonehouse.es. Si va dai 349€ per il 7'' Acer Iconia A100 agli 849€ per il tablet LG. In mezzo Asus EEEPad 399€ seguito dal Motorola Xoom a 699€. A parte l'acer e l'asus, prezzi un pò folli non trovate?

si un miliardo :rolleyes:

a quella cifra se lo tengono alla grande porca miseria, ok che è una bomba ma 850 euro :help: :doh:

Wikkle
20-03-2011, 18:08
qual'è il miglior tablet android che deve uscire secondo voi?