PDA

View Full Version : CF6950 vs CF6979 vs 6990... questo è il problema?!


peo14
16-03-2011, 13:51
Ciao ragazzi la mia 3870X2 ormai è agli ultimi mesi di vita. Mi sapete dire quele quale può essere la migliore configurazione .... CF 6950 o CF6970 o 6990?
Allora come alimentatore da 720W (non 850W come avevo scritto) (scusate)
CPU E8500
scheda Madre Asus MAximus Formula
2GB di ram

Credo che sia sufficiente....

A chiunque mi risponda grazie per gli aventuali consigli che mi darà. Sarò ascoltarle....

DVD 2000
16-03-2011, 14:32
A livello di prestazioni è migliore il CF6970 però saresti sicuramente limitato dalla CPU perchè, pur essendo ancora un'ottima CPU, per sfruttare il Crossfire serve un i7

peo14
16-03-2011, 18:30
A livello di prestazioni è migliore il CF6970 però saresti sicuramente limitato dalla CPU perchè, pur essendo ancora un'ottima CPU, per sfruttare il Crossfire serve un i7

Si forse hai ragione, ma non ho ancora voglia di fare un upgrade... Cmq credo anch'io che la cf6970 sia meglio... anche perchè un a6990 costa ancora tanto... mentre un cf6970 un pò si risparmia...

peo14
20-03-2011, 22:51
Ragazzi allora che mi consigliate? Vorrei prendere il miglior rapporto qualità/prezzo.... mi dareste una grande mano a risparmiare anche qualcosa....

downloader
21-03-2011, 10:42
Si forse hai ragione, ma non ho ancora voglia di fare un upgrade... Cmq credo anch'io che la cf6970 sia meglio... anche perchè un a6990 costa ancora tanto... mentre un cf6970 un pò si risparmia...

io la vedo in senso opposto...

la 6990 costa come due 6970.

Se vuoi cambiare il dissi della casa in futuro con un altro, nel caso di 6990 fai una sola spesa, mentre nel caso di 6970 ne devi fare 2.

I consumi sono più contenuti sulla 6990 rispetto 2 6970.

Se stai in una configurazione a liquido (come nel mio caso), devi comprare 2 wb per 6970 e non uno per la 6990...

Riguardo la CPU... farà un collo di bottiglia ma non credo poi tanto limitato (fai delle prove di OC al limite per vedere come variano le prestazioni).

peo14
21-03-2011, 11:02
io la vedo in senso opposto...

la 6990 costa come due 6970.

Se vuoi cambiare il dissi della casa in futuro con un altro, nel caso di 6990 fai una sola spesa, mentre nel caso di 6970 ne devi fare 2.

I consumi sono più contenuti sulla 6990 rispetto 2 6970.

Se stai in una configurazione a liquido (come nel mio caso), devi comprare 2 wb per 6970 e non uno per la 6990...

Riguardo la CPU... farà un collo di bottiglia ma non credo poi tanto limitato (fai delle prove di OC al limite per vedere come variano le prestazioni).

Grazie ottimi consigli...Cmq quando OC cpu arrivo a 4,1Ghz massimo... Non ho un raffreddamentoa liquido, ma frutto quelle delle ventole, con buoni risultati( temperature cioè abbastanza basse).

Scusa vorrei chiederti un altra cosa, il mio ali da 720W e, non 850W, della enermax infiniti, può reggere un CF 6970 o una 6990...

Scusate se ho sbagliato a scrivere la ali ma quella da 850 era difettosa e ho dovuto cambiala con una 720 cmq che mi da le stesse prestazioni di un 850, almeno così mi hanno detto.....

downloader
21-03-2011, 11:35
Grazie ottimi consigli...Cmq quando OC cpu arrivo a 4,1Ghz massimo... Non ho un raffreddamentoa liquido, ma frutto quelle delle ventole, con buoni risultati( temperature cioè abbastanza basse).

Scusa vorrei chiederti un altra cosa, il mio ali da 720W e, non 850W, della enermax infiniti, può reggere un CF 6970 o una 6990...

Scusate se ho sbagliato a scrivere la ali ma quella da 850 era difettosa e ho dovuto cambiala con una 720 cmq che mi da le stesse prestazioni di un 850, almeno così mi hanno detto.....

Il TDP della scheda è 300w e i circuiti Volterra possono gestiro fino ad un massimo di 450W, quindi se non stai a liquido dovresti ampiamente farcela con 750 ;)

Io ho una 5970 ora e al massimo tutto il pc (che gestisce però un loop a liquido) mi arriva a 650W (in OC) e però nel mio pc c'è tanta roba :D

Quindi credo proprio che tu possa star tranquillo

downloader
21-03-2011, 11:41
guarda QUI (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2751/amd-radeon-hd-6990-due-gpu-per-antilles_9.html)

peo14
21-03-2011, 22:43
Il TDP della scheda è 300w e i circuiti Volterra possono gestiro fino ad un massimo di 450W, quindi se non stai a liquido dovresti ampiamente farcela con 750 ;)

Io ho una 5970 ora e al massimo tutto il pc (che gestisce però un loop a liquido) mi arriva a 650W (in OC) e però nel mio pc c'è tanta roba :D

Quindi credo proprio che tu possa star tranquillo

Allora dici che una 6990 è meglio di un CF6970? per consumi temperature ecc? Ah ho visto che la 6990 ha 2 pin-8 di alimentazione, la domanda è questa; il mio ali lo supporta bene anche a pieno regime e anche per un futuro cf?
Poi la mia configurazione va bene o potrebbe rilevarsi un collo di bottiglia?

scheda madre: asus maximus formula

scheda video: radeon hd 3870x2 1gb (quasi andata :( )

processore: intel core 2 duo E8500 (che mi raggiungge i 4GHz)

ram: corsair ddr2 1066Mhz dominator 2GB

Alimentatore: Enermax Infiniti 720W

Hdd: 2 ssd vertex da 30GB (Raid0)(OS Windows 7)+ un 2hdd Velociraptor da 300GB (raid0)(su cui ci installo programmi, giochi soprattutto) + un hhd interno da 1TB come storage... (Tutto questo fatto volta per volta) :D

Case: cooler master CM 690 ho aggiunto anche due ventole in più per migliorare il raffredamento.

lettore: DVD RW dual leyer

OS: Windows 7 ultimate 32bit

Monitor: Samsung XL2370 (1920x1080)

downloader
22-03-2011, 08:50
Guardando il tuo case... come primissma cosa ti consiglio di capire (io ora non ricordo bene le misure) se dentro ci entra una 6990.

Io però ti chiedo, a che risoluzione giochi... perché secondo me se ti prendi una sola 6970 per cominciare fai la cosa migliore, effettivamente la tua cfg tra cpu e memoria potrebbe fare anche da collo di bottiglia, per cui puntare sulla 6990 da subito potrebbe essere un azzardo... non ne sfrutteresti poi molto le sue potenzialità

peo14
22-03-2011, 12:48
Guardando il tuo case... come primissma cosa ti consiglio di capire (io ora non ricordo bene le misure) se dentro ci entra una 6990.

Io però ti chiedo, a che risoluzione giochi... perché secondo me se ti prendi una sola 6970 per cominciare fai la cosa migliore, effettivamente la tua cfg tra cpu e memoria potrebbe fare anche da collo di bottiglia, per cui puntare sulla 6990 da subito potrebbe essere un azzardo... non ne sfrutteresti poi molto le sue potenzialità

La risoluzione è 1920x1080.... io ero orientato a prendere una 6970 e poi successivamente un'altra e fare il CF... Dici ch ela mia config potrebbe essere un collo di bottiglia? cosa potre fare per fruttarla al massimo o meglio? Anche se 6990 mi stuzzicava l'idea, anche per futuri upgrade del mio sistema(SM, RAM, CPU e forse ALI)...

Che dici? Ah cmq grazie per i consigli e la tua disponibilità...

downloader
22-03-2011, 13:00
La risoluzione è 1920x1080.... io ero orientato a prendere una 6970 e poi successivamente un'altra e fare il CF... Dici ch ela mia config potrebbe essere un collo di bottiglia? cosa potre fare per fruttarla al massimo o meglio? Anche se 6990 mi stuzzicava l'idea, anche per futuri upgrade del mio sistema(SM, RAM, CPU e forse ALI)...

Che dici? Ah cmq grazie per i consigli e la tua disponibilità...

dico di orientarti verso una sola 6970 soltanto per ora e poi analizzi eventuali cambiamenti.



Che dici? Ah cmq grazie per i consigli e la tua disponibilità...

di niente :D

peo14
22-03-2011, 13:12
dico di orientarti verso una sola 6970 soltanto per ora e poi analizzi eventuali cambiamenti.



di niente :D

Ok... va bene mi hai convito prendo una 6970 e poi in futuro vediamo.
Grazie.... in questi giorni ordinerò la scheda video...
ciao a presto..

Ah... per curiosità.... se volessi prendere la 6990, quale config sarabbe la più adatta per sfruttarne le erormi prestazioni che ha(la SV)?

downloader
22-03-2011, 13:39
secondo me se non fanno dei test e dei bench non lo si può dire con esattezza con quale cpu e config vai al limite..

in genere te ne accorgi che ci sono colli di bottiglia quando fai un oc della scheda video e non ci sono aumenti di performance apprezzabili...

Probabile che ad esempio nella tua config fare un oc della 6990 non avrebbe senso e inoltre a che pro se sei in 1920x1080?

Nella mia di config (è quella in sign solo che è tutto a liquido ora) la cpu dovrò spingerla in oc ad almeno 3.8ghz, ma la mia è un'ipotesi, anche io dovrò fare dei test per capire come far lavorare meglio i componenti del mio pc :)

Molti mettono sotto una bestia come la 980x della intel o altri enthusiast mettono addirittura come cpu la 990x appena uscita, ma non è necessario per una 6990 secondo me, invece cambia il discorso se vuoi fare un CF di 2 6990 o un cf di 6990+6970 (xfire)

peo14
22-03-2011, 13:57
secondo me se non fanno dei test e dei bench non lo si può dire con esattezza con quale cpu e config vai al limite..

in genere te ne accorgi che ci sono colli di bottiglia quando fai un oc della scheda video e non ci sono aumenti di performance apprezzabili...

Probabile che ad esempio nella tua config fare un oc della 6990 non avrebbe senso e inoltre a che pro se sei in 1920x1080?

Nella mia di config (è quella in sign solo che è tutto a liquido ora) la cpu dovrò spingerla in oc ad almeno 3.8ghz, ma la mia è un'ipotesi, anche io dovrò fare dei test per capire come far lavorare meglio i componenti del mio pc :)

Molti mettono sotto una bestia come la 980x della intel o altri enthusiast mettono addirittura come cpu la 990x appena uscita, ma non è necessario per una 6990 secondo me, invece cambia il discorso se vuoi fare un CF di 2 6990 o un cf di 6990+6970 (xfire)

Ok.. grazie... alla prossima allora mi orendo una 6970.... ciao...

peo14
14-04-2011, 17:59
Ok.. grazie... alla prossima allora mi orendo una 6970.... ciao...

Ciao scusa posso chiederti una cosa sulla scheda video 6970 che ho preso da poco? non riesco a risolvere una cosa§?

raffy2
14-04-2011, 18:50
Certo, esponi il problema anche se sono 'estraneo' alla discussione ;)

peo14
14-04-2011, 20:54
Certo, esponi il problema anche se sono 'estraneo' alla discussione ;)

Allora prima di tutto premetto che ho una scheda video AMD radeon hd 6970, presa da poco e un monitor Samsung XL2370.

I "problemi" sono: quando connetto SV e Monitor tramite cavo HDMI l'immagine complessiva che appare sullo schermo, non ricopre completamente tutto quell'ultimo, ma c'è una specie di cornice nera tra immagine e limite schermo.
Però quando vado a cambiare la risoluzione, essa è già alla massima capacità di schermo cioè 1920x1080.
Poi ho un altro piccolo problema. A volte dopo aver acceso il PC e anche dopo, ma dico a volte, mi si blocca tutto. Nel senso che per u attima non posso fare niente. Poi dopo quanche secondo dopo ritorna funzionante ma con un messaggio che dice più o meno: driver video AMD non funzionanti, ora sono stati riprestinati nuovamente.

Ecco spero di essere stato esplicito e chiaro.... aspetto chiarimenti. Grazie

peo14
15-04-2011, 11:06
Il primo problema l'ho risolto!!!! ora rimane da risolvere per quale motivo a volte mi si blocca lo schermo!

downloader
15-04-2011, 11:13
quando ti dà quel messaggio c'è un crash dei driver...

Sono aggiornati ?

peo14
15-04-2011, 11:24
quando ti dà quel messaggio c'è un crash dei driver...

Sono aggiornati ?

Dici!?...

Allora i driver sono i più recenti, sono AMD catalyst 11.4 gli ultimi direttamente da sito AMD.
A una cosa nel aver risolto il primo problema. Volevo sapere se era giusto o meno o c'era un altra soluzione.
Leggi la domanda del primo problema. Be, io l'ho risolto usando un app(opzioni di scala, schermo piatto digitale) del programma di catalyst e così sono riuscito a togliere il bordo nero dello schermo...

downloader
15-04-2011, 11:30
Dici!?...

Allora i driver sono i più recenti, sono AMD catalyst 11.4 gli ultimi direttamente da sito AMD.
A una cosa nel aver risolto il primo problema. Volevo sapere se era giusto o meno o c'era un altra soluzione.
Leggi la domanda del primo problema. Be, io l'ho risolto usando un app(opzioni di scala, schermo piatto digitale) del programma di catalyst e così sono riuscito a togliere il bordo nero dello schermo...

l'avevo letta, avevo pensato sinceramente che l'avessi risolta con le impostazioni del monitor... fatte dal pannello direttamente (sai il pulsante per le impostazioni)

come cosa mi suona strana

riguardo il messaggio sono sicuro del fatto che sia un crash dei driver. I driver si chiudono e si riavviano da soli.

A cosa sia dovuto poi è da scoprire...

controlla i log degli eventi di windows e del sistema e cerca di capire cosa è successo

peo14
15-04-2011, 19:21
l'avevo letta, avevo pensato sinceramente che l'avessi risolta con le impostazioni del monitor... fatte dal pannello direttamente (sai il pulsante per le impostazioni)

come cosa mi suona strana

riguardo il messaggio sono sicuro del fatto che sia un crash dei driver. I driver si chiudono e si riavviano da soli.

A cosa sia dovuto poi è da scoprire...

controlla i log degli eventi di windows e del sistema e cerca di capire cosa è successo

Allora, avevo guardato anche lì ma mi dava già come risoluzione 1920x1080. poi ho risolto come ti ho scritto.